Novità

RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

El divino ha scritto:
...l'Appennino è la mia Crimea [3]

Grande [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Vallo a dire a quei grandi cacciatori che "...Venga venga dottore ce ne sono tanta....." che cosa significa farsi il mazzo nel nostro Appennino anzichè andare ad allodole in Crimea
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

papero ha scritto:
Vedo che gira e rigira si torna sempre a parlare di posta, di etica, di caccia alla becca permessa solo con il cane da ferma....e altre belinate. Secondo me ( e so gia' di attirarmi un mare di critiche) la beccaccia è un uccello migratore come un tordo,un merlo o uno storno quindi se la trovo a tiro io le sparo sia se me la alza il cane, sia se mi passa al mattino o la sera a tiro , sia se la alzo senza cane. E' un uccello come un altro senza tante stupidate quindi se passa si spara. Dalle mie parti la posta è una tradizione e .......le tradizioni van rispettate, no??? Ora mi insulterete tutti.....

UN FENOMENO [sconvolto.gif] Dovresti far parte della mia banda........dunque ci siamo io che sono iper apprensivo per giunta brutto e pelato, mio cugino che un testardo che i muli gli fanno un baffo, Michelino che è sordo come una campana, Mauretto che non coglie nemmeno un fagiano a fermo ma un attrezzo ginnico come te ci mancava proprio.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

riccardo1970 ha scritto:
papero ha scritto:
Vedo che gira e rigira si torna sempre a parlare di posta, di etica, di caccia alla becca permessa solo con il cane da ferma....e altre belinate. Secondo me ( e so gia' di attirarmi un mare di critiche) la beccaccia è un uccello migratore come un tordo,un merlo o uno storno quindi se la trovo a tiro io le sparo sia se me la alza il cane, sia se mi passa al mattino o la sera a tiro , sia se la alzo senza cane. E' un uccello come un altro senza tante stupidate quindi se passa si spara. Dalle mie parti la posta è una tradizione e .......le tradizioni van rispettate, no??? Ora mi insulterete tutti.....

UN FENOMENO [sconvolto.gif] Dovresti far parte della mia banda........dunque ci siamo io che sono iper apprensivo per giunta brutto e pelato, mio cugino che un testardo che i muli gli fanno un baffo, Michelino che è sordo come una campana, Mauretto che non coglie nemmeno un fagiano a fermo ma un attrezzo ginnico come te ci mancava proprio.

No... Papero il "Tradizionalista" [spocht_2.gif]

Ciao!
Stefano
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Alzata moltissimo la temperatura,stamani cacciato in camicia,beccace volatilizzate due incontri una abbatuta,trovata anche una fagiana,che abbiamo risparmiato,speriamo in una bella covata in primavera,nel pomeriggio pioggia a catinelle,è uscito il mio socio me nulla di fatto.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Una buona serie di incontrisempre dell' apennino tosco emiliano, ieri dopo una ferma spettacolare della mia Crima, forzato, partita, 3 colpi e toccata in un ala, per fortuna ho visto dove si è buttata, sono corso la e appena mi sono accostato è partita ma malconcia, un colpo e in saccona.............io per ora sono a 10 trovate e 6 in carniere, per me anche se non sono gran numeri è una bella soddistazione.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

sabato, domenica e mercoledì diversi incontri e qualche abbattimento, tutti sulla stessa zona di alta collina a circa 700mt bosco misto e nelle parti più umide e riparate della macchia cmq beccacce diffidenti e non di entrata........
IERI GIORNATA STRANISSIMA MA ESILARANTE VE LA RACCONTO
appena entrati al bosco nemmeno mezz ora e una strega ci ha fatto fesso alla grande, il mio amico non ha creuto alla passata presa dai cani per circa 50mt e quando hanno stretto verso uno spinaio un accenno di ferma ed è partito un merlo che lo ha fatto demoralizzare quando sul più bello pla pla pla e via una botta quando era troppo tardi, ha fatto una diagonale velocissima tra i rami fino in cima alle piante alte di cerro e via dritta per la sua strada, cercata per 3 ore senza esito e sul posto presenti altre 3 persone con 4 cani che sentito lo sparo come al solito si sono messi a ronzare intorno e anche davanti ma anche loro senza esito, solo tanto casino e nervoso per gente sempre più maleducata, demoralizzati per aver toppato l'unica occasione della mattinata alle 10 alla macchina decidiamo di rientrare, per strada su una stradina secondaria mentre osservavamo un bosco buono da poter girare su un incrocio brecciato davanti a delle masserie si palesa una bella starna, a destra le case con l'aia e il prato a sinistra campi incolti e tanto spazio, fermiamo l'auto decidiamo di osservarla con la speranza che si butti a sinistra nell'incolto e avere la possibilità di farla sentire alla cagnetta giovane del mio amico..............ma secondo voi dove va l'animale ?????????? è ovvio NO!!!!!!!! davanti le masserie!.... tante bestemmie e rabbia e via a casa con la starna a razzolare come un pollo sull'aia..................nemmeno 15 minuti di macchina che dopo un curvone in salita a 200 mt da un paese da sotto la strada una FAGGGGGGIANONE esaggggggggerato [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] con una coda di mezzo metro ci si butta davanti l'auto lo lasciamo passare e saltare il muraglione che lo separava da un macchione con ulivi incolti, fermiamo l'auto più sopra con l'intenzione di ribatterlo sempre per la gioia dei cani, accostiamo e appena apro lo sportello davanti a me sul fusto di una pianta una bel cartello "OASI DI PROTEZIONE" ...........porca di quella **** zoccola ci mettiamo in macchina e via a casa senza smettere di ridere e di pensarci nemmeno un attimo .........che volete ragazzi non siamo sparatori ma solo CACCIATORI RISPETTOSI e non macellai [lol.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Ieri, dopo un giretto di un paio d'ore sui 1200 mt, decidiamo di scendere più in basso nonostante il forte caldo (22°C) e i lughi tutti asciutti.
Dopo mezz'ora di marcia, io e mio padre troviamo i miei due Kurzhaar fermi davanti ad un ammasso di spine che la regina aveva adibito a sua dimora, dopo breve guidata si invola, una botta e giù..
Eravamo increduli che con tutta quella "asciuttura" ci potesse essere qualche angolino buono, ma la beccaccia sorprende sempre. Ad oggi comunque siamo a 11 beccacce incarnierate su un totale di 20a fermate dai cani. Purtroppo a causa dei luoghi molto intricati e grazie a qualche clamorosa padella la media di abbattimenti è molto bassa, ma l'importante è che i cani siano in grado di trovarle e trattarle a modo..

Saluti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Forza e coraggio, che dal 14/15 di questo mese, dovrebbe arrivare la neve su tutto il mediterrano, non vedo l'ora di poter rimettere da parte le tshirt di cotone a favore di vestiti ben più pesanti e di poter cacciare come si deve :)
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Ciao Ragazzi,
leggo con piacere ed attenzione i vostri racconti sulle giornate di caccia alla regina, ed efftivamente è una annata anomala. Rispetto allo scorso anno, di questo periodo avevo incarnierate 17 beccacce, alla fine della stagione il conto è stato di 32 totali.
Ad oggi 10 dicembre, solomente 4, quattro incontri, quattro ferme e quattro beccacce. Da premettere che sostenzialmente essendo di Catanzaro, frequento molto la Sila, ma di regine veramente pochissime se non quasi nulle, ultima beccaccia incarnierata il 22 novembre dopodichè il vuoto. I posti frequentati sono dai 900m ai 1500m, e variano da canali, faggetti, castagneti, pinete ecc. ma vi posso garantire che sembrano essere sparite.
Altre zone frequentate Serra San Bruno altri posti fantastici, dove nelle passate stagioni si è sparato parecchio, quest'anno nada de nada.
Essendo un amante di questo tipo di caccia e con quel poco di esperienza acquisita sul campo, mi pongo una domanda, o qualcuno racconta qualche bugia o io di cani, posti, e beccacce non ho capito niente.

P.S memorizzate questo consiglio, l'entrata di regine quest'anno ci sarà a gennaio diversamente dagli altri anni, e combinazione quando la caccia sarà chiusa.
chi vivrà vedrà.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

scolopax76 ha scritto:
Ciao Ragazzi,
leggo con piacere ed attenzione i vostri racconti sulle giornate di caccia alla regina, ed efftivamente è una annata anomala. Rispetto allo scorso anno, di questo periodo avevo incarnierate 17 beccacce, alla fine della stagione il conto è stato di 32 totali.
Ad oggi 10 dicembre, solomente 4, quattro incontri, quattro ferme e quattro beccacce. Da premettere che sostenzialmente essendo di Catanzaro, frequento molto la Sila, ma di regine veramente pochissime se non quasi nulle, ultima beccaccia incarnierata il 22 novembre dopodichè il vuoto. I posti frequentati sono dai 900m ai 1500m, e variano da canali, faggetti, castagneti, pinete ecc. ma vi posso garantire che sembrano essere sparite.
Altre zone frequentate Serra San Bruno altri posti fantastici, dove nelle passate stagioni si è sparato parecchio, quest'anno nada de nada.
Essendo un amante di questo tipo di caccia e con quel poco di esperienza acquisita sul campo, mi pongo una domanda, o qualcuno racconta qualche bugia o io di cani, posti, e beccacce non ho capito niente.

P.S memorizzate questo consiglio, l'entrata di regine quest'anno ci sarà a gennaio diversamente dagli altri anni, e combinazione quando la caccia sarà chiusa.
chi vivrà vedrà.

Serra San Bruno...stessi posti che frequesto io...però situazione diversa, becche ne ho alzate molte di più, il problema è che oggi ci sono e domani (anche meno di 24 ore dopo) sono scomparse!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

scolopax76 ha scritto:
Ciao Ragazzi,
leggo con piacere ed attenzione i vostri racconti sulle giornate di caccia alla regina, ed efftivamente è una annata anomala. Rispetto allo scorso anno, di questo periodo avevo incarnierate 17 beccacce, alla fine della stagione il conto è stato di 32 totali.
Ad oggi 10 dicembre, solomente 4, quattro incontri, quattro ferme e quattro beccacce. Da premettere che sostenzialmente essendo di Catanzaro, frequento molto la Sila, ma di regine veramente pochissime se non quasi nulle, ultima beccaccia incarnierata il 22 novembre dopodichè il vuoto. I posti frequentati sono dai 900m ai 1500m, e variano da canali, faggetti, castagneti, pinete ecc. ma vi posso garantire che sembrano essere sparite.
Altre zone frequentate Serra San Bruno altri posti fantastici, dove nelle passate stagioni si è sparato parecchio, quest'anno nada de nada.
Essendo un amante di questo tipo di caccia e con quel poco di esperienza acquisita sul campo, mi pongo una domanda, o qualcuno racconta qualche bugia o io di cani, posti, e beccacce non ho capito niente.

P.S memorizzate questo consiglio, l'entrata di regine quest'anno ci sarà a gennaio diversamente dagli altri anni, e combinazione quando la caccia sarà chiusa.
chi vivrà vedrà.


Caro Scolapax, io sono della provincia di Catanzaro ma come ben sai non esiste solo la Sila e Serre, ma anche altre montagne forse meno blasonate, che probabilmente non conosci, ma dove altri fanno più incontri di regine. Il sottoscritto nelle giornate del 21, 27, 28 nov. e 01 /12 ne ha incontrate 12 e incarnierate 8. Nei soli giorni 27 e 28, 4 incontri al giorno con 6 abbattimenti..
Basta che vai un po indietro troverai anche qualche foto dei miei carnieri..
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

bubi ha scritto:
scolopax76 ha scritto:
Ciao Ragazzi,
leggo con piacere ed attenzione i vostri racconti sulle giornate di caccia alla regina, ed efftivamente è una annata anomala. Rispetto allo scorso anno, di questo periodo avevo incarnierate 17 beccacce, alla fine della stagione il conto è stato di 32 totali.
Ad oggi 10 dicembre, solomente 4, quattro incontri, quattro ferme e quattro beccacce. Da premettere che sostenzialmente essendo di Catanzaro, frequento molto la Sila, ma di regine veramente pochissime se non quasi nulle, ultima beccaccia incarnierata il 22 novembre dopodichè il vuoto. I posti frequentati sono dai 900m ai 1500m, e variano da canali, faggetti, castagneti, pinete ecc. ma vi posso garantire che sembrano essere sparite.
Altre zone frequentate Serra San Bruno altri posti fantastici, dove nelle passate stagioni si è sparato parecchio, quest'anno nada de nada.
Essendo un amante di questo tipo di caccia e con quel poco di esperienza acquisita sul campo, mi pongo una domanda, o qualcuno racconta qualche bugia o io di cani, posti, e beccacce non ho capito niente.


Una piccola precisazione Scolapax, dici di aver fatto 32 beccacce lo scorso anno, allora o tu cacci in coppia o sul tuo calendario personale hai un limite massimo più alto dei 20 previsti..

Ti allego una mia foto, giornata indimenticabile,,,,,,
 

Allegati

  • 28112010(001).jpg
    28112010(001).jpg
    106.6 KB · 📊Visite: 0
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Anche per me per ora annata deludente...... chissà se c'è relazione con i devastanti incendi che hanno colpito quest'anno i boschi della russia... sarebbe bello avere dati presenze in altre nazioni...
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

volevo chiedere un'informazione a chi caccia la beccaccia col calibro 20....ma le cartucce della cheddite "regina dispersante 27 gr" sono buone per la beccaccia secondo le vostre esperienze???? ve lo chiedo perchè mio zio vorrebbe farsi una cacciata a beccacce col cotelli che mi regalerà quando prenderò il porto d'armi
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

sassello forever ha scritto:
volevo chiedere un'informazione a chi caccia la beccaccia col calibro 20....ma le cartucce della cheddite "regina dispersante 27 gr" sono buone per la beccaccia secondo le vostre esperienze???? ve lo chiedo perchè mio zio vorrebbe farsi una cacciata a beccacce col cotelli che mi regalerà quando prenderò il porto d'armi

prima canna collezione speciale beccaccia swconda e terza ottime cartucce regina dispersante dell'otto e del sette! saluti roby
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto