RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

ozannagh ha scritto:
Basta togliere il pda a 2-3 e vedrai che il fenomeno cala e di molto...
E che non mi si venga a dire che non si riesce xchè i luoghi della posta li conoscono tutti...guardie comprese....
Per il resto del discorso Danilo mi chiedo una volta di più...ma xchè continui ad andare a caccia?
Scusa Andrea ma tu cosa intendi x cacciatore,cacciatore moderno naturalmente xche chi va a caccia oggi come oggi x il carniere a mio avviso è solo un cicciaio,non capisco assolutamnete che gusto ci puo essere,o che soddisfazzione si puo provare ad abbattere una beccaccia all' aspetto,o una lepre al barzello,è molto + soddisfacente far un bel 25 al percorso di caccia.Se poi cè chi si sente super xche fa carniere ,magari anche fuori dalle regole,che dire l' importante è esser conviti,personalmente penso che la caccia debba essere vista sotto un profilo di divertimento con il motto "cacciare di piu prelevando di meno".
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

marco83 ha scritto:
grillaia ha scritto:
marco83 ha scritto:
ci ripenso anche ora e mi va sempre più il sangue al cervello!!!e io dovrei rinunciare al alba per uno come te?? povero illuso
Marco, Settembre, Ottobre e Gennaio puoi andare,un po per uno in collo a mamma!
e come siete irascibili,e anche un tantino egoisti,ricorda che il giusto sta sempre nel mezzo...mezzo periodo aperto all' alba e mezzo periodo aperto alle 8..molto democratico
io non vado a tordi voi non andate a becche....altrettanto democratico. [Trilly-77-24.gif]
sei solo un povero illuso,dal momento che me la dovessero chiudere per quel motivo li l'alba ve lo farei a spregio!!
vi fate del male da soli,la cattiveria della gente ve la volete tirare addosso!!già per colpa di quei troiai con il becco lungo che rufolano nella me*!# nn si puù più fà l'aspetto nemmeno la sera,ora anche la mattina!!!
come direbbe vecchioni... SOGNA RAGAZZO SOGNA!!!!
Vecchioni è di sinistra ..non mi piace proprio
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

grillaia ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Basta togliere il pda a 2-3 e vedrai che il fenomeno cala e di molto...
E che non mi si venga a dire che non si riesce xchè i luoghi della posta li conoscono tutti...guardie comprese....
Per il resto del discorso Danilo mi chiedo una volta di più...ma xchè continui ad andare a caccia?
Scusa Andrea ma tu cosa intendi x cacciatore,cacciatore moderno naturalmente xche chi va a caccia oggi come oggi x il carniere a mio avviso è solo un cicciaio,non capisco assolutamnete che gusto ci puo essere,o che soddisfazzione si puo provare ad abbattere una beccaccia all' aspetto,o una lepre al barzello,è molto + soddisfacente far un bel 25 al percorso di caccia.Se poi cè chi si sente super xche fa carniere ,magari anche fuori dalle regole,che dire l' importante è esser conviti,personalmente penso che la caccia debba essere vista sotto un profilo di divertimento con il motto "cacciare di piu prelevando di meno".

ok forse da fastidio alla gente quando ti sente dire che non te ne frega nulla di sparare e prenderesti la macchinetta fotografica. ma allora viene spontaneo dirti risparmia 400 euro e fa solo le foto..o sbaglio? per la proposta di aprire alle 8 be è puro egoismo ma non ti condanno perche il mondo e soprattutto la caccia di egoisti ne è piena....
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

falco8 ha scritto:
grillaia ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Basta togliere il pda a 2-3 e vedrai che il fenomeno cala e di molto...
E che non mi si venga a dire che non si riesce xchè i luoghi della posta li conoscono tutti...guardie comprese....
Per il resto del discorso Danilo mi chiedo una volta di più...ma xchè continui ad andare a caccia?
Scusa Andrea ma tu cosa intendi x cacciatore,cacciatore moderno naturalmente xche chi va a caccia oggi come oggi x il carniere a mio avviso è solo un cicciaio,non capisco assolutamnete che gusto ci puo essere,o che soddisfazzione si puo provare ad abbattere una beccaccia all' aspetto,o una lepre al barzello,è molto + soddisfacente far un bel 25 al percorso di caccia.Se poi cè chi si sente super xche fa carniere ,magari anche fuori dalle regole,che dire l' importante è esser conviti,personalmente penso che la caccia debba essere vista sotto un profilo di divertimento con il motto "cacciare di piu prelevando di meno".

ok forse da fastidio alla gente quando ti sente dire che non te ne frega nulla di sparare e prenderesti la macchinetta fotografica. ma allora viene spontaneo dirti risparmia 400 euro e fa solo le foto..o sbaglio? per la proposta di aprire alle 8 be è puro egoismo ma non ti condanno perche il mondo e soprattutto la caccia di egoisti ne è piena....
NoFalco non è egoismo è una necessita la cosa si risolverebbe senza alcun problema se ci fosse la corretezza di tutti o sbaglio?
chi vuole cacciare la beccaccia è liberissimo di farlo ma con i mezzi consentiti,so benissimo che con il cane è dura si gira anche 6/7 ore al giorno x fare incontri,in quanto alla macchina fotografica,se leggi bene,ho scritto in caso di chiusura,per informazione devi sapere che nel periodo di febbraio marzo continuo ad allenare i cani sulle becche,naturalmente senza fucile,e aprile maggio mi dedico ai beccaccini e croccoloni,sempre senza fucile,la mia passione è la cinofilia!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

[/quote]
Se poi pian piano gli aprono la caccia (a tutto) alle ore 8 dal 1° di novembre dovaranno solo ringraziare loro stessi!
nel nostro comune come associazioni venatorie ne abbiamo gia fatto richiesta x il prossimo anno,novembre e dicembre apertura caccia ore 8,00.Si vedrà come andra a finire!
A mali estremi estremi rimedi.[/quote]


Complimenti Danilo.... [eusa_clap.gif]
Ottima iniziativa.....
Spero che presto qualcuno proponga di toglierla dalle specie cacciabili xchè in declino...
Credo che avreste fatto miglior figura a spingere la vigimanza a combattere il "fenomeno posta" piuttosto che proporre limitazioni ridicole x tutti...[/quote]
Gia fatto ,smettono x un paio di giorni e poi tutto come prima,e allora chi vuole il suo mal pianga se stesso.
Se chiudonola caccia alla becca, ne troveremo ancor di piu con i cani ,e sarebbe divertente e altrettanto difficoltoso cercare di fotografarle mentre si involano.
L' importante è incontrare il carniere è relativo..esistono le macellerie,la coop,il conad,
di fame non si muore,e x sparare si puo andare al piattello.[/quote]

Discorsi a c***o ne sento tutto il giorno,ed aprire migra e continuare con i discorsi a c***o non mi piace.
E'un pò che leggo ciò che scrivi e mi viene in mennte una cosa sola,
ma a caccia che ci vai a fare?
Io ho comprato il cane anno scorso per veder se trovo qualche becca,in 4 anni di pda
ne ho presa una quest'anno,perché mi ci è inciampato il cane,visto che non conosco nemmeno una buttata.
Mi son finito gli stivali per trovarne una e ne sono contento.
Chi come me prenderà il pda in questi anni,sarà già bersagliato dai verdi,de gente come te che aprirebbe la caccia alle 8,(tanto tu vai in riserva ai tordi)ma a te che ti frega dalla riserva non te li tolgono.
Questo sarebbe lo spirito di un cacciatore?
Noi giovani dovremmo immedesimarci in gente come te?
Io purtroppo sono un "plebeo"e la caccia mi costa sacrifici,e se davvero dovesse aprir alle 8 non ci penserei 2 volte ad appender il fucile al chiodo.
Fossi in te in izierei a lavorar a maglia.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

luigi.961 ha scritto:
Sò di persone che prima di cacciarle con il cane come noi prima fanno l'aspetto e poi sciolgono...eppure ci vorrebbe poco....verbali a raffica!!si calmerebbero un pò!


Uno di questi era propio Felice Delfino, per sua stessa ammissione nel suo famoso libro di cinofilia
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Nella mia regione (Lazio) la caccia alla beccaccia apre già alle otto, ma vi posso assicurare che quando arrivo bordo macchia alle 7 e mezzo già sento cani e beeper che suonano e non per ultimo qualche fucilata, allora mi chiedo ma sono il solo s...zo che rispetta le regole o cosa.Pensate che un cosiddetto "cinofilo" con il cane rispetti sempre il carniere, giornaliero e annuale, non credo, si vedono sempre piu' spesso anche nel sito foto di beccacce, che con la nobiltà dell'uccello anno poco a che vedere, animali ridotti ad un mucchio di penne e ciccia buttati sui cofani delle auto solo per fare bella mostra nell'album fotografico, numeri butatti a destra e manca senza alcun ritegno, ragazzi e ora di fare tutti mea culpa e cercare di salvare il salvabile, altrimenti tra qualche anno i nostri ausiliari li utilizziamo a tartufi ......forse.

CAB
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

danilo far aprire la caccia dopo le otto solo per evitare la posta alla beccaccia e quindi non permettere ad altri cacciatori di esercitare altre cacce come lo spollo dei tordi o la posta mattutina alle anatre ti sembra corretto? per me è egoismo. capisco che te lo fai per il bene della specie beccaccia ma credo che di metodi per risolvere il problema posta ne esistano cmq altri come per esempio fare un gruppo di guardie volontarie che prima di andare a caccia girano e fanno le multe a ci ha nel carniere la beccaccia prima delle 8. daltronde il controllo tra cacciatori diventera cosa necessaria se vogliano farci rispettare fuori dal nostro mondo. Ciao e in bocca al lupo per le prossime cacciate.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

falco8 ha scritto:
danilo far aprire la caccia dopo le otto solo per evitare la posta alla beccaccia e quindi non permettere ad altri cacciatori di esercitare altre cacce come lo spollo dei tordi o la posta mattutina alle anatre ti sembra corretto? per me è egoismo. capisco che te lo fai per il bene della specie beccaccia ma credo che di metodi per risolvere il problema posta ne esistano cmq altri come per esempio fare un gruppo di guardie volontarie che prima di andare a caccia girano e fanno le multe a ci ha nel carniere la beccaccia prima delle 8. daltronde il controllo tra cacciatori diventera cosa necessaria se vogliano farci rispettare fuori dal nostro mondo. Ciao e in bocca al lupo per le prossime cacciate.
SE NON SONO GUARDIE GIURATE NN SONO AUTORIZZATI A PERQUISIRTI LA GIACCA O LA MACCHINA O QUELLO CHE SIA E ANCHE SE FOSSERO GUARDIE DEVONO AVERE IL PERMESSO DEL PREFETTO SE NON ERRO
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

robertino messina 20 ha scritto:
falco8 ha scritto:
danilo far aprire la caccia dopo le otto solo per evitare la posta alla beccaccia e quindi non permettere ad altri cacciatori di esercitare altre cacce come lo spollo dei tordi o la posta mattutina alle anatre ti sembra corretto? per me è egoismo. capisco che te lo fai per il bene della specie beccaccia ma credo che di metodi per risolvere il problema posta ne esistano cmq altri come per esempio fare un gruppo di guardie volontarie che prima di andare a caccia girano e fanno le multe a ci ha nel carniere la beccaccia prima delle 8. daltronde il controllo tra cacciatori diventera cosa necessaria se vogliano farci rispettare fuori dal nostro mondo. Ciao e in bocca al lupo per le prossime cacciate.
SE NON SONO GUARDIE GIURATE NN SONO AUTORIZZATI A PERQUISIRTI LA GIACCA O LA MACCHINA O QUELLO CHE SIA E ANCHE SE FOSSERO GUARDIE DEVONO AVERE IL PERMESSO DEL PREFETTO SE NON ERRO

be vabbe la maccina non la perquisiscono e neanche la giacca ma se ti apposti a vedere uno alla posta e vedi la fucilata lo cogli mentre la raccoglie la beccaccia e cmq puoi chiamare la forestale per far perquisire. cmq sempre meglio questi metodi di aprire tutto alle 8.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

falco8 ha scritto:
robertino messina 20 ha scritto:
falco8 ha scritto:
danilo far aprire la caccia dopo le otto solo per evitare la posta alla beccaccia e quindi non permettere ad altri cacciatori di esercitare altre cacce come lo spollo dei tordi o la posta mattutina alle anatre ti sembra corretto? per me è egoismo. capisco che te lo fai per il bene della specie beccaccia ma credo che di metodi per risolvere il problema posta ne esistano cmq altri come per esempio fare un gruppo di guardie volontarie che prima di andare a caccia girano e fanno le multe a ci ha nel carniere la beccaccia prima delle 8. daltronde il controllo tra cacciatori diventera cosa necessaria se vogliano farci rispettare fuori dal nostro mondo. Ciao e in bocca al lupo per le prossime cacciate.
SE NON SONO GUARDIE GIURATE NN SONO AUTORIZZATI A PERQUISIRTI LA GIACCA O LA MACCHINA O QUELLO CHE SIA E ANCHE SE FOSSERO GUARDIE DEVONO AVERE IL PERMESSO DEL PREFETTO SE NON ERRO

be vabbe la maccina non la perquisiscono e neanche la giacca ma se ti apposti a vedere uno alla posta e vedi la fucilata lo cogli mentre la raccoglie la beccaccia e cmq puoi chiamare la forestale per far perquisire. cmq sempre meglio questi metodi di aprire tutto alle 8.
METODI MAI E POI MAI APPLICABILI
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Vorrei vedervi nei panni di un cacciatore che deve incolpare un altro di aver sparato la beccaccia, guarda paesi del sud dove le poste sono cose comuni tu denunceresti una persona che non sai chi sia ( a tuo rischio e pericolo per te e la tua famiglia) per una beccaccia? voi parlate parlate davanti al pc si è tutti bravi.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

immagino le difficolta ma allora che dobbiamo fare? o si lascia tutto come è o si trova una soluzione. e chiudere alle 8 sarebbe follia ovviamente. Cmq qui c'è gente che in preapertura spara ai fagiani. be io se ce li prendo li denuncio èccome perche fanno del male ai loro compagni cacciatori e basta non certo ai verdi che del fagiano non glie ne fotte nulla.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Qui si parla di denunce come le caramelle, anche se si segnala alle autorità competenti non si risolve nulla, sarebbero da occupare troppe persone per i controlli sul territorio, voi la fate troppo facile, io rimango dell'idea che non sia possibile a meno che non capiti proprio sotto gli occhi di chi vigila
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

io normalmente mi sveglio alle 7 e prima delle 8 nn riesco mai a sciogliere ma quando alle 7 e30 vado al bar per un bel caffettino trovo tutti li provinciale, forestale, volontari etc. etc. che ancora devono uscire quindi controlli postaioli pari a zero! ho provato a parlare con qualche amico del mestiere ma ha inciarfugliato su quattro parole traducibili in: la posta l'hanno sempre fatta e sempre la faranno e controllarli? nn sono così stupidi come credete da farzi fregare e noi spesso nn ci immischiamo proprio! avete capito? tiè pija su e porta a casa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

bubi ha scritto:
La posta c'è, c'è sempre stata e sempre ci sarà, vi state alterando per nulla!

hai ragione ma perchè mancano nella maniera più assoluta i controlli!
e soprattutto troppi sapartori e pochi Cacciatori in giro!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

brillo ha scritto:
bubi ha scritto:
La posta c'è, c'è sempre stata e sempre ci sarà, vi state alterando per nulla!

hai ragione ma perchè mancano nella maniera più assoluta i controlli!
e soprattutto troppi sapartori e pochi Cacciatori in giro!

Il problema è che la posta può essere fatta ovunque! Il che vuol dire che se nell' atc 1 vengono segnalate 10 poste vuol dire schierare almeno 2/3 uomini di vigilanza per posta il chè comporta delle rinunce ad altri controlli che magari l'atc reputa + importanti di una beccaccia, come il bracconaggio notturno o similari. Non è semplice la questione.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

ma credete davvero che il male italiano della caccia sia la posta..... La posta è un reato su questo nn si discute.. e poi probabilmente chi una cosa chi un altra chi più grave tutti abbiamo qualcosa da rimproverarci ci manca solo che ci segnaliamo a vicenda.... poi leggo di un tizio che sarebbe propenso a tagliare le gomme alle auto chi mi sa dire quali di questi 2 reati è più grave.. La posta E' una forma di caccia vietata come lo è andare nei parchi forestali zps usare richiami cbracconaggio notturno etc ognuno si assume i propri rischi senza necessità di cow boy
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

[eusa_clap.gif]
messina ha scritto:
ma credete davvero che il male italiano della caccia sia la posta..... La posta è un reato su questo nn si discute.. e poi probabilmente chi una cosa chi un altra chi più grave tutti abbiamo qualcosa da rimproverarci ci manca solo che ci segnaliamo a vicenda.... poi leggo di un tizio che sarebbe propenso a tagliare le gomme alle auto chi mi sa dire quali di questi 2 reati è più grave.. La posta E' una forma di caccia vietata come lo è andare nei parchi forestali zps usare richiami cbracconaggio notturno etc ognuno si assume i propri rischi senza necessità di cow boy
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

alessandro urika ha scritto:
[eusa_clap.gif]
messina ha scritto:
ma credete davvero che il male italiano della caccia sia la posta..... La posta è un reato su questo nn si discute.. e poi probabilmente chi una cosa chi un altra chi più grave tutti abbiamo qualcosa da rimproverarci ci manca solo che ci segnaliamo a vicenda.... poi leggo di un tizio che sarebbe propenso a tagliare le gomme alle auto chi mi sa dire quali di questi 2 reati è più grave.. La posta E' una forma di caccia vietata come lo è andare nei parchi forestali zps usare richiami cbracconaggio notturno etc ognuno si assume i propri rischi senza necessità di cow boy

QUELLO CHE HAI SCRITTO E' PRECISO PRECISO UNO SPOT PER GLI ANTI-CACCIA, E PURTROPPO IL RITRATTO DELL'ITALIA INTERA. PER COLPA VOSTRA, LA CACCIA IN ITALIA FINIRA'! "CHE CI IMPORTA, VA BENE COSI', TANTO RUBANO TUTTI". CHE PAESE TRISTE, E CHE "CACCIATORI" TRISTI CHE SIETE!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

IO SO LEGGERE: "ma credete davvero che il male italiano della caccia sia la posta"; "e poi probabilmente chi una cosa chi un altra chi più grave tutti abbiamo qualcosa da rimproverarci"; "La posta E' una forma di caccia vietata come lo è andare nei parchi forestali zps usare richiami cbracconaggio notturno etc ognuno si assume i propri rischi". TU SAI QUELLO CHE SCRIVI?
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

miglioreamicodelcane ha scritto:
IO SO LEGGERE: "ma credete davvero che il male italiano della caccia sia la posta"; "e poi probabilmente chi una cosa chi un altra chi più grave tutti abbiamo qualcosa da rimproverarci"; "La posta E' una forma di caccia vietata come lo è andare nei parchi forestali zps usare richiami cbracconaggio notturno etc ognuno si assume i propri rischi". TU SAI QUELLO CHE SCRIVI?

il male italiano della caccia è anche la perversa abitudine di fare la posta sicuramente e molte altre forme scorrette di vivere la caccia................cmq te la prendi tanto manco tu fossi un postaiolo [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

ciao gente il male della caccia sono i PDA facili facili dati a cani e porci e soprattutto i controlli che mancano nella caccia e in tutte le altre cose così come manca la certezza della pena, questa è l'Italia il paese del libertinaggio totale [thumbsdown.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto