Quanto parlate di caccia?? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Quanto parlate di caccia??

io HO 45 LICENZE E PRATICAMENTE PARLO CON GLI AMICI CHE VANNO CACCIA ESCLUSIVAMENTE DI CACCIA, QUALCHE VOLTA ANCHE CON CHI NON E' CACCIATORE...
SE MI DETESTANO SON O C...ZI LORO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[spocht_2.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: Quanto parlate di caccia??

Praticamente tutti i giorni,perchè tutte le sere prima di cena ci ritroviamo in armeria dove si discute e ci si confronta su tutte le problematiche che la nostra passionaccia comporta
 
Re: Quanto parlate di caccia??

gordo ha scritto:
Sempre e continuamente. E non perchè sono monotematico. Perchè la caccia per me è ragione di vita. Quindi a casa, nel tempo libero e sul lavoro. Anzi, se vedete un capotreno della ferrovie con il distintivo della Libera caccia sulla divisa: bè, benvenuti a bordo, quello sono io!!! :D :D [5a]

..mi sa che t'ho visto allora :D Possibile che stavi sul Lecce - Roma Termini che arriva alle 6:30?
 
Re: Quanto parlate di caccia??

A casa mia è l'unico argomento [5a] . Tra papà, fratello, zii, ecc. si parla sempre e solo di quello...tutto l'anno nonostante le occhiate di mogli e fidanzate [6] che ripetono: "parlate sempre di caccia, sempre i soliti argomenti, ecc.ecc." ma che alla fine ci devono sopportare!! che vuoi farci è una passione difficile da spiegare.
 
Re: Quanto parlate di caccia??

sempre ma con chi è cacciatore perche' solo uno come te può capire cosa si prova andando a caccia l'emozioni l'adrenalina e la soddisfazione di prendere anche una sola preda in una giornata.
 
Re: Quanto parlate di caccia??

billy61 ha scritto:
sempre ma con chi è cacciatore perche' solo uno come te può capire cosa si prova andando a caccia l'emozioni l'adrenalina e la soddisfazione di prendere anche una sola preda in una giornata.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Quanto parlate di caccia??

ciao io praticamente parlo sempre con tutti....Specialmente con i miei colleghi di lavoro che non sono cacciatori mi fanno tante domande...Io rispondo ai loro quesiti e mi ascoltano veramente interessati perchè hanno di fronte una persona appossionata e rispettose delle regole.... Infatti quando mi chiedono se ""questo si può fare e questo si può cacciare"" mi dicono sempre mamma mia quante regole e sono consapevoli loro che noi cacciatori abbiamo dei regolamenti molto severi... Quindi avendo la possibilità di parlare e loro di ascoltare non ci sono problemi di dialogo!!!!! Solo una collega che cè la **** con mè Xè sono cacciatore......LEi mi accusa di ammazzare uccelli ma quanti ne ha fatti fuori lei???? comunque sono altri discorsi tralasciamo.... questa signora una sera mi diceva como sono carini quei passerotti che si posano sul suo balcone in città ,però nei ultimi anni non ne vede uno o raramente.....IO gli risposi xè .... M a lei non sapendomi dare una risposta chiese a mè ( controllo nocivi abitat diserbanti) x farla breve gli ho fatto un quadro generale..... stupita della mia conoscienza dei fatti come tutti noi cacciatori sappiamo é rimasta stupita..... QUANDO la gazza ladra và nel nido del passerotto e gli porta via le uova questo è un motivo x cui le cacciamo .....IO gli risposi sei d'accordo ???? e lei mi rispose ----si------ allora stAI DALLA MIA PARTE....... SUSSURRAVA MA NON PARLAVA...... iL PROBLEMA DI VOI ANTICACCIA E CHE NON SAPETE LE COSE O NON SIETE INFORMATI E VI OSTINATE A DARE PREGIUDIZI VERSO LA NOSTRA CATEGORIA...... LA MIA COLLEGA CHE C'èLAVEVA A **** CON Mè ADESSO MI GUARDA SOTTO UN'ALTRA OTTICA.... SCUSATE IL MIO SFOGO MA LO VOLEVO RACCONTARE...
W LA CACCIA
CIAO ROSS78 [5a] [5a]
 
Re: Quanto parlate di caccia??

confo7 ha scritto:
io ne parlo poco solo quando sono con mio nonno a caccia o al corso per prendere il pda.... nella mia famiglia ho gli zii animalisti :(

Azz, dovrà essere una tortura! [42]
Per fortuna nella mia famiglia quasi tutti cacciatori. [spocht_2.gif]
 
Re: Quanto parlate di caccia??

con amici cacciatori sempre...con persone non cacciatori se mi va e se penso che possono capire la mia passione....con gli anticaccia e animalisti cerco di intrattenere rapporti cordiali ascoltando il loro punto di vista e ribattendo in maniera civile la mia visuale della cosa...comunque parlano per partito preso e solo pochi capiscono di natura, selvatici ecc.
 
Re: Quanto parlate di caccia??

Praticamente sempre.. ogni santissimo giorno.. non riesco a stare una sola giornata senza nominarla soprattutto pensarla... e quando parlo di Lei mi brillano gli okki... solo NOI possiamo capire cosa significa questo...
 
Re: Quanto parlate di caccia??

io cerco di spiegarla ai miei compagni di classe ma e dura..
in compenso i compagni di caccia di mio padre sono rimasti stupiti dalle mie conoscenze relativamente alte

purtroppo per ""colpa""" di molti miei coetanei, non credevano gli amici di mio padre che potessero esistere dei giovani cacciatori.....
ogni tanto vado anche da solo a trovare gli amici di mio padre.
anche perchè hanno il cane........
e io nooooooooooo

ne parlo poco,anche per paura di giudizi
ma la penso ogni istante
mi viene un soffio al cuore anche a vedere su google maps le zone di caccia

e anche se non arriverò a settembre (causa crepacuore) sto già cercando di pensare a qualche piano strategico per il prossimo anno
 
Re: Quanto parlate di caccia??

Normalmente ne parlo parecchio...ma solo con gente ke conosco,altrimenti con gente estranea non ne parlo...nn si sammai con ki si stà parlando...anke xke la gente capisce quel ke vuole....poi e difficile spiegar la nostra passione a certa gente....e come spiegar ad un astemio le sensazioni ke si ha essendo ubriaco!!!
 
Re: Quanto parlate di caccia??

Tutti i giorni, senza paura di pregiudizi alcuni!!!

A casa, in famiglia, con gli amici, insomma ogni momento della giornata è ottimo per parlare di caccia!!! :wink:
 
Re: Quanto parlate di caccia??

Questa domanda la dovreste girare a mia moglie, vi racconto un episodio di questa estate in Sardegna : èro sotto l'ombrellone e daccordo con mia moglia e la bimba siamo andati al chioschetto bar in spiaggia, davanti al bancone nell'ordinare due caffè mi vanno gli occhi su un angolo dove vedo 3-4 riviste di caccia, mia moglie si accorge subito di quanto stava accadendo e prima che aprisse bocca sconsolata già stavo parlando con Uccio proprietario del bar di caccia, non immgginate l'entusiasmo che ne è scaturito "ODDIO NOOOOOO ANCHE QUI IN FERIE" [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Quanto parlate di caccia??

io parlo di caccia ovunque ahh [rk01_050.gif] e tra l'altro ho amici solo dal mio lato ovvero da quelli che o sono cacciatori oppure che sono curiosi e mi fanno le domande per conoscere insomma persone che mi ascoltano...perchè di quelli contrari che avevo intorno dopo un pò sbotto e gli dico che non capiscono na sega...sono fatto così prendere o lasciare ahhahh ma tra un gruppo di cacciatori io vado da dio ahh [up.gif] e sono anche di compagnia....saluti luca.
 
Re: Quanto parlate di caccia??

Con estranei non ne parlo mai, le poche volte che l'ho fatto ci sono rimasto male. Ne parlo molto spesso con amici cacciatori. In ambito familiare ne parlo con mio fratello con cui spesso vado a caccia, e quando non c'è lui con mia moglie (ex cacciatrice anche lei).
 
Re: Quanto parlate di caccia??

la mia è una vera e propia "ossessione".ne parlo di continuo e con tutti.di giorno o di notte...di Pascua o Natale!!quando apro gli occhi la mattina incomincio a pensare alla caccia e a fare la conta dei giorni che mancano all'apertura,e quando la stagione è aperta,faccio la conta delle ore che mancano prima che sorga un nuovo giorno per andare a caccia!!Sono un vero e propio "innamorato pazzo" [couple.gif] della passione più bella al mondo!!W LA CACCIA!!! [36]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto