QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

longstone

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Giugno 2011
Messaggi
20
Punteggio reazioni
0
Età
35
Località
pietralunga
Ho bisogno d'aiuto, ho visto nella bacheca della mia associazione venatoria un cartello che riportava tale info: ATTENZIONE, CAUSA MODIFICA LEGGE NON SI POSSONO DETENERE PIU' DI NR 200 MUNIZIONI INTERE COMPLESSIVE!!
Ho cercato informazioni ma tra associazioni venatorie varie e carabinieri nessuno ha saputo darmi una risposta, io sapevo che potevo detenere fino a 1000 munizioni spezzate senza denuncia e 1500 denunciando le 500 OPPURE quante ne volevo anche di spezzate fermo restando il numero massimo complessivo di 1500 e denunciate le oltre 1000 spezzate e tutte le intere.
In poche parole potevo detenere anche 1500 munizioni intere purchè denunciate tutte... Qualcuno sa dirmi qualcosa? se fosse vero è possibile avere un riferimento di legge? grazie mille

Lorenzo
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

Prova a sentire il GIUDICE MORI...non so' se posso postare il link di un sito dove scrive di frequente...oltre ad essere una squisita persona, e' un appassionato e desideroso di offrire il suo parere.

Ciao Massimo
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

longstone ha scritto:
ATTENZIONE, CAUSA MODIFICA LEGGE NON SI POSSONO DETENERE PIU' DI NR 200 MUNIZIONI INTERE COMPLESSIVE!!


Lorenzo

A meno che non ci sia una precisa disposizione da parte di un ente locale a cui i vari comuni fanno capo, quale la Questura, trattasi di pura c.....a.
Un esempio di quanto sopra(vado a memoria) sono i pda sportivi rilasciati in provincia di Caserta dove è fatto obbligo di poter acquistare solamente 200 munizioni all'anno.
In questi circoli come nei poligoni, spesso si viciferano leggi che sanno solo di "sentito dire" senza alcun fondamento e riferimenti legislativi.

Aspettiamo Avvocatocb
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

vi dico che succede nella mia caserma dei CC.ultimamente ho modificato una denuncia per via di uno sbaglio,mel rifarla mi hanno considerato le cartucce a palla (cal 12 e 30.06) come normali cartucce da caccia,e hanno applicato la regola delle 200 munizioni solo a cartucce per pistola.ora io capisco che le cose cambiano a seconda del posto,....ora fate voi...ciao MARCO
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

Per Longstone- In merito alla tua domanda, il decreto legislativo 204 del 26/10/2010 che entrera in vigore il 1° luglio prossimo cita " per i fucili da caccia in grado di camerare cartucce per pistola o rivoltella, si applica il limite detentivo di 200 cartucce cariche". Non mi chiedere che fucili da caccia sono che non lo sò. Comunque ti consiglio di leggerlo il decreto, perchè ci sono novità molto interessanti che dovremo osservare attentamente, altrimenti i guai sono dietro l'angolo.
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

beccafico ha scritto:
Per Longstone- In merito alla tua domanda, il decreto legislativo 204 del 26/10/2010 che entrera in vigore il 1° luglio prossimo cita " per i fucili da caccia in grado di camerare cartucce per pistola o rivoltella, si applica il limite detentivo di 200 cartucce cariche". Non mi chiedere che fucili da caccia sono che non lo sò. Comunque ti consiglio di leggerlo il decreto, perchè ci sono novità molto interessanti che dovremo osservare attentamente, altrimenti i guai sono dietro l'angolo.

Il .410 puo' camerare cartucce per rivoltella (.45 Colt). Non so se ce ne siano altri. E naturalmente le .22 Short, Long e Long Rifle si possono usare sia in fucili che pistole.

200 cartucce da pistola???? Io se vado a fare una sessione d'allenamento con una pistola cal. .22 o anche di grosso calibro ne sparo di piu'. Che dovrei fare, portarmi l'armiere appresso?

Azz! Io fra casa e garage avro' una decina di migliaia di cartucce per carabine assortite, due o tremila cartucce per pistole a percussione centrale assortite
e due o tremila cartucce .22LR. E non conto le migliaia d'inneschi, bossoli, pallottole, e la ventina di kg o piu' di polveri assortite, e le palle di piombo, polvere nera e capsule per l'avancarica. Meno male che non abito in Italia! :mrgreen:
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

Fino a qualche tempo fa anche la cx4storm beretta era considerata arma per uso venatorio in ogni calibro ed aveva anche la versione 9x21 poi credo sia stata revocata!!!!
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

il decreto legge 204/2010 apporta alcune modifiche (inutili e alcune volte prive di senso) in merito alla normativa di armi e munizioni.
Per non dilungarmi cercherò di riassumere alcuni punti:
1)l'art 2 prevede che il caricatore e il serbatoio non sono più parti dell’arma; il silenziatore viene assimilato al regime delle parti di arma e quindi, chi lo detiene, deve denunziarlo;
2) il decreto elenca i componenti delle munizioni, ma non li assoggetta ad alcun particolare regime; quindi nulla cambia;
3) l'art. 3 prevede che il nulla osta (per chi non ha il porto d'armi) per la detenzione o l'acquisto di un arma è gratuito e non è soggetto a bolli o diritti;
4) Novità importantissima è rappresentata dal tempo per la denuncia di un'arma o di munizioni: il decreto infatti prevede che l'arma o le munizioni devono essere denunciate entro 72 ore dall'acquisto!
5) dalla data di entrata in vigore del presente decreto (1 luglio 2011) Il Ministero dell'Interno emanerà uno o più decreti al fine di determinare "le modalità ed i termini di custodia delle armi e delle parti di cui al primo comma in relazione al numero di armi o parti di armi detenute, prevedendo anche sistemi di sicurezza elettronici o di difesa passiva, nonché le modalità ed i termini per assicurare, anche con modalità telematiche, la tracciabilità di tutte le armi, delle loro parti e delle munizioni, attraverso l'introduzione di meccanismi di semplificazione e snellimento degli adempimenti previsti". Un caso emblematico di produzione normativa priva di qualsivoglia sostegno logico
6) il decreto conferma già ciò che si sapeva e cioè che sono da caccia tutte le armi che impiegano munizioni a percussione centrale di calibro non inferiore a 5,5 mm.
7) l'ultima questione riguarda la vostra domanda in merito ai problemi delle cartucce. Nulla cambia rispetto al passato. Rimane il limite di 200 cartucce per pistole o rivoltella . Il presente decreto aggiunge. oltre alle pistole o le rivoltelle, anche i fucili da caccia capaci di contenere le predette cartucce ma non cambia nulla ripsetto al passato. quindi 200 cartucce per pistole, rivoltella e fucili da caccia capaci di camerare le predette cartucce e 1000 cartucce per fucile caricate a polvere.
Come potete vedere poche novità ed alcune anche inituli.
Spero di aver contribuito a fare un po di chiarezza
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

Adesso mi immagino tutti i membri della camorra, della 'ndrangheta, della mafia, della banda della Magliana, e tutti i rapinatori di banche e uffici postali tutti intenti a contare le loro cartucce per assicurarsi di non andare oltri i limiti imposti dalla nuova legge...

Per chi le fanno tali leggi? Chi le obbedisce? Soltanto i cittadini onesti. I deliquenti, essendo... fuorilegge, se ne fregano altamente!
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

la legge dice chiaramente che si possono detenere fino a 200 munizioni in calibro per arma corta e fino a 1500 munizioni a palla per arma lunga; il limite di 1500 munizioni detenibili è comprensivo delle munizioni a pallini. le munizioni a pallini sono detenibili senza denuncia fino ad un limite di 1000, da 1001 a 1500 vanno denunciate. chiarisco il concetto con un paio di esempi: hai denunciate 400 cartucce a palla del 12 , puoi detenere altre 1100 cartuce a pallini e 200 proiettili per pistola. hai una carabina in 9x21 puoi denere al massimo 200 cartucce, che fanno cumulo con le altre cartucce per arma corta, quindi, se hai ad esempio anche un 357 mag, potrai detenere massimo 200 cartucce tra 357 e 9.21.
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

Ciao ragazzi,
mi interessava qualche informazione in più su come ci si comporta con l'acquisto e la denuncia delle polveri per non incorrere in gravi errori e conseguenze penali...
E anche perchè per motivi di spazio nella mia nuova casa ho dovuto lasciare la detenzione delle armi e munizioni a casa di mio padre...in questo modo con 2 PDA quanta polvere possimo detenere? 3kg+3kg senza alcuna denuncia?
Spiegatemi perfavore per non avere nessun guaio.
cordiali saluti Marco.
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

Ciao ragazzi,
mi interessava qualche informazione in più su come ci si comporta con l'acquisto e la denuncia delle polveri per non incorrere in gravi errori e conseguenze penali...
E anche perchè per motivi di spazio nella mia nuova casa ho dovuto lasciare la detenzione delle armi e munizioni a casa di mio padre...in questo modo con 2 PDA quanta polvere possimo detenere? 3kg+3kg senza alcuna denuncia?
Spiegatemi perfavore per non avere nessun guaio.
cordiali saluti Marco.

la polvere va sempre denunciata,ne puoi avere di meno ,ma non piu' di quella dichiarata. il massimo sono 5kg. a qui vanno sottratte le cartucce ,computate a circa 2 gr. l'una. ad es 1000 cart. +3 kg di polvere. il reintegro non va denunciato
i 2 pda non consentono di detenere un doppio quantitativo ,nella stessa abitazione(per motivi di sicurezza)
pap
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

Dal testo di legge 2010:il silenziatore viene assimilato al regime delle parti di arma e quindi, chi lo detiene, deve denunziarlo;
Scusate l'ignoranza ma il silenziatore non è già comunque vietato di suo compreso il possesso ?
 
Re: QUANTE MUNIZIONI INTERE TOTALI?

Ho bisogno d'aiuto, ho visto nella bacheca della mia associazione venatoria un cartello che riportava tale info: ATTENZIONE, CAUSA MODIFICA LEGGE NON SI POSSONO DETENERE PIU' DI NR 200 MUNIZIONI INTERE COMPLESSIVE!!
Ho cercato informazioni ma tra associazioni venatorie varie e carabinieri nessuno ha saputo darmi una risposta, io sapevo che potevo detenere fino a 1000 munizioni spezzate senza denuncia e 1500 denunciando le 500 OPPURE quante ne volevo anche di spezzate fermo restando il numero massimo complessivo di 1500 e denunciate le oltre 1000 spezzate e tutte le intere.
In poche parole potevo detenere anche 1500 munizioni intere purchè denunciate tutte... Qualcuno sa dirmi qualcosa? se fosse vero è possibile avere un riferimento di legge? grazie mille

Lorenzo

Ciao vedi questo articolo http://www.poliziadistato.it/articolo/view/307/
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Doppietta Beretta mod.410 cal.12 estr.autom.
    Vendo doppietta Beretta modello 410 calibro12 con estrattori automatici, calcio all'inglese,
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto