Quando Pagare la tassa di Concessione Governativa (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ragazzi ho un grosso problema, ma mi pare di capire che non sia proprio un problema......

In pratica mio padre ha il porto d'armi rilasciato il 30 ottobre di qualche anno fa...........e l'anno scorso non ha pagato le tasse di concessione perché non è andato a caccia.....

adesso quest'anno vorrebbe andarci, ma ovviamente c'è un problema per quanto riguarda la tassa di concessione......pagando la tassa per esempio ad inizio settembre, mi confermate che poi la tassa è valida per un anno solare dal versamento?

Tutti, e dico tutti(comprese le associazioni), mi dicono che pagando prima,la tassa inesorabilmente scade il giorno del rilascio del libretto......

dove posso trovare un decreto,una legge da stampare e da poter sbattere in faccia ad un eventuale controllo che contesti il fatto?

Grazie.

i siamo un po persi...Quindi ritornando al quesito iniziale,per fare l'apertura quando bisogna pagare la tassa di concessione governativa prima o dopo la data di scadenza riportata sul PDA?
 
La tassa di concessione governativa va sempre pagata il giorno dopo la data del PDA

Che cazzarola di regola é questa,quindi se a me il pda scade il 10 settembre e nell'anno precedente non ho rinnovato mi ritrovo a non poter fare l'apertura perché non posso pagare prima del tempo.
solita storia all'italiana 😡😡
 
Ma comunque un sistema ci sarebbe, non tutti lo sanno e non tutti lo accettano. Si fa un'integrazione, si pagano i dieci giorni con un versamento, (magari di un mese, dividendo la tassa per 12), nello stesso giorno si paga la tassa intera e nella causale si scrive; valevole dal ...al...
 
Ma comunque un sistema ci sarebbe, non tutti lo sanno e non tutti lo accettano. Si fa un'integrazione, si pagano i dieci giorni con un versamento, (magari di un mese, dividendo la tassa per 12), nello stesso giorno si paga la tassa intera e nella causale si scrive; valevole dal ...al...

Walker è quel non tutti lo accettano che mi preoccupa...👋
 
Che cazzarola di regola é questa,quindi se a me il pda scade il 10 settembre e nell'anno precedente non ho rinnovato mi ritrovo a non poter fare l'apertura perché non posso pagare prima del tempo.
solita storia all'italiana 😡😡
Per le tasse governative è così purtroppo. ....hai citato un vecchio mio messaggio e ti confermo che non è possibile pagare prima della data del rilascio.

Tenetelo in mente quando andate a rinnovare.......il rinnovo va fatto appena conclusa la stagione venatoria, non a giugno/luglio/agosto

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
Errata corrige: contrariamente a quanto da me scritto , nel nuovo calendario venatorio puglia viene indicata la modalità di pagamento delle tasse di concessione governativa e regionale in modo contestuale e facendo riferimento per entrambe alla data di rilascio della licenza di caccia, le tasse vanno pagate il giorno dopo la scadenza della licenza ma si può pagare 15 giorni prima conservando le ricevute del precedente pagamento a dimostrazione del pagamento della stagione precedente.
[29]
 
Per le tasse governative è così purtroppo. ....hai citato un vecchio mio messaggio e ti confermo che non è possibile pagare prima della data del rilascio.

Tenetelo in mente quando andate a rinnovare.......il rinnovo va fatto appena conclusa la stagione venatoria, non a giugno/luglio/agosto

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Dice bene walker non è proprio cosi, se rinnovi tutti gli anni rispettando la scadenza del pda senza interruzioni il problema non sussiste,se ti fermi un anno e la scadenza del pda ricade in piena stagione venatoria come fai a regolarizzare il periodo di tempo mancante alla scadenza?
 
Dice bene walker non è proprio cosi, se rinnovi tutti gli anni rispettando la scadenza del pda senza interruzioni il problema non sussiste,se ti fermi un anno e la scadenza del pda ricade in piena stagione venatoria come fai a regolarizzare il periodo di tempo mancante alla scadenza?

Paghi tutta la cifra , non frazioni, in quanto la tassa è annuale !
 
Uno dei tanti esempi.......

TASSE GOVERNATIVE: PAGARLE PRIMA DELLA LORO SCADENZA SI PUÒ - TASSE GOVERNATIVE: PAGARLE PRIMA DELLA LORO SCADENZA SI PUÒ
[h=1]TASSE GOVERNATIVE: PAGARLE PRIMA DELLA LORO SCADENZA SI PUÒ[/h] 6 Marzo 2012 - Caccia Fidc Umbria vince ricorso in Provincia. Annullata multa da 600 euro e fucile restituito a cacciatore.

Riceviamo e pubblichiamo.

Licenze di caccia: rinnovare le tasse di concessione governativa prima della scadenza del porto d’armi si può. Lo ha stabilito la Provincia di Perugia, accogliendo il ricorso presentato da Federcaccia, nella persona dell’avvocato Simone Moriconi del foro di Perugia. I fatti risalgono allo scorso novembre, quando un cacciatore di Gualdo Cattaneo era stato sanzionato dal Corpo Forestale dello Stato per aver esibito dei bollettini di versamento datati settembre 2011, mentre la licenza di porto d’armi portava la data di ottobre. Pertanto, secondo i pubblici ufficiali, i bollettini esibiti sarebbero scaduti il mese successivo, e non erano dunque da considerarsi validi per il resto della stagione 2011-12.
In parole semplici, in mancanza di giurisprudenza adeguata in un senso o nell’altro, la validità dei bollettini di pagamento delle tasse di concessione governative – regionali e provinciali – può avere la durata di un anno solare oppure, a seconda delle interpretazioni, fino alla data di rilascio del porto d’armi. Il che significa, specialmente per le licenze rilasciate in periodi di caccia aperta, che a volte le date dei bollettini possono accavallarsi con quella del rilascio, creando possibili malintesi con pubblici ufficiali particolarmente zelanti, che chiedono di dimostrare la validità temporale dei versamenti pagati.
Nel caso del cacciatore di Gualdo Cattaneo, gli agenti del Corpo Forestale gli avevano comminato una multa da oltre 600 euro, sostenendo che i suoi versamenti – datati settembre 2011 – non erano sufficienti a coprire l’intera stagione fino al settembre successivo, ma erano validi soltanto fino alla data del porto d’armi, ricadente nel mese di ottobre. Oltre alla multa, il cacciatore aveva subito il sequestro amministrativo del proprio fucile, rimasto in sua custodia dopo essere stato sigillato dai pubblici ufficiali.
La Federcaccia Umbra, affidato il caso all’avvocato Moriconi, ha impugnato il verbale del Corpo Forestale sostenendo la validità annuale dei bollettini pagati. Del resto, il cacciatore in questione aveva regolarmente pagato le tasse governative anche per la stagione precedente, come è risultato dalla ricerca condotta dalla Provincia di Perugia. la quale, nell’accogliere in pieno il ricorso, ha cancellato la pesante ammenda e disposto il dissequestro dell’arma.
Il punto, sotto l’aspetto legale, è che non esiste legge che vieti di pagare le tasse in anticipo. pertanto, come anche recita una vecchia circolare ministeriale prodotta dal ricorrente, le concessioni governative si possono pagare anche prima della data del rilascio scritta sul libretto di porto d’armi, a patto che sulla causale del versamento si indichi il periodo di riferimento. Ulteriore consiglio da dare ai cacciatori è quello di portare con sé anche i bollettini relativi alla stagione precedente quella attuale, sì da fugare ogni dubbio anche fra i controllori più meticolosi.
Ovviamente soddisfatta la Federcaccia Umbra e Provinciale, per quella che si può definire una vera e propria vittoria legale che pone un freno a numerosi verbali comminati ogni anno dagli addetti al controllo sull’attività venatoria.
Meglio ancora sarebbe, per evitare il ripetersi di simili malintesi, che le istituzioni locali diramassero una circolare ai corpi preposti al controllo con una precisa linea-guida in merito all’argomento “concessioni governative”.


Se siamo fessi, fessi rimaniamo..... le tasse di concessione governative hanno durata di un anno solare, che poi la normativa dica altro, non è detto che sia sbagliata. Resta il fatto di avere grattacapi.........
 
Walker e se quei pubblici ufficiali particolarmente ZELANTI li vado a beccare pure io come la mettiamo?
Mi imbarco in un ricorso che se tutto va bene e soldi permettendo mi vado a sciroppare per un paio d'anni?Sapete che vi dico mi purgo in salute e mi accontento di perdermi la pre-apertura e faccio il versamento dopo la data di scadenza.
 
Domandone: oggi è sabato e mi scade la regionale, domani non potrei pagarla perché è domenica e ovviamente non posso andare vero?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto