Quando Pagare la tassa di Concessione Governativa (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Io sono nato il primo giugno e quest'anno mi scade il pda il 27 Agosto......ho sempre presentato la domanda di rinnovo parecchio prima della scadenza perchè a Bari ci mettono 3/4 mesi per ridarci il pda.
Domanda:con sta storia del compleanno quando devo rinnovare?? Dopo il primo Giugno???
se aspetto il 27 agosto annata fregata!!!!

Il discorso che si sta facendo riguarda la tassa di concessione governativa, per il rinnovo si può sempre presentare quattro mesi prima.

Mi sembra di aver letto altrove che per i documenti rinnovati prima del decreto del 2012, la scadenza resta quella sul documento!!! È così???

Esatto il decreto non è retroattivo.
 
ciao sto rinnovando il pda che mi scade il 31 luglio..... una domanda ma la tassa governativa di cui la PS mi chiede la ricevuta devo pagarla anche se in anticipo rispetto alla scadenza dl PDA o devo portargli la vecchia ricevuta che in teoria fino al 31 luglio ha ancora validità?

Grazie
Mauro
 
A Verona, indipendentemente dal compleanno, dalla data delle precedenti CCGG, dalla data di scadenza del PdA o da qualunque altra cosa, la domanda di rinnovo si può presentare dal 1° gennaio dell’anno di scadenza e deve essere completa della ricevuta di 173,16. Mi risulta che anche in atre province sia la stessa cosa, ma considerando che l’Italia è il paese dei “cento villaggi”, credo che non esista soluzione migliore di una telefonata all’Ufficio Armi della tua questura.
 
A Verona, indipendentemente dal compleanno, dalla data delle precedenti CCGG, dalla data di scadenza del PdA o da qualunque altra cosa, la domanda di rinnovo si può presentare dal 1° gennaio dell’anno di scadenza e deve essere completa della ricevuta di 173,16. Mi risulta che anche in atre province sia la stessa cosa, ma considerando che l’Italia è il paese dei “cento villaggi”, credo che non esista soluzione migliore di una telefonata all’Ufficio Armi della tua questura.

Grazie per la risposta.
Sono appena stato in commissariato e mi hanno detto che devo portare il nuovo versamento.

Ciao
Mauro
 
OTOTOTOTOTOTOTOTOTOTOTOT!!!

Mi sa che se il resto dell'universo e' stato creato da Dio, l'Italia e' stata creata da una collaborazione fra Ionesco e Kafka...[Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]

Scherzooooo!! Nun pijate d'aceto!!! Io prendo in giro solo gli amici, bonariamente. I nemici invece li prendo a male parole e, se occorre, a sganassoni!
 
Ti sbagli di grosso...Ho appena rinnovato la patente cat. D e la scadenza non va alla data del compleanno.
Secondo me qui çè qualcuno che sta lanciando bufale

http://www.bighunter.it/Fucili/ArchivioNews/tabid/214/newsid732/11498/Default.aspx

Se la circolare è una bufala okkkk.

Attenzione: questa semplificazione vale però solo per le patenti di categoria A, B, AM e BE con scadenza ordinaria (cioè 10, 5, 3 e 2 in funzione solo dell'età). Sono quindi escluse tutte le patenti superiori nonchè tutte le patenti con validità ridotta, indipendente dal motivo.

Basta cercare su google

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
 
I Non è specificata nessuna data di scadenza

Che strano. Non dubito che sia vero (non mi permetterei), ma lo trovo strano. Due PdA recenti, rilasciato dalla questura di Verona, riportano la data di scadenza senza fare rif. al compleanno e la fanno scadere esattamente dopo cinque anni. Vai a capire!
 
A tal proposito in quanto tutti noi poveri titolari di pda sull'italico suolo mi sento in dovere di ricordare il pur sempre valido motto : " questura che vai.....usanza che trovi" [14] ! Ergo.....magari pian piano,chi prima ,chi poi, chi mai, s'adeguano heuuu.gif]!

Un saluto.
 
Che strano. Non dubito che sia vero (non mi permetterei), ma lo trovo strano. Due PdA recenti, rilasciato dalla questura di Verona, riportano la data di scadenza senza fare rif. al compleanno e la fanno scadere esattamente dopo cinque anni. Vai a capire!
Che la.data di scadenza sia precisata o no alla fine conta poco, l'importante per me, egoisticamente, è che non la facciano coincidere con la data di nascita perché sarebbe troppo vicina all'apertura.
Però purtroppo è come dice Achille, ognuno si fa le sue regole....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Io vi parlo di Lucca... Chiesto lunedì in questura... Io ho la data di rilascio il 14/08/2019. Nel porto d'armi c'è scritto solo che ha validità 5 anni e non è riportata nessuna scadenza. Unica differenza di ora è solo che dura per 5 anni invece che 6... 3 mesi prima della scadenza (prevista il 14/08/2024) posso inoltrare la domanda di rinnovo...

Saluti
 
Io vi parlo di Lucca... Chiesto lunedì in questura... Io ho la data di rilascio il 14/08/2019. Nel porto d'armi c'è scritto solo che ha validità 5 anni e non è riportata nessuna scadenza. Unica differenza di ora è solo che dura per 5 anni invece che 6... 3 mesi prima della scadenza (prevista il 14/08/2024) posso inoltrare la domanda di rinnovo...

Saluti

Infatti, da quello che ho capito l'unica novità è che la scadenza in virtù a una direttiva europea (quando gli conviena siamo in europa)da 6 anni passa a 5 e dalla data del rilascio com'era pure prima ti fai il conto x la scadenza....Facile no?🤔
 
Il porto d'armi ha validità di 5 anni, alla data di rilascio. Questo provvedimento la questura di Caserta lo ha già adottato dal 15/09 del 2018.
Inoltre, la tassa di concessione governativa cessa di validità alla data di rilascio del cedolino del pda. Lo stesso bollettino da €173,16 si paga il giorno successivo la data di rilascio riportata sul pda.
Il resto delle tasse( tassa regionale, assicurazione) hanno validità annuale essendo legate ad attività sportiva.
Questo è quello che posso garantire.
Ciao a tutti
 
l' importante per me, egoisticamente, è che non la facciano coincidere con la data di nascita perché sarebbe troppo vicina all'apertura.
Però purtroppo è come dice Achille, ognuno si fa le sue regole....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ma che importanza ha? Tu fai la domanda tre o quattro mesi prima della scadenza e sei a posto. Non so da te quanto tempo prima puoi fare la domanda, ma ci sono posti dove la puoi fare dal primo gennaio, ma se anche fosse solo tre mesi prima, mi sembra che il problema non esista.
 
Per fugare ogni dubbio ho qui inserito la legge dove prevede la modifica della durata del porto d'armi uso caccia (da sei a cinque) ed altre cose tra cui pure la denunzia di detenzione di armi online

Ciao Frank
 

Allegati

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto