quali crocchette? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: quali crocchette?

la miglior risposta è provare,se pensi chi sia valido provae poi facci sapere!!!
ciao

io lo uso da primavera ad autunno e penso che non sia male, anzi devo dire che i cani hanno il pelo lucido e sono in buona forma, anche le feci ora sono ok, x una decina di giorni all'inizio erano un po lente, discretamente appetite.
provati in passato altri prodotti della giuntini ma ho dovuto sempre abbandonarli per la scarsa appedibilità dopo una settimana dalla prima somministrazione e per la diarrea che dopo 20 giorni era ancora abbondante.
 
Re: quali crocchette?

INGREDIENTI

Pollo disidratato ad alta digeribilità (min. 25%), amido gelatinizzato di riso, pesce del Mare del Nord disidratato, granoturco, grasso di pollo, uova, probiotici naturali (FOS), olio di mais, estratti di proteine del pollo, olio di pesce, vitamine protette e oligoelementi in forma biodisponibile. Con antiossidanti naturali: estratto di rosmarino e tecoferoli.



SENZA CONSERVANTI, SENZA COLORANTI, SENZA BHT, BHA NE' TOSSICHINA



CONTENUTI ANALITICI
Umidità 9%, Proteina greggia 30%, Grassi greggi 20%, Fibra grezza 2,2%, Ceneri gregge 7%

VITAMINE E MINERALI PER KG
Vitamina A 15.000 UI, Rapporto Calcio/fosforo 1,25, Vitamina D3 700 UI, Potassio 0,6, Vitamina E 120mg, Sodio 0,4 mg, Ferro 60 mg, Vitamina B2 10 mg, Rame 20 mg, Vitamina B6 5 mg, Manganese 40 mg, Vitamina B12 0,04 mg, Zinco 90 mg, Iodio 2 mg, Vitamina PP 15 mg, Magnesio 0,1 mg, Acido Folico 4 mg, Acido D Pantotenico 10 mg, NO OGM - FOS - OMEGA 3 - V



ENERGIA METABOLIZZABILE 4.100 Kcal/Kg.

Scusate, secondo me questa discussione è fatta solo di chiacchiere, non sarebbe meglio discutere su qualcosa di concreto? Cosa ne pensate di questo mangime? Darlo nei mesi freddi e con il cane in piena attività può essere efficace a mantenere il cane nella massima integrità fisica e psichica?

Secondo me sì Nicola, dalla composizione è un superpremium, con tenori di proteine al 30% e grassi al 20% è adatto ai mesi freddi e cmq per attività intensa. è anche di qualità, mi baso solo sull'etichetta, di conseguenza non credo sia economico.[2]
 
Re: quali crocchette?

Secondo me sì Nicola, dalla composizione è un superpremium, con tenori di proteine al 30% e grassi al 20% è adatto ai mesi freddi e cmq per attività intensa. è anche di qualità, mi baso solo sull'etichetta, di conseguenza non credo sia economico.[2]
Martino, il problema è che invece di discutere di mangimi si discute di marche dei mangimi. Si vanta il prodotto di una determinata ditta perchè più pubblicizzato o pechè l'amico dell'amico ha detto che si trova benissimo con quella determinata marca perchè il suo cane fa le feci compatte. Se andiamo a vedere le etichette ci si rende conto che quel mangime è fatto di mais e derivati della carne, dove le percentuali di mais sono superiori a tutti gli altri prodotti. Non si può pagare 70,00 euro un sacco di mangime al pesce di 14/15 Kg e in realtà mi compro le lische e le teste di pesce. Io sono del parere che a prescibere dalla marca prima di comprare un mangime bisogna avere la pazienza di leggere le etichette degli ingredienti e dopo confrontarle fra loro e a parità di ingredienti cercare la ditta con il prezzo più conveniente. Non bisogna solo leggere i contenuti analitici, il 30% di proteine al cane si possono dare facendogli mangiare schifezze. Ti ringrazio del tuo parere, effettivamente da quello che c'è scritto sembra un buon mangime, per il prezzo dipende dalla ditta. Spesso oltre il mangime il consumatore è costretto a pagare tutto quello che ruota intorno al mangime, per questo non è sicuro che il mangime che costa di più sia il migliore. Parere personale
 
Re: quali crocchette?

Martino, il problema è che invece di discutere di mangimi si discute di marche dei mangimi. Si vanta il prodotto di una determinata ditta perchè più pubblicizzato o pechè l'amico dell'amico ha detto che si trova benissimo con quella determinata marca perchè il suo cane fa le feci compatte. Se andiamo a vedere le etichette ci si rende conto che quel mangime è fatto di mais e derivati della carne, dove le percentuali di mais sono superiori a tutti gli altri prodotti. Non si può pagare 70,00 euro un sacco di mangime al pesce di 14/15 Kg e in realtà mi compro le lische e le teste di pesce. Io sono del parere che a prescibere dalla marca prima di comprare un mangime bisogna avere la pazienza di leggere le etichette degli ingredienti e dopo confrontarle fra loro e a parità di ingredienti cercare la ditta con il prezzo più conveniente. Non bisogna solo leggere i contenuti analitici, il 30% di proteine al cane si possono dare facendogli mangiare schifezze. Ti ringrazio del tuo parere, effettivamente da quello che c'è scritto sembra un buon mangime, per il prezzo dipende dalla ditta. Spesso oltre il mangime il consumatore è costretto a pagare tutto quello che ruota intorno al mangime, per questo non è sicuro che il mangime che costa di più sia il migliore. Parere personale
Molto giusto paragonare le crocchette per quello che davvero c'è dentro, io per esempio ho fatto una piccola ricerca per le crocchette per cuccioli e a sorpresa marche come le Royal non scrivono sul loro sito con che cosa sono fatte, tra tutte quelle che ho visto la migliore in assoluto è questa:
Carne di pollo disidratata (min. 36%), riso (min. 25%), mais, grasso di pollo, pesce disidratato, polpe di barbabietola essiccate, olio di pesce, olio vegetale, cloruro di sodio, cloruro di colina (2500 mg/Kg), lieviti di birra essiccati, DL-Metionina (2500 mg/Kg), ossido di zinco (Zn 60 mg/Kg), solfato di zinco monoidrato (Zn 60 mg/Kg), solfato manganoso monoidrato (Mn 50 mg/Kg), solfato ferroso monoidrato (Fe 20 mg/Kg), carbonato ferroso (Fe 20 mg/Kg), solfato rameico pentaidrato (Cu 16 mg/Kg), iodato di calcio anidro (I 1,5 mg/Kg), carbonato basico di cobalto monoidrato (Co 0,25 mg/Kg), selenito di sodio (Se 0,1 mg/Kg),vitamine.
Integrazioni per kg

Vitamina A: 12000 UI; Vitamina D3: 1200 UI; Vitamina E (alpha-tocoferolo 91%): 120 mg. Tenori AnaliticiCalcio: 1.20%
Ceneri grezze: 7.50%
Fibra grezza: 1.90%
Fosforo: 0.90%
Oli e grassi grezzi: 20.00%
Proteine grezze: 30.00%
Umidità: 9.00%


che ne pensi?​
 
Re: quali crocchette?

Martino, il problema è che invece di discutere di mangimi si discute di marche dei mangimi. Si vanta il prodotto di una determinata ditta perchè più pubblicizzato o pechè l'amico dell'amico ha detto che si trova benissimo con quella determinata marca perchè il suo cane fa le feci compatte. Se andiamo a vedere le etichette ci si rende conto che quel mangime è fatto di mais e derivati della carne, dove le percentuali di mais sono superiori a tutti gli altri prodotti. Non si può pagare 70,00 euro un sacco di mangime al pesce di 14/15 Kg e in realtà mi compro le lische e le teste di pesce. Io sono del parere che a prescibere dalla marca prima di comprare un mangime bisogna avere la pazienza di leggere le etichette degli ingredienti e dopo confrontarle fra loro e a parità di ingredienti cercare la ditta con il prezzo più conveniente. Non bisogna solo leggere i contenuti analitici, il 30% di proteine al cane si possono dare facendogli mangiare schifezze. Ti ringrazio del tuo parere, effettivamente da quello che c'è scritto sembra un buon mangime, per il prezzo dipende dalla ditta. Spesso oltre il mangime il consumatore è costretto a pagare tutto quello che ruota intorno al mangime, per questo non è sicuro che il mangime che costa di più sia il migliore. Parere personale

Ciao Nicola,
ho letto in un tuo post precedente che facevi riferimento al fatto del mangiare preparato in casa.
Premetto che io utilizzo crocchini (veramente pochi) come integrazione al pasto giornaliero fatto per lo piu di pollo (costa poco) o carne trita (quando la trovo in offerta ne compro qualche kg e la congelo in palline) con l'aggiunta di riso soffiato stemperato con l'acqua di cottura e una manciatina di crocchini... Il cane non è in sovrappeso, pelo perfetto, niente forfora, "fulmina la ciotola"...
Vorrei un tuo consiglio, se posso permettermi, al riguardo: quella che adotto è una alimentazione corretta o abbisogna di qualche correzione? Una tua "dieta giornaliera tipo"?
A disposizione per chiarimenti


Ciao e grazie

Federico
 
Re: quali crocchette?

Molto giusto paragonare le crocchette per quello che davvero c'è dentro, io per esempio ho fatto una piccola ricerca per le crocchette per cuccioli e a sorpresa marche come le Royal non scrivono sul loro sito con che cosa sono fatte, tra tutte quelle che ho visto la migliore in assoluto è questa:
Carne di pollo disidratata (min. 36%), riso (min. 25%), mais, grasso di pollo, pesce disidratato, polpe di barbabietola essiccate, olio di pesce, olio vegetale, cloruro di sodio, cloruro di colina (2500 mg/Kg), lieviti di birra essiccati, DL-Metionina (2500 mg/Kg), ossido di zinco (Zn 60 mg/Kg), solfato di zinco monoidrato (Zn 60 mg/Kg), solfato manganoso monoidrato (Mn 50 mg/Kg), solfato ferroso monoidrato (Fe 20 mg/Kg), carbonato ferroso (Fe 20 mg/Kg), solfato rameico pentaidrato (Cu 16 mg/Kg), iodato di calcio anidro (I 1,5 mg/Kg), carbonato basico di cobalto monoidrato (Co 0,25 mg/Kg), selenito di sodio (Se 0,1 mg/Kg),vitamine.
Integrazioni per kg

Vitamina A: 12000 UI; Vitamina D3: 1200 UI; Vitamina E (alpha-tocoferolo 91%): 120 mg. Tenori AnaliticiCalcio: 1.20%
Ceneri grezze: 7.50%
Fibra grezza: 1.90%
Fosforo: 0.90%
Oli e grassi grezzi: 20.00%
Proteine grezze: 30.00%
Umidità: 9.00%


che ne pensi?​
Io penso che è un ottimo mangime, almeno per quello che riguarda gli ingredienti, se il cane lo tollera bene e il prezzo è buono è da preferire, se dopo in privato mi dici la marca potrei farci un pensierino, anche se con quello che gli do mi trovo benissimo. Ciao
 
Re: quali crocchette?

Ciao Nicola,
ho letto in un tuo post precedente che facevi riferimento al fatto del mangiare preparato in casa.
Premetto che io utilizzo crocchini (veramente pochi) come integrazione al pasto giornaliero fatto per lo piu di pollo (costa poco) o carne trita (quando la trovo in offerta ne compro qualche kg e la congelo in palline) con l'aggiunta di riso soffiato stemperato con l'acqua di cottura e una manciatina di crocchini... Il cane non è in sovrappeso, pelo perfetto, niente forfora, "fulmina la ciotola"...
Vorrei un tuo consiglio, se posso permettermi, al riguardo: quella che adotto è una alimentazione corretta o abbisogna di qualche correzione? Una tua "dieta giornaliera tipo"?
A disposizione per chiarimenti


Ciao e grazie

Federico
Ciao Federico, di diete non capisco molto, quando compro il mangime visto che lo pago sto attento a non comprare schifezze. Sicuramente fai bene a dare al cane l'alimentazione fatta da te, almeno sei sicuro che il cane mangia carne fresca. Oltre la carne tritata di manzo, io gli davo anche la carne di tacchino macinata, costo 2,50 euro al kg, alici fresche quando le trovavo a 3,00/3,50 euro al kg, carote grattugiate, nei periodi freddi 1/2 uova a settimana solo il rosso. Yogurt, verdura cotta, anche il tonno è ottimo ed energetico, si trovano sottomarche ad un prezzo accettabile, è meglio quello senza olio, l'olio gli dai un cucchiaino di olio di girasole. Nei mesi caldi è sempre meglio non caricare, ma questo è ovvio. La mattina prima di uscire a caccia 15g.di crocchette e dopo 4 ore un pezzettino di lardo, sempre nei mesi freddi. La dieta la puoi variare come vuoi anche la pasta bianca gli puoi dare, un pastiglietta di ginseng male non gli fa, come ingrediente l'ho visto in parecchi mangimi. Ciao
 
Re: quali crocchette?

salve a tutti, tra qualche giorno finalmento prenderò il mio setterino, vi vorrei chiedere quali crocchette per cuccioli mi cosigliate, sono molto indeciso ci sono in giro dei buoni prodotti aitatemi grazie W LA CACCIA

Da anni uso Imperial Food ... è una piccola azienda italiana, fa prodotti veramente validi anche se sono poco conosciuti. I cani stanno benissimo e non ho mai avuto problemi di nessun genere. Per me è il miglior rapporto qualità prezzo...
 
Re: quali crocchette?

Hunter77 imperial food ne fa pubblicità,se non lo sapessi si trova su tutte le riviste di settore e sponsorizza almeno il 50% dei dresser italiani... comunque l'etichetta non da tante spiegazioni. Sinceramente l'ho sempre vista come mangime di media fascia,da largo consumo diciamo...
 
Re: quali crocchette?

Hunter77 imperial food ne fa pubblicità,se non lo sapessi si trova su tutte le riviste di settore e sponsorizza almeno il 50% dei dresser italiani... comunque l'etichetta non da tante spiegazioni. Sinceramente l'ho sempre vista come mangime di media fascia,da largo consumo diciamo...

Intendevo poco conosciuto rispetto ai grandi marchi...
Per quanto riguarda il largo consumo, da utilizzatore posso dirti che non sono d'accordo. Trovo invece che molti mangimi siano sopravvalutati, forse anche perchè le aziende che ci stanno dietro hanno la possibilità di presentarsi e pubblicizzarsi diversamente.
Quali sarebbero per te i mangimi di elite?
 
Re: quali crocchette?

mi trovi d'accordo dicendo ke tanti mangimi siano sopravvalutati... alla fine gli si paga solo il nome e la qualità del prodotto lascia a desiderare, e ti garantisco ke ci sono prodotti venduti a prezzi esagerati rispetto la loro composizione. Non so se hai letto i post precedenti,ma dopo anni di utilizzo e aver provato la maggiorparte dei mangimi i miei cani e i gatti,mangiano solo Farmina,o meglio,gli do solo farmina. Non lo considero prodotto di elite,ma un onesto prodotto,qualunque linea sia, ha sempre un ottimo rapporto qualità prezzo. come altre marke c'è trainer ke sta rispondendo ottimamente,i soliti hill's, eukanuba e royal, la purina con proplan e calcola ke questi sono i maggiori produttori,,,
 
Re: quali crocchette?

Interessante questa discussione...
Permettetemi di farvi una domanda: secondo voi quanti sono i consumatori in grado di valutare la qualità del prodotto?

Attenzione, non sto parlando della confezione o di tutta la comunicazione riportata sulla stessa, ma del contenuto. E' quello che mangia il vostro cane, non il sacco.
 
Mio padre ha preso un sacchetto da 4kg di Royal per cuccioli e andando a leggere di cosa sono fatte le crocchette "sorpresa" non c'è scritto :mad: ci sono scritti gli ingredienti ma non le percentuali es. pollo ma quanto???? Il 10 il 20 il 30% o ce ne l'1%? Il fatto che non ci sia scritto mi lascia pensare male.
E come diceva Andreotti:"a pensar male si fa peccato ma ci si indovina sempre".
Per questo non le comprero più.
 
Re: quali crocchette?

io compro gli optidog convenienti qualità/prezzo...un pacco da 5kg 7 euro mi sembra. I cani mi sembra che li digeriscano molto bene ed inoltre sono pieni di energia.... ovviamente non somministro la dose giornaliera indicata sulla confezione perchè mi sembra eccessiva...io do circa 70 grammi al giorno ai miei cocker
 
Re: quali crocchette?

io compro gli optidog convenienti qualità/prezzo...un pacco da 5kg 7 euro mi sembra. I cani mi sembra che li digeriscano molto bene ed inoltre sono pieni di energia.... ovviamente non somministro la dose giornaliera indicata sulla confezione perchè mi sembra eccessiva...io do circa 70 grammi al giorno ai miei cocker

Giammi,ma se dai 70g significa ke integri con altro????
 
Re: quali crocchette?

nono..magari qualche pezzo di pane nella giornata...se dovessi dargli 140 gr come dice li diventerebbero obesi

Nel periodo di riposo se si tratta di un prodotto ad alta energia,cioè piu grasso e proteico,ingrasserebbero... ma se è un mantenimento la dose indicata è quella da somministrare,o al max dare un 20% in meno proprio esagerando,ma metà dose mi sembra un po troppo poco come alimentazione giornaliera...
 
Re: quali crocchette?

è un prodotto grain free... sinceramente non le ho mai provate, ma dicono ke siano ottime. anke in italia c'è farmina ke si sta muovendo su questo tipo di alimenti con l'N&D e sta rispondendo molto bene
 
Re: quali crocchette?

ciao Lorenzo, io uso acana pacifica e la grassland, sono secondo me il miglior mangime per cani in commercio, non c'è paragone con gli altri, ho provato la royal la fitnes e altre, le crocchette acana hanno un profumo che nelle altre marche non ho mai sentito,e gli ingredienti sono adatti al consumo umano, oltre ad essere da 2-3 anni vincitori del Champion Pet Foods.....cmq i cani stanno benissimo come pelo, feci, vitalità e altro, ho due setter uno il + grande ne ha provate tante di marche e adora le acana, invece la piccolina di 12 mesi si c'è cresciuta e non so come reagirebbe ad altre marche , però l'unico problema è il prezzo, io infatti stò pensando di cambiare passare a una linea allevatori, tipo il farmina team breeder......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Spiumatrice Elettrica RG per Migratoria
    La spiumatrice è destinata a spennare piccoli uccelli da cacciagione. Non bagnare la selvaggina...
    • Magicol (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto