quale selvatico puo essere stato? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
lancia delta
Autore

lancia delta

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
11 Dicembre 2013
Messaggi
1,947
Punteggio reazioni
141
Età
48
Località
prealpi vicentine
Domenica mattina tornato dal capanno ho trovato 9 uccelli (maschi e femmine che uso per l'allevamento) che tengo in voliera in questo stato e deceduti,la voliera aveva una doppia rete di protezione che però nella foto non si vede perchè lho dovuta togliere per recuperare zampe e anellini.secondo voi cosa,o quale selvatico può essere stato?
 

Allegati

  • photo67259.jpg
    photo67259.jpg
    133.6 KB · Visite: 1
  • photo67260.jpg
    photo67260.jpg
    150.5 KB · Visite: 1
  • photo67261.jpg
    photo67261.jpg
    76.9 KB · Visite: 1
  • photo67262.jpg
    photo67262.jpg
    73.2 KB · Visite: 1
  • photo67263.jpg
    photo67263.jpg
    144.9 KB · Visite: 1
  • photo67264.jpg
    photo67264.jpg
    20.6 KB · Visite: 1
Domenica mattina tornato dal capanno ho trovato 9 uccelli (maschi e femmine che uso per l'allevamento) che tengo in voliera in questo stato e deceduti,la voliera aveva una doppia rete di protezione che però nella foto non si vede perchè lho dovuta togliere per recuperare zampe e anellini.secondo voi cosa,o quale selvatico può essere stato?

Come e' entrato e uscito? Ha scavato sotto, o ha squarciato la rete?
 
deve avere becco o bocca molto piccoli e grande agilità….. Secondo me falco o faina…. Escludo la donnola che solitamente non mangia ma succhia…
 
Civetta. Quando ero ragazzino e prendevo i pulli dai nidi e li mettevo in una gabbia per farli accudire dalla madre, spesso si verificava quello che è capitato a te. Mio nonno mi disse che si trattava della civetta che aveva visto personalmente più volte.
 
Io credo siano ratti con la rete da 1x1 con la coda fanno disastri ,se hai una trappola metti un tordo come esca e dopo bustine di veleno sempre presenti .ciao
 
Civetta. Quando ero ragazzino e prendevo i pulli dai nidi e li mettevo in una gabbia per farli accudire dalla madre, spesso si verificava quello che è capitato a te. Mio nonno mi disse che si trattava della civetta che aveva visto personalmente più volte.

Mi sa che hai ragione. Un rapace pennuto puo' infilare la zampa nella rete e acchiappare un uccello dentro. E la zampa della civetta e' abbastanza lunga.
 
(Untitled)

È stata la civetta, e capitato anche a me anni fa ho dimenticato la gabbia dei canarini una notte, il mattino seguente ho trovato lo scempio, solo le piume facendo indagini ho saputo chela colpevole era la civetta.
 
Ciao a tutti.Escluderei tutti i rapaci diurni perchè non si sarebbero fatti prendere vedendo il pericolo quindi il fattaccio è avvenuto di notte sicuramente.Io ho voliere al capanno con stessa rete non doppia tra l altro e mai successo nulla con civette and co. anche se ce ne sono in abbondanza.Secondo mè è opera di un ratto perchè gatti o faine avrebbero lasciato pelo sulla rete sicuramente nella"collutazione".È davvero un peccato.Ciao
 
se sei sicuro che è successo di notte non so................ma se può essere successo all'alba o alle prime luci io l'ho visto fare con i miei occhi purtroppo alle gazze.:mad:..gli uccelli spaventati sbattono e vengono afferrati col becco attraverso la pur minuscola apertura della rete[imabarazzato.gif]...ci rimisi quattro allodole speciali che tenevo da parte a casa ....in bocca al cocker!!!!!!!!!!
 
se sei sicuro che è successo di notte non so................ma se può essere successo all'alba o alle prime luci io l'ho visto fare con i miei occhi purtroppo alle gazze.:mad:..gli uccelli spaventati sbattono e vengono afferrati col becco attraverso la pur minuscola apertura della rete[imabarazzato.gif]...ci rimisi quattro allodole speciali che tenevo da parte a casa ....in bocca al cocker!!!!!!!!!!

di gazze qua da me non ce ne sono..io sono sempre piu convinto che sia stato un topo..anche se ancora non lho preso,ma i bocconi sono spariti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto