Quale ricetrasmittente??? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
boban
Autore

boban

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
5,995
Punteggio reazioni
18
Età
41
Località
Cagli PU
La prossima stagione venatoria, volevo aumentare le mie uscite nelle braccate al cinghiale, volevo però comprare una buona ricetrasmittente, per avere in ogni momento la situazione sotto controllo e sapere in diretta tutte le fasi della battuta.
Quali sono le ricetrasmittenti più utilizzate?
La Midlan G7? Ce ne sono di più tipi? Di più o meno canali?? Questi apparecchi se non sbaglio non necessitano del pagamento della tassa, giusto?
Questa va bene?

Grazie.
 
Re: Quale ricetrasmittente???

Ti consiglio la INTEK 5050. E' un gioiello !Le batterie consentono un uso prolungato .La tassa in teoria si paga con un versamento annuale di pochi euro.Il venditore ti fornirà il modulo.Ritoccandola (illegalmente) la puoi portare a 4 watt.Saluti
 
Re: Quale ricetrasmittente???

Il G7, o G8, vanno bene; ma c'è di meglio, soprattutto per le dimensioni, cambia anche il prezzo però.

Non prenderlo mimetico, sembra una strullata, ma se ti cade le probabilità di ritrovarlo calano di molto.
 
Re: Quale ricetrasmittente???

santi a ME
, prendi quelle della brondi al troni da 10km ,li vendono sia in coppia ke a 3 , sono piu ke sufficeniti hanno 8 canali ma cosa piu importante nn è potente come quelle ke dici tu poike vi sentiranno da un paese all'altro . dalle mia parti hanno optato x queste , x il costo molto inferiore , funzionano benissimo , e nn ci copiamo con le altre squadre , cosa molto frequente con la g7 quando kiami antonio ti rispondevano 50 persone . invece le brondi avendo un raggio minore resti in contatto con la tua quadra e se il caso puoi ascoltare gli altri.
 
Re: Quale ricetrasmittente???

ho sia la G7xt che la G8....vanno bene..
ho anche la intek 5050 e concordo con pro hunter,leggermente piu' grande ma le prestazioni diversi gradini sopra...
nella 5050..che si trova allo stesso prezzo delle midland...si montano gli stessi auricolari ..è tutto compatibile..monta 5 pile stilo,contro le 4 stilo della G7 e le 4 mini-stilo della G8

ciao gian
 
Re: Quale ricetrasmittente???

La G7 ha 69 canali LPD (e 8 pmr). In ognuno dei 69 canali LPD c'è la possibilità di selezionare un sottocanale CTCSS fra 38(per ogni can.LPD). Non credo perciò che ci siano problemi di intercettazione, basta che tutti siano sintonizzati sullo stesso canale tra i 69 e uno tra i 38 sottocanali disponibili.
 
Re: Quale ricetrasmittente???

Io ne ho 2, la principale è l' Alinco Dj S40, oramai fuori produzione, la trovi solo usata o come fondo di magazzino, ma come ricezione è fenomenale, l' autonomia è discreta per usare 3 stilo Ed è solo LPD, perciò non necessita del pagamento della tassa.
Come muletto uso la Midland G9,é sia LPD che PMR perciò si deve pagare la tassa, scelta alle g7 e g8 per via di varie caratteristiche che le sorelle minori non hanno, come l'impermeabilità ed altre cosette che se ti interessano ti elenco in PM, rispetto alla confezione ho cambiato le batterie con 4 da 2900mA rispetto a quelle da 1800 che ti danno nella confezione e dura vemente tanto, ovviamente poi dipende da quanto comunichi.
Come prezzi per la Midland G9 sta sui 65/70€, Il corrispettivo nuovo dell' Alinco mi pare sia la Dj s45 che ha un amico ma non ho avuto modo di provare, il costo sta su 140 mi pare.
 
Re: Quale ricetrasmittente???

Invece per il fatto del pagamento della tassa mi pare di aver capito che funziona così:
LPD --> non ci sono tasse da pagare
PMR --> c'è una tassa da pagare
LPD e PMR --> c'è una tassa da pagare

Quindi anche per le Midlan G7 occorrerebbe pagare questa tassa......
 
Re: Quale ricetrasmittente???

boban ha scritto:
Invece per il fatto del pagamento della tassa mi pare di aver capito che funziona così:
LPD --> non ci sono tasse da pagare
PMR --> c'è una tassa da pagare
LPD e PMR --> c'è una tassa da pagare

Quindi anche per le Midlan G7 occorrerebbe pagare questa tassa......

Tutte e 3 le Midland sono Bibanda perciò si deve pagare una tassa annua, mi pare sono o 12 o 17€ anno, niente di che. Solo LPD non credo ne facciano più.
 
Re: Quale ricetrasmittente???

Ciao nika, grazie del consiglio, ma è 3 anni che uso con mio padre 2 broindi opagate 29 euro.....funzionano benino ma niente di più, a volte in stand-by gracchiano fastidiosamente e la ricezione è quella che è....poi ripeto, siccome da quest'anno volevo fare più uscite a cinghiale, mi sono deciso ad acquistare una ricetrasmittente seria, con cui poter parlare con il resto della squadra.
Poi per il resto, le userò come sempre con mio padre quando andiamo a fossi o a beccacce.
 
Re: Quale ricetrasmittente???

Alla fine ho trovato le Midlan G7 e ho preso quelle....2, una per me mimetica e una per mio padre, più tradizionalista, color nero. Pagate 50 euro l'una, io ho preso anche l'auricolare, pagato 12 euro.....credo sia un ottimo prezzo. In più se una delle due non dovesse funzionare, me la cambiano gratis dandomene una nuova in cambio. Meglio di così....

Un'ultima domanda, poi vi giuro che non vi assillo più: le batterie sono 4 stilo ricaricabili, all'inizio avete fatto dei cicli di ricarica di 12-15 ore? Se sì, quanti cicli? Ho letto nel manuale che quando le batterie sono cariche, occorre staccare l'alimentatore perchè se no le batterie si rovinano. Grazie a tutti dei preziosi consigli.
 
Re: Quale ricetrasmittente???

boban ha scritto:
Alla fine ho trovato le Midlan G7 e ho preso quelle....2, una per me mimetica e una per mio padre, più tradizionalista, color nero. Pagate 50 euro l'una, io ho preso anche l'auricolare, pagato 12 euro.....credo sia un ottimo prezzo. In più se una delle due non dovesse funzionare, me la cambiano gratis dandomene una nuova in cambio. Meglio di così....

Un'ultima domanda, poi vi giuro che non vi assillo più: le batterie sono 4 stilo ricaricabili, all'inizio avete fatto dei cicli di ricarica di 12-15 ore? Se sì, quanti cicli? Ho letto nel manuale che quando le batterie sono cariche, occorre staccare l'alimentatore perchè se no le batterie si rovinano. Grazie a tutti dei preziosi consigli.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Bravo Matteo, ottima scelta, io avevo le Brondi, ma la Midland G7 è eccezzionale, la domanda che volevo fare io è questa...DOVE E QUANTO DEVO PAGARE per stare in regola??? A CHI và intestato il conto corrente?? io abito a Roma...qualcuno sà le risposte?? [lol.gif]
 
Re: Quale ricetrasmittente???

boban ha scritto:
Alla fine ho trovato le Midlan G7 e ho preso quelle....2, una per me mimetica e una per mio padre, più tradizionalista, color nero. Pagate 50 euro l'una, io ho preso anche l'auricolare, pagato 12 euro.....credo sia un ottimo prezzo. In più se una delle due non dovesse funzionare, me la cambiano gratis dandomene una nuova in cambio. Meglio di così....

Un'ultima domanda, poi vi giuro che non vi assillo più: le batterie sono 4 stilo ricaricabili, all'inizio avete fatto dei cicli di ricarica di 12-15 ore? Se sì, quanti cicli? Ho letto nel manuale che quando le batterie sono cariche, occorre staccare l'alimentatore perchè se no le batterie si rovinano. Grazie a tutti dei preziosi consigli.

Il caricatore delle midland non stacca automaticamente a carica effettuata perciò per non rovinarle le devi staccare, per sapere quanto ci vuole a caricarle devi guardare quanti mA eroga all' ora il caricatore e dividerlo per i mA delle batterie. Le batterie dovrebbero essere quelle arancioni/verdi da 1800mA il caricatore invece da 300mA/h perciò dovrebbero bastare 6 ore, (fai 7...). Comunque se riesci cambiale con quelle da 2500 in su.
 
Re: Quale ricetrasmittente???

Esatto, le batterie sono da 1800 mA. Nel manualetto c'è scritto di fare ricariche di 12-14 ore, ma non specifica se solo la prima o tutte......io farò la prima di 12-14 ore, poi dalla seconda in poi appena vedo che le batterie sono cariche stacco tutto.
 
Re: Quale ricetrasmittente???

nika ha scritto:
santi a ME
, prendi quelle della brondi al troni da 10km ,li vendono sia in coppia ke a 3 , sono piu ke sufficeniti hanno 8 canali ma cosa piu importante nn è potente come quelle ke dici tu poike vi sentiranno da un paese all'altro . dalle mia parti hanno optato x queste , x il costo molto inferiore , funzionano benissimo , e nn ci copiamo con le altre squadre , cosa molto frequente con la g7 quando kiami antonio ti rispondevano 50 persone . invece le brondi avendo un raggio minore resti in contatto con la tua quadra e se il caso puoi ascoltare gli altri.

SCUSA NIKA,
ma ce la fanno a coprire 10 km di distanza ' A me servono per i contatti in DELTA Danubio
Grazie ed accetto consigli da tutti
Mimmo Tursi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto