Re: Qual'è la tecnica per addestrare una cane al riporto
si certo lo capisco !!! il concetto è chiaro ! infatti io stavo dicendo se hai letto bene ,sarei preoccupato se nascondesse o scappasse da me per portarsi via la preda. ma sai l'educazione è difficile in entrambi i casi ...e poi un bimbo per educato che sia avra' sempre i suoi momenti di bizza di contestazione e di ribellione . Cose che da adulto non si sognera' mai di fare . Poi sai con i figli è ancora piu' difficile che con i cani, sembra che hai fatto tutto quello che potevi, salvo scoprire che non hai mai fatto abbastanza ,non sempre per colpa tua , ma alcune volte della societa'. Ma è anche vero come diciamo noi "" il lupo non caca agnelli "" quindi se c'è un buon educatore e' facile che venga un soggetto ben educato .
P.S. Non puoi postare piu' di 3 citazioni consecutive [meaculpa.gif]
germano56 ha scritto:Non riesco più a scrivere citando, non so a cosa è dovuto questo problema. Yuri, il problema è dovuto a quello che ho scritto nel messaggio precedente. Il cane è stato addestrato a riportare non lo fa spontaneamente, va in conflitto, da una parte vuole la preda per se e dall'altra sa di non potersi sottrarre al compito. Questo comportamento con il tempo e con la maturazione del cane può cambiare, per far riportare bene un cane ci vogliono 3 anni. Il tuo "problema" è dovuto alla socializzazione, un cane educato non può mangiare in presenza del padrone senza essere stato invitato, una cosa è prendere il premio dalle mani del padrone perchè gli è stato concesso e una cosa è mangiare qualcosa che è del padrone e gli è cascata involontariamente per terra. Diciamo che il tuo test è riuscito a metà. Io non addestro a farmi riportare il prosciutto non perdo tempo in queste cose, non centrano con la caccia e il riporto, quando ritengo di avere il cane collaborativo al 100% e ho un controllo totale sul cane lancio il pezzo di formaggio o di prosciutto e ordino il porta, veramente per non sbagliare e per far comprendere bene al cane che quello che lancio è mio un paio di volte lancio e lascio il cane fermo, il prosciutto lo vado a raccogliere io, dopo rifaccio il lancio e mando il cane al riporto. Ti confesso che questo test mi mette timore perchè ricevere un rifiuto dell'ordine dato per insubordinazione può far venir meno lauterevolezza del padrone. Il cucciolo comunque va tenuto costantemente sotto controllo, non può per nessun motivo fare quello che vuole. Non so se hai letto quello che ho scritto in un altro forum, i cuccioli bisogna coccolarli e prenderli in braccio prima che la mamma ha smesso le cure parentali, dopo i rapporti di dipendenza cambiano e si trasformano in dominanza sottomissione, da questo momento nulla sarà più dovuto al cucciolo. Gian Luca, un bambino che rispetta il padre e si fida di lui quando trova la caramella per strada la consegna al padre, non la scarta per mangiarsela e ne tantomeno la va a nascondere. Il bambino che non ha rispetto e se ne frega di quello che dicono i genitori se trova la caramella la scarta e se la mangia, se il padre è nelle vicinanze per non farsi vedere mangiare la nasconde in tasca, solo se viene visto la consegna per paura di prendersi qualche ceffone. La colpa non è del bambino ma è del genitore che non ha argomenti giusti per far valere la sua auterevolezza, è il comportamento del genitore che è sbagliato, il bambino fa quello che gli è stato fatto capire di fare.
si certo lo capisco !!! il concetto è chiaro ! infatti io stavo dicendo se hai letto bene ,sarei preoccupato se nascondesse o scappasse da me per portarsi via la preda. ma sai l'educazione è difficile in entrambi i casi ...e poi un bimbo per educato che sia avra' sempre i suoi momenti di bizza di contestazione e di ribellione . Cose che da adulto non si sognera' mai di fare . Poi sai con i figli è ancora piu' difficile che con i cani, sembra che hai fatto tutto quello che potevi, salvo scoprire che non hai mai fatto abbastanza ,non sempre per colpa tua , ma alcune volte della societa'. Ma è anche vero come diciamo noi "" il lupo non caca agnelli "" quindi se c'è un buon educatore e' facile che venga un soggetto ben educato .
P.S. Non puoi postare piu' di 3 citazioni consecutive [meaculpa.gif]