Punto rosso (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

Bert61

Cacciatore (10/100)
Registrato
4 Febbraio 2018
Messaggi
41
Punteggio reazioni
13
Età
63
Località
modena
Salve, come da titolo sono a chiedervi pareri riguardo tale gadget...da montare su carabina browning bar3 usata in braccata al cinghiale

Ho cominciato a guardarmi in giro ma non capisco ancora bene quali siano i limiti dell'una o dell'altra soluzione

Diciamo che scarterei quelli a forma di "binocolo" a favore di quelli a "finestrella" ...ritengo , a torto o ragione, che i primi siano più invasivi nell'imbraccio e tiro veloce , poi sento glorificare la presenza del controllo del parallasse , senza peraltro coglierne appieno la raffinatezza

Alla finfine direi , da profano, che il mio principale oggetto del desiderio sia il Leica tempus...che mi dite al riguardo?

E nel caso procedessi con l'acquisto online, di cosa devo anche dotarmi per il montaggio sulla bar3?

Grazie in anticipo per le risposte
 
Ciao, ho usato il Bushnell sull' MK3 e mi sono trovato abbastanza bene, se hai la versione con la slitta come la mia non Ti serve niente oltre al suddetto Leica che ha l'attacco weawer....Ti dirò che alla fine ho optato per un Leica 1-6 x 24 che mi fà sia da punto rosso che da ottica quando raramente capitano poste dove gli animali passano lontano.
Saluti
 
Ciao, ho usato il Bushnell sull' MK3 e mi sono trovato abbastanza bene, se hai la versione con la slitta come la mia non Ti serve niente oltre al suddetto Leica che ha l'attacco weawer....Ti dirò che alla fine ho optato per un Leica 1-6 x 24 che mi fà sia da punto rosso che da ottica quando raramente capitano poste dove gli animali passano lontano.
Saluti

Ciao sono molto interessato al leica 1-6.3x24 credo sia il migliore in assoluto.... a tale proposito volevo chiederti un'informazione visto che lo stai adoperando..
il puntino rosso quante regolazioni ha ? si può stringere e farlo diventare piccolo fino a farlo scomparire ??
Sono un postaiolo e i cinghiali li sparo da una media di 3 metri fino a 150 con quale quale reticolo mi conviene acquistare?
Grazie e buon Natale
 
Ciao sono molto interessato al leica 1-6.3x24 credo sia il migliore in assoluto.... a tale proposito volevo chiederti un'informazione visto che lo stai adoperando..
il puntino rosso quante regolazioni ha ? si può stringere e farlo diventare piccolo fino a farlo scomparire ??
Sono un postaiolo e i cinghiali li sparo da una media di 3 metri fino a 150 con quale quale reticolo mi conviene acquistare?
Grazie e buon Natale

Ciao, il puntino è talmente piccolo da non ostacolare mai coprendo il bersaglio anche lontano, le regolazioni sono sulla luminosità ma puoi usare il reticolo anche tenendolo spento, sono un postaiolo anch'io e passare dal punto rosso a questo non ha prezzo, per i tiri rapidi da vicino non da problemi ma la differenza vera la puoi vedere quando ti capita l'animale fermo che ancora non ti ha visto a 100-200 metri di distanza...il reticolo che ho acquistato io lo vedi in questo articolo l'ho scelto perchè secondo me (come nelle foto poi) quando vanno via di fianco ti aiuta parecchio a non anticiparli cosa che a me ad esempio facendo altre cacce prevalentemente dove si spara a pallini mi faceva padellare parecchio:
http://www.forestitalia.com/leicabl...annocchiale-da-caccia-al-cinghiale-del-mondo/
 
Ciao Grazie per le risposte , io al momento sto utilizzando un punto rosso della burris il FAST FIRE III con il puntino da 3 MOA, nei tiri sopra i 100 metri il puntino comincia a dare fastidio nel senso che copre molto, ho visto invece che nell'AIMPOINT H2 che ha il puntino da 2 MOA questo tende a rimpicciolire (intensità luminosa) fino quasi a scomparire e questo mi piace per i tiri lunghi, ecco perchè ti chiedevo notizie sul leica.

Vediamo se dopo le feste riuscirò a farmi questo regalo ....
 
Come detto....non ho resistito alla tentazione e ho preso il Leica tempus ....piccolo è piccolo...leggero è leggero ( 37 gr ) il bordo è quasi inesistente per una superlativa visibilità anche a occhi aperti e il punto rosso è molto definito ( cmq regolabile) e piccino( 2 MOA) tutte le caratteristiche dei migliori , esente da parallasse etc etc , essendo il primo che monto non ho termini di confronto, però non volevo ottiche a "binocolo" ...troppo invasive a mio parere...vedremo
 
Caro Giovanni, hai indovinato......chi lo importa e distribuisce e' proprio Bignami; ma non credere che altri importatori o produttori siano meglio sotto questo aspetto...cosi' come non si puo' paragonare, a livello di numeri, (sempre parlando di prodotti inerenti alle armi) il mercato americano con quello nostro per quanto riguarda i prezzi adottati. Se ti va' e per curiosita', confronta i prezzi praticati da voi rispetto a quelli praticati qui dei rispettivi prodotti della holding Beretta!!! Ad ogni modo, giusto per un termine di paragone, l'Aimpoint h2 qui lo si trova intorno ai 575 euri........e, per dovere di cronaca, il Sig Sauer mod. Romeo 4 H l'ho trovato a 385 euri.
Colgo l'occasione per augurarti un buon Natale ed un felice anno nuovo!!!!
Alberto
 
Come detto....non ho resistito alla tentazione e ho preso il Leica tempus ....piccolo è piccolo...leggero è leggero ( 37 gr ) il bordo è quasi inesistente per una superlativa visibilità anche a occhi aperti e il punto rosso è molto definito ( cmq regolabile) e piccino( 2 MOA) tutte le caratteristiche dei migliori , esente da parallasse etc etc , essendo il primo che monto non ho termini di confronto, però non volevo ottiche a "binocolo" ...troppo invasive a mio parere...vedremo

Ciao Bert, innanzitutto complimenti per l'acquisto!!! [thumbsup.gif]......poi volevo chiederti: ti va' di riportare le tue impressioni su questo Leica dopo averlo provato e, soprattutto, se e' "veramente" esente da parallasse cosi' come riportato dalla casa madre (loro affermano che lo e' dai 50 metri in poi)?

Un saluto e tanti auguri di buon Natale a te e famiglia
Alberto
 
Ciao Bert, innanzitutto complimenti per l'acquisto!!! [thumbsup.gif]......poi volevo chiederti: ti va' di riportare le tue impressioni su questo Leica dopo averlo provato e, soprattutto, se e' "veramente" esente da parallasse cosi' come riportato dalla casa madre (loro affermano che lo e' dai 40 metri in poi)?

Un saluto e tanti auguri di buon Natale a te e famiglia
Alberto

Prima di tutto ricambio gli auguri di buon natale , rilanciati a tutto il forum

Per ora sono molto impressionato dalla visibilità della "finestrella" e dalla nitidezza del punto rosso, non mancherò di far sapere come andranno i primi tiri, ma già poter mirare a occhi aperti mi pare una gran cosa, sul parallasse toccherà aspettare tempi migliori, per ora è tutto solo sulla carta, molto comoda è la slitta per la pila , essendo laterale consente di sostituire senza smontare l'ottica....col tasto + e - si ingrandisce e rimpicciolisce il punto, dandogli anche più o meno nitidezza, meno semplice è l'accensione/spegnimento ...con i miei ditoni tenere premuto assieme il + e il - per 3 sec non è immediato...cmq l'apparecchietto si spegne da solo dopo 4 ore

Ora tocca andare a regolare il tutto al poligono , meglio una linea di tiro da 50 metri o da 100?
 
Che io sappia i puntatori o red point si tarano a 50 metri (quelli che ho posseduto li ho tarati sempre a questa distanza impostando l'intensita' luminosa piu' bassa possibile in base al colore del bersaglio). Pero',fossi in te, una volta tarato, lo proverei anche ai 100 metri visto che hai acquistato un signor prodotto che sicuramente ti permettera', con un po' di affiatamento, di fare tiri a quelle distanze....
 
Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto