pulizia fucile (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: pulizia fucile

Dipende per quanto tempo...comunque meglio pulirla sempre la canna perchè la polvere correde l'acciaio dei fucili... io per esempio ogni volta che torno a casa da una battuta di caccia do una pulita con delle apposite spazzole!!! e ogni 25/30 colpi prendo ovatta faccio dei "tappi" li inumidisco con del diluente e do una bella pulita finchè quando ci guardo dentro resto abbaggliato dalla lucentezza!!!In più se vado a caccia sotto l'acqua quando torno a casa asciugo tutto il fucile e do una bella oleata a tutte le parti metalliche!!!
Bisogna avere molta cura della propria arma se si vuole garantire la durata, una pulita in più non fa mai male!
Io non sono un'esperto di armi ma la penso cosi... [up.gif]

Saluti
 
Re: pulizia fucile

Il diluente sulle armi non va usato.
Ci sono appositi detergenti.

Sul fatto che la povere corroda, bah, ho qualche cosa da eccepire. Sono più i componenti che costituiscono l'apparecchio di innesco ad essre piuttosto aggressivi. Il problema che puoi avere è che una canna sporca attira l'umidità e favorisce l'ossidazione. Ma da qui a dire che la polvere corrode......
 
Re: pulizia fucile

Se la polvere corrode le canne......nei miei fucili non c'era rimasto neppure il mirino.

L'interno della canna lo pulisco a fondo a fine caccia e solo una volta all'anno....per tutto il periodo della caccia mi limito alla pulizia interna del castello e lubrificazione dei vari componenti, circa ogni 2 mesi.....
Se poi mi si inceppa dal troppo sporco (ma è difficile) lo pulisco la sera stessa.

Ps: il Beretta S55 è 42 anni che viene pulito cosi', prima da mio padre e ora da me, e l'interno delle canne è immacolato ........a specchio.
 
Re: pulizia fucile

Le canne io le pulisco ogni volta che sparo, utilizzo appositi liquidi spiombatori e passo poi successivamente con la bacchetta e qualche straccetto imbevuto leggermente di olio per armi a protezione totale della cromatura.
Ciao
 
Re: pulizia fucile

Per la pulizia delle armi il miglior olio di cui poche persone conoscono le proprietà è quello classico che si mette nel motore, si usa con una spugna e si passa sulla canna, rispetto agli altri olii è più elastico e permette l'impermeabilità agli agenti atmosferici, provate e poi mi direte

Cordialità
 
Re: pulizia fucile

Nunzio ha scritto:
MA QUINDI QUANDO IN QUALCHE FUCILE VECCHIO SI TROVANO DELLE CANNE CAMOLATO...QUEST A COSA è DOVUTO?

Hai ragione, è proprio nei fucili vecchi che si vedono grandi camolature ...... e nella maggior parte dei casi appena dopo le camere.

Credo sia dovuto alle polveri che si usavano un tempo ... di bassa o bassissima qualità, che intaccavano le canne.

Ma erano altri tempi nei quali i soldi erano pochi e le prede tante ......
 
Re: pulizia fucile

aemer ha scritto:
Nunzio ha scritto:
MA QUINDI QUANDO IN QUALCHE FUCILE VECCHIO SI TROVANO DELLE CANNE CAMOLATO...QUEST A COSA è DOVUTO?

Hai ragione, è proprio nei fucili vecchi che si vedono grandi camolature ...... e nella maggior parte dei casi appena dopo le camere.

Credo sia dovuto alle polveri che si usavano un tempo ... di bassa o bassissima qualità, che intaccavano le canne.

Ma erano altri tempi nei quali i soldi erano pochi e le prede tante ......

Nu.
I vechhi apparecchi di innesco contenevano fulminato di mercurio.
Era il mercurio a corrodere il ferro, creando cavità sferiche simili a piccoli crateri.
La polvere non c'entra nulla.
 
Re: pulizia fucile

Perche' usare il diluente quando ci sono tanti solventi fatti appositamente per la pulizia dei fucili (che rimuovono residui di polvere da sparo, plastica, nerofumo, piombo, ecc.)?

Usa il solvente, asciugalo bene, e olia appena appena con olii finissimi. Io preferisco il Rem-Oil.
 
Re: pulizia fucile

giovannit. ha scritto:
Perche' usare il diluente quando ci sono tanti solventi fatti appositamente per la pulizia dei fucili (che rimuovono residui di polvere da sparo, plastica, nerofumo, piombo, ecc.)?

Usa il solvente, asciugalo bene, e olia appena appena con olii finissimi. Io preferisco il Rem-Oil.

Io uso la paraffina liquida per le macchine da cucire che frego in quantità industriali a mia madre in sartoria. Sono anni che lo faccio e lei ancora non ha capito perchè la voce "olio di paraffina" incida tanto sul bilancio..... ma prima o poi mi sgamerà.
 
Re: pulizia fucile

Ok consigliate qualche solvente, qualche marca????...io di olio uso il Brunox Turbo-Spray e va benone...ma lo applico all'interno della canna solo quando metto il fucile in armadio in attesa della stagione seguente, poi per le armi a canna rigata uso un apposito sramatore...
 
Re: pulizia fucile

equilibrista ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Perche' usare il diluente quando ci sono tanti solventi fatti appositamente per la pulizia dei fucili (che rimuovono residui di polvere da sparo, plastica, nerofumo, piombo, ecc.)?

Usa il solvente, asciugalo bene, e olia appena appena con olii finissimi. Io preferisco il Rem-Oil.

Io uso la paraffina liquida per le macchine da cucire che frego in quantità industriali a mia madre in sartoria. Sono anni che lo faccio e lei ancora non ha capito perchè la voce "olio di paraffina" incida tanto sul bilancio..... ma prima o poi mi sgamerà.


non si fanno queste cose.... [protesta.gif]
cattivo!!! [Backstab_emoticon.gif]
...... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: pulizia fucile

Feb ha scritto:
Ok consigliate qualche solvente, qualche marca????...io di olio uso il Brunox Turbo-Spray e va benone...ma lo applico all'interno della canna solo quando metto il fucile in armadio in attesa della stagione seguente, poi per le armi a canna rigata uso un apposito sramatore...

Posso aprire una piccola parentesi, solo perchè non mi va che persone che conosco (anche se virtualmente) vengano piccionate da venditori "diversamente onesti".

Ma voi, avete idea di cosa sia una canna impiombata o inramata? Io con i fucili da tiro ci tiro parecchio e non ne ho mai impiobato uno. Per non parlare delle pistole da tiro dinamico, che nei periodi di allenamento tirano anche 400 colpi al giorno.

Secondo il mio modesto parere spiombatori e sramatori sono uno specchietto per le allodole. Per impiobare una canna liscia poi dovresti tirare 10-15000 colpi senza mai pulire il fucile con cartucce di piombo tenerissimo.
Per i fucili da caccia, detergente, tipo quello EI che è molto volatile, scovolo e pezzuola. Basta & avanza.

Non buttate i soldi in prodotti inutili, che poi peraltro andrebbero anche usati in maniera adeguata sennò sono inutili per non dire dannosi.
 
Re: pulizia fucile

Può essere usato anche tranquillamente il WD40 che si può trovare in qualsiasi ferramenta la bomboletta grande costa 7€ circa, è ottimo per pulire le parti dell'arma e respinge l'umidità. Poi un buon olio o vaselina se l'arma non si deve usare per qualche tempo.
Cordialità [5a]
 
Re: pulizia fucile

Nunzio ha scritto:
quindi se lasciassi il le cenne sporche con le munizioni moderne non correrei nessun rischi per le canne?

A mio parere le regole univoche non esistono e le verità assolute non mi appartengono.
Parafrasando ed esemplificando, quando hai una canna cromata rischi poco, secondo me, ma quando hai una canna lappata lasciando le canne polverose rischi di attirare l'umidità favorendo il processo di ossidazione degli acciai.

Una pulita con scovolo e pezzuola, un'oliata, un panno umido sui legni, 5 minuti in tutto e via in caporella, a fare all'amore!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto