Novità

Puglia: approvata la Bozza di Cal. Ven. (1 utente sta leggendo)

richiesta delucidazioni sul calendario appena approvato:
tra i documenti richiesti per il rilascio del tesserino regionale non è indicato il pagamento dell'atc, quindi, i comuni dovrebbero rilasciarlo senza esibizione dell'attestazione di versamento (€. 42,00) ???, forse non è più obbligatorio pagarlo ??
 
richiesta delucidazioni sul calendario appena approvato:
tra i documenti richiesti per il rilascio del tesserino regionale non è indicato il pagamento dell'atc, quindi, i comuni dovrebbero rilasciarlo senza esibizione dell'attestazione di versamento (€. 42,00) ???, forse non è più obbligatorio pagarlo ??

Strano non te fossi mai accorto, è sempre stato così.[2]
 
grazie luca mille volte grazie per quello che ai fatto sai non e la prima volta che ti scrivo e forse ti sei accorto che non sono tanto brovo trovare le parole giuste per poterti dire ancora grazie per il risultato che ai ottenuto prima per tanti cacciatori e poi per una soddisfazione personale visto che erano un po' di anni che ci levavano sempre e quest 'anno ai ottenuto un bellissimo risultato in quanto a quella gente che a la bocca solo per parlare farebbe bene prima di parlare di mettere in moto la materia grigia a poche parole buoni intenditori un forte saluto sincero da Giuseppe.......grazie LUCA.........
 
Ho letto bene il C.V. Mi sono accorto solo adesso che beccaccia e quaglia possono essere abbattute solo con l'ausilio del cane. Quindi questo significa che se cammino in una macchia e levo una beccaccia non la posso sparare vero?
 
Perdonatemi,ma per come la vedo io,ossia, tutta questa diversificazione fra i tipi di caccia è assurda. Si perde tutta la tradizione e il gusto per la caccia come l'effetto sorpresa che ti può dare una beccaccia che si invola davanti a te mentre sei in caccia vagante, aumentando di molto le difficoltà del tiro. Questa terminologia "Beccacciari", "Tordaioli", non fa altro che creare ovviamente astio fra cacciatori, e tutto ciò va solo a nostro svantaggio. LA CACCIA è CACCIA Signori ed è uguale per tutti.
Un saluto a tutti!
 
Ho letto bene il C.V. Mi sono accorto solo adesso che beccaccia e quaglia possono essere abbattute solo con l'ausilio del cane. Quindi questo significa che se cammino in una macchia e levo una beccaccia non la posso sparare vero?

tu pensa se la vai a trovare ferita, o morta, e sei senza cane, la raccogli? sei un postaiolo
 
Abbattere una beccaccia, in qualsiasi modo accada, da sempre emozione, non fosse altro per l'amaliante fascino che crea anche nel vederla priva di vita tra le nostre mani, ma purtroppo la regina è oggetto di studi profondi a livello europeo e si teme che sia in lenta diminuzione. Allora si vuole limitarne il prelievo e per non imporre ulteriori riduzioni di tempi si decide di contenere gli abbattimenti privilegiando la forma esclusiva per eccellenza della caccia, ovvero quella col cane. Spesso accade durante qualche scaccia ai tordi, tra le macchiette, od anche semplicemente andando a recuperare un uccello caduto in uno sporco, di far involare l'arciera e l'abbattimento richiede ottimi riflessi e nulla ha a che vedere con l'infamante posta serale e mattutina, ma per i motivi descritti dovremmo resistere alla tentazione, magari segnalandone la presenza a qualche collega cinofilo.
 
Perdonatemi,ma per come la vedo io,ossia, tutta questa diversificazione fra i tipi di caccia è assurda. Si perde tutta la tradizione e il gusto per la caccia come l'effetto sorpresa che ti può dare una beccaccia che si invola davanti a te mentre sei in caccia vagante, aumentando di molto le difficoltà del tiro. Questa terminologia "Beccacciari", "Tordaioli", non fa altro che creare ovviamente astio fra cacciatori, e tutto ciò va solo a nostro svantaggio. LA CACCIA è CACCIA Signori ed è uguale per tutti.
Un saluto a tutti!

è una forma di rispetto verso chi alleva e allena un cane in funzione di quel selvatico, i sacrifici in questo senso sono tantissimi e spesso mal ripagati da pochi incontri a stagione.
Ma chi usa un cane solo per riporto questo non lo capirà mai.
 
Sinceramente sarei curioso di vedere chi resiterebbe nel trattenersi nell'involo della regina...............personalmente se mi capiterà gli farò "ciao ciao" con la manina..................

Difficile resistere !!! Però magari visto che impongono una regola e se si viene trovati con una beccaccia incarnierata e senza cane son dolori....allora qualche postarolo prima di mettersi di proposito aad attendere l'arciera, ci pensa 2 volte. Forse questo è il vero motivo. Certamente l'incontro casuale comporta un prelievo casuale e limitato, mentre con la posta sistematica gira che ti rigira se si vien pizzicati........ !!! Come al solito per pochi idioti ne fan le spese tutti !!
 
Quindi io che non ho un cane ma pago le stesse tasse ed ho gli stessi permessi di uno che il cane ce l'ha, mi ritrovo con due specie cacciabili in meno!!! Mentre se uno sta cacciando col cane e gli vien voglia di tirare ad un tordo, può farlo. Credo che qualsiasi tribunale invaliderebbe questa norma. A volte sembra proprio che ce le andiamo a cercare!!!!!!
 
Ma non sembra discriminante che gli extraregionali debbano andare a caccia in Puglia fino al 5 gennaio, quando la caccia ai tordi si chiude il 29? Che significa questo? che le casse degli ATC si sono già riempite e non servono altri soldi?? Poi parliamo di razzismo e questo cos'è?
 
Ma non sembra discriminante che gli extraregionali debbano andare a caccia in Puglia fino al 5 gennaio, quando la caccia ai tordi si chiude il 29? Che significa questo? che le casse degli ATC si sono già riempite e non servono altri soldi?? Poi parliamo di razzismo e questo cos'è?

è sempre stato cosi....non è una novità di quest'anno.
 
Sempre cosi un pare de palle...questo e razzismo e puro egoismo..con perdite economiche nn indifferenti per alberghi bar ristoranti eccc....inoltre cosi porti a quel concetto di caccia ognuno a casa sua..molto probabiblmente e questo che vogliamo noi cacciatori:mad:
 
Non è né discriminazione né razzismo...
Rientra in quel concetto per cui si vuole ridurre la pressione venatoria sugli animali svernanti....in Gennaio in particolare...
Alla stessa maniera in quasi tutte le Regioni da qualche anno si limita la caccia alla migratoria ( beccaccia esclusa ovviamente ) alla sola modalità dell'appostamento...
Si puo' essere d'accordo o meno ma il principio è questo....
 
Sempre cosi un pare de palle...questo e razzismo e puro egoismo..con perdite economiche nn indifferenti per alberghi bar ristoranti eccc....inoltre cosi porti a quel concetto di caccia ognuno a casa sua..molto probabiblmente e questo che vogliamo noi cacciatori:mad:

Io sono extra regionale con tanto di tesserino annuale, ma caccio sino al 5 gennaio ( talvolta l'8 o il 10 ) da quando istituiti gli atc la caccia è diventata un lusso. La puglia è l'unica regione che permette comunque con permessi giornalieri a impatto economico insignificante ( per molti che spendono 10 volte tanto solo di spostamento ) di condividere la caccia con amici lontani. Se a me concedessero altri 20 giorni farei i salti di gioia, ma vedendo altre realtà e vedento il grosso immpegno profuso per ottenere altri giorni ai tordi per i residenti, posso solo esserne contento e non cercare il pelo nell'uovo guardando limitazioni esistenti da lustri
 
sul televideo di telenorba danno l apertura della caccia il 15 settembre senza specificare che ci sono due giorni di preapertura iniziano a dare notizie non vere --
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto