Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

anasacuta ha scritto:
giovy ha scritto:
Esiste il sito della baikal?

devi cercare: baikalinc.ru clicca sul primo link quello scritto in russo fai la traduzione e trovi le caratteristiche dei fucili .ciao

Infatti e' lo stesso anascuta, una volta che fai il click sull'opzione inglese si trasforma in http://imzcorp.com .
Probabilmente sono io ad avere qualche problema, perche' mi capita spesso questa cosa.
Metto un link e gli altri non lo riescono ad aprire.

Ciao.
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

nicloppe ha scritto:
giovy ha scritto:
ma alla fine quanto pesa in più delle armi standard?
ciao Giovy il baikal pesa un 3,3-3,4 kg,quindi un 300-400 gr in più ad un urika vecchia serie.Ciao
Pensavo peggio.....il mio 303 con il calcio che serve a me (lungo) mi sembra mi pesi appena sopra i 3 kg per cui non c'è grande differenza......ma il sintex ha il calcio lunghino? Lo chiedo perchè allo stand della benelli chiedetti un confort , ma sul mio braccio non esisteva calciolo: col più spesso mi era corto lo stesso... [protesta.gif]
Sapete se anche le armerie di San Marino ne sono provvisti di questi fucili? Sarei curioso di vederli e imbracciarli
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

giovy ha scritto:
Lo chiedo perchè allo stand della benelli chiedetti un confort , ma sul mio braccio non esisteva calciolo: col più spesso mi era corto lo stesso... [protesta.gif]
A chi lo dici...idem!
Anche se non sono alto quanto te, e' un mio problema con molti semiauto. [lol.gif]
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

marco5 ha scritto:
Io ce l'ho dal 2007 il Sintex supermagnum, è una bomba canna 76 è ci ho pure messo il strozzatore * da 12 decimi della ditta Poli Nicoletta +5 cm arrivo a 81 cm, tiri ecezzionali, mai inceppato, e sopprattuto non batte ne è sbilanciato.

Lo uso in botte, ho speso 550,00 €, Vero affare, gli unici che parlano male sono gli armieri, poichè guadagnano poco. L'unico armiere che ho sentito parlare bene di questo fucile è stato Pegoraro (Dolo VE), gli altri che commenti:

Non esiste più importatore.
I pezzi di ricambio non si trovano. e altre balle del genere

L'ho consigliato a circa una dozzina di amici, tutti entusiasti, e non ho un filo di ruggine.

Beh basta farsi un giro su Google immagini e vedere quante foto ci sono.....tutte dall'estero,e le prove su riviste e testimonianze su forum esteri sono tutte OK......solo in Italia il fucile si inceppa,fa la ruggine etc etc.....un po' strano,sara' il clima,probabilmente....perchè pensare,che costando poco fornisca pochi margini agli armaioli e questi lo sconsiglino per questo, sarebbe impensabile ed offfensivo per la categoria.....
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Nobel Glasgow ha scritto:
....cut.....solo in Italia il fucile si inceppa,fa la ruggine etc etc.....un po' strano.....cut.....

A dire il vero si potrebbe dire lo stesso per l'Hatsan Escort. Dopo lievi modifiche alla prima serie non ci sono stati piu' problemi. L'altro giorno che ero in armeria, tra la prova dell'A-400 e le chiacchiere con altri cacciatori che erano li', nel giro di un paio d'ore hanno venduto 3 semiauto....tutti e tre erano Escort!
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Puo' essere che dopo che la Remington ha cominciato a vendere Baikals col nome Remington Spartan la qualita' sia migliorata, non so. Ma devo dire che tutti i Baikals che ho vsto e maneggiato qualche tempo fa (doppiette, sovrapposti e auto) erano veramente scadenti.
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

In generale, penso che quando si tratta d produzioni di massa di oggetti economici e' normale che ci siano piu' problemi. Al limite bisognerebbe guardare alle percentuali ma anche questo non e' detto che sia suffieciente. Questo vale un po' per tutto. Il caso piu' evidente e' quello delle automobili. Se avessi dato retta a quello che si scriveva sulla Peugeot 206 qui in UK ed alle statistiche non avrei dovuto comprarla. Sono quasi 6 anni che ce l'ho con zero problemi. Affidabilita' totale e l'ho comprata usata, 8 mesi di vita con 16000 Km (era un'auto appartenuta ad un autonoleggio). Ho preso un'auto praticamente nuova, con la stessa garanzia data per il nuovo ed offerta dalla stessa Peugeot, risparmiando ben 5000 euro.

Ciao.
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Flagg ha scritto:
In generale, penso che quando si tratta d produzioni di massa di oggetti economici e' normale che ci siano piu' problemi. Al limite bisognerebbe guardare alle percentuali ma anche questo non e' detto che sia suffieciente. Questo vale un po' per tutto. Il caso piu' evidente e' quello delle automobili. Se avessi dato retta a quello che si scriveva sulla Peugeot 206 qui in UK ed alle statistiche non avrei dovuto comprarla. Sono quasi 6 anni che ce l'ho con zero problemi. Affidabilita' totale e l'ho comprata usata, 8 mesi di vita con 16000 Km (era un'auto appartenuta ad un autonoleggio). Ho preso un'auto praticamente nuova, con la stessa garanzia data per il nuovo ed offerta dalla stessa Peugeot, risparmiando ben 5000 euro.

Ciao.
Flagg Praticamente ti sei fatto il Baikal. Pochi soldi e tanta sostanza.

Date retta chi era abituato a sparare sulla line Beretta Remington 1100 non trova nesuna differenza.

Io amo le sfide e il Baikal l'ho preso per sfida, se a qualcuno non piace, pazienza......
Io ne sono entusiasta........
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

giovy ha scritto:
nicloppe ha scritto:
giovy ha scritto:
ma alla fine quanto pesa in più delle armi standard?
ciao Giovy il baikal pesa un 3,3-3,4 kg,quindi un 300-400 gr in più ad un urika vecchia serie.Ciao
Pensavo peggio.....il mio 303 con il calcio che serve a me (lungo) mi sembra mi pesi appena sopra i 3 kg per cui non c'è grande differenza......ma il sintex ha il calcio lunghino? Lo chiedo perchè allo stand della benelli chiedetti un confort , ma sul mio braccio non esisteva calciolo: col più spesso mi era corto lo stesso... [protesta.gif]
Sapete se anche le armerie di San Marino ne sono provvisti di questi fucili? Sarei curioso di vederli e imbracciarli
giovy anche io ho il tuo stesso problema essendo "abbastanza alto" e quindi con braccine "abbastanza lunghe",ti dirò il calcio non è molto lungo ma con 6 euro mi sono comprato la scarpetta per il calcio ed ora mi viene su alla spalla che è una bellezza
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Un saluto a tutti i cacciatori.
Flagg, fidati, se cerchi un bel fucile non lo comprare......se lo cerchi buono, compralo.

Micheleb,
a dire il vero, provo un po di vergogna a descrivere il procedimento usato per togliere la bindella.....
........................non ridete, perche' ho fatto proprio cosi'...............
col seghetto a ferro ho fatto un taglio sulla bindella a circa 3 cm dal mirino, arrivando il piu' possibile vicino all'acciaio della canna (te ne accorgi xche' il seghetto tende a impastarsi con lo stagno con cui e' saldata la bindella).
Ora viene il bello,...... ho strizzato nella morsa (morza?) piuttosto forte, per lungo, la parte di bindella che si trova il piu' vicino possibile alla camera di cartuccia, ho messo una mano dall'altra parte della canna (in cima) ed'ho provato a forzare in giu', (a stroncare) e con stupore il primo pezzo di bindella si è staccato, (circa 15cm).........in 3 volte l'ho staccata tutta, rimanendo solo il pezzettino dove c'è il mirino.
Lo stagno della saldatura......con carta vetrata avrei grattato e graffiato mezza canna, con fiamma ossidrica (o altre fiamme) avrei sciupato la canna.......trincetto a 90° rispetto alla canna e ho iniziato a grattare........lo stagno è venuto via tutto e l'acciaio della canna non si è neppure graffiato.....
acetone per pulire e sgrassare e poi via di brunitore beretta......

Intendiamoci, non è una canna fatta come la farebbe un'armiere, la brunitura beretta è leggermente piu' opaca rispetto alla brunitura baikal, sulla piccola parte rimanente di bindella (perdendoci piu' tempo) avrei potuto farla sicuramente meglio..........tutto sommato, e considerando che anche i miei amici (se non lo dicevo io) non si erano accorti del lavoro fatto.......sono contento.

Ps: la parte ribrunita, non ha preso un filo di ruggine.

Ora.....se vi va......potete anche ridere.....
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

nicloppe ha scritto:
giovy anche io ho il tuo stesso problema essendo "abbastanza alto" e quindi con braccine "abbastanza lunghe",ti dirò il calcio non è molto lungo ma con 6 euro mi sono comprato la scarpetta per il calcio ed ora mi viene su alla spalla che è una bellezza

Ma la scarpetta va bene anche per il sintex?
Perchè alla benelli mi dicevano che l'unica soluzione sono i tre calcioli di varie misure che ti danno e che vanno solamente incastrati sul calcio, per cui i calci sintex sono tutti standard cambiano solo i calcioli....volevo pure denunciarli per discriminazione razziale.....non possono fare fucili che vadano bene solo per una categoria di persone (vedi il Botha).... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Clandestino ha scritto:
Un saluto a tutti i cacciatori.
Flagg, fidati, se cerchi un bel fucile non lo comprare......se lo cerchi buono, compralo.
Ho messo la faccina a posta!
Quando compro un'arma innanzitutto mi deve calzare. Tutto il resto viene dopo.
Eccetto per qualche pezzo vintage....
Ciao
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

giovy ha scritto:
nicloppe ha scritto:
giovy anche io ho il tuo stesso problema essendo "abbastanza alto" e quindi con braccine "abbastanza lunghe",ti dirò il calcio non è molto lungo ma con 6 euro mi sono comprato la scarpetta per il calcio ed ora mi viene su alla spalla che è una bellezza

Ma la scarpetta va bene anche per il sintex?
Perchè alla benelli mi dicevano che l'unica soluzione sono i tre calcioli di varie misure che ti danno e che vanno solamente incastrati sul calcio, per cui i calci sintex sono tutti standard cambiano solo i calcioli....volevo pure denunciarli per discriminazione razziale.....non possono fare fucili che vadano bene solo per una categoria di persone (vedi il Botha).... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
[rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] questa si che è discriminazione !!!!
Si la scarpetta va benone anche per il sintex ,ora le fanno anche nere quindi non è brutta nemmeno da vedere !! :D
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Flagg ha scritto:
In generale, penso che quando si tratta d produzioni di massa di oggetti economici e' normale che ci siano piu' problemi. Al limite bisognerebbe guardare alle percentuali ma anche questo non e' detto che sia suffieciente. Questo vale un po' per tutto. Il caso piu' evidente e' quello delle automobili. Se avessi dato retta a quello che si scriveva sulla Peugeot 206 qui in UK ed alle statistiche non avrei dovuto comprarla. Sono quasi 6 anni che ce l'ho con zero problemi. Affidabilita' totale e l'ho comprata usata, 8 mesi di vita con 16000 Km (era un'auto appartenuta ad un autonoleggio). Ho preso un'auto praticamente nuova, con la stessa garanzia data per il nuovo ed offerta dalla stessa Peugeot, risparmiando ben 5000 euro.

Ciao.

innanzitutto complimenti per la peugeot...sono macchine indistruttibili,ho venduto la vecchia sw di famiglia con 400 mila km sul groppone e gancio traino che non mangiava un filo d'olio ed il nuovo proprietario non la smette di ringraziarmi.....
Comunque sul fatto dei problemi del Bajkal io l'ho comprato con tranquillita' per il favore che riscuote l'arma in Canada(a proposito eccovi il sito bajkal canada ( http://www.baikalcanada.com/home.htm) e USA...li' le organizzazioni dei consumatori e i giudici non scherzano.....e al consumatore USA non interessa quanto l'ha pagata l'arma,ma deve sparare senza incepparsi e durare ragionevolmente....sia se costa 400 dollari o 4000......se cosi' non è vai di risarcimenti.........ora ritornando al mio modestissimo test la cosa che mi ha sorpreso è la facilita' del fucile sparando d'imbracciata a metterlo sul bersaglio nonostante il peso e quell'asta enorme.....questa è stata la piu' grossa sorpresa,ovviamente con la canna da 66 cm.....
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Nobel Glasgow ha scritto:
.......ora ritornando al mio modestissimo test la cosa che mi ha sorpreso è la facilita' del fucile sparando d'imbracciata a metterlo sul bersaglio nonostante il peso e quell'asta enorme.....questa è stata la piu' grossa sorpresa,ovviamente con la canna da 66 cm.....

E questo e' quello conta Nobel Glasgow. Non e' il peso che determina la facilita' di brandeggio ma il bilanciamento, che e' una cosa abbastanza individuale. 3.4kg rispetto a 3kg possono essere un problema per altri aspetti, ad esempio quando si cammina con l'arma in spalla.
Comunque altri tipi di armi, come un express giustapposto di grosso calibro, pesano tranquillamente 6 kg e spesso in quel tipo di caccia si cammina parecchio. Ma nessuno si fa problemi.....Questo giusto per ribadire che e' tutto molto relativo. Se uno si trova bene e' inutile crearsi problemi perche' il semiauto xxx pesa 400 grammi in meno.
Dalle mie parti purtroppo il Bajkal non e' comune e per questo non ho mai avuto occasione di sparaci qualche colpo. Il distributore principale sta a York ed e' molto piu' comune da quelle parti o in Scozia. Ricordo che un amico italiano (iscritto in questo forum) che va spesso in Scozia mi ha raccontato di averlo usato per la caccia alle oche e colombacci con soddisfazione.
Ciao.

P.S.
Dimenticavo...il prezzo di listino del Baikal sintetico qui e' 630 sterline, con uno buono sconto si compra a 570 sterline. E' praticamente lo stesso prezzo di un Fabarm H368 oppure un Webley&Scott 812, ad esempio. Il Winchester SX3 o il Browning Phoenix si trovano per 130-150 sterline in piu'. Forse anche per questo non e' tanto diffuso come in altri paesi.
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Beh all'express non ci avevo proprio pensato......questo esempio ci fa sembrare tutti un po' ridicoli con Ergal,bindelle al carbonio e diavolerie simili......ma hai straragione,purtroppo ultimamente la caccia sta prendendo la piega del Golf,dell'equitazione e,in,parte degli sport velistici:diventa l'occasione per sfoggiare il brand o l'accessorio ''ultratecnico''.......ho nostalgia dei vecchi ''Cacciatori''con doppiette che facevano piu' paura a te(a rischio di scardinarsi e esoplodere ad ogni terribile colpo) che ci dovevi sparare che a Lepri e c.,con pantaloni(quando andava bene) risalenti al servizio militare e gilet e giacconi dall'eta'e dal colore non decifrabile......eppure erano Signori Cacciatori e ci avrebbero preso tutti bellamente per il sedere a vederci oggi.......l'altro giorno quando sono andato al TAV c'era gente con l'occhio bendato,fucili con bindelle alte come la rampa di lancio di Un SS20,gilet da Mazinga Z,fucili con nulla di umano,occhiali antiriflesso tipo 007.....un po' forse stiamo esagerando.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto