- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,348
- Punteggio reazioni
- 8,851
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Lunedi 30/09/2013
Comando Provinciale di Avellino
SEQUESTRATI DIVERSI RICHIAMI ACUSTICI UTILIZZATI PER LA CACCIA. SONO STATI RITROVATI ALL'INTERNO DI VECCHIE BOMBOLE DEL GAS OPPORTUNAMENTE NASCOSTE.

Il personale del Comando provinciale del Corpo forestale dello Stato di Avellino e del Comando Stazione di Chiusano San Domenico, nell'ambito di attività coordinate sul territorio, ha effettuato diversi controlli in materia di caccia e ha posto sotto sequestro diversi richiami acustici nell'avellinese.
L'attività di contrasto al fenomeno ha interessato diverse località in agro dei Comuni dell'Irpinia ed in particolare in località agro dei Comuni di Montefalcione, Lapio e Chiusano San Domenico (AV) dove sono stati sequestrati diversi richiami acustici utilizzati per la caccia illecita.
Quest'ultimi sono stati rinvenuti all'interno delle aree destinate alla caccia, anche di pregio naturalistico, e all'interno di vecchie bombole del gas, utilizzate come involucro per contenere i dispositivi acustici, opportunamente occultate nel terreno e legate a tronchi di alberi. Tali sistemi anticaccia sono stati estratti dal terreno con appositi attrezzi e successivamente sequestrati.
Le serrate attività di controllo rappresentano come sempre un obiettivo fondamentale teso alla salvaguardia della fauna dai fenomeni criminosi del bracconaggio.
Le attività di contrasto al fenomeno proseguono in tutta la provincia.
fonte:corpoforestale.it

SEQUESTRATI DIVERSI RICHIAMI ACUSTICI UTILIZZATI PER LA CACCIA. SONO STATI RITROVATI ALL'INTERNO DI VECCHIE BOMBOLE DEL GAS OPPORTUNAMENTE NASCOSTE.

Il personale del Comando provinciale del Corpo forestale dello Stato di Avellino e del Comando Stazione di Chiusano San Domenico, nell'ambito di attività coordinate sul territorio, ha effettuato diversi controlli in materia di caccia e ha posto sotto sequestro diversi richiami acustici nell'avellinese.
L'attività di contrasto al fenomeno ha interessato diverse località in agro dei Comuni dell'Irpinia ed in particolare in località agro dei Comuni di Montefalcione, Lapio e Chiusano San Domenico (AV) dove sono stati sequestrati diversi richiami acustici utilizzati per la caccia illecita.
Quest'ultimi sono stati rinvenuti all'interno delle aree destinate alla caccia, anche di pregio naturalistico, e all'interno di vecchie bombole del gas, utilizzate come involucro per contenere i dispositivi acustici, opportunamente occultate nel terreno e legate a tronchi di alberi. Tali sistemi anticaccia sono stati estratti dal terreno con appositi attrezzi e successivamente sequestrati.
Le serrate attività di controllo rappresentano come sempre un obiettivo fondamentale teso alla salvaguardia della fauna dai fenomeni criminosi del bracconaggio.
Le attività di contrasto al fenomeno proseguono in tutta la provincia.
fonte:corpoforestale.it