Novità
Re: Progeo Muta

questo forum e' secondo me importantissimo per tutti noi cacciatori da appostamento in quanto i richiami non sono oggetti ma esseri viventi e han bisogno di tutto il nostro bene necessitano di tanto amore e cura partendo proprio dall'alimentazione e dai tanti fattori presenti nella stanza e visto che fortunatamente abbiamo la possibilita' di avere un esperto nel campo dell'alimentazione( cosa inimmaginabile prima di conoscere questo forum) vediamo di ascoltare e discutere serenamente potremo trarne solo dei vantaggi

Sante parole, credo sia un valore aggiunto per noi tutti, forum compreso.
 
Re: Progeo Muta

Ogni tanto escono "novità" sui mangimi di questa o quella marca e subito ci facciamo delle domande estreme. E' pur vero che confrontandosi e discutendo dei vari mangime non fà che accrescere il nostro bagaglio di esperienza in tal materia. Se in più ci sono persone che ne sanno, per motivi di lavoro o perchè ci studiano sopra ed abbiamo la fortuna di poterli interpellare in quanto facenti parte di questa grande famiglia, perchè non ascoltarli e farne buon uso? (Ognuno poi è libero di fare ciò che vuole, inteso).
 
Re: Progeo Muta

Certo Angelo, tutto ok, ci mancherebbe. Un po' di contraddittorio e' comunque costruttivo.
Pino è favorevole al Piumì schietto, stiamo provandolo con buoni risultati nonostante il caldo fuori stagione.
Solo il tb migliore fatica ad entrare in muta e risulta un po' arruffato e appallotolato con feci molli. Cosa può essere e come comportarsi, mi spiacerebbe perderlo.
Non mancherò di portare lui i tuoi saluti, forse venerdì ci incontreremo.
Ciao!
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Non credo che il gettare fuori il mangime sia l'indicatore per scartare quel tipo di mangime sia esso rds, progeo o qualsiasi altro, altrimenti, sempre secondo me, cadiamo nel ridicolo. Sono convinto che gli indicatori da valutare siano ben altri come più volte discusso su questo forum, vedi piumaggio, qualità delle feci, quantità di acqua ingerita ed in ultimo come indicatori generali il canto ed una buona muta.


ben detto socio [spocht_2.gif][spocht_2.gif]
 
Re: Progeo Muta

Angelo,io mai mi sono reputato esperto, infatti ho chiesto consigli a te e ad altre persone con esperienza appunto perché volevo capire bene come comportarmi ed evitare di fare delle ca****e!
Quanto all'alimento MUTA ho intuito da me che va dato nel periodo della muta, altrimenti non si chiamerebbe MUTA ma canto o riposo.
Tornando poi alla marca del mangime ho capito che ognuno ha la sua teoria e convinzione dettata della propria esperienza. Io non avendo esperienza, come detto in privato a varie persone, ho sentito diversi pareri e opinioni ed ero convinto e deciso a prendere Progeo. Sono andato in due rivenditori ed uno non lo tiene più e l'altro me l'ha proposto scaduto! A questo punto, visto che cmq non potevo lasciare i richiami a digiuno, ho comprato Nico su consiglio di un mio amico che lo usa da anni e non ha mai avuto problemi.
Ora tirare conclusioni se i richiami sono in forma in termini di salute non sono in grado...a me esteticamente sembrano molto belli, le feci compatte e abbastanza tranquilli.


Detto ciò, come sempre, grazie a tutti per la pazienza e i consigli.
Alberto
 
Re: Progeo Muta

Angelo,io mai mi sono reputato esperto, infatti ho chiesto consigli a te e ad altre persone con esperienza appunto perché volevo capire bene come comportarmi ed evitare di fare delle ca****e!
Quanto all'alimento MUTA ho intuito da me che va dato nel periodo della muta, altrimenti non si chiamerebbe MUTA ma canto o riposo.
Tornando poi alla marca del mangime ho capito che ognuno ha la sua teoria e convinzione dettata della propria esperienza. Io non avendo esperienza, come detto in privato a varie persone, ho sentito diversi pareri e opinioni ed ero convinto e deciso a prendere Progeo. Sono andato in due rivenditori ed uno non lo tiene più e l'altro me l'ha proposto scaduto! A questo punto, visto che cmq non potevo lasciare i richiami a digiuno, ho comprato Nico su consiglio di un mio amico che lo usa da anni e non ha mai avuto problemi.
Ora tirare conclusioni se i richiami sono in forma in termini di salute non sono in grado...a me esteticamente sembrano molto belli, le feci compatte e abbastanza tranquilli.


Detto ciò, come sempre, grazie a tutti per la pazienza e i consigli.
Alberto
A presto Alberto
se ti farà piacere, sai che ci sono
buon allevamento
Angelo

- - - Aggiornato - - -

Certo Angelo, tutto ok, ci mancherebbe. Un po' di contraddittorio e' comunque costruttivo.
Pino è favorevole al Piumì schietto, stiamo provandolo con buoni risultati nonostante il caldo fuori stagione.
Solo il tb migliore fatica ad entrare in muta e risulta un po' arruffato e appallotolato con feci molli. Cosa può essere e come comportarsi, mi spiacerebbe perderlo.
Non mancherò di portare lui i tuoi saluti, forse venerdì ci incontreremo.
Ciao!

Ha respiro affannato? Se si prova a metterlo appoggiato ,con lo sterno,al palmo della mano,poi fammi sapere. Oltre che molli ,le feci ,di che colore sono? Penso che con dell'amoxicillina si risolva tutto. Ciao
 
Re: Progeo Muta

- - - Aggiornato - - -



Ha respiro affannato? Se si prova a metterlo appoggiato ,con lo sterno,al palmo della mano,poi fammi sapere. Oltre che molli ,le feci ,di che colore sono? Penso che con dell'amoxicillina si risolva tutto. Ciao[/QUOTE] in che quantita'? cosi' per conoscenza grazie
 
Re: Progeo Muta

A presto Alberto
se ti farà piacere, sai che ci sono
buon allevamento
Angelo

- - - Aggiornato - - -






a tutto


Ha respiro affannato? Se si prova a metterlo appoggiato ,con lo sterno,al palmo della mano,poi fammi sapere. Oltre che molli ,le feci ,di che colore sono? Penso che con dell'amoxicillina si risolva tutto. Ciao
No Angelo, non ha respiro anomalo e le feci sono molli e biancastre.
Stasera e' molto arruffato e non saltella quasi più, sembra una pallina e nonostante ciò prova a cantare ugualmente. Ho notato che inumidisce e sbriciola tutto il pellet, ieri gli ho dato foglie di tarassaco fresco tagliato fine che ha mangiato e, forse sbagliando, stasera una bella manciata di tarme della farina sulle quali si è' avventato come un pazzo per poi cantare a tutta e mi è' parso anche meno goffo.
Il principio attivo amoxicillina (nome commerciale di qualche farmaco???) sotto quale forma (gocce?) e in che dose va somministrato? Domani me lo procuro.
Grazie Angelo, ciao!
 
Re: Progeo Muta

l'amoxicillina con acido clavulanico in genere viene somministrato in caso di infezioni dell'apparato respiratorio.Il principio attivo e' lo stesso dell'augmentin per interderci.
In genere si somministra lo stesso per uso umano.La cosa migliore sarebbe utilizzare quello in bustina da un grammo, da sciogliere in un litro di acqua.Attenzione serve ricetta medica.
Il trattamento andrebbe fatto per 10 giorni cambiando giornalmente l'acqua.Consiglio di dividere una bustina in 4 e utilizzarla per 4 giorni, sciogliendo ogni parte in un quarto di litro.La terapia andrebbe seguita da una settimana di polivitaminico.
Attenzione pero', che come antibiotico e' molto forte, da usare solo in casi di necessità.
Angelo potrà confermare.
 
Re: Progeo Muta

l'amoxicillina con acido clavulanico in genere viene somministrato in caso di infezioni dell'apparato respiratorio.Il principio attivo e' lo stesso dell'augmentin per interderci.
In genere si somministra lo stesso per uso umano.La cosa migliore sarebbe utilizzare quello in bustina da un grammo, da sciogliere in un litro di acqua.Attenzione serve ricetta medica.
Il trattamento andrebbe fatto per 10 giorni cambiando giornalmente l'acqua.Consiglio di dividere una bustina in 4 e utilizzarla per 4 giorni, sciogliendo ogni parte in un quarto di litro.La terapia andrebbe seguita da una settimana di polivitaminico.
Attenzione pero', che come antibiotico e' molto forte, da usare solo in casi di necessità.
Angelo potrà confermare.
Grazie Botahv,
Purtroppo in pausa pranzo ho acquistato le compresse e non le bustine di Augmentin.
Sono da 875mg di amoxicillina+125mg di ac. clavulanico ogni compressa. Mi confermi se le quantità di principio attivo sono le stesse delle bustine da 1 grammo? Se così fosse, l'ho diluita troppo perché ho sciolto 1 cp in 1,5 litri d'acqua, butto via tutto e la sciolgo in 1 litro solo.
Per dopo, che polivitaminico mi consigli che già lo cerco?
Grazie ancora Botahv, ciao! Fabio.
 
Re: Progeo Muta

Grazie Botahv,
Purtroppo in pausa pranzo ho acquistato le compresse e non le bustine. Sono da 875mg di amoxicillina+125mg di ac. clavulanico ogni compressa. Mi confermi se le quantità di principio attivo sono le stesse delle bustine da 1 grammo? Se così fosse, l'ho diluita troppo perché ho sciolto 1 cp in 1,5 litri d'acqua.
Grazie ancora Botahv79, ciao!

e' la stessa isentica cosa, franquma la compressa da un grammo e diluiscila in un litro d'acqua.Avevo detto delle bustine per comodità, ma non cambia nulla.
 
Re: Progeo Muta

e' la stessa isentica cosa, franquma la compressa da un grammo e diluiscila in un litro d'acqua.Avevo detto delle bustine per comodità, ma non cambia nulla.

In effetti erano più pratiche, pazienza.
Grazie ancora B. Ciao.
PS. Il problema e' che non passa niente, qua in Romagna solo terremoto e pioggia!!!
 
Re: Progeo Muta

l'amoxicillina con acido clavulanico in genere viene somministrato in caso di infezioni dell'apparato respiratorio.Il principio attivo e' lo stesso dell'augmentin per interderci.
In genere si somministra lo stesso per uso umano.La cosa migliore sarebbe utilizzare quello in bustina da un grammo, da sciogliere in un litro di acqua.Attenzione serve ricetta medica.
Il trattamento andrebbe fatto per 10 giorni cambiando giornalmente l'acqua.Consiglio di dividere una bustina in 4 e utilizzarla per 4 giorni, sciogliendo ogni parte in un quarto di litro.La terapia andrebbe seguita da una settimana di polivitaminico.
Attenzione pero', che come antibiotico e' molto forte, da usare solo in casi di necessità.
Angelo potrà confermare.
Sottoscrivo integralmente. Solo una precisazione. Attenzione al supporto,nella bustina solitamente il principio attivo è associato ad un cereale .In questo caso per far si che ilprincipio attivo si sciolga meglio diluirlo,prima della somministrazione ,in acqua tiepida. Se il medicinale acquistato è in forma liquida fare attenzione che il supporto sia acquoso e non oleoso.Quest'ultimo ,però ,è solitamente associato a medicinali con somministrazione x via parenterale
Consiglio più che un multivitaminico,spero che il buon Bothav mi perdoni,durante e dopo la somministrazione l'associazione con Rossovet Carnitina 1 o 2 cc per beverino, Stimola appetito ed è prontamente assimilata.Unica accortezza conservare in luogo fresco e buio.
ciao
 
Re: Progeo Muta

Sottoscrivo integralmente. Solo una precisazione. Attenzione al supporto,nella bustina solitamente il principio attivo è associato ad un cereale .In questo caso per far si che ilprincipio attivo si sciolga meglio diluirlo,prima della somministrazione ,in acqua tiepida. Se il medicinale acquistato è in forma liquida fare attenzione che il supporto sia acquoso e non oleoso.Quest'ultimo ,però ,è solitamente associato a medicinali con somministrazione x via parenterale
Consiglio più che un multivitaminico,spero che il buon Bothav mi perdoni,durante e dopo la somministrazione l'associazione con Rossovet Carnitina 1 o 2 cc per beverino, Stimola appetito ed è prontamente assimilata.Unica accortezza conservare in luogo fresco e buio.
ciao

certo che perdono, per facilita' d'impiego consiglio il polivitaminico in genere, anche se a dir il vero, sarebbe da integrare con fermenti lattici...
 
Re: Progeo Muta

certo che perdono, per facilita' d'impiego consiglio il polivitaminico in genere, anche se a dir il vero, sarebbe da integrare con fermenti lattici...
Sarebbe ideale,ma su soggetti di così poco peso e di così corto intestino è difficile il corretto dosaggio ,anche xchè andrebbe rapportato al quantitativo di medicinale somministrato. La carnitina ,male che vada provoca solo un poco di eccitazione in più.
Ciao Carissimo,mi farebbe anche piacere anche stringerti la mano,almeno una volta!
 
Re: Progeo Muta

Sarebbe ideale,ma su soggetti di così poco peso e di così corto intestino è difficile il corretto dosaggio ,anche xchè andrebbe rapportato al quantitativo di medicinale somministrato. La carnitina ,male che vada provoca solo un poco di eccitazione in più.
Ciao Carissimo,mi farebbe anche piacere anche stringerti la mano,almeno una volta!

quando vuoi, se passi in zona Veneto chiama, ti mando un pm.Il talebano lo vedi ancora?
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

e' un po di tempo che i miei richiami buttano fuori una marea di mangime della progeo.sia mantenimento che canto.succede anche a voi?grazie

Ciao ..anche a me ed alcuni conoscenti che lo usano ne buttano u po ma non + di tanto...molto penso sia quando entrano con le zampe..
poi lo sai anche te che con le tarme alcuni ti rivolano la cassetta per cercarle..

- - - Aggiornato - - -

e rds non ti garba? hai riscontrato problemi anche li?

ciao mi è garbato per + di 10 anni...l'rds l'ho usato fino al 2009/2010..
per la precisione ho iniziato a 14 ad usarlo seguendo i miei,allora era granulare,poi intorno al 1993 l'uvigal (ottimo mangime almeno per me),e poi di nuovo rds fno a 2 anni fa
 
Re: Progeo Muta

una domanda per Colibri o mirco...nella realizzazione del mangime può esistere una sostanza o + che può causare irrequietezza nei richiami ??
ciao e grazie

Si,ad esempio materie prime di origine ematica ( sangue). E' una delle ragioni per la quale ne ho sempre scritto in modo non positivo.
 
Re: Progeo Muta

Il tordo purtroppo ha tirato le quoia, era comunque vecchiotto, anella del 2003!!!
Grazie a tutti ugualmente per i preziosi e tempestivi consigli.
Ciao.
PS. Visto che ho acquistato 2 flaconi di Rossovet Carnitina, quando la posso utilizzare sugli altri richiami, magari dopo la muta o la tengo per l'anno prox per il canto?
 
Re: Progeo Muta

Si,ad esempio materie prime di origine ematica ( sangue). E' una delle ragioni per la quale ne ho sempre scritto in modo non positivo.

azz..allora la mia sensazione potrebbe essere fondata su ciò..perchè il periodo che ho avuto i richiami + calmi è stato il periodo con RDS...in pellet...
(confronto osservato anche con il mio ex compagno di caccia..grazie..)
 


Rispondi scrivendo qui...

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto