PRO 2000 Plus (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Turdus
Autore

Turdus

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
26 Luglio 2007
Messaggi
10,259
Punteggio reazioni
2,832
Località
Valbrona (Como)
Ciao a tutti, avevo bisogno di un chiarimento sul funzionamento del 2000 plus che un amico ha comprato qualche giorno fa e mi ha chiesto di programmare:

quando, per esempio, imposto 4 minuti e 00 secondi di variazione, questo aumento è giornaliero ed il sistema automaticamente lo ripartisce tra mattina e pomeriggio (2+2) o come nella prima versione del PRO 2000 (quello che ho io e nasce qui il mio dubbio) impostando 4, voleva dire avere un aumento giornaliero di 8 minuti, 4 al mattino e 4 la sera?

Grazie per le risposte.

Maurizio
 
Re: PRO 2000 Plus

Maurizio dipende da come lo imposti, se vedi nel tasto quando vai a programmare ti dice se lo vuoi aumentare es:

var +alba +tramo. aumenta sia alba che tramonto
var +alba =tramo aumenta tutto alba
var =alba + tramo aumenta tutto tramonto

la variazione è sempre di 4 minuti
 
Re: PRO 2000 Plus

Si ho visto che ci sono le 3 possibilità, ma il mio dubbio era se i minuti impostati erano l'aumento giornaliero o come per il modello vecchio indicavano metà aumento. Da quello che hai scritto capisco che sono l'aumento totale giornaliero, confermi?

Grazie

Maurizio
 
Re: PRO 2000 Plus

secondo me per usare questa funzione devi farlo lavorare in semi-automatico ..e lui ti fa gli aumenti e diminuzioni in base a come scrive francesco ...partendo dalle ore impostate nella tabella che stai seguendo ..in pratica passeresti da una variazione del monte ore che segue le variazioni della tabella ...a una variazione + o - impostata da te, che aumentera/diminuisce di tot minuti in base a come l'hai impostata ...da quel che mi ricordo ..(nn l'ho quasi mai usato in semi) se tu imposti 4 min tt le variazioni matt sera saranno di 4 minuti ..per cui un tot di 8 min se vari sia alba che tram ...
 
Re: PRO 2000 Plus

da manuale beretti....
"Tasto M ...tastio attivo solo con il programma semiautomatico.
serve per variare i minuti aumentando o diminuendo la lunghezza delle giornate con la possibilità di aggiungere o diminuire i minuti all'alba e al tramonto. Tali minuti possono essere aumentati o diminuiti premendo il tasto M per 5 secondi e di seguito i tasti + e - ok per confermare ...
in effetti non spiega bene ..maurizio prova a fare una telefonata a beretti sono gentilissimi e ti tolgono il dubbio ...
secondo me (almeno da quanto mi ricordo )
in base all'impostazione hai aumenti o diminuzioni in tutte le fasi ..(+alba + tram)se metti 4 min saranno 4 min alba e 4 min tramonto ...se invece fai (= alba + tramonto) ti aumentano di soli 4 min....alla sera
 
Re: PRO 2000 Plus

phablo.p ha scritto:
se metti 4 min saranno 4 min alba e 4 min tramonto ...se invece fai (= alba + tramonto) ti aumentano di soli 4 min....alla sera


è cosi come dice phablo. +alba +tramonto impostato, i minuti sono doppi 4=4+4
=alba+tramonto i minuti saranno 4=4
 
Re: PRO 2000 Plus

gnacche ha scritto:
phablo.p ha scritto:
se metti 4 min saranno 4 min alba e 4 min tramonto ...se invece fai (= alba + tramonto) ti aumentano di soli 4 min....alla sera


è cosi come dice phablo. +alba +tramonto impostato, i minuti sono doppi 4=4+4
=alba+tramonto i minuti saranno 4=4

il dubbio mi è venuto perchè sul display appare, variazione (o parola analoga) giornaliera, è questo che mi ha portato fuori strada.
 
Re: PRO 2000 Plus

Turdus ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
Prendere il besser invece no eh ??? [lol.gif]

.....ho anche un Besser da programmare......
visto che siamo in tema, ma il Besser, non ti fa programmare variazioni inferiori a 10 giorni?

Avevo anche telefonato per questo ma è stato impostato così...fotoperiodo inferiore a 10 giorni nisba.
 
Re: PRO 2000 Plus

ZICCHIO71 ha scritto:
Io lo uso solamente in automatico con la tabella 23b impostata....anche perchè le altre funzioni non ho capito come usarle.... [anzioso.gif]
idem, conviene usarlo così perchè una volta caricata la tab 23b o quella che ti pare, utilizzando la tabella modificabile non ci pensi più per tutto l'anno :mrgreen:
 
Re: PRO 2000 Plus

Io ho un FRAN PET e sono molto soddisfatto non ci sono tabelle precaricate ci si inserisce in ogni momento e fare qualsiasi programmazione veramente semplice da usare
Ciao
 
Re: PRO 2000 Plus

Stefano 123 ha scritto:
Turdus ha scritto:
[quote="Stefano 123":3b9xcaup]Prendere il besser invece no eh ??? [lol.gif]

.....ho anche un Besser da programmare......
visto che siamo in tema, ma il Besser, non ti fa programmare variazioni inferiori a 10 giorni?

Avevo anche telefonato per questo ma è stato impostato così...fotoperiodo inferiore a 10 giorni nisba.[/quote:3b9xcaup]

confermo pure io meno di 10 non si puo cmq io ho tutti i programmatori besser,sono spettacolari non danno mai problemi............
 
Re: PRO 2000 Plus

oldarin ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
............cmq io ho tutti i programmatori besser,sono spettacolari non danno mai problemi............
....
...ne ho riparati non pochi...dipende forse dal modello...

curiosita rinaldo quali erano i "danni" piu frequenti??
 
Re: PRO 2000 Plus

18-06-86 ha scritto:
oldarin ha scritto:
[quote="18-06-86":59s57p3l]............cmq io ho tutti i programmatori besser,sono spettacolari non danno mai problemi............
....
...ne ho riparati non pochi...dipende forse dal modello...

curiosita rinaldo quali erano i "danni" piu frequenti??[/quote:59s57p3l]
triac fuso...e inqualche caso fusibile guasto...
fotocellula che spegne i neon quando c'è molto chiaro (danneggiata)....
apparecchio in "tilt"bloccato...ma qui nn hio mai capito il motivo...bastava
"tocacciare" con i guanti isolanti naturalmente la scheda che si rimetteva in funzione...
questi sono i + noti...tant'è vero ch e alcune volte se li sistemavano da soli dopo consultazione
...
 
Re: PRO 2000 Plus

oldarin ha scritto:
fotocellula che spegne i neon quando c'è molto chiaro (danneggiata)....
apparecchio in "tilt"bloccato...ma qui nn hio mai capito il motivo...bastava
"tocacciare" con i guanti isolanti naturalmente la scheda che si rimetteva in funzione...
questi sono i + noti...tant'è vero ch e alcune volte se li sistemavano da soli dopo consultazione
...

Buono a sapersi Rinaldo...abbiamo trovato un tecnico privato [up.gif] a pagamento ovviamente :wink:

ps.anche besser ha rinnovato il sito ed ora vende anche online
http://store.besserelektronik.it/
 
Re: PRO 2000 Plus

Stefano 123 ha scritto:
oldarin ha scritto:
fotocellula che spegne i neon quando c'è molto chiaro (danneggiata)....
apparecchio in "tilt"bloccato...ma qui nn hio mai capito il motivo...bastava
"tocacciare" con i guanti isolanti naturalmente la scheda che si rimetteva in funzione...
questi sono i + noti...tant'è vero ch e alcune volte se li sistemavano da soli dopo consultazione
...

Buono a sapersi Rinaldo...abbiamo trovato un tecnico privato [up.gif] a pagamento ovviamente :wink:
.............
se posso aiutarvi lo faccio volentieri...come aiuto altri... :wink:
nn ho mai chiesto denaro salvo in qualche caso particolarmente grave..
 
Re: PRO 2000 Plus

curiosita rinaldo quali erano i "danni" piu frequenti??[/quote]
triac fuso...e inqualche caso fusibile guasto...
fotocellula che spegne i neon quando c'è molto chiaro (danneggiata)....
apparecchio in "tilt"bloccato...ma qui nn hio mai capito il motivo...bastava
"tocacciare" con i guanti isolanti naturalmente la scheda che si rimetteva in funzione...
questi sono i + noti...tant'è vero ch e alcune volte se li sistemavano da soli dopo consultazione
...[/quote]

mi è capitato i fusibili dell'incandescenza saltarmi io cmq ogni anni gli do una soffiata col compressore per tolgiere la polvere che anche se protetti si fa lo steso, il solo calore crea ragnatele e polvere.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto