Preapertura lazio 2013 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pinof
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Allora ragazzi...se ci si vuole sfogare và bene....ma si stanno scrivendo un sacco di inesattezze.
Prima di tutto rispondo a Luigi...conosco abbastanza bene la vs realtà xchè ho parenti...suoceri..nel Lazio e qualche giorno all'anno caccio da voi....
E proprio la situazione laziale è emblematica e casca a fagiolo su quanto si sta discutendo....
Fino all'anno scorso il connubio tra i dati forniti da Face Italia...tramite chi conoscete bene....e una giunta regionale obiettiva su questi temi ha fatto si che avevate il calendario migliore d'Italia....vi ricordo che la pre apertura non l'avete fatta x un ricorso presentato x motivi ambientali...incendi x la precisione....
Quest anno avete cambiato "colore" alla vs giunta....i dati dell'anno scorso sono ancora validi ma la politica stavolta ha deciso di guardarli meno....così vi hanno calato il carniere dell'allodola,contingentato quelli di tutti gli anatidi e a quanto pare rischiate di non fare la pre apertura....
Purtroppo in Italia..e solo in Italia...la caccia è in mano alla POLITICA REGIONALE...e qui ragazzi è un problema di legislazione nazionale non di AAVV....
Le colpe delle AAVV...e sono tante...sono colpe vecchie....
Abbiamo..rispetto agli altri paesi del bacino del Meditterraneo...i calendari + restrittivi x la migratoria xchè 10-12 anni fa alla stesura dei ns kc abbiamo lasciato campo libero ai ns nemici...questa è una colpa imperdonabile delle AAVV e dei cacciatori tutti che se ne strafregano di tutto cio' che gira intorno alla caccia...
E' stato scritto che "siccome pago qualcuno deve tutelarmi"....può anche essere vero e giusto,ma vi siete chiesti come nella nazioni che prendiamo ad esempio funziona???
Dal 2010 in avanti sfido chiunque a sostenere che le AAVV..almeno quelle aderenti a FACE ITALIA...non hanno fatto quello che avrebbero dovuto fare da tempo...
Non è un'opinione..son fatti oggettivi..documentati e facilmente reperibili x chi vuole farsi un'idea precisa e obiettiva di come funziona oggi..nel 2013...la materia caccia nel ns paese....
Tanto x fugare ogni dubbio...io sono un semplice cacciatore..iscritto ad un'AV che sta semplicemente cercando di portare avanti anche nella mia Provincia/Regione la documentazione che permette di cacciare come prima del 2010...ovviamente gratis.....e con 1000 difficoltà xchè la mia e' la Provincia che "ospita" l'ISPRA e politicamente poco incline alla ns istanze...
Buon fine ferragosto a tutti!!!!!!!!!!!
 
Allora ragazzi...se ci si vuole sfogare và bene....ma si stanno scrivendo un sacco di inesattezze.
Prima di tutto rispondo a Luigi...conosco abbastanza bene la vs realtà xchè ho parenti...suoceri..nel Lazio e qualche giorno all'anno caccio da voi....
E proprio la situazione laziale è emblematica e casca a fagiolo su quanto si sta discutendo....
Fino all'anno scorso il connubio tra i dati forniti da Face Italia...tramite chi conoscete bene....e una giunta regionale obiettiva su questi temi ha fatto si che avevate il calendario migliore d'Italia....vi ricordo che la pre apertura non l'avete fatta x un ricorso presentato x motivi ambientali...incendi x la precisione....
Quest anno avete cambiato "colore" alla vs giunta....i dati dell'anno scorso sono ancora validi ma la politica stavolta ha deciso di guardarli meno....così vi hanno calato il carniere dell'allodola,contingentato quelli di tutti gli anatidi e a quanto pare rischiate di non fare la pre apertura....
Purtroppo in Italia..e solo in Italia...la caccia è in mano alla POLITICA REGIONALE...e qui ragazzi è un problema di legislazione nazionale non di AAVV....
Le colpe delle AAVV...e sono tante...sono colpe vecchie....
Abbiamo..rispetto agli altri paesi del bacino del Meditterraneo...i calendari + restrittivi x la migratoria xchè 10-12 anni fa alla stesura dei ns kc abbiamo lasciato campo libero ai ns nemici...questa è una colpa imperdonabile delle AAVV e dei cacciatori tutti che se ne strafregano di tutto cio' che gira intorno alla caccia...
E' stato scritto che "siccome pago qualcuno deve tutelarmi"....può anche essere vero e giusto,ma vi siete chiesti come nella nazioni che prendiamo ad esempio funziona???
Dal 2010 in avanti sfido chiunque a sostenere che le AAVV..almeno quelle aderenti a FACE ITALIA...non hanno fatto quello che avrebbero dovuto fare da tempo...
Non è un'opinione..son fatti oggettivi..documentati e facilmente reperibili x chi vuole farsi un'idea precisa e obiettiva di come funziona oggi..nel 2013...la materia caccia nel ns paese....
Tanto x fugare ogni dubbio...io sono un semplice cacciatore..iscritto ad un'AV che sta semplicemente cercando di portare avanti anche nella mia Provincia/Regione la documentazione che permette di cacciare come prima del 2010...ovviamente gratis.....e con 1000 difficoltà xchè la mia e' la Provincia che "ospita" l'ISPRA e politicamente poco incline alla ns istanze...
Buon fine ferragosto a tutti!!!!!!!!!!!

Puoi avere ragione su tutto ma come sottolinei te "dal 2010", ormai il danno è fatto.....e dire che oggi, dopo 3 miseri anni....si sta lavorando mi fa solo che sorridere:)

Te pensa se io dal 2010 dovessi recuperare in azienda dei buchi lasciati da non so quanti anni di magna magna....e dove li trovi i soldi? E giustamente qualcuno mi direbbe ma che te svegli mo? Sai che c'è tappi qualche buco, ma una barca anche con un buchetto va a picco;)

Detto ciò ringrazio quei 3, di cui ale che conosco personalmente, ma in tutta sincerità di andare a vedere l'erba del vicino(calendario campania) che è marcia, sperando che la mia sia più dolce, mi fa ride due volte.

E poi io ho scritto: come al ristorante, se pago voglio un servizio. E voglio veder te se vai a mangiare e trovi un cibo avariato se ti incaxxi;)

Altra cosa, non è che la gente si sveglia un mese prima, è che magari ha altro da fare, e quando arriva la caccia, così come quando arrivano le vacanze si pensa a quello ad organizzare, si è presi da una strana voglia e speranza che qualcosa nella **** della vita quotidiana sia leggermente diverso, almeno questo, si spera o ci si illude!!

Ora bisogna studiare per esporre la propria insofferenza? O delusione? si forse si, per chi si può permettere di muoversi altrove con molte possibilità:)

Ma non penso che tutti possano "compensare"!!!
 
Perchè genera economia!!! Lo dovresti sapere!!! Se lo facessero per noi o per la natura allora stavi fresco

Cmq risposta piena di contenuti la tua debbo ammettere:D

Aggiungo in tutto ciò, che io sto solo analizzando quello che non mi piace, ma alla fine della fiera mi adeguo;):)
 
Perchè genera economia!!! Lo dovresti sapere!!! Se lo facessero per noi o per la natura allora stavi fresco

Cmq risposta piena di contenuti la tua debbo ammettere:D
ciao e buon ferragosto anche se irritardo. la mia non sara una risposta molto consistente ma almeno non è piene de tutte ste cazzate che leggo . ma 20 anni fa quando cera veramente da conbatte ma do stavate .................ormai i giochi so finiti politicamente e tocca prenderci quello che ci meritiamo
 
Aggiungo in tutto ciò, che io sto solo analizzando quello che non mi piace, ma alla fine della fiera mi adeguo;):)


Invece non bisogna adeguarsi, ma lottare affinchè non ci tolgano quel poco che è rimasto. Pure noi dobbiamo cambiare negli atteggiamenti ..... non si può con la scusa di . " Io pago ", mancare di rispetto nei confronti di chi ci ospita, perchè il mondo agricolo può essere veramente l'alleato vincente ( oggi noi migratoristi, siamo mal visti...e non poco ). Finchè dai media saremo visti come un'armata di " saccheggiatori " avremo sempre meno spazio, ma questo non è colpa delle aavv o della politica, ma solo nostra ..... facciamoci un'esame di coscenza, soprattutto ora che sono in revisione i kc e che siamo al traguardo dello storno cacciabile.
A proposito di questi 2 importanti appuntamenti, sono propio quelli di face che ci stanno lavorando sopra.....non certo le compagnie assicurative private !!

Ciao ragazzo
 
Invece non bisogna adeguarsi, ma lottare affinchè non ci tolgano quel poco che è rimasto. Pure noi dobbiamo cambiare negli atteggiamenti ..... non si può con la scusa di . " Io pago ", mancare di rispetto nei confronti di chi ci ospita, perchè il mondo agricolo può essere veramente l'alleato vincente ( oggi noi migratoristi, siamo mal visti...e non poco ). Finchè dai media saremo visti come un'armata di " saccheggiatori " avremo sempre meno spazio, ma questo non è colpa delle aavv o della politica, ma solo nostra ..... facciamoci un'esame di coscenza, soprattutto ora che sono in revisione i kc e che siamo al traguardo dello storno cacciabile.
A proposito di questi 2 importanti appuntamenti, sono propio quelli di face che ci stanno lavorando sopra.....non certo le compagnie assicurative private !!

Ciao ragazzo


Con questo intervento mi vuoi significare che la Pax Ferragostana e' terminata ???:D:D
Posso intervenire ??
Dimmi un po.......che significano quelle parole che hai appena scritto ??? E cioe' : ora che sono in revisione i kc e che siamo al TRAGUARDO DELLO STORNO CACCIABILE !!!!!
Ma........che siamo matti ?? In Italia lo storno cacciabile ??? Ma dai......!!!!
Ma magari.......
Non ci credo. Neanche un po!!!
 
ale, bè lo storno dovrebbe essere riammesso ( Condizionale è d'obbligo ) già dalla prossima stagione ( più facile dal 2015 ), la pratica " storno " si gioca a livello europeo perchè è l'europa che sin d'oggi ci impona la tutela. Oggi si può cacciare solo in deroga per i danni che arreca e con modalità che non hanno nulla a che vedere con la caccia ( dove è permesso...niente stampi e solo presso le culture dannegiabili ), mentre i kc ogni tot anni vanno adeguati ...... propio su questi, ci giochiamo il futuro della caccia alla migratoria.....senza dover sottostare ai continui ricorsi !! Consideriamo comunque che abbiamo un osservato speciale che è l'allodola......
Comunque non sono molto addentrato sulle tematiche legislative e scentifiche e mi auguro che chi ci legge ( ma non interviene ) mi aiuti ad essere più preciso riguardo le situazioni accennate con rendiconto aggiornato !
Ciao
 
ciao e buon ferragosto anche se irritardo. la mia non sara una risposta molto consistente ma almeno non è piene de tutte ste cazzate che leggo . ma 20 anni fa quando cera veramente da conbatte ma do stavate .................ormai i giochi so finiti politicamente e tocca prenderci quello che ci meritiamo

Io 20 anni fa non cacciavo per ovvi motivi, difatti le mie disamine sono appunto sui risultati ottenuti o proprio su quelli mancati....che sono all'occhio di tutti, punto!!

Per quanto riguarda le cazzate bè ognuno la vede a modo suo e ognuno ha il libero diritto di sfogarsi per tutto quello a cui bisogna rinunciare, leggi allodole, leggi orbetello etc etc.....senza che qualcuno ci renda qualcosa però in cambio

E la scusa che sento più spesso è : il vicino sta peggio:rolleyes:

Si ma c'e pure quello che sta meglio:D

Cmq non sarò di certo io a muovermi per i danni fatti 20/30 anni fa, quando io a caccia non ci andavo visto che ho 31 anni, da coloro a cui stava bene tutto e hanno goduto e mangiato a dismisura;)
 
Invece non bisogna adeguarsi, ma lottare affinchè non ci tolgano quel poco che è rimasto. Pure noi dobbiamo cambiare negli atteggiamenti ..... non si può con la scusa di . " Io pago ", mancare di rispetto nei confronti di chi ci ospita, perchè il mondo agricolo può essere veramente l'alleato vincente ( oggi noi migratoristi, siamo mal visti...e non poco ). Finchè dai media saremo visti come un'armata di " saccheggiatori " avremo sempre meno spazio, ma questo non è colpa delle aavv o della politica, ma solo nostra ..... facciamoci un'esame di coscenza, soprattutto ora che sono in revisione i kc e che siamo al traguardo dello storno cacciabile.
A proposito di questi 2 importanti appuntamenti, sono propio quelli di face che ci stanno lavorando sopra.....non certo le compagnie assicurative private !!

Ciao ragazzo

Guarda il "io pago" non è di certo riferito a chi ci ospita!!! Magari potessi pagare un contadino direttamente....sono sicuro che a me farebbe entrare tt i giorni e parlerebbe bene, degli altri nn so:)

Per quelli di face ribadisco che hanno tt la mia stima, ma il punto del mio ragionamento è che nn si doveva arrivare a ciò:)

Per le ass private scusa ma nn capisco a cosa ti riferisci visto che nn le ho mai tirate in ballo fà:) ne di certo è nei miei pensieri farlo:D
 
No perchè nella nostra regione fare ricorsi contro la preapertura è prassi comune. Quando questa viene pubblicata sul gazzettino ufficiale con congruo anticipo ( quindi anche inserita all'uscita del calendario stesso ) si dà tutto il tempo alle " onlus " animaliste ( dio le fulmini ) di presentare ricorso al tar e questi pronunciarsi o addirittura come lo scorso anno, bloccare la preapertura in attesa di sentenza per motivi di gravità ambientale conclamati nella richiesta...Allora se veramente la regione vuol mandarvi a caccia in preapertura, una decisione giusta sarebbe quella di apettare l'ultimo momento utile in modo che un eventuale ricorso potrebbe sospendere la deroga, ma nel contempo il primo giorno di preapertura si riece a fare.
Ovviamente la situazione crea malcontento per l'incertezza della cosa, ma credo sia meglio cosi, visti i precedenti ( fu bloccata anche nel 2003 se ben ricordo, per poi riaprire la settimana dopo ). Soluzione : basta far pagare alle onlus le spese processuali ed i rimborsi ai cacciatori per mancato godimento del " pagato ".

Ciao
p.s.. comunque se la danno IBAL A TUTTI !!!;)
 
Puoi avere ragione su tutto ma come sottolinei te "dal 2010", ormai il danno è fatto.....e dire che oggi, dopo 3 miseri anni....si sta lavorando mi fa solo che sorridere:)

Te pensa se io dal 2010 dovessi recuperare in azienda dei buchi lasciati da non so quanti anni di magna magna....e dove li trovi i soldi? E giustamente qualcuno mi direbbe ma che te svegli mo? Sai che c'è tappi qualche buco, ma una barca anche con un buchetto va a picco;)

Detto ciò ringrazio quei 3, di cui ale che conosco personalmente, ma in tutta sincerità di andare a vedere l'erba del vicino(calendario campania) che è marcia, sperando che la mia sia più dolce, mi fa ride due volte.

E poi io ho scritto: come al ristorante, se pago voglio un servizio. E voglio veder te se vai a mangiare e trovi un cibo avariato se ti incaxxi;)

Altra cosa, non è che la gente si sveglia un mese prima, è che magari ha altro da fare, e quando arriva la caccia, così come quando arrivano le vacanze si pensa a quello ad organizzare, si è presi da una strana voglia e speranza che qualcosa nella **** della vita quotidiana sia leggermente diverso, almeno questo, si spera o ci si illude!!

Ora bisogna studiare per esporre la propria insofferenza? O delusione? si forse si, per chi si può permettere di muoversi altrove con molte possibilità:)

Ma non penso che tutti possano "compensare"!!!


Bene Pippo....
Detto questo ci sono 2 cose che si possono fare...continuare ad esternare i propri mal di pancia e inveire contro chi x anni è stato dormiente ma credo non porti a nulla...
Oppure documentarsi e prendere atto che da qualche anno c'è chi si sta dando da fare e qualche risultato lo sta portando a casa...
Non voglio certo sminuire Ciro,Luca e Emiliano ma pensare che stanno facendo e ottenendo tutto da soli non risponde a verità...loro sono l'esempio di semplici cacciatori che a un certo punto hanno deciso di impegnarsi diciamo "politicamente" x portare alle Regioni...TUTTE....la marea di dati raccolti dalle AAVV negli ultimi 6-7 anni,dati che sbugiardano quelli faziosi dell'ISPRA..Ovviamente non sono soli....anche se sono ancora troppo pochi...
Sul fatto poi che paghi e pretendi un servizio ti faccio notare che quello che paghi ad una AV è una polizza assicurativa OBBLIGATORIA x andare a caccia..nettamente più a buon mercato...a parità di copertura....di una qualsiasi altra stipulata con una compagnia privata...
Vedi Pippo...quando dico che il cacciatore italiano medio si disinteressa di caccia tranne quando và a sparare intendo che la situazione che è esplosa nel 2010 ha origini molto più vecchie...2001-2002....diciamo che siamo stati fortunati ad andare a caccia ancora 10 anni con la "vecchia" 157,grazie...si fa x dire....all'atavica lentezza che ha lo stato italiano nel recepire le direttive comunitarie....in questi 10 anni circa la totalità dei cacciatori italiani se ne è sbattuta i fondelli della minaccia imminente...nonostante che dal 2004-2005 le parole "kc" o "recepimento direttive UE" sono entrate nel lessico della caccia italiana.
Io sono iscritto a mygra dal 2007 è già allora sul forum si parlava di questo....non c'è bisogno di studiare tanto x conoscere....basta stare un attimo attenti....l'informazione c'è..se la si vuole guardare.
Sullo storno confermo quanto scritto da Fabio.....c'è gia' dal 2011 il "via libera" dell'ISPRA....
 
Bene Pippo....
Detto questo ci sono 2 cose che si possono fare...continuare ad esternare i propri mal di pancia e inveire contro chi x anni è stato dormiente ma credo non porti a nulla...
Oppure documentarsi e prendere atto che da qualche anno c'è chi si sta dando da fare e qualche risultato lo sta portando a casa...
Non voglio certo sminuire Ciro,Luca e Emiliano ma pensare che stanno facendo e ottenendo tutto da soli non risponde a verità...loro sono l'esempio di semplici cacciatori che a un certo punto hanno deciso di impegnarsi diciamo "politicamente" x portare alle Regioni...TUTTE....la marea di dati raccolti dalle AAVV negli ultimi 6-7 anni,dati che sbugiardano quelli faziosi dell'ISPRA..Ovviamente non sono soli....anche se sono ancora troppo pochi...
Sul fatto poi che paghi e pretendi un servizio ti faccio notare che quello che paghi ad una AV è una polizza assicurativa OBBLIGATORIA x andare a caccia..nettamente più a buon mercato...a parità di copertura....di una qualsiasi altra stipulata con una compagnia privata...
Vedi Pippo...quando dico che il cacciatore italiano medio si disinteressa di caccia tranne quando và a sparare intendo che la situazione che è esplosa nel 2010 ha origini molto più vecchie...2001-2002....diciamo che siamo stati fortunati ad andare a caccia ancora 10 anni con la "vecchia" 157,grazie...si fa x dire....all'atavica lentezza che ha lo stato italiano nel recepire le direttive comunitarie....in questi 10 anni circa la totalità dei cacciatori italiani se ne è sbattuta i fondelli della minaccia imminente...nonostante che dal 2004-2005 le parole "kc" o "recepimento direttive UE" sono entrate nel lessico della caccia italiana.
Io sono iscritto a mygra dal 2007 è già allora sul forum si parlava di questo....non c'è bisogno di studiare tanto x conoscere....basta stare un attimo attenti....l'informazione c'è..se la si vuole guardare.
Sullo storno confermo quanto scritto da Fabio.....c'è gia' dal 2011 il "via libera" dell'ISPRA....

Quello che dici è tutto sacrosanto per carità....:)
 
Arrivati al 19 Agosto......non avendo notizie......ci dobbiamo preoccupare ?????
Non lo dico per me ( io andrò a cornacchie come ogni anno).......ma lo dico per tutti quei poveretti che hanno messo MILIONI di nastrini.....paletti.....fiocchetti....
[17][32]

non c è nulla da preoccuparsi la pre apertura si farà anche purtroppo per tutti quei poveretti sfigati che hai citato e anche per coloro che passeranno la notte di guardia all'appostamento. poi è strano che non abbiamo più notizie dalla fidc e dalla anlc che tanto hanno criticato il calendario.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto