Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

lello1980 ha scritto:
Io ho avuto l'occassione solo di imbracciarlo ma non di spararci, ma secondo voi per uno che pesa 67 kg per 1.69cm di altezza un cal 20 tuttaccaccia sarà possibile?

E perchè no!!!, mica è un cannone. Pesa poco più di 3 kg, ma sembra una piuma tanto è bilanciato , il rinculo è inesistente ed ingombra quanto un 20 automatico qualsiasi.
Qual'è la tua preoccupazione ?
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

fabio d.t. ha scritto:
lello1980 ha scritto:
Io ho avuto l'occassione solo di imbracciarlo ma non di spararci, ma secondo voi per uno che pesa 67 kg per 1.69cm di altezza un cal 20 tuttaccaccia sarà possibile?

E perchè no!!!, mica è un cannone. Pesa poco più di 3 kg, ma sembra una piuma tanto è bilanciato , il rinculo è inesistente ed ingombra quanto un 20 automatico qualsiasi.
Qual'è la tua preoccupazione ?
La mia preocupazione è solo che magari visto il mio esile fisico mi peserà portarlo apresso visto che sono abituato con il mio 20 da 2,550kg. In effeti ero intenzionato a frmi fare un cosmi con 2 paio di canne, una da 65 tuttacaccia e una da 55 con tacca di mira per la caccia in battuta.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

lello1980 ha scritto:
fabio d.t. ha scritto:
lello1980 ha scritto:
Io ho avuto l'occassione solo di imbracciarlo ma non di spararci, ma secondo voi per uno che pesa 67 kg per 1.69cm di altezza un cal 20 tuttaccaccia sarà possibile?

E perchè no!!!, mica è un cannone. Pesa poco più di 3 kg, ma sembra una piuma tanto è bilanciato , il rinculo è inesistente ed ingombra quanto un 20 automatico qualsiasi.
Qual'è la tua preoccupazione ?
La mia preocupazione è solo che magari visto il mio esile fisico mi peserà portarlo apresso visto che sono abituato con il mio 20 da 2,550kg. In effeti ero intenzionato a frmi fare un cosmi con 2 paio di canne, una da 65 tuttacaccia e una da 55 con tacca di mira per la caccia in battuta.

Titanio pesa meno...ma costa 3-4k in più!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
Il cosmi 12 è dotato di 3 diverse molle , secondo le cartucce che s'intende sparare.
Ma il tuo quante molle ha ? poi dovresti avere più di un perno/frizione d'ottone in dotazione . Se non scalcia troppo allo sparo e ricarica bene allora hai la combinazione giusta . Il 20 è più facile , perchè il range di munizionamento è meno vasto e con una molla fai dai 25 ai 32 gr.
.

Il mio Cosmi 12 ha soltanto una molla e una frizione, montati. Funziona benissimo coi 28 gr anche se devo dire che picchia un pò. Tu dici che ci sono tre diverse molle presumo da impiegarsi a seconda della grammatura ma qual è il range di lavoro di ognuna. Sparando alla piccola migratoria potrò usarne solo una e quale? E la frizione, va cambiata anch'essa in funzione della molla? Un saluto.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

primoc ha scritto:
pipposcolopax ha scritto:
Il cosmi 12 è dotato di 3 diverse molle , secondo le cartucce che s'intende sparare.
Ma il tuo quante molle ha ? poi dovresti avere più di un perno/frizione d'ottone in dotazione . Se non scalcia troppo allo sparo e ricarica bene allora hai la combinazione giusta . Il 20 è più facile , perchè il range di munizionamento è meno vasto e con una molla fai dai 25 ai 32 gr.
.

Il mio Cosmi 12 ha soltanto una molla e una frizione, montati. Funziona benissimo coi 28 gr anche se devo dire che picchia un pò. Tu dici che ci sono tre diverse molle presumo da impiegarsi a seconda della grammatura ma qual è il range di lavoro di ognuna. Sparando alla piccola migratoria potrò usarne solo una e quale? E la frizione, va cambiata anch'essa in funzione della molla? Un saluto.
Il tuo picchia , perchè evidentemente la molla montata è quella ideale per sparare le cartucce leggere , ovviamente ricarica anche le più piombate , ma picchia . la frizione credo che cambi in funzione della molla ( però il mio 20 ha una sola frizione per tutte le molle , ma ho visto 12 usati in vendita col set di frizioni e molle diverse ). Ti garantisco che se cambi molla , e trovi il giusto assetto non picchia per niente , forse rischi di non ricaricare le leggere . Prova a fare una telefonata al cosmi , è molto cordiale e disponibile. Il tuo Cosmi l'hai preso usato ?
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

fabio d.t. ha scritto:
Il tuo picchia , perchè evidentemente la molla montata è quella ideale per sparare le cartucce leggere , ovviamente ricarica anche le più piombate , ma picchia . la frizione credo che cambi in funzione della molla ( però il mio 20 ha una sola frizione per tutte le molle , ma ho visto 12 usati in vendita col set di frizioni e molle diverse ). Ti garantisco che se cambi molla , e trovi il giusto assetto non picchia per niente , forse rischi di non ricaricare le leggere . Prova a fare una telefonata al cosmi , è molto cordiale e disponibile. Il tuo Cosmi l'hai preso usato ?

Grazie per la risposta. Sì, l'ho preso usato da un amico che lo teneva in "prigione" e me l'ha consegnato così, montato e senza nessun attrezzo o accessori tipo molle, frizioni o altro. Al Sig. Cosmi ho già fatto telefonare da un altro amico che ne possiede due del 12 e uno del 20 e che tra l'altro è in amicizia con l'Ing. Gli ha esposto i problemi e il Sig. Cosmi gli ha assicurato che avrebbe spedito un pacchettino con il necessario per metterlo a regime. Quando arriverà lo proveremo e se non sarò soddisfatto farò un salto giù in Sede.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Potete spiegarmi come funzionano le molle e le frizioni nel cosmi cal 12 , in quanto nel mio che è del 1963 e che ho comprato usato,mi è stato dato il fucile nudo e crudo senza molle o altro di ricambio .... gli ho sparato diversi tipi di cartucce sia leggere che pesanti, e non ho mai avuto nessun problema.
Potrei chiedere a Cosmi ma vorrei saperne qualcosa in piu. Grazie ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Salve a tutti anch'io ho avuto problemi con la frizione del mio..... BREDA A MOLLA!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Naturalmente vogliatemi scusare per l'intermezzo comico. Un saluto dalle risaie a tutti i fortunati possessori di un'arma che ha contribuito e tutt'ora ci distingue nell'eccellenza armiera mondiale. [spocht_2.gif]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ciao gargane' il BREDA A MOLLONE e' il fucile che ha PORTATO A CACCIA la stragrande maggioranza di noi cacciatori italiani e che ci ha fatto BENEDIRE E BESTEMMIARE quasi tutti .ONORE a questo pezzo di storia che ,anche se di minor blasone ,rappresenta un e ripeto un PEZZO DI STORIA dell'arte armiera ITALIANA saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
ps ciao primoc l'intervento delle 3 molle l'ha fatto FABIO DT solo per dovere di cronaca ...io manco sapevo che ce n'erano 3 ahahahha saluti

Ciao. Sì, scusami, si è trattato di un refuso. Devo allenarmi di più al Pc. Questa storia delle tre molle è come quella delle tre carte...speriamo di alzare quella giusta! :mrgreen:
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
mio padre mi diceva ....quando smetterai di cacciare col 12 e andrai col 20 ,allora sarai UN CACCIATORE e come sempre aveva ragione appena posso mi faccio un COSMINO del 20 che canna mi consigliate? ciao

Pippo,
non so che esperienza di caccia tu abbia ne che caccia tu pratichi ma, se vuoi un consiglio spassionato, quando arriverà quel meraviglioso giorno in cui deciderai per il Cosmi 20ino...
va da Rodolfo, siediti 1 ora con lui e FIDATI dei suoi consigli !!!
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

mimmotursi ha scritto:
pipposcolopax ha scritto:
mio padre mi diceva ....quando smetterai di cacciare col 12 e andrai col 20 ,allora sarai UN CACCIATORE e come sempre aveva ragione appena posso mi faccio un COSMINO del 20 che canna mi consigliate? ciao

Pippo,
non so che esperienza di caccia tu abbia ne che caccia tu pratichi ma, se vuoi un consiglio spassionato, quando arriverà quel meraviglioso giorno in cui deciderai per il Cosmi 20ino...
va da Rodolfo, siediti 1 ora con lui e FIDATI dei suoi consigli !!!
Ciao
Mimmo Tursi
Mimmooooooo MAGARI NUOVOOOOOOO ahahahahahahah ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
io sarei orientato per una 65 3 stelle tutta caccia

AZZ.....PERD' SEI DURO !!!
Parlane con Rodolfo, digli quello che ne devi fare e fa fare a lui.
Speriamo mi abbia capito TESTONE !!! [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ho capito ho capito si fa' per parlare ma siccome un mi riesce di padellare un colombaccio cerco di rendermi le cose piu' difficili,solo per la PENA che provo nei confronti di quei poveretti che vengono al capanno con me ahahahah ciao pippo
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
ho capito ho capito si fa' per parlare ma siccome un mi riesce di padellare un colombaccio cerco di rendermi le cose piu' difficili,solo per la PENA che provo nei confronti di quei poveretti che vengono al capanno con me ahahahah ciao pippo

Ahhhh,
Allora prOvo pena... Anch'io [Trilly-77-24.gif] [rire.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto