Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Io sono di Ancona, ne ho 3: due 12, uno con canna da 71*, uno con una da 68** e altra canna 64*** entrambe senza bindella e un 20 appena ritirato canna 65 con briley a parete sottile.
Nel mio giudizio sarò forse condizionato (anche se non lo penso!) dal fatto che vengoano prodotti nella mia città e che sono amico di Rodolfo, ma ritengo che sia uno dei fucili più affascinanti del mondo.
Innanzitutto è decisamente e indiscutibilmnete il più potente; chi si intende di balistica sa che il Cosmi lo è per tre motivi: una percussione violenta cher accende in maniera particolare, la canna rinculante che spinge il piombo in maniera diversa dal canna fissa, la foratura e il materiale della canna. Questi tre elementi fanno la differenza e con il Cosmi non servono grandi grammature. 36 grammi sono molto più che sufficenti per buttare giù di tutto a distanze che i moderni semiauto se lo sognano. I nuovissimi fucili automatiici, per supplire alla mancanza di pressione, ricorrono a maggiori grammature, utili anche alle case produttrici per vendere cartucce più costose. Del resto sparare con un fucile di 3 kg con 40 o 50 grammi di piombo diviene difficle se non si abbassano le pressioni (forature 18,6 - 18,8) e per avere un minimo di risultato bisogna per forza andare su di grammatura. Con il Cosmi non serve.
Capitolo rinculo: il Cosmi è certamente un fucile particolare, che va capito e usato in maniera specifica. Comunque se ben regolato con la molla e il freno adeguato, si sparano 36-42 grammi (ad oche ad esempio) e la fucilata è più morbida di un presa di gas.
Un mio amico, grande campione di tiro al piccione di cui non faccio il nome, conoscitore di Cosmi, dice che il Cosmi calcia a chi non ce l'ha!
Peso: è un'arma pesante ma stabile, adatta soprattutto a caccia da appostamento ma super equilibrato: la cartucce vanno nel calcio. Un Cosmi da 3,5 kg si porta comunque meglio di un semiauto da 3,2 kg. Comunque lo si può avere anche molto più leggero per chi fa la caccia vagante. Ad esempio io per la caccia con il cane mi sono fatto il 20 in lega leggera da 2,9 kg, con il quale ho "fumato" anche germani e colombacci a distanze notevoli con "soli" 28 grammi.
I 12 che uso al lago, sul palco, in botte fanno 3,4 e 3,5 kg, 3,6 quando monto la 71 con bindella e da sparare da fermo è un vero piacere.
Certo mi rendo conto che è un fucile di nicchia, costa, ma è un gioiello unico di rara ingegneria, fatto a mano, certamente il paragone con la Ferrari è azzeccato.
Se devo andare a tordi a fossi uso il Benelli, ma ad anatre e colombacci non c'è paragone!
Un saluto a Mimmo Tursi e w il Cosmi.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

gbugaro ha scritto:
Io sono di Ancona, ne ho 3: due 12, uno con canna da 71*, uno con una da 68** e altra canna 64*** entrambe senza bindella e un 20 appena ritirato canna 65 con briley a parete sottile.
Nel mio giudizio sarò forse condizionato (anche se non lo penso!) dal fatto che vengoano prodotti nella mia città e che sono amico di Rodolfo, ma ritengo che sia uno dei fucili più affascinanti del mondo.
Innanzitutto è decisamente e indiscutibilmnete il più potente; chi si intende di balistica sa che il Cosmi lo è per tre motivi: una percussione violenta cher accende in maniera particolare, la canna rinculante che spinge il piombo in maniera diversa dal canna fissa, la foratura e il materiale della canna. Questi tre elementi fanno la differenza e con il Cosmi non servono grandi grammature. 36 grammi sono molto più che sufficenti per buttare giù di tutto a distanze che i moderni semiauto se lo sognano. I nuovissimi fucili automatiici, per supplire alla mancanza di pressione, ricorrono a maggiori grammature, utili anche alle case produttrici per vendere cartucce più costose. Del resto sparare con un fucile di 3 kg con 40 o 50 grammi di piombo diviene difficle se non si abbassano le pressioni (forature 18,6 - 18,8) e per avere un minimo di risultato bisogna per forza andare su di grammatura. Con il Cosmi non serve.
Capitolo rinculo: il Cosmi è certamente un fucile particolare, che va capito e usato in maniera specifica. Comunque se ben regolato con la molla e il freno adeguato, si sparano 36-42 grammi (ad oche ad esempio) e la fucilata è più morbida di un presa di gas.
Un mio amico, grande campione di tiro al piccione di cui non faccio il nome, conoscitore di Cosmi, dice che il Cosmi calcia a chi non ce l'ha!
Peso: è un'arma pesante ma stabile, adatta soprattutto a caccia da appostamento ma super equilibrato: la cartucce vanno nel calcio. Un Cosmi da 3,5 kg si porta comunque meglio di un semiauto da 3,2 kg. Comunque lo si può avere anche molto più leggero per chi fa la caccia vagante. Ad esempio io per la caccia con il cane mi sono fatto il 20 in lega leggera da 2,9 kg, con il quale ho "fumato" anche germani e colombacci a distanze notevoli con "soli" 28 grammi.
I 12 che uso al lago, sul palco, in botte fanno 3,4 e 3,5 kg, 3,6 quando monto la 71 con bindella e da sparare da fermo è un vero piacere.
Certo mi rendo conto che è un fucile di nicchia, costa, ma è un gioiello unico di rara ingegneria, fatto a mano, certamente il paragone con la Ferrari è azzeccato.
Se devo andare a tordi a fossi uso il Benelli, ma ad anatre e colombacci non c'è paragone!
Un saluto a Mimmo Tursi e w il Cosmi.

Ciao GRANDE GIACOMO,
ti aspetto ma....non sto in postazione con te altrimenti diventa un casino a chi dei due spara !!! [rire.gif] :P
Un abbraccio caro e salutami Rodolfo, ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

gaetano2007 ha scritto:
Ho letto varie discussioni sul Cosmi.... e mi sono chiesto quanto diffuso sia questo autentico gioiello di meccanica...... quanto di noi lo possiedono?
Ho visto la bella iniziativa di Mimmo Tursi ...... chisà che qualche volta ci potremmo trovare tutti li a caccia con i Cosmi.
Inizio io un fucile Cal 12 canna 67 strozzatura 7 decimi calcio inglese .
Ciao Gaetano



Gaetano potresti fare un sondaggio per questo topic... pensaci...
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Signori,
approfitto per esser stato chiamato in causa da GAETANO 2007.
Lo scorso anno ho fatto in Febbraio una Gara di caccia Pratica ad anatre ed oche in Delta Danubio Romania, che è stata anche pubblicata qui su MIGRA, con 24 partecipanti - 8 per settimana - e una decina di altri amici Cosmisti rimasti fuori perchè arrivati in ritardo.
Sto pensando di rifarla ma devo decidere, visto i posti limitati, se farla aperta a tutti i fucili o continuare con i COSMI.
Mi piacerebbe che mi deste un cenno voi tutti se volete, anche in MP, che non vorrà affatto essere un impegno ma un "pensiero" su cui io dovrò riflettere.
Per serietà verso tutti gli eventuali partecipanti, noi di COSMI, sappiamo benissimo di esser avvantaggiati con i nostri gioielli di balistica e tiro e quindi, da ciò mi nasce il dubbio se limitarlo al BRAND o aprirlo a tutti.
Attendo notizie, grazie
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

dottorPagni ha scritto:
e poi avrei anche un grosso garage e dentro ci infilerei una Porsche come dico io, una Ferrari, una Aston Martin...

Solo Ferrari grazie! Possibilmente una 250 GTO, una 365 GTB/4 alias Daytona, una F40, una 599 XX ed una "normale" 458 Italia....le briciole (Porsche ed Aston) te le lascio volentieri! [up.gif]

Ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Flagg ha scritto:
dottorPagni ha scritto:
e poi avrei anche un grosso garage e dentro ci infilerei una Porsche come dico io, una Ferrari, una Aston Martin...

Solo Ferrari grazie! Possibilmente una 250 GTO, una 365 GTB/4 alias Daytona, una F40, una 599 XX ed una "normale" 458 Italia....le briciole (Porsche ed Aston) te le lascio volentieri! [up.gif]

Ciao
De gustibus disputandum est.
Le briciole a volte.... servono, grazie per aver pensato al lascito :D
Ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ai possessori e NON dell'Automatico AAAAA [20] [20] del Mondo !


COSMI : lo desideri e quando lo possiedi non finisce di entusiarmarti !

COSMI: vale molto di più di quel che costa.... non solo in termini economici !

COSMI per me: 43 licenze di caccia di cui 24 con due Cosmi un cal.20 e cal.12


Ciao [5a] Claudio
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

prima o poi lo compro.............................
ho avuto il piacere di tirarci un pomeriggio in scozia , e come ha detto mimmotursi la canna cantava, che arma divina [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
dimenticavo io uso solo BERETTA A 3OO che poserò solo per un cosmi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Io non vedo l'ora di vendere 3 o 4 fucili per ordinare il tanto desiderato Cosmi cal20/70 e 67 *** di canna e andare a caccia solo con quello!
A mio avviso preferisco godere di un solo fucile da 7/8000 euro (fatto su misura di grandi qualita' costruttive con balistica ed estetica di alto livello), piuttosto che avere in rastrelliera 10 fucili "normali" da 7/800 euro l'uno (senza contare le conseguenti padelle quando si usano 10 armi con diverse caratteristiche e calciature), insomma per me vale il detto POCHI E BUONI.
Saluti a tutti da Vik80.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

cosmi gran fucile...
al cesto in padule, è la sua caccia!!
se lo porti insieme al cane a beccacce, la sera ti fai gli impacchi alla spalla perchè è chiaramente pesante.
ogni fucile ha il servizio!!

come prestigio non ha rivali!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

zipa.bobo ha scritto:
cosmi gran fucile...
al cesto in padule, è la sua caccia!!
se lo porti insieme al cane a beccacce, la sera ti fai gli impacchi alla spalla perchè è chiaramente pesante.
ogni fucile ha il servizio!!

come prestigio non ha rivali!

Ti fai un 20 o uno in titanio e diventa una piuma .Comunque io a beccace ci andrei più con una doppietta , bigrillo per giunta .
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

La mia è solo una sana invidia per voi possessori di un Cosmi. Però permettetemi di dire che un pò non capisco chi critica questi fucili. Sono armi talmente superiori....il paragone con la Ferrari è perfetto, sono fuoriserie come è una fuoriserie una Ferrari nel campo automobilistico.
Chissà se un giorno possederò anche io un Cosmi....lo spero proprio.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

boban ha scritto:
La mia è solo una sana invidia per voi possessori di un Cosmi. Però permettetemi di dire che un pò non capisco chi critica questi fucili. Sono armi talmente superiori....il paragone con la Ferrari è perfetto, sono fuoriserie come è una fuoriserie una Ferrari nel campo automobilistico.
Chissà se un giorno possederò anche io un Cosmi....lo spero proprio.

BOBAN,
sto ideando ancora qualcosa per il Delta Danubio e se dovessi venirci e portarmi un pò di CARASAO, MIRTO e FILEVERRU fatti in casa.... ti faccio tiare un giorno intero con il mio 12.
Ok ???
Un abbraccio
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

E finalmente l'ho preso anch'io! Cosmi usato in ottime condizioni, in acciao, calibro 12, della fine del secolo scorso, camera da 70, canna senza bindella da cm. 65, del peso di kg. 0,810, volata 18,5 e strozzatura fissa a 7/10. Ho un sacco di cose da chiedere ma vorrei iniziare col fermo del serbatoio. Ho provato a inserire le cartucce e nel serbatoio ne ho sistemate ben 8 quindi in totale il fucile ne accoglie 9. Per ridurre la capacità a due cartucce il Cosmi ha un bottoncino che una volta premuto blocca sia il passaggio di nuove cartucce sia l'uscita di quelle già alloggiate nel serbatoio. Un amico che di leggi e regolamenti sulla caccia se ne intende mi ha fatto osservare che cacciando qui da noi con la legge che vieta più di tre colpi, due nel serbatoio e uno in canna potrei avere dei fastidi con le Guardie in caso di controllo in quanto, secondo lui, la norma recita che il fermo delle cartucce del serbatoio deve essere inamovile. Io ho ribattuto che se è stato disegnato così vuol dire che va bene così però vorrei avere da voi un illuminante parere. Grazie. [eusa_clap.gif]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

mimmotursi ha scritto:
boban ha scritto:
La mia è solo una sana invidia per voi possessori di un Cosmi. Però permettetemi di dire che un pò non capisco chi critica questi fucili. Sono armi talmente superiori....il paragone con la Ferrari è perfetto, sono fuoriserie come è una fuoriserie una Ferrari nel campo automobilistico.
Chissà se un giorno possederò anche io un Cosmi....lo spero proprio.

BOBAN,
sto ideando ancora qualcosa per il Delta Danubio e se dovessi venirci e portarmi un pò di CARASAO, MIRTO e FILEVERRU fatti in casa.... ti faccio tiare un giorno intero con il mio 12.
Ok ???
Un abbraccio
Mimmo Tursi


Ciao Mimmo ok accetto la proposta, ma per portarti quei tipici prodotti sardi, dovrei prima di venire giù a Bari da te, passare un attimino in Sardegna e farne incetta. Al più potrei farti assaggiare un'ottima bistecca Marchigiana!!!!!! [lol.gif] [meaculpa.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

primoc ha scritto:
E finalmente l'ho preso anch'io! Cosmi usato in ottime condizioni, in acciao, calibro 12, della fine del secolo scorso, camera da 70, canna senza bindella da cm. 65, del peso di kg. 0,810, volata 18,5 e strozzatura fissa a 7/10. Ho un sacco di cose da chiedere ma vorrei iniziare col fermo del serbatoio. Ho provato a inserire le cartucce e nel serbatoio ne ho sistemate ben 8 quindi in totale il fucile ne accoglie 9. Per ridurre la capacità a due cartucce il Cosmi ha un bottoncino che una volta premuto blocca sia il passaggio di nuove cartucce sia l'uscita di quelle già alloggiate nel serbatoio. Un amico che di leggi e regolamenti sulla caccia se ne intende mi ha fatto osservare che cacciando qui da noi con la legge che vieta più di tre colpi, due nel serbatoio e uno in canna potrei avere dei fastidi con le Guardie in caso di controllo in quanto, secondo lui, la norma recita che il fermo delle cartucce del serbatoio deve essere inamovile. Io ho ribattuto che se è stato disegnato così vuol dire che va bene così però vorrei avere da voi un illuminante parere. Grazie. [eusa_clap.gif]
Complimenti per l'acquisto. Per quanto riguarda il riduttore / fermo del cosmi , per disinserirlo , occorre apposito attrezzo , tipo punteruolo , anche gli altri fucili hanno il riduttore amovibile ( basta svitare il tappo dell'astina e sfilare il riduttore ).Quindi credo che se il cosmi è fuori regola , lo sono tutti gli altri auto.L'importante che quando viene un controllo , nel serbatoio entrino solo 2 cartucce .
Almeno io la vedo cosi'
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

fabio d.t. ha scritto:
primoc ha scritto:
E finalmente l'ho preso anch'io! Cosmi usato in ottime condizioni, in acciao, calibro 12, della fine del secolo scorso, camera da 70, canna senza bindella da cm. 65, del peso di kg. 0,810, volata 18,5 e strozzatura fissa a 7/10. Ho un sacco di cose da chiedere ma vorrei iniziare col fermo del serbatoio. Ho provato a inserire le cartucce e nel serbatoio ne ho sistemate ben 8 quindi in totale il fucile ne accoglie 9. Per ridurre la capacità a due cartucce il Cosmi ha un bottoncino che una volta premuto blocca sia il passaggio di nuove cartucce sia l'uscita di quelle già alloggiate nel serbatoio. Un amico che di leggi e regolamenti sulla caccia se ne intende mi ha fatto osservare che cacciando qui da noi con la legge che vieta più di tre colpi, due nel serbatoio e uno in canna potrei avere dei fastidi con le Guardie in caso di controllo in quanto, secondo lui, la norma recita che il fermo delle cartucce del serbatoio deve essere inamovile. Io ho ribattuto che se è stato disegnato così vuol dire che va bene così però vorrei avere da voi un illuminante parere. Grazie. [eusa_clap.gif]
Complimenti per l'acquisto. Per quanto riguarda il riduttore / fermo del cosmi , per disinserirlo , occorre apposito attrezzo , tipo punteruolo , anche gli altri fucili hanno il riduttore amovibile ( basta svitare il tappo dell'astina e sfilare il riduttore ).Quindi credo che se il cosmi è fuori regola , lo sono tutti gli altri auto.L'importante che quando viene un controllo , nel serbatoio entrino solo 2 cartucce .
Almeno io la vedo cosi'
Concordo con te al 100%! Se, in caso di controllo, nel serbatoio entrano solo 2 cartucce SI E' IN REGOLA!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

fabio d.t. :Complimenti per l'acquisto. Per quanto riguarda il riduttore / fermo del cosmi , per disinserirlo , occorre apposito attrezzo , tipo punteruolo , anche gli altri fucili hanno il riduttore amovibile ( basta svitare il tappo dell'astina e sfilare il riduttore ).Quindi credo che se il cosmi è fuori regola , lo sono tutti gli altri auto.L'importante che quando viene un controllo , nel serbatoio entrino solo 2 cartucce .
Almeno io la vedo cosi'[/quote]

Premetto che non ho nè l'intenzione nè la ragione per usarlo coi nove colpi e non ho nessun attrezzo specifico per disinserirlo e riesco a fare l'operazione con la punta dell'indice. E comunque sono d'accordo con te che se a un controllo entrano solo due cartucce sono in regola salvo dovermi difendere da un probabile attacco alle intenzioni in quanto le Guardie sono spesso sospettose di suo. :mrgreen:
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ho provato tempo fa un cosmi cal 12 di un mio amico, forse lo conoscerete...... "pipposcolopax".... , il cannone da delle labbrate da paura pero' "tanta roba", ma da quando lo ha comprato non si SOPPORTA piu'. Per favore ditegli qualcosa voi perchè sembra diventato onnipotente con questo c.... di cosmi. [5a]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ho finalmente IL MIO COSMI standard con due canne 65 8/10 e 62 cil e mi dispiace per te mik ma ti dovro' ETICAMENTE fumare in faccia i colombacci a 50 mt e lo sai che io con l'etica per gli abbattimenti PULITI sono fissato ,ma cosa vuoi con un COSMI e' cosi' ahahahha e guarda che con la cl ci verro' anche a beccacce e cinghiale ....mi sono montato la testa??? no HO UN COSMI ahahahahahha saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

primoc ha scritto:
fabio d.t. :Complimenti per l'acquisto. Per quanto riguarda il riduttore / fermo del cosmi , per disinserirlo , occorre apposito attrezzo , tipo punteruolo , anche gli altri fucili hanno il riduttore amovibile ( basta svitare il tappo dell'astina e sfilare il riduttore ).Quindi credo che se il cosmi è fuori regola , lo sono tutti gli altri auto.L'importante che quando viene un controllo , nel serbatoio entrino solo 2 cartucce .
Almeno io la vedo cosi'
Premetto che non ho nè l'intenzione nè la ragione per usarlo coi nove colpi e non ho nessun attrezzo specifico per disinserirlo e riesco a fare l'operazione con la punta dell'indice. E comunque sono d'accordo con te che se a un controllo entrano solo due cartucce sono in regola salvo dovermi difendere da un probabile attacco alle intenzioni in quanto le Guardie sono spesso sospettose di suo. :mrgreen:[/quote]


Primoc , Io con l'indice agilmente attivo il riduttore , ma per disinserirlo se non si ha un punteruolo e si fa forza nel piccolissimo incavo ( che a mala pena si vede ) , non si riesce ad attivare il sebatoio per l'inserimento delle 7 cartucce ( nel mio ).
Comunque sparare 8 colpi è divertentissimo da provare al tiro . Da solo al percorso , mi faccio mandare i piattelli in sequenza continua ( solitamente prima 2 coppie poi 3 singoli ) ...divertentissimo!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto