Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Non so se la blu è la molla intermedia. La mia neanche ha il colore e sempre quella ho usato. Piuttosto ieri ho utilizzato il 20 con cartucce " toste " a papere. Quando fà caldo dovrei cambiar molla per ammortizzare il rinculo sulla spalla, ma siccome sò pigro da tempo mi ero ripromesso di acquistare un gilet browning con tasca per alloggiamento degli specifici ammortizzatori di rinculo .... eccezionali. Spessore minimo che non cambia l'impostazione e rinculo impercettibile.
Comunque tornando alla tua molla, vai ad un campo di tiro, tira 24 gr. e 36 ... se ricarica ed è dolce sulla spalla non cambiare, tanto anche se con alcune munizioni potrebbe risultare un pò fastidioso .... rimane sempre incredibilmente stabile

l'intermedia è quella senza colore. la blu è per cariche leggere e la rossa per toste pesanti
Ciao
mimmo tursi
 
Salve,
causa contrattempi lavorativi non sono ancora riuscito a ritirare il Cosmi.
spero di farcela domani o massimo venerdi. Sabato potrei farci due colpi����
scusa Mimmo mi pareva di aver letto da qualche parte che era l'inverso. Molla blu cariche forti, molla rossa cariche deboli?
nessuno ha per caso un pdf del libretto istruzioni?
grazie
Piero
 
ti confermo molla blu cariche forti (da 40 a 42 grammi) molla rossa cariche leggere(da 24 a 32 grammi)
Ho provato solo una volta a montare la blu e....c'e' da sudare a metterla.
Comunque con la molla intermedia (senza colore in punta) ed i canonici 34-35-36 grammi fai tutto.
ciao
 
ti confermo molla blu cariche forti (da 40 a 42 grammi) molla rossa cariche leggere(da 24 a 32 grammi)
Ho provato solo una volta a montare la blu e....c'e' da sudare a metterla.
Comunque con la molla intermedia (senza colore in punta) ed i canonici 34-35-36 grammi fai tutto.
ciao
Vero, ho fatto confusione, sarà la vecchia !!! Confermo anche tutto quanto detto qui.
 
L'incisione è molto più bella di quanto in realtà dimostri la foto. Il restailing dell'arma non è finiti. Calcio ed astina attendono una radica che renda giustizia all'impareggiabile lavoro d'incisione. Per ora i legni sono provvisori ... al solo scopo di utilizzare a caccia il fucile
 
ti confermo molla blu cariche forti (da 40 a 42 grammi) molla rossa cariche leggere(da 24 a 32 grammi)
Ho provato solo una volta a montare la blu e....c'e' da sudare a metterla.
Comunque con la molla intermedia (senza colore in punta) ed i canonici 34-35-36 grammi fai tutto.
ciao

Ti confermo e rimetto quanto inviatomi e detto da Rodolfo Cosmi a suo tempo:

Sostituzione della molla della canna

Togliere la canna. Girare la bronzina facendo attenzione che la sua fenditura coincida con
il perno di tenuta. Togliere la molla. Sostituire la molla e monatrne un’altra facendo attenzione che l’anello guida della bronzina sia montato.



ATTENZIONE: non oliare mai la bronzina con olii spray, utilizzare solo olio SAE 20/30
(olio per motore d’auto).



Il fucile può sparare cartucce da 24 gr. a 42 gr., se il fucile è magnum, occorre utilizzare
delle cartucce magnum.



Sono disponibili tre tipi di molle.
- molla colore rosso (24 gr.-28 gr.);
- molla colore nero Standard (32 gr.-38 gr.);
- molla colore bleu Magnum.

 
Complimenti Fabio ottimo lavoro fatto da persone competenti ed esperte spero di avere il piacere di vederle dal vivo ad un prossimo incontro tra amici

Grazie Toto. Se mai verrà riorganizzato in puglia il raduno al trullo .... porterò il 20. L'uficializzazione del 12 a livello globale ( dovrà essere presentato ad una convention sulle armi fine in progetto all'iwa ) avverrà dopo sostituzione del calcio con legni di grado extra milion dollar gun.
Quindi per ora solo dei frammenti fotografici !! .... ovviamente ... nel frattempo ...... collaudo di 4 mesi a papere con legni da " palude "
 
Oggi il vero Bulgari ... quello dei poveri ..... ma cacciatore, ha ritirato il suo Cosmi. In mia compagnia siamo andati da Rodolfo che ha consegnato l'arma con 2 canne. Prova di rosata effettuata con cartuccia da elica da 32 gr. a 32 mt .... 2 rosate compatte con circa il 90% dei pallini in una circonferenza di non più di 50 cm di diametro. Canna provata la 72 cm forata 18,4 strozzatura 8.5/10. La seconda canna è 65 senza bindella forata sempre 18,4 strozzatura 2/10. Bellissima arma
 
Oggi il vero Bulgari ... quello dei poveri ..... ma cacciatore, ha ritirato il suo Cosmi. In mia compagnia siamo andati da Rodolfo che ha consegnato l'arma con 2 canne. Prova di rosata effettuata con cartuccia da elica da 32 gr. a 32 mt .... 2 rosate compatte con circa il 90% dei pallini in una circonferenza di non più di 50 cm di diametro. Canna provata la 72 cm forata 18,4 strozzatura 8.5/10. La seconda canna è 65 senza bindella forata sempre 18,4 strozzatura 2/10. Bellissima arma

Auguri a Stefano da parte mia, Ibal x il gioiellino ....quando se magna?....la seconda canna e' come la tua Fabio?....aspettando con ansia di comprarlo ve saluto .......h.d.t........suzi...........
 

Auguri a Stefano da parte mia, Ibal x il gioiellino ....quando se magna?....la seconda canna e' come la tua Fabio?....aspettando con ansia di comprarlo ve saluto .......h.d.t........suzi...........

La seconda canna non può essere come la mia ... per 2 motivi ... il primo è che io di seconda canna ho per il momento quella del calibro 20, secondo perchè il Cosmi è come l'harley davidson .... nessuna è uguale a l'altra.
Un consiglio per te .... invece d'aspettare con ansia di comprarlo ..... solleva il materazzo e sfoltisci il malloppo ;) !!
Ciao amico mio te vojo bene .... se cosmista ancora di più !!!
 
La seconda canna non può essere come la mia ... per 2 motivi ... il primo è che io di seconda canna ho per il momento quella del calibro 20, secondo perchè il Cosmi è come l'harley davidson .... nessuna è uguale a l'altra.
Un consiglio per te .... invece d'aspettare con ansia di comprarlo ..... solleva il materazzo e sfoltisci il malloppo ;) !!
Ciao amico mio te vojo bene .... se cosmista ancora di più !!!
Ti prometto che un giorno saro' un tuo collega,quando non si sa ma arrivera', nell'attesa due tagliatelle a roma le verro' a fare comunque porcini 2016.jpg con questi tronconcini...Buona Domenica a tutta MYGRA........H.D.T...........SUZI...........
 
Ti prometto che un giorno saro' un tuo collega,quando non si sa ma arrivera', nell'attesa due tagliatelle a roma le verro' a fare comunque Vedi l'allegato 68802 con questi tronconcini...Buona Domenica a tutta MYGRA........H.D.T...........SUZI...........


Mario noi cosmisti, quando si và per funghi ... non si perde tempo, uno può bastare
 

Allegati

  • fungo.jpg
    fungo.jpg
    35.7 KB · Visite: 0
Buongiorno, sto mettendo in vendita questo Cosmi extra lusso, come nuovo, senza nessun segno di usura, con incisioni e legni bellissimi, matricola 72xx, chiedevo a voi esperti quale può essere una richiesta adeguata.
 

Allegati

  • IMG_0657.jpg
    IMG_0657.jpg
    116.2 KB · Visite: 0
  • IMG_0652.jpg
    IMG_0652.jpg
    114.4 KB · Visite: 0
  • IMG_0660.jpg
    IMG_0660.jpg
    87.1 KB · Visite: 0
Buongiorno, sto mettendo in vendita questo Cosmi extra lusso, come nuovo, senza nessun segno di usura, con incisioni e legni bellissimi, matricola 72xx, chiedevo a voi esperti quale può essere una richiesta adeguata.

Veramente veramente bello! I miei complimenti...è un gioiello! Per il prezzo personalmente non mi sento all'altezza di darti un consiglio anche se un idea ce l'avrei...il problema è che i momenti non sono dei migliori e sicuramente sarà molto difficile che tu lo venda al valore che vale davvero! Ciaoooo
 
Buongiorno, sto mettendo in vendita questo Cosmi extra lusso, come nuovo, senza nessun segno di usura, con incisioni e legni bellissimi, matricola 72xx, chiedevo a voi esperti quale può essere una richiesta adeguata.

L'amico prima di me ha giustamente espresso anche il mio pensiero. Vorrei comunque fare un'altra analisi da Cosmista. Secondo me tale ( cosmista ) si può definire chi utilizza l'eccezionale arma e non chi la mette in vetrina. Chi utilizza l'arma non ha grandi pretese sulle incisioni, perchè inutili allo scopo, al massimo personalizza la propria arma che significa calcio scelto su misura ed eventuali incisioni dedicate, quasi sempre soft e con significati personali. La tua è un arma da vetrina ..... la quotazione potrebbe essere molto vicina ad un nuovo standard preso in fabbrica, per questo credo che il momento attuale non sia indicato per trovare un acquirente, a meno che non decidi di svendere.
 
Grazie per gli apprezzamenti in effetti è un'arma bellissima ed eccezionale, però da usare per la caccia ne ho uno liscio diciamo un po' più spartano e vorrei vendere questo se riesco, chiedendo € 9000 (mi sembra un prezzo giusto e onesto) perché ho messo gli occhi su un'arma che mi piacerebbe acquistare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto