Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ho fatto fare proprio due giorni fa un lifting al mio valoroso ventino.
E' tornato nuovo!!!

Bene Giambi, anche se il tuo 20 di certo non ne aveva bisogno e non vorrei che un nostro amico possa pensare che l'hai fatto per lui.[ange2.gif] Meglio che gli fai capire che per altri 40 anni ha poche speranze :mrgreen: !!
 
Bene Giambi, anche se il tuo 20 di certo non ne aveva bisogno e non vorrei che un nostro amico possa pensare che l'hai fatto per lui.[ange2.gif] Meglio che gli fai capire che per altri 40 anni ha poche speranze :mrgreen: !!

fabio i proverbi non sbagliano mai..."chi ha denti non ha pane , chi ha pane non ha denti".......voi avete i cosmi...ma non avete eredi cacciatori....mi offro erede...sono pure cacciatore[Trilly-77-24.gif][29]
 
fabio i proverbi non sbagliano mai..."chi ha denti non ha pane , chi ha pane non ha denti".......voi avete i cosmi...ma non avete eredi cacciatori....mi offro erede...sono pure cacciatore[Trilly-77-24.gif][29]

Franco ma tu non hai la stessa o forse piu anni di fabio? Se cosi mi ofro io erede di tutti e due e da te anche attrezzatura da ricarica visto che vado a caccia e ricarico
 
....... ci vostra !! Intanto :
25_02_2008-16.39.39_grattarsi.jpg
 
Franco ma tu non hai la stessa o forse piu anni di fabio? Se cosi mi ofro io erede di tutti e due e da te anche attrezzatura da ricarica visto che vado a caccia e ricarico

Antonio a me gli eredi cacciatori ci sono..... c'è mio figlio e mio nipote dicono che è tutto loro....tra poco mi tocca chiedere il permesso
 
Una emittente nazionale russa stà facendo riprese televisive sull'eccellenza mondiale e quale azienda è satta scelta ? Oggi per tutta la giornata .... da Cosmi si parla il russo con gli operatori impegnati nell'azienda per propagandare in patria ciò che da noi sarebbe scandalo fare. Domani vai tranquillo Giambi che le risprese son finite, rimarrà in azienda per qualche altro giorno ancora, solo questa ragazza :



12745589_664856750319362_104751513282039309_n.jpg
 
ciao a tutti, io non posseggo un cosmi ma sto valutando di prenderne uno, ovviamente il freno principale è il prezzo, ma ho anche alcune perplessità, io caccio esclusivamente papere in territorio libero e non so se sia adatto a sparare cartucce steel e no toxic o con grammature elevate.

ringrazio tutti coloro mi vorranno aiutare

ciao buba
 
Grazie della disponibilità, resta sempre un grande passo economico[emoji27] [emoji27] [emoji27]

Grazie ciao buba

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Senza dubbio è un passo economico non indifferente, ma pur sempre sopportabile ( premesso che non conosco le tue disponibilità ne la tua posizione lavorativa ) però facciamo 2 calcoli. Allora immaginiamo di voler ordinare il cosmi domani, sicuramente calcolando i tempi d'attesa, per questa stagione venatoria non se ne parla, allora l'impegno è spalmabile in un anno. Fumi ?? se si, l'acquisto del cosmi è ottima occasione per smettere ... risparmieresti quasi 2000 euro in un anno ( e molto di più in salute ). Poi metteresti da parte 500 euro al mese ed voilà ... il gioco è fatto.
Io nel 2003 decisi di fare una gita venatoria l'anno. Andai in scozia ( colombi ) l'anno successivo in crimea ( acquatici ). Quando mi fermai a riflettere, di queste gite m'erano rimasti ricordi ... piacevoli senza dubbio,.... ma portafogli alleggerito. Allora dato che coltivavo da anni il desideri di un Cosmi ..... ho fatto 2 + 2, deciso di abbandonare l'idea della vacanza venatoria e tempo pochi anni acquistato prima il 20 e poi il 12 usato. Di ricordi me ne lasciano tanti anche le 2 armi, ho un capitale deprezzato di pochissimo, ed alla fine se faccio 2 calcoli ho pure risparmiato bei soldoni. Quindi avere un Cosmi, non è privilegio di pochi ... costa meno di quel che si pensa ... e se vediamo quante armi mediamente posseggono gli amici, colleghi cacciatori, si potrebbe soddisfare un proprio desiderio rinunciando a tanti ferri con poco valore ognuno, per un arma fine, che se necessariamente dovrò vendere mi permetterà di realizzare quanto 10 automatici blasonati, ma commerciali. Pensa al tuo fabarm

Quindi calcolando che dopo ferragosto vado da Cosmi .... ci si può andar insieme e cominci a costruirti il tuo fucile.
 
Senza dubbio è un passo economico non indifferente, ma pur sempre sopportabile ( premesso che non conosco le tue disponibilità ne la tua posizione lavorativa ) però facciamo 2 calcoli. Allora immaginiamo di voler ordinare il cosmi domani, sicuramente calcolando i tempi d'attesa, per questa stagione venatoria non se ne parla, allora l'impegno è spalmabile in un anno. Fumi ?? se si, l'acquisto del cosmi è ottima occasione per smettere ... risparmieresti quasi 2000 euro in un anno ( e molto di più in salute ). Poi metteresti da parte 500 euro al mese ed voilà ... il gioco è fatto.
Io nel 2003 decisi di fare una gita venatoria l'anno. Andai in scozia ( colombi ) l'anno successivo in crimea ( acquatici ). Quando mi fermai a riflettere, di queste gite m'erano rimasti ricordi ... piacevoli senza dubbio,.... ma portafogli alleggerito. Allora dato che coltivavo da anni il desideri di un Cosmi ..... ho fatto 2 + 2, deciso di abbandonare l'idea della vacanza venatoria e tempo pochi anni acquistato prima il 20 e poi il 12 usato. Di ricordi me ne lasciano tanti anche le 2 armi, ho un capitale deprezzato di pochissimo, ed alla fine se faccio 2 calcoli ho pure risparmiato bei soldoni. Quindi avere un Cosmi, non è privilegio di pochi ... costa meno di quel che si pensa ... e se vediamo quante armi mediamente posseggono gli amici, colleghi cacciatori, si potrebbe soddisfare un proprio desiderio rinunciando a tanti ferri con poco valore ognuno, per un arma fine, che se necessariamente dovrò vendere mi permetterà di realizzare quanto 10 automatici blasonati, ma commerciali. Pensa al tuo fabarm

Quindi calcolando che dopo ferragosto vado da Cosmi .... ci si può andar insieme e cominci a costruirti il tuo fucile.
Sì, dai ci penso

Grazie buba

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
 
Io avrei già da farti una proposta ...visto che proprio domenica ho trovato un tipo che il Cosmi non sa nemmeno che fucile è...e poiché possessore vuole disfarsene...
Grazie, possiamo parlarne,se sei così cortese mi puoi chiamare a 3280270380

Grazie ciao saul

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 
Grazie a tutti dei preziosi consigli, in questi giorni ho avuto modo di vedere e toccare un paio di cosmi, l'arma è stupenda ed affascinante ma oltre al prezzo un po' fuori la mia portata, mi sono reso conto che non è il massimo per il tipo di caccia che pratico. Non intendo balisticamente ma nel complesso di un'azione di caccia che nel mio caso non si conclude con il semplice sparo e che in giornate particolari porterebbe sicuramente al deterioramento di quello che si può definire un opera d'arte.
Concludendo penso che un buon fucile commerciale dia la mia soluzione migliore.

Grazie ancora. Buba

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
 
Grazie a tutti dei preziosi consigli, in questi giorni ho avuto modo di vedere e toccare un paio di cosmi, l'arma è stupenda ed affascinante ma oltre al prezzo un po' fuori la mia portata, mi sono reso conto che non è il massimo per il tipo di caccia che pratico. Non intendo balisticamente ma nel complesso di un'azione di caccia che nel mio caso non si conclude con il semplice sparo e che in giornate particolari porterebbe sicuramente al deterioramento di quello che si può definire un opera d'arte.
Concludendo penso che un buon fucile commerciale dia la mia soluzione migliore.

Grazie ancora. Buba

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk

In effetti quando per la prima volta vedi come si carica resti un po perplesso ma se poi senti chi li usa quotidianamente anche su appostamento in valle ti può dimostrare di essere più veloce di qualsiasi altro fucile.
 
In effetti quando per la prima volta vedi come si carica resti un po perplesso ma se poi senti chi li usa quotidianamente anche su appostamento in valle ti può dimostrare di essere più veloce di qualsiasi altro fucile.
Sì, penso che la pratica faccia migliorare le cose, cmq non penso si riesca a caricare o scaricare il fucile stando seduti o accucciati in botte. come ho già accennato, io non caccio in una privata ma in territorio libero e le cose sono ben diverse, non si tratta solo di caricare il fucile che comunque molte volte sei costretto a farlo con una mano sola, tutte le altre azioni che ne derivano non avrebbero a complicare la gestione in toto. Per farla breve, penserei più al fucile che alle papere [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Ciao buba

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
 
Quando si ricarica, nel basculare il cosmi si porta dietro canna e corazza risultando effettivamente ingombrante se si caccia in spazi angusti. Personalmente sia a tordi che in occasione di rare cacce a colombi con capanni stretti, ma anche bassi, perchè si caccia seduti, la cosa si risolve caricando l'arma alzandosi in piedi, cosa che và da se comprometterebbe magari l'azione di caccia se nel frattempo stanno curando altri uccelli ( cosa difficile, ma possibile immediatamente dopo aver sparato ). Questo unico lato negativo del fucile, non è stato minimamente valutato alle origini, perchè l'arma è stata progettata per avere 8 colpi ed annullare così il problema di dover continuamente ricaricare nelle cacce specifiche che prevedono molti colpi in sequenza. Oggi con i 3 soli colpi il Cosmi è come la Ferrari con il limitatore a 130, ma ciò non toglie il gusto del possesso, il fascino indiscutibile, il rumore e che a 130 c'arriva prima :). Poi ci son sempre quelli che con la strada a 4 corsie, l'assenza degli auto velox e dei tudor scatenano la " bestia " oppure la portano a scatenarsi in Germania dove non vige il limite.

Ovviamente se la preoccupazione è il capo in più nel carniere, soprattutto quando bisogna caricar veloce in quelle giornate che si aspettano per una stagione .... forse allora è giustissima la decisione di Buba, sempre che non hai un fabarm in mano e la giornata dell'anno diventa un incubo [lol.gif]
 
Quando si ricarica, nel basculare il cosmi si porta dietro canna e corazza risultando effettivamente ingombrante se si caccia in spazi angusti. Personalmente sia a tordi che in occasione di rare cacce a colombi con capanni stretti, ma anche bassi, perchè si caccia seduti, la cosa si risolve caricando l'arma alzandosi in piedi, cosa che và da se comprometterebbe magari l'azione di caccia se nel frattempo stanno curando altri uccelli ( cosa difficile, ma possibile immediatamente dopo aver sparato ). Questo unico lato negativo del fucile, non è stato minimamente valutato alle origini, perchè l'arma è stata progettata per avere 8 colpi ed annullare così il problema di dover continuamente ricaricare nelle cacce specifiche che prevedono molti colpi in sequenza. Oggi con i 3 soli colpi il Cosmi è come la Ferrari con il limitatore a 130, ma ciò non toglie il gusto del possesso, il fascino indiscutibile, il rumore e che a 130 c'arriva prima :). Poi ci son sempre quelli che con la strada a 4 corsie, l'assenza degli auto velox e dei tudor scatenano la " bestia " oppure la portano a scatenarsi in Germania dove non vige il limite.

Ovviamente se la preoccupazione è il capo in più nel carniere, soprattutto quando bisogna caricar veloce in quelle giornate che si aspettano per una stagione .... forse allora è giustissima la decisione di Buba, sempre che non hai un fabarm in mano e la giornata dell'anno diventa un incubo [lol.gif]
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji94] [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
 
Quando si ricarica, nel basculare il cosmi si porta dietro canna e corazza risultando effettivamente ingombrante se si caccia in spazi angusti. Personalmente sia a tordi che in occasione di rare cacce a colombi con capanni stretti, ma anche bassi, perchè si caccia seduti, la cosa si risolve caricando l'arma alzandosi in piedi, cosa che và da se comprometterebbe magari l'azione di caccia se nel frattempo stanno curando altri uccelli ( cosa difficile, ma possibile immediatamente dopo aver sparato ). Questo unico lato negativo del fucile, non è stato minimamente valutato alle origini, perchè l'arma è stata progettata per avere 8 colpi ed annullare così il problema di dover continuamente ricaricare nelle cacce specifiche che prevedono molti colpi in sequenza. Oggi con i 3 soli colpi il Cosmi è come la Ferrari con il limitatore a 130, ma ciò non toglie il gusto del possesso, il fascino indiscutibile, il rumore e che a 130 c'arriva prima :). Poi ci son sempre quelli che con la strada a 4 corsie, l'assenza degli auto velox e dei tudor scatenano la " bestia " oppure la portano a scatenarsi in Germania dove non vige il limite.

Ovviamente se la preoccupazione è il capo in più nel carniere, soprattutto quando bisogna caricar veloce in quelle giornate che si aspettano per una stagione .... forse allora è giustissima la decisione di Buba, sempre che non hai un fabarm in mano e la giornata dell'anno diventa un incubo [lol.gif]
.
Cari Fabio, devo dissentire sulla tua prima parte dello scritto.
Come sai, io con il mostro calibro 12 a Delta aperto, avevo una media di oltre 4000 cartucce in una stagione venatoria e tutte tirate ad anatre ed oche che, certissimamente, non son ne tiri facili ne comodi.
In quegli anni ho imparato a tirare da seduto - cassa di birra capovolta - e poichè il mostro ti da quei vantaggi che ben sai, con gran piacere ho continuato a farlo e tutt'ora faccio ma con molte meno cartucce (vista la non più precedente abbondanza).
Il punto rimane sempre quello - per me ovviamente -: Cosmi è Cosmi !!!
Un saluto
mimmo tursi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto