posatoi gabbie (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

marco 77

Cacciatore (10/100)
Registrato
17 Luglio 2008
Messaggi
423
Punteggio reazioni
0
Località
alto vicentino
Ciao ho notato che nelle gabbie con posatoi lisci , gli uccelli tendono a sporcarsi maggiormente le zampe. Secondop voi che sia il caso che li sostituisca con posatoi tipo zigrinato , quelli incisi per intenderci?
Ciao grazie
 
Re: posatoi gabbie

marco 77 ha scritto:
Ciao ho notato che nelle gabbie con posatoi lisci , gli uccelli tendono a sporcarsi maggiormente le zampe. Secondop voi che sia il caso che li sostituisca con posatoi tipo zigrinato , quelli incisi per intenderci?
Ciao grazie

mi sono posto anch'io dei problemi sui posatoi ma più se liscio o zigrinato sul loro diametro. su una gabbia che mi ha dato il buon Samuele c'è un posatoio in legno di diametro molto superiorea quelli standard di plastica. mi sono posto questo problema soprattutto per sasselli e cesene che come ho letto a causa del solito posatoio tendono a fare le famose croste non cambiando più la presa avendo il solito posatoio, correggetemi se sbaglio.
io pensavo di cambiare tipo ogni 20 giorni i posatoi con altri di diametro diverso in modo che cambiano il tipo di presa. che dite quest'operazione soprattutto si cesene e sasselli può aiutare al non formarsi delle famose croste? [26]
 
Re: posatoi gabbie

uncacciatore ha scritto:
marco 77 ha scritto:
Ciao ho notato che nelle gabbie con posatoi lisci , gli uccelli tendono a sporcarsi maggiormente le zampe. Secondop voi che sia il caso che li sostituisca con posatoi tipo zigrinato , quelli incisi per intenderci?
Ciao grazie

mi sono posto anch'io dei problemi sui posatoi ma più se liscio o zigrinato sul loro diametro. su una gabbia che mi ha dato il buon Samuele c'è un posatoio in legno di diametro molto superiorea quelli standard di plastica. mi sono posto questo problema soprattutto per sasselli e cesene che come ho letto a causa del solito posatoio tendono a fare le famose croste non cambiando più la presa avendo il solito posatoio, correggetemi se sbaglio.
io pensavo di cambiare tipo ogni 20 giorni i posatoi con altri di diametro diverso in modo che cambiano il tipo di presa. che dite quest'operazione soprattutto si cesene e sasselli può aiutare al non formarsi delle famose croste? [26]
io ho sempre usato posatoi di legno di diametro grosso, uguale per tutti, ma ultimamente dopo i problemi che avuto con le cesene ho cambiato e li ho rimessi piccoli, solo a quelle pero', agli altri ho lasciato quelli di sempre, vi sapro' dire se e' meglio o peggio......
la tua idea renato non e' male, ma cambiarli tutti ogni 20 giorni e' un lavorone......
 
Re: posatoi gabbie

Da molti anni oramai uso solo posatoi in legno non trattato del diametro di 12/13mm per bottacci e sasselli, mentre per cesene e merli li uso da 16mm....naturalmente sono tutti posatoi lisci, in quanto quelli zigrinati tendono a sporcarsi di più.....
 
Re: posatoi gabbie

Guarda, io su alcune gabbie, quelle in palstica per capirci, ho sostituito quelli presenti nelle gabbie con dei pezzi di ramo tagliati della misura giusta.
 
Re: posatoi gabbie

son sicuro di aver letto cmq nella norma che regola i richiami nella voce misure delle gabbie vengono specificati pure i parametri per il diametro dei posatoi....
 
Re: posatoi gabbie

anche li ho in legno...per evitare di ca,biarli spesso come espresso perche non lo si fa non preciso di diamtro in tutta la lunghezza ma magari di diametri diversi?un po irregolare insomma come un ramo vero...ciao
 
Re: posatoi gabbie

CACCIA78 ha scritto:
anche li ho in legno...per evitare di ca,biarli spesso come espresso perche non lo si fa non preciso di diamtro in tutta la lunghezza ma magari di diametri diversi?un po irregolare insomma come un ramo vero...ciao

Così li metteva mio nonno nelle gabbie che si costruiva più o meno cinquanta anni orsono....
 
Re: posatoi gabbie

impara l'arte e mettila da parte...prima o poi torna utile. allora probabilemte lo faceva pper necessita ora per le nostre seghe mentali o per volgia di migliorare sempre più però mi sa che non sbagliava
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto