Vorrei chiedere anche a voi cosa ne pensate di quello che mi e' capitato negli ultimi giorni.
Giovedi dopo aver meditato a lungo mi reco in armeria a Padova, e acquisto una carabina cal.22 ,per poter poi iniziare a tirare un po' al TSN.
La acquisto regolarmente, senza problemi
Io sono in possesso di porto d'armi per uso caccia, ma purtroppo vivendo ormai da tre anni a Padova (sono di Lecce), e non disponendo di mezzi di trasporto autonomi ,mio malgrado non posso andare a caccia qui (cosa che in realta' mi piacerebbe molto fare, ma non conosco i posti,ne` cacciatori di qui, e non ho mezzi
).
Quindi non ho pagato alcuna tassa quest'anno...certo non pensavo di dover essere costretto a pagare anche se non vado a caccia.(I primi due anni sono stato comunque molto tempo giu' e ho rinnovato andando a caccia...ma quest'anno gli impegni sono aumentati in modo esponenziale)
Ieri mi reco in questura per la regolare denuncia (da giovedi a domenica e` stata chiusa), e mi chiedono di mostrargli il porto d'armi. Quando mi chiedono se ho pagato la tassa di concessione governativa, e gli rispondo ovviamente di no, dicono che il mio porto d'armi in questo caso e` buono solo come documento di identita` e nient'altro.
Ho insistito per farmi leggere dove era scritto questo, e li ho invitati a leggere sul sito della polizia di stato ove dice espressamente che se per un anno non vado a caccia non sono tenuto a pagare la tassa. Tirano in ballo una cosa..che non ho ben capito di che si tratti, sulle concessioni governative...ma alla fine nonostante le mie proteste, non ci sono santi, o pago o pago.
Sinceramente ho insistito un po' ma non ho esagerato. Mio malgrado l'unica cosa che potevo fare era pagare...cosa che ho fatto stamattina.
Mi rechero' tra poco in questura nuovamente, visto che senza quella ricevuta non vogliono farmi denunciare l'arma.
Mi hanno detto che se avessi avuto il porto d'armi per Tiro A Volo, avrei potuto acquistarla senza problemi (poi hanno chiamato anche all'armeria per chiedere come mai me l'avessero venduta).
Mi sono informato un po' autonomamente in giro sulla rete e insomma la questione mi e' parsa piu' come un fatto di "interpretazione" della legge...
Insomma sono giovane ed anche forse un po' inesperto di queste cose ma sinceramente sono rimasto veramente male.
E se le cose stanno veramente in questo modo, non vi e' a mio parere alcuna logica: un porto d'armi per tiro a volo richiede gli stessi identici documenti del porto d'armi uso caccia, meno che l'abilitazione venatoria. Con quello non sarei tenuto pero' a pagare le tasse annuali per acquistare armi e munizioni. A questo punto sto inviando domanda anche per il porto d'armi per tiro a volo,alla fine i documenti li ho gia` tutti!Avro' cosi' due porto d'armi. E' una logica che mi pare veramente assurda!
Mi sono affacciato da poco in questo mondo, spinto da una forte passione(tramandatada papa'), e se non fosse per questa avrei gia' mollato da tempo. Mi hanno fatto tribolare per ben due anni per ottenere il porto d'armi uso caccia: domanda inviata a 18 anni compiuti e porto ottenuto a 20 (e l'esame l'ho fatto perfetto senza sbagliare nulla al primo colpo)!
E ora quest'altra cosa...insomma ci credo che chi vorrebbe anche ad esempio avvicinarsi per curiosita' al mondo venatorio o anche solo a quello del tiro si stufi dopo poco...ti fanno perdere la voglia! scusate lo sfogo ma ne avevo decisamente bisogno!
Giovedi dopo aver meditato a lungo mi reco in armeria a Padova, e acquisto una carabina cal.22 ,per poter poi iniziare a tirare un po' al TSN.
La acquisto regolarmente, senza problemi
Io sono in possesso di porto d'armi per uso caccia, ma purtroppo vivendo ormai da tre anni a Padova (sono di Lecce), e non disponendo di mezzi di trasporto autonomi ,mio malgrado non posso andare a caccia qui (cosa che in realta' mi piacerebbe molto fare, ma non conosco i posti,ne` cacciatori di qui, e non ho mezzi

Quindi non ho pagato alcuna tassa quest'anno...certo non pensavo di dover essere costretto a pagare anche se non vado a caccia.(I primi due anni sono stato comunque molto tempo giu' e ho rinnovato andando a caccia...ma quest'anno gli impegni sono aumentati in modo esponenziale)
Ieri mi reco in questura per la regolare denuncia (da giovedi a domenica e` stata chiusa), e mi chiedono di mostrargli il porto d'armi. Quando mi chiedono se ho pagato la tassa di concessione governativa, e gli rispondo ovviamente di no, dicono che il mio porto d'armi in questo caso e` buono solo come documento di identita` e nient'altro.
Ho insistito per farmi leggere dove era scritto questo, e li ho invitati a leggere sul sito della polizia di stato ove dice espressamente che se per un anno non vado a caccia non sono tenuto a pagare la tassa. Tirano in ballo una cosa..che non ho ben capito di che si tratti, sulle concessioni governative...ma alla fine nonostante le mie proteste, non ci sono santi, o pago o pago.
Sinceramente ho insistito un po' ma non ho esagerato. Mio malgrado l'unica cosa che potevo fare era pagare...cosa che ho fatto stamattina.
Mi rechero' tra poco in questura nuovamente, visto che senza quella ricevuta non vogliono farmi denunciare l'arma.
Mi hanno detto che se avessi avuto il porto d'armi per Tiro A Volo, avrei potuto acquistarla senza problemi (poi hanno chiamato anche all'armeria per chiedere come mai me l'avessero venduta).
Mi sono informato un po' autonomamente in giro sulla rete e insomma la questione mi e' parsa piu' come un fatto di "interpretazione" della legge...
Insomma sono giovane ed anche forse un po' inesperto di queste cose ma sinceramente sono rimasto veramente male.
E se le cose stanno veramente in questo modo, non vi e' a mio parere alcuna logica: un porto d'armi per tiro a volo richiede gli stessi identici documenti del porto d'armi uso caccia, meno che l'abilitazione venatoria. Con quello non sarei tenuto pero' a pagare le tasse annuali per acquistare armi e munizioni. A questo punto sto inviando domanda anche per il porto d'armi per tiro a volo,alla fine i documenti li ho gia` tutti!Avro' cosi' due porto d'armi. E' una logica che mi pare veramente assurda!
Mi sono affacciato da poco in questo mondo, spinto da una forte passione(tramandatada papa'), e se non fosse per questa avrei gia' mollato da tempo. Mi hanno fatto tribolare per ben due anni per ottenere il porto d'armi uso caccia: domanda inviata a 18 anni compiuti e porto ottenuto a 20 (e l'esame l'ho fatto perfetto senza sbagliare nulla al primo colpo)!
E ora quest'altra cosa...insomma ci credo che chi vorrebbe anche ad esempio avvicinarsi per curiosita' al mondo venatorio o anche solo a quello del tiro si stufi dopo poco...ti fanno perdere la voglia! scusate lo sfogo ma ne avevo decisamente bisogno!