porto d'armi uso caccia e acquisto arma da fuoco (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Proz
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Proz
Autore
Registrato
15 Dicembre 2007
Messaggi
3
Punteggio reazioni
0
Età
37
Località
Padova
Vorrei chiedere anche a voi cosa ne pensate di quello che mi e' capitato negli ultimi giorni.
Giovedi dopo aver meditato a lungo mi reco in armeria a Padova, e acquisto una carabina cal.22 ,per poter poi iniziare a tirare un po' al TSN.
La acquisto regolarmente, senza problemi
Io sono in possesso di porto d'armi per uso caccia, ma purtroppo vivendo ormai da tre anni a Padova (sono di Lecce), e non disponendo di mezzi di trasporto autonomi ,mio malgrado non posso andare a caccia qui (cosa che in realta' mi piacerebbe molto fare, ma non conosco i posti,ne` cacciatori di qui, e non ho mezzi :( ).
Quindi non ho pagato alcuna tassa quest'anno...certo non pensavo di dover essere costretto a pagare anche se non vado a caccia.(I primi due anni sono stato comunque molto tempo giu' e ho rinnovato andando a caccia...ma quest'anno gli impegni sono aumentati in modo esponenziale)
Ieri mi reco in questura per la regolare denuncia (da giovedi a domenica e` stata chiusa), e mi chiedono di mostrargli il porto d'armi. Quando mi chiedono se ho pagato la tassa di concessione governativa, e gli rispondo ovviamente di no, dicono che il mio porto d'armi in questo caso e` buono solo come documento di identita` e nient'altro.
Ho insistito per farmi leggere dove era scritto questo, e li ho invitati a leggere sul sito della polizia di stato ove dice espressamente che se per un anno non vado a caccia non sono tenuto a pagare la tassa. Tirano in ballo una cosa..che non ho ben capito di che si tratti, sulle concessioni governative...ma alla fine nonostante le mie proteste, non ci sono santi, o pago o pago.
Sinceramente ho insistito un po' ma non ho esagerato. Mio malgrado l'unica cosa che potevo fare era pagare...cosa che ho fatto stamattina.
Mi rechero' tra poco in questura nuovamente, visto che senza quella ricevuta non vogliono farmi denunciare l'arma.
Mi hanno detto che se avessi avuto il porto d'armi per Tiro A Volo, avrei potuto acquistarla senza problemi (poi hanno chiamato anche all'armeria per chiedere come mai me l'avessero venduta).
Mi sono informato un po' autonomamente in giro sulla rete e insomma la questione mi e' parsa piu' come un fatto di "interpretazione" della legge...
Insomma sono giovane ed anche forse un po' inesperto di queste cose ma sinceramente sono rimasto veramente male.
E se le cose stanno veramente in questo modo, non vi e' a mio parere alcuna logica: un porto d'armi per tiro a volo richiede gli stessi identici documenti del porto d'armi uso caccia, meno che l'abilitazione venatoria. Con quello non sarei tenuto pero' a pagare le tasse annuali per acquistare armi e munizioni. A questo punto sto inviando domanda anche per il porto d'armi per tiro a volo,alla fine i documenti li ho gia` tutti!Avro' cosi' due porto d'armi. E' una logica che mi pare veramente assurda!
Mi sono affacciato da poco in questo mondo, spinto da una forte passione(tramandatada papa'), e se non fosse per questa avrei gia' mollato da tempo. Mi hanno fatto tribolare per ben due anni per ottenere il porto d'armi uso caccia: domanda inviata a 18 anni compiuti e porto ottenuto a 20 (e l'esame l'ho fatto perfetto senza sbagliare nulla al primo colpo)!
E ora quest'altra cosa...insomma ci credo che chi vorrebbe anche ad esempio avvicinarsi per curiosita' al mondo venatorio o anche solo a quello del tiro si stufi dopo poco...ti fanno perdere la voglia! scusate lo sfogo ma ne avevo decisamente bisogno!
 
Re: porto d'armi uso caccia e acquisto arma da fuoco

se il tuo titolo di polizia è in corso di validità (entro i sei anni dalla data di rilascio) puoi acquistare delle armi anche se non hai versato le Tasse di CC.GG. in sostanza ti vale come titolo abilitato al solo trasporto ovviamente scariche ed in custodia. se invece lasci scadere il PdA e non lo rinnovi, le tue armi non le puoi neanche guardare. non so perchè ti abbiano obbligato e sottolineo obbligato a fare il vers. a meno che non vi siano stati modifiche di recente di cui non conosco.
se vuoi maggior info prova a visitare il sito del Dott. MORI www.earmi.it o mandagLi un e-mail
saluti
 
Re: porto d'armi uso caccia e acquisto arma da fuoco

Mori è molto in gamba ma purtroppo è "solo" un giudice ed in interpreta la legge a suo modo. Ha splendide teorie che mi trovano pienamente daccordo....ma nella pratica funziona diversamente..........

Dal sito di PS:

Domanda n. 1929: Sono titolare di licenza di porto di fucile uso caccia, ma da qualche tempo non pratico più l'attività venatoria. Vorrei saper se, per poter frequentare un campo di tiro a volo con la mia licenza, debbo continuare a pagare annualmente la tassa di Concessione Governativa.

La risposta è affermativa. La normativa in materia prevede, infatti, il rinnovo automatico del titolo a seguito del pagamento della tassa annuale. In caso di omesso versamento del richiamato tributo, la licenza perde di validità e, quindi, non potrebbe essere più utilizzata anche solo come titolo di acquisto o trasporto. Nel caso in cui, però, non si intenda praticare il prelievo venatorio, potranno omettersi i pagamenti delle tasse regionali e degli altri tributi previsti a favore di Enti Locali necessari per l'esercizio di detta attività.
Data: 10-03-2005


Domanda n. 2106: Sono titolare di porto di fucile uso caccia. Ho letto tra le vostre FAQ che il mio titolo non mi consente di acquistare o trasportare armi se non sono state pagate le dovute tasse di Concessioni Governative, eppure sento dire da tanti che in caso di mancato pagamento il mio titolo equivale ad una licenza di porto di fucile uso tiro a volo. Sapreste darmi maggiori chiarimenti in materia?

Quanto affermato in precedenza è frutto della letterale interpretazione della normativa vigente. Il D.P.R. 26 ottobre 1972, nr. 641, all'art. 8, stabilisce infatti che: "Gli atti per i quali sono dovute le tasse non sono efficaci sino a quando queste non siano pagate". Non vi è dubbio che il suo titolo di polizia sia un atto per il quale la legge prevede il pagamento di una tassa.
Data: 19-04-2007
 
Re: porto d'armi uso caccia e acquisto arma da fuoco

Quando ritirai il pda uso caccia al commissariato chiesi se dovevo restituire quello per il tiro a volo, mi risposero di nò che mi sarebbe eventualmente servito in caso di mancato pagamento delle concessioni per poter andare al poligono, recentemente ho formulato la domanda ai CC del mio paese e mi hanno risposto che per loro rimane valido anche senza il pagamento annuale, vacci a capire chi ha ragione.......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto