Re: PORTO D ARMI A 16 ANNI.....
Io invece ci andavo anche da solo il prim'anno,perche' il pda l'ho pagato quanto uno che ci andava da 20 anni a caccia,e se aspettavo il mi babbo bonanotte....Quella dell'essere accompagnati il primo anno di pda e' una cazzata,quando lo stato ti mette col fucile in mano a fare la guardia alla polveriera non devi essere accompagnato,eppure maneggi un'arma anche piu' pericolosa del 12!Uno si fa' un mazzo a dare un'esame come quello del pda(in quanto a difficolta' era come dare la maturita' nel 2000,quando lo presi io),fedina penale limpida e poi il primo anno deve andare a caccia come i bimbi down?Allora fatemi un esame piu' facile,se poi devo andare un anno con un altro cacciatore perche' da solo sono handicappato e devo imparare tutto.Sarebbe meglio che questa noia del tirocinio i ragazzi cel'avessero a 16 anni,senza poter acquistare e detenere armi,senza patente,che casini combineranno mai?Quando uno ha 18 anni,automunito,con regolare pda,va' giustamente dove gli pare,se ha gia' avuto un paio d'anni di controllo e di tirocinio,e' gia' una garanzia.Se un genitore non si fida di suo figlio,non firma e si aspettano i 18 anni.....Ma non bocciamo le idee della nostra fazione,senno' si rinforza Della Seta e c.
PS Riguardo alla sicurezza sulle armi,il tiro a segno nazionale rilascia certificati di idoneita' al maneggio delle armi,ma consistono solo nello sparare con la 22 a un bersaglio,per non parlare di chi allega la copia del congedo del militare,e poi magari era cuoco o autista e i fucili li ha visti una volta e basta.Sarebbe piu' serio rilasciare l'idoneita' al maneggio dele armi dopo un breve corso sulla sicurezza,visto che oggi anche per i selecontrollori fanno un mucchio di corsi.
Magnum ha scritto:Tempo fa dissi che questa sarebbe stata la cosa che avrebbe fatto clamore.....dove giornali,tv,verdi,animalisti,ambientalisti,conduttori televisivi,internet e quant'altro si sarebbero attaccati per bloccare l'intero iter della modifica della 157...e guardate un po'...si sta avverando..i tempi so cambiati anche in famiglia hanno preso il pd a 16 anni con il consenso di un genitore ma oggi una notizia del genere mette tanto allarme e fa discutere perchè non si ha più una certa mentalità..e questa sarà la beffa...staremo a vedere...
abbiamo tutti contro....
Ma la brambilla che ci fa nel pdl?
Denunciamo denunciamo denunciamo ma cosa??qua sta da denunciare mezza italia e tutta la stampa....per tutte le cose che ci stanno dicendo e ci stanno attribuendo...vergogna...
Cmq dico la mia non favorevole al pd a 16 anni!purtroppo la penso così..si perchè avrei avuto può fiducia in un 16 enne di 30 anni fa e non oggi..i tempi son cambiati lo stile di vita è cambiato..e non ho chissà quale età ho solo 23 anni e la penso così...anche io a 16 anni avrei voluto già avere il pd e sognavo le mie giornate di caccia..cmq ci andavo con il babbo o con gli zii..ma ho aspettato mi son ben formato sotto il profilo venatorio e soprattuto sicurezza venatoria..
se poi la devo dire tutta non mi preoccupa un 16 anne figlio di cacciatore...ma mi preoccupa di più un 16 enne che gli viene lo sfizio di prendre il pd..come 18 enni che ce ne sono tanti solo per essere andati 1 volta negli ultimi 10 anni della loro vita a caccia con il vicino...scusatemi ma la penso così...che i 16 enni mi perdonino....certo se l'incidente deve succedere,succede punto e basta..il deficente di turno lo si incontra in campagna sia a 18 anni che a 80 anni...Per com'è adesso la legge 1° anno accompagnato da un cacciatore che abbia almeno 3 anni di pd....poi quando ce l'occasione ecco la scappatella si esce anche senza accompognatore e ne ho visti tanti perchè miei conoscenti...io invece preferivo stare a casa o uscire senza fucile perchè ci tenevo al mio pd...
Io invece ci andavo anche da solo il prim'anno,perche' il pda l'ho pagato quanto uno che ci andava da 20 anni a caccia,e se aspettavo il mi babbo bonanotte....Quella dell'essere accompagnati il primo anno di pda e' una cazzata,quando lo stato ti mette col fucile in mano a fare la guardia alla polveriera non devi essere accompagnato,eppure maneggi un'arma anche piu' pericolosa del 12!Uno si fa' un mazzo a dare un'esame come quello del pda(in quanto a difficolta' era come dare la maturita' nel 2000,quando lo presi io),fedina penale limpida e poi il primo anno deve andare a caccia come i bimbi down?Allora fatemi un esame piu' facile,se poi devo andare un anno con un altro cacciatore perche' da solo sono handicappato e devo imparare tutto.Sarebbe meglio che questa noia del tirocinio i ragazzi cel'avessero a 16 anni,senza poter acquistare e detenere armi,senza patente,che casini combineranno mai?Quando uno ha 18 anni,automunito,con regolare pda,va' giustamente dove gli pare,se ha gia' avuto un paio d'anni di controllo e di tirocinio,e' gia' una garanzia.Se un genitore non si fida di suo figlio,non firma e si aspettano i 18 anni.....Ma non bocciamo le idee della nostra fazione,senno' si rinforza Della Seta e c.
PS Riguardo alla sicurezza sulle armi,il tiro a segno nazionale rilascia certificati di idoneita' al maneggio delle armi,ma consistono solo nello sparare con la 22 a un bersaglio,per non parlare di chi allega la copia del congedo del militare,e poi magari era cuoco o autista e i fucili li ha visti una volta e basta.Sarebbe piu' serio rilasciare l'idoneita' al maneggio dele armi dopo un breve corso sulla sicurezza,visto che oggi anche per i selecontrollori fanno un mucchio di corsi.