portare la selvaggina come? (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: portare la selvaggina come?

Io per adesso ho messo da parte abbastanza buste di plastica, poi per quando finirò quelle ho comprato un rotolo di quelle bustine finissime che si usano nei supermercati per metterci la frutta. [eusa_clap.gif]
 
Re: portare la selvaggina come?

ezietto ha scritto:
mimetico ha scritto:
Io normalmente la selvaggina abbattuta la porto con la carriola [Trilly-77-24.gif]
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

"Cariola".....co' na' ere!!!!Come caretto!Se no e' erore [Trilly-77-24.gif] !

P.s. Io....cor caretto :D !
 
Re: portare la selvaggina come?

Saluti! La selvaggina la ripongo in sacchetti di materiale isotermico che mantengono la temperatura dell'animale in perfetto "rigor mortis". Inoltre i sacchetti sono divisi tramite doppia cucitura in più reparti cosicchè la selvaggina non si "contatti". Dispongo quindi di sacchetti diversi sia per dimensione che per tipo di selvaggina, nel rispetto delle quote, 20 per i turdidi, 2 per i fagiani, 1 per la lepre etc. etc. Ogni sacchetto riporta scene di ambiente, per i tordi uliveto, macchia mediterranea.... per i fagiani bosco, brughiera....per la lepre medicaio, soia, terra arata.

Nel caso che li dimenticassi a casa, oppure che mi svegliassi dal sogno sopradetto o meglio smettessi di sparare ca@@ate ....allora li metto nella cacciatora e se si sporca si lava!
 
Re: portare la selvaggina come?

mimetico ha scritto:
Io normalmente la selvaggina abbattuta la porto con la carriola [Trilly-77-24.gif]
Se tieni il fucile in mano, per la carriola devi avere il gancio di traino, dove lo attacchi? [eusa_clap.gif] [Trilly-77-24.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: portare la selvaggina come?

Bigrillo ha scritto:
Saluti! La selvaggina la ripongo in sacchetti di materiale isotermico che mantengono la temperatura dell'animale in perfetto "rigor mortis". Inoltre i sacchetti sono divisi tramite doppia cucitura in più reparti cosicchè la selvaggina non si "contatti". Dispongo quindi di sacchetti diversi sia per dimensione che per tipo di selvaggina, nel rispetto delle quote, 20 per i turdidi, 2 per i fagiani, 1 per la lepre etc. etc. Ogni sacchetto riporta scene di ambiente, per i tordi uliveto, macchia mediterranea.... per i fagiani bosco, brughiera....per la lepre medicaio, soia, terra arata.

Nel caso che li dimenticassi a casa, oppure che mi svegliassi dal sogno sopradetto o meglio smettessi di sparare ca@@ate ....allora li metto nella cacciatora e se si sporca si lava!

Aaaahhhhhhhhhh.......volevo di' :D !!!!!!Me sembrava strano:avevo letto le prime 7 righe e pensavo che fossi rimasto esposto a qualche sostanza pericolosa durante qualche ricerca de' laboratorio!!!!!!Poi ho capito che sei er solito cazzaro de sempre [Trilly-77-24.gif] !!!E ho tirato un sospiro de sollievo :D !Ciao Cla' :D
 
Re: portare la selvaggina come?

Behh!! io ho sempre messo tutto nella cacciatora, ma purtroppo è vero con il sangue si macchia sempre tutto e non si toglie nemmeno lavando, è anche vero che quando si và a caccia non si và a fare una sfilata di moda, comunque ho risolto senza problemi usando qualcosa che ci hanno regalato a chi ci è andato quell'anno.
Ricordate 3 o 4 anni fà al game faire la benelli ci dava i sacchetti di tessuto per metterci dentro tutti i giornalini di informazione? behh!! sono riuscito a procurarmene 4 o 5 e quindi uso tranquillamente quelle.
 
Re: portare la selvaggina come?

A me la cacciatore con qualche macchietta di sangue non dispiace, la fa più vissuta. e poi siamo cacciatori non modelli da passerella [Trilly-77-24.gif]
Quindi io infilo tutto nella cacciatora o allo strozzino.

saluti
zipzipzip.........
 
Re: portare la selvaggina come?

Bigrillo ha scritto:
Saluti! La selvaggina la ripongo in sacchetti di materiale isotermico che mantengono la temperatura dell'animale in perfetto "rigor mortis". Inoltre i sacchetti sono divisi tramite doppia cucitura in più reparti cosicchè la selvaggina non si "contatti". Dispongo quindi di sacchetti diversi sia per dimensione che per tipo di selvaggina, nel rispetto delle quote, 20 per i turdidi, 2 per i fagiani, 1 per la lepre etc. etc. Ogni sacchetto riporta scene di ambiente, per i tordi uliveto, macchia mediterranea.... per i fagiani bosco, brughiera....per la lepre medicaio, soia, terra arata.

Nel caso che li dimenticassi a casa, oppure che mi svegliassi dal sogno sopradetto o meglio smettessi di sparare ca@@ate ....allora li metto nella cacciatora e se si sporca si lava!

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

concordo la cacciatora serve per metterci la selvaggina poi finita la stagione un bel giro in lavatrice e via
 
Re: portare la selvaggina come?

lepri fagiani starne germani nella cacciatora dietro senza sacchetto.
tordi quaglie lodoe finchi montani nelle tasche daventi sempre senza sacchetto. e se si macchia di sangue pasienza, il mio ha certe macchie viola che lasciano i battacci quando mangiano l'uva turca che non ti dico!!
 
Re: portare la selvaggina come?

Il tascone della cacciatora va benissimo, ma ricordatevi il numero dei capi abbattuti e tirateli fuori tutti. Una volta mio padre torno' dalla caccia, tiro' fuori "tutti" gli uccelli uccisi e li mise sul tavolo della cucina. Poi appese la cacciatora nel corridoio, sull'attaccapanni.
Qualche giorno dopo una puzza atroce e misteriosa aveva pervaso casa. Mia madre non si rendeva conto da dove venisse. Pensava a una rottura di un tubo fogniario, o qualcosa del genere... Poi finalmente si rese conto che la puzza era molto piu' forte nel corridoio, e specialmente vicino all'attaccapanni... Anche una piccola allodola puo' generare una grande quantita' di puzza quando imputridisce, specialmente poi se l'allodola e' in un indumento appeso vicino a un termosifone. Papa' se ne era dimenticata una che s'era perduta in un buco fra la fodera del tascone e la cacciatora stessa. La cacciatora fini' nel secchio dell'immondezza!
 
Re: portare la selvaggina come?

giovannit. ha scritto:
Il tascone della cacciatora va benissimo, ma ricordatevi il numero dei capi abbattuti e tirateli fuori tutti. Una volta mio padre torno' dalla caccia, tiro' fuori "tutti" gli uccelli uccisi e li mise sul tavolo della cucina. Poi appese la cacciatora nel corridoio, sull'attaccapanni.
Qualche giorno dopo una puzza atroce e misteriosa aveva pervaso casa. Mia madre non si rendeva conto da dove venisse. Pensava a una rottura di un tubo fogniario, o qualcosa del genere... Poi finalmente si rese conto che la puzza era molto piu' forte nel corridoio, e specialmente vicino all'attaccapanni... Anche una piccola allodola puo' generare una grande quantita' di puzza quando imputridisce, specialmente poi se l'allodola e' in un indumento appeso vicino a un termosifone. Papa' se ne era dimenticata una che s'era perduta in un buco fra la fodera del tascone e la cacciatora stessa. La cacciatora fini' nel secchio dell'immondezza!

eeee io do dovuto svuotare e lavare 'l'armdio della'caccia' per un tordo
adesso d'estate preferisco non tenerli addosso ,per il caldo,il problema e' che messi a terra o anche sugli alberi vengono aggrtediti dalla formiche(colombacci) durante gli spostamenti li porta mio figlio ,sono pesanti, io e' tanto se porto 'me'
pap
 
Re: portare la selvaggina come?

ho appena controllato ho ancora qualche sacchetto del vecchio nylon....per i carnieri che faccio io....mi sa che mi bastano per due stagioni venatorie!!! [Trilly-11-11.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto