Porcini e funghi vari 2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Dove sei stato di bello in trentino? Comunque ho notizie che in alto adige sta iniziando a muoversi qualcosa.


Tornato ieri da Dobbiaco, val Pusteria, veramente magro il bottino di due settimane, per quel che riguarda i porcini, mentre c'è una buona presenza di finferli, ieri però un mio amico che è ancora su, mi ha detto che negli stessi posto che abbiamo frequentato insieme fino a domenica, ne ha raccolti una ventina bellocci.....secondo me la prossima settimana si fa il botto in quelle zone.
Ciao
 
Tornato ieri da Dobbiaco, val Pusteria, veramente magro il bottino di due settimane, per quel che riguarda i porcini, mentre c'è una buona presenza di finferli, ieri però un mio amico che è ancora su, mi ha detto che negli stessi posto che abbiamo frequentato insieme fino a domenica, ne ha raccolti una ventina bellocci.....secondo me la prossima settimana si fa il botto in quelle zone.
Ciao
Grazie per le info di conferma! Finalmente almeno da qualche parte ha iniziato a muoversi qualcosa, fino ad ora è stata la peggior stagione che io ricordi per i funghi, speriamo in una chiusura di stagione con il botto come l'anno scorso.
 
no , veramente tutti marci avranno avuto 10 giorni

Mi sembra strano che siano stati degli edulis perche sono andato su martedì alla mostra micologica ad Asiago e c'era un solo porcino in esposizione e parlando con chi gli ha raccolti c'era da piangere! Non è che sia stata qualche altra specie di boletacea???
 
sono sicuro che erano edulis perché con me c'era mio zio che è un esperto fungaiolo e mi ha confermato la specie.mi dispiace che non ho fatto delle foto se no ve li facevo vedere!appena li toccavi si aprivano!comunque trovati su una piana vicino ad un sentiero altezza 1300/1400 metri. avranno avuto 10 giorno o 15! se non li vedevo era meglio!!!!
 
sono sicuro che erano edulis perché con me c'era mio zio che è un esperto fungaiolo e mi ha confermato la specie.mi dispiace che non ho fatto delle foto se no ve li facevo vedere!appena li toccavi si aprivano!comunque trovati su una piana vicino ad un sentiero altezza 1300/1400 metri. avranno avuto 10 giorno o 15! se non li vedevo era meglio!!!!

Ma sei andato in Marcesina allora???
 
Sono stato in boschi particolari dove nel substrato del terreno c'è della torba quindi il bosco anche se non piove per un mese è sempre bagnato, mentre ho girato anche altri boschi normali e non ho visto un fungo neanche a piantarlo!
 
Oggi ho fatto un giro nei miei soliti posti in trentino e di funghi nemmeno l'ombra, il bosco ha soffeto troppo il caldo e secco e guardando le piante sembra già autunno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto