Porcini e funghi vari 2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
l'erba di sottobosco sta crescendo e anche il fogliame...direi che le condizioni microclimatiche sono a buon punto, ma bisogna pazientare ancora qualche giorno magari si può cominciare a trovare qualche primizia i primi giorni della seconda quindicina
 
Come ogni anno succede tra la fine di aprile e i primi di maggio, anche settimana scorsa son stati trovati i primi aestivalis nel Parco del Ticino.

un paio di stivali l' ho trovati anch'io l' altro giorno, ma funghi nulla............fra l' altro non m' entravan neanche[35]
 
sabato mattina dopo i lavori al capanno, ho fatto un giretto fra casatgni e abeti, altezza 800 metri, qualche fungaccio si muove, visti una decina di verri ( boletus luridis ), qualche veccia nei prati, bosco perfetto per vederli nascere come l' insalata se tutto va bena.......
 
Sabato pomeriggio ho fatto un giretto fra i castagni anch'io e come.. Lorenzo non ho trovato granchè qualche boleto Lurido e tre amanite Vaginate. Il terreno è pronto, manca solo un po di caldo. Si spera nella seconda decade di Maggio.
 
sabato mattina dopo i lavori al capanno, ho fatto un giretto fra casatgni e abeti, altezza 800 metri, qualche fungaccio si muove, visti una decina di verri ( boletus luridis ), qualche veccia nei prati, bosco perfetto per vederli nascere come l' insalata se tutto va bena.......

Il Boletus luridus è il segnale che tra una decina di giorni partono a crescere i primi Boletus aestivalis!
 
sera a tt... finalmente il pc aggiustato era mesi che ero senza :)...io sn uscito a fare un giretto lunedi pomeriggio in una bellissima costella di castagno e mirtilli dove di questi periodi piu di una volta ne avevo gia rancati parecchi, ma niente assolutamente zero...anzi meno di zero :) , bosco perfetto ma ancora tutto fermo...qui nelle mie zone credo sia buono tra una decina di giorni ,se si decide a fare un pò di sole come si deve visti i prossimi tre giorni d acqua...
 
sera a tt... finalmente il pc aggiustato era mesi che ero senza :)...io sn uscito a fare un giretto lunedi pomeriggio in una bellissima costella di castagno e mirtilli dove di questi periodi piu di una volta ne avevo gia rancati parecchi, ma niente assolutamente zero...anzi meno di zero :) , bosco perfetto ma ancora tutto fermo...qui nelle mie zone credo sia buono tra una decina di giorni ,se si decide a fare un pò di sole come si deve visti i prossimi tre giorni d acqua...

Nella tua zona ho già avuto segnalazioni di ritrovamenti di Boletus Pinophilus ancora 10 giorni fa!
 
...ma 'sto topic perchè non si intitola semplicemente solo ai porcini del 2013???
per gli altri funghi si potrebbero creare altri topic, così non si fa confusione.
 
Cari amici, ci siamo!
Oggi pomeriggio ho trovato 3 aestivalis. Bosco misto, (carpino, roverella, castagno mt 747) sul bordo di un vallone esposto sud. Sn belli ma già larvati. Poi ho girato un po' più basso ma nulla! Peccato che si è alzato il vento, speriamo bene ... .
Cmq domani cambio zona, querce 400 - 600 mt.
... ... ci risiamo iniziano le danze !!! :))
Questa è la foto del primo trovato.
Ciao a tutti!
 

Allegati

  • Foto-0028.jpg
    Foto-0028.jpg
    88.2 KB · Visite: 0
Girando per la rete ho trovato questo link
sassello.it ? Leggi argomento - Primi porcini 2013
con annesse foto del ritrovamento di tre bellissimi porcini, data 07 gennaio. Le foto sembrano autentiche.La zona dovrebbe esser la liguria.
Secondo voi è possibile?
Ciao a tutti

possibile per me si ,se ci son state le condizioni...però moltissimi anni fa circa prima dell'1985..il giorno di Santo S.post Natale (quel mese stavo nel capanno in camicia perchè le temperature erano altissime..neve neanche a morire...mentre mi cercavo un biancospino dopo la mattinata nulla...trovai 2 porcini grossi come un pugno adiacenti a un sentiero, erano per me calpestati perche precedentemente erano passate delle persone..li ho visti per miracolo perchè sporgevano appena dal suolo mezzo ghiaioso con erba erica..inoltre
molto strano ma visto la stagione di quell'anno ci poteva stare qualche sporadica crescita in ritardo..

15 gg fa ho trovato 3 di questi..io non li raccolgo..però non mi ricordo il tempo di vederne uno..SPUGNOLA1.jpg

ps: anche quest'anno i castagni son pieni di cinipide..
 
Ho sentito in giro che nella Garfagnana (LU) zona vocata e conclamata per la ricerca dei porcini si incominciano a trovare ... chi sa qualcosa...?


In tutta la media valle e Garfagnana che io sappia in questi giorni non c'è stata grossa nascita.
Qualche sporadico ritrovamento ci può anche essere stato, ma ti assicuro niente di rilevante.
Ha piovuto troppo in questi giorni, sia il giorno che la notte è freddo.
Per avere la nascita di dovrà attendere ancora qualche giorno.......se il meteo non fa troppi capricci forse gli ultimi del mese,inizio giugno.
Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto