Polvere TECNA estate. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Polvere TECNA estate.

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
killer92 ha scritto:
lasciamoli perdere i 45-50 metri [Trilly-77-24.gif] .... diciamo solo ke gli animali cadono senza sangue e nessun ferito e già così si sà che la cartuccia è equilibrata... io all'apertura vado con il cal.20 e massimo 28gr [rk01_050.gif] ....

[Trilly-77-24.gif] killer92


killer.....se qualche volta vieni in sicilia a caccia mandami un messaggio privato e ti faccio vedere anche i 60-70 metri con le mie cartucce con 33-36 grammi.... :wink:

Quando hai tempo prendi una rullina e misura 60/70 mt, poi lega un uccello quale vuoi, ed inizia a sparare credo che solo a palla se lo colpisci cade a quella distanza. secondo me alcuni non hanno il senso della distanza e non conoscono a fondo le leggi della balistica. Ciao Tino
PS. e non invitare pure me che vengo e poi farai brutte figure.
 
Re: Polvere TECNA estate.

NO DAIIII già siete in troppi ma se vuoi unirti sarei felice di accontentarti.....quindi tu sei convinto che a 60 metri o 70 un uccello come un fischione o germano o colombaccio non venga neanche colpito ????
 
Re: Polvere TECNA estate.

Al contrario non ho dubbi sulle tue capacità di tiro, sono sicuro che lo colpisci [5a] ma poi mi immagino uno di questi tre uccelli che hai elencato che si rotola a terra dalle risate [marameo.gif] perchè a quella distanza gli hanno fatto troppo solletico!!!! hahaha, sai che facciamo, più in la vengo veramente a trovarti e ci facciamo un'uscita con il 36/410. [eusa_clap.gif] Ciao Tino
 
Re: Polvere TECNA estate.

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
killer92 ha scritto:
lasciamoli perdere i 45-50 metri [Trilly-77-24.gif] .... diciamo solo ke gli animali cadono senza sangue e nessun ferito e già così si sà che la cartuccia è equilibrata... io all'apertura vado con il cal.20 e massimo 28gr [rk01_050.gif] ....

[Trilly-77-24.gif] killer92


killer.....se qualche volta vieni in sicilia a caccia mandami un messaggio privato e ti faccio vedere anche i 60-70 metri con le mie cartucce con 33-36 grammi.... :wink:

ciao, mi hai incuriosito molto con ste cartucce da 33-36 grammi a 60 metri su anatidi e colombacci!!
se gentilmente posti le cariche vorrei provarle,
ovviamente il copyright o come cavolo si scrive sarà tuo!!
ciao
Franco
 
Re: Polvere TECNA estate.

elvis08 ha scritto:
Al contrario non ho dubbi sulle tue capacità di tiro, sono sicuro che lo colpisci [5a] ma poi mi immagino uno di questi tre uccelli che hai elencato che si rotola a terra dalle risate [marameo.gif] perchè a quella distanza gli hanno fatto troppo solletico!!!! hahaha, sai che facciamo, più in la vengo veramente a trovarti e ci facciamo un'uscita con il 36/410. [eusa_clap.gif] Ciao Tino

ciao tino, a disposizione, a cosa vuoi andare con il 410 ?? ma di dove sei ??
 
Re: Polvere TECNA estate.

franco3 ha scritto:
CACCIATORE 4X4 ha scritto:
killer92 ha scritto:
lasciamoli perdere i 45-50 metri [Trilly-77-24.gif] .... diciamo solo ke gli animali cadono senza sangue e nessun ferito e già così si sà che la cartuccia è equilibrata... io all'apertura vado con il cal.20 e massimo 28gr [rk01_050.gif] ....

[Trilly-77-24.gif] killer92


killer.....se qualche volta vieni in sicilia a caccia mandami un messaggio privato e ti faccio vedere anche i 60-70 metri con le mie cartucce con 33-36 grammi.... :wink:

ciao, mi hai incuriosito molto con ste cartucce da 33-36 grammi a 60 metri su anatidi e colombacci!!
se gentilmente posti le cariche vorrei provarle,
ovviamente il copyright o come cavolo si scrive sarà tuo!!
ciao
Franco
ciao franco.....premetto che ultimamente stò utilizzando un BERETTA A300 con canna 71cm 2stelle...
boss.T3 CX2000 70mm REXx32 1,65x32,5gr. piombo n°3 o 2.....Z2M 21mm stellare
" 686 " " 1,75x34gr. " " " " " " (non ricordo precisamente l'altezza della borra potrebbe essere 18mm)
boss.T5 cx2000 70mm JK6/B 1,85x36gr. piombo n°3 o 2......Z2M da 18mm o GT da 18mm stellare
boss.T5 cx2000 70mm VECTAN A0 1,90x40gr. " " " 15mm " 15mm stellare
 
Re: Polvere TECNA estate.

ti ringrazio per la risposta cacciatore4x4,
ma non possiedo nessuna delle polveri citate
pazienza, volevo provare il brivido dei tiri oltre il limite......
ciao
Franco
 
Re: Polvere TECNA estate.

domanda sulla TECNA:
qualcuno di voi ha mai provato questo assetto invernale ???
LOTTO 01/2009.....CREDO QUELLO VIVACE
T5 688-616gold.....1,85x41gr. Z2M 15mm piombo n°5 o n°2 stellare....da utilizzare per tiri lunghi.

che ne pensate ?????
 
Re: Polvere TECNA estate.

Non è proprio per il caldo, ma è una polvere che non finisce mai di stupirmi specie nei tiri lunghi. Mostruosa
 
Re: Polvere TECNA estate.

Ciao Amici, se v'interessa stamani ho provato delle cartucce in canna manometrica, tutte caricate con TECNA lotto del 2009.
Vi posto qui di seguito i risultati e datemi consigli su come correggere alcune cariche.
12/70 T5 Superfiocchi, inn.358 - 1,95 X 42 Super G da 14 Piombo 4 temperato, cartuccia chiusa a stellare a 6 pieghe, finita a 58,00, cartuccia molto fiacca dovuta all'innesco debole, oramai datato; le ho volute provare ugualmente e quindi questi sono i tempi: TC 3560 usec, PM 617 Bar, V1 377,5 m/s
Seconda cartuccia, attestata supergiù sui valori della prima e sono: TC 3689 usec, PM 583 Bar, V1 378,5 m/s; cariche valide ma innesco da sostituire, voi che mi consigliate?

Altre cariche che ho provato: Bossolo T4 trasparente Fiocchi
Innesco NSI 684
Polvere TECNA lotto 01/2009 – 2,00 grammi
Piombo N° 4 temperato - 43 grammi
Borra Super G da H 14
Chiusura stellare a 6 pieghe
Cartuccia finita a 58,00 mm; questi i valori: 1) TC 2810usec, PM 959 Bar, V1 412,3 m/s
2) TC 2803usec, PM 982 Bar, V1 418,9m/s
3) TC 2753usec, PM 1024 Bar, V1 419,1 m/s
Cartuccia adatta per freddo intenso, adesso è sconsigliabile spararla

Altra carica provata:
Bossolo T5 trasparente Fiocchi
Innesco NSU 686
Polvere TECNA lotto 01/2009 - 1,85 grammi
Piombo N° 4 temperato - 41 grammi
Borra Super G da H 14
Chiusura stellare a 6 pieghe
Cartuccia finita a 57,60 mm

Valori: 1) TC 3058usec, PM 834 Bar, 400,8 m/s
2) TC 2985usec, PM 837 Bar, V1 402,1 m/s
Cartuccia molto buona

Cosa ne pensate?
Spero di aver fatto cosa gradita; aspetto, comunque , i vostri suggerimenti e consigli.
Vi saluto, a presto.
Ciao.
 
Re: Polvere TECNA estate.

ciao a tutti, gradirei avere qualche dose collaudata con tecna da utilizzare con temperature 18°-20° con alto tasso d'umidita',preferibilmente l'assetto deve essere bossolo plastica,borra plastica e chiusura stellare,il piombo che intendo utilizzare e' 5-6.
grazie marco.
 
Re: Polvere TECNA estate.

Sempre con la Tecna lotto 2009 c'è qualcuno che ha un assetto x il calibro 20 con 32/33 gr. di piombo xchè ho provato con 1,40 x 32/33 615, cont. e stellare piombo 4 ma le rosate mi son risultate molto scompigliate già a 35 m.
 
Re: Polvere TECNA estate.

antonio bozzano ha scritto:
Sempre con la Tecna lotto 2009 c'è qualcuno che ha un assetto x il calibro 20 con 32/33 gr. di piombo xchè ho provato con 1,40 x 32/33 615, cont. e stellare piombo 4 ma le rosate mi son risultate molto scompigliate già a 35 m.

Ciao Antonio, io in calibro 20/70 consiglio sempre questa dose che secondo me è una delle migliori possibili.

20/70 in plastica col DFS 615 o CX 1000
Tecna N g. 1,35x30, borra Super G e stellare a 59,5 mm.
Cartuccia veloce e potente.
 
Re: Polvere TECNA estate.

salve, mi servirebbe una dose in calibro 20 per anatre e colombacci da 30 grammi in su ed orlatura tonda piombo 5 e piombo 7, possiedo bossoli da 70mm con 615 e 686,cont gualandi da 21mm cartoncino per chiusura tonda....attendo con ansia vostre notizie grazie..
dimenticavo polveri MBx36, vectan A0 e TECNA
 
Re: Polvere TECNA estate.

qui da noi non esistono tiri ad acquatici a distanze comuni ma se vuoi sparare devi tirare a distanze siderali anche io ho delle dosi con cui arrivo a quelle distanze....
a 70 mt non ci sono mai arrivato onestamente ma a 60 si rullina non ne ho uso il telemetro per prendere le misure l'anno scorso a 52 mt sono morti IN ACQUA 4 FISCHIONI CON 1 COLPO SOLO
non mi frega nulla se non ci credete ma ci sono testimoni,ma non è il solo caso di tiri a otre 50 ma serebbe puerile e da sborone raccontarlo e non sono ne voglio passarci
p.s. ovviamente la canna non è 65 xxx
 
Re: Polvere TECNA estate.

.....infatti,mica ci vogliamo fare prendere per matti.....ahhhh, dimenticavo sapete quant' e' alta una torre con pale eoliche ? non lo sapete!!! allora informatevi perche' non deve essere tanto alta visto che i colombacci venivano giu' da altezze alla pari.....con la tecna ed mbx36....che c...o che ho avuto a fare di questi tiri per mezza giornata.......avanti Aldo che ti do una mano, perche' si sa i pazzi non camminano mai da soli, eh eh eh eh eh o se preferite, ah ah ah ah ah......saluti Gau...
 
Re: Polvere TECNA estate.

Gaudente ha scritto:
.....infatti,mica ci vogliamo fare prendere per matti.....ahhhh, dimenticavo sapete quant' e' alta una torre con pale eoliche ? non lo sapete!!! allora informatevi perche' non deve essere tanto alta visto che i colombacci venivano giu' da altezze alla pari.....con la tecna ed mbx36....che c...o che ho avuto a fare di questi tiri per mezza giornata.......avanti Aldo che ti do una mano, perche' si sa i pazzi non camminano mai da soli, eh eh eh eh eh o se preferite, ah ah ah ah ah......saluti Gau...
diamoci una mano insieme...verrò anch'io... [20]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto