Novità

POLVERE F2 CON L'UMIDITA' (1 utente sta leggendo)

Ragazzi f2 con il clima di inizio passo diciamo con giornate soleggiate e caldo rende? Mi incuriosisce molto questa polvere.....vorrei prenderla la x32 da caricare nel cal.20...........naturalmente mi servirebbe qualche ottima dose .......grazie a tutti
Un saluto Domenico
 
chiedo scusa,ma vorrei sapere quando sparare la f2 classic che tutti decantano,mentre io l'ho trovata buona solo quando spira il vento da sud e la temperatura è molto alta se non ci sono questi fattori,non cadono neanche le penne,poichè sono un amante della ricarica,ho scaricato varie cartucce f2 classic e f2 long range,con mia grande sorpresa ho costatato che nella f2 classic c'è gr,1,65 x 34 di piombo e nella f2 long range la dose è gr.1,75 x 36,5 nichellato.Su nessun manuale esistono queste dosi e le cartucce fanno S C H I F O però costano care.Personalmente carico f2 x 36 in dose :1,85 x 36 innesco 616 borra s.gualandi 17/14mm chiusa a mm58 e con venti da sud sono ottime. F2 x 32 dose 1,70 x 32 616 s.gualandi o z2m da 19mm sempre chiuse a 58,anche queste vanno benissimo a tortore/colomcacci / tordi ecc. ma il vento deve essere da sud.Dopo questo spero che qualcuno mi dia delle spegazioni più dettagliate.Vi ringrazio e Vi saluto
 
chiedo scusa,ma vorrei sapere quando sparare la f2 classic che tutti decantano,mentre io l'ho trovata buona solo quando spira il vento da sud e la temperatura è molto alta se non ci sono questi fattori,non cadono neanche le penne,poichè sono un amante della ricarica,ho scaricato varie cartucce f2 classic e f2 long range,con mia grande sorpresa ho costatato che nella f2 classic c'è gr,1,65 x 34 di piombo e nella f2 long range la dose è gr.1,75 x 36,5 nichellato.Su nessun manuale esistono queste dosi e le cartucce fanno S C H I F O però costano care.Personalmente carico f2 x 36 in dose :1,85 x 36 innesco 616 borra s.gualandi 17/14mm chiusa a mm58 e con venti da sud sono ottime. F2 x 32 dose 1,70 x 32 616 s.gualandi o z2m da 19mm sempre chiuse a 58,anche queste vanno benissimo a tortore/colomcacci / tordi ecc. ma il vento deve essere da sud.Dopo questo spero che qualcuno mi dia delle spegazioni più dettagliate.Vi ringrazio e Vi saluto

confermo.. che le long range non mi hanno mai entusiasmato.. anzi... scartate del tutto e mai più tirate..e le classic per i miei gusti non sono lontanamente paragonabili ad altre polveri.. mboh sarà che sono innamorato della tecna..:o
 
Le Baschieri sono grandi polveri. Come la Tecna.

Basta ricordarsi che la polvere serve a bruciare per dare la spinta ai pallini, (funzione stantuffo), e la spinta la danno i bar che questa bruciando produce. Sono i pallini che vanno sull'animale e che ci danno la sensazione di buona o cattiva cartuccia.
Per avere un'ottima cartuccia i pallini devono essere abbastanza veloci con rosata possibilmente stretta.

NON è la cartuccia caricata con quella polvere che fa schifo, ma L'ASSETTO della cartuccia con quella polvere che può essere debole, buono, ottimo o troppo forte.
Chi ricarica deve tendere all'assetto OTTIMO. (rosata stretta e veloce).
Chi le compra deve basarsi sull'esperienza pregressa. Purtroppo molte case modificano i loro caricamenti.
 
Le Baschieri sono grandi polveri. Come la Tecna.

Basta ricordarsi che la polvere serve a bruciare per dare la spinta ai pallini, (funzione stantuffo), e la spinta la danno i bar che questa bruciando produce. Sono i pallini che vanno sull'animale e che ci danno la sensazione di buona o cattiva cartuccia.
Per avere un'ottima cartuccia i pallini devono essere abbastanza veloci con rosata possibilmente stretta.

NON è la cartuccia caricata con quella polvere che fa schifo, ma L'ASSETTO della cartuccia con quella polvere che può essere debole, buono, ottimo o troppo forte.
Chi ricarica deve tendere all'assetto OTTIMO. (rosata stretta e veloce).
Chi le compra deve basarsi sull'esperienza pregressa. Purtroppo molte case modificano i loro caricamenti.



si si certo il discorso non fa una piega... tuttavia essendo ricaricatore anche io ritengo, per le mie esperienze, altre polveri di più facile gestione e di un più sicuro rendimento.. Ciò non toglie che con qualsiasi polvere si possa trovare l'assetto giusto della cartuccia..in ogni caso il mio riferimento era specifico ed assoluto per quelle cartucce menzionate long range e classic e relativo in riguardo alla polvere F2 in sè..
 
ho acquistato una scatola di cartucce F2 classic,ne ho aperta una ed ho trovato :polvere F2 gr.1,55 z2m gr.34 piombo.Vorrei saper se questa è la carica originale o se queste cartucce sono Contraffatte,poiche la B&P dice che per 34 di piombo ci vuole una dose di polvere pari a gr.1,75.Spero che qualcuno mi sappia rispondere.Grazie
 


Rispondi scrivendo qui...

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto