polvere A1 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

reinasetter

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Febbraio 2010
Messaggi
60
Punteggio reazioni
0
QUI E CHE LA CONOSCO BENE QUESTA POLVERE ?IN FRANCIA TROVA SEMPRE QUELLA,VA BENE CON CALDO E CON FRESCO E GELO ,SEMBRE CHE FAI TROPPO RUMORE
 
Re: polvere A1

ciao reina stai dicendo proprio bene.l'a1 io la sparo da sempre e ti dico la verità va con tutti i tempi. non mi ha mai deluso.per caccia medio-piccola a mio avviso è la migliore.
 
Re: polvere A1

salve a tutti, ottima polvere la A1 quando si è trovato la caricha giùsta, la carico da circa 40 anni ( a l'inizio ci diventavo matto o andava bene per tiri corti a medi, o andava bene per tiri lunghi ma mai da corti a lunghi) a forza di cambiare le dosi è l'innesco cè l'o fatta, et la caricha che uso va da l'apertrua a la chiusura in febbraio (in francia chiùde il 20 febbraio per la migratoria et il 28 per storni, gaze, corvi, cornachie, volpe, ghiandaie), mi piacce anche la MB, S4, Sipe et JK6 ma da noi non si trovano ed in italia senza il porto d'armi italiano non si pùo avere, ma qualche amico italiano me ne deve portare, in paragone la MBx32 è un po come la A1, vi saluto.
Paul
 
Re: polvere A1

ciao, io la caricha con bossoli recuperati 70 innesco cx2000,couvette nsi borra diana piombo 10 9 8,stellare 58 polvere 1,70 (sept oct nov),e inverno fresco gelo con la pioggia,1,75 cx2000 31 piombo couvette e borra diana,
 
Re: polvere A1

paul ha scritto:
salve a tutti, ottima polvere la A1 quando si è trovato la caricha giùsta, la carico da circa 40 anni ( a l'inizio ci diventavo matto o andava bene per tiri corti a medi, o andava bene per tiri lunghi ma mai da corti a lunghi) a forza di cambiare le dosi è l'innesco cè l'o fatta, et la caricha che uso va da l'apertrua a la chiusura in febbraio........l
Paul ti dispiace postare la dose ,non li abbiamo 40 anni per trovare la dose. [up.gif]
Grazie
 
Re: polvere A1

salve a tutti, con piacere, io carico cosi : 1,70x32 grammi innesco 686, bossolo di recupero da 70 mm, borra z2m da 21 per pallini dal 10 (11 del vostro) al 71/2, stellare 58 mm o tondo a 64 (non ci cambio niente è va sempre bene) , per borre in feltro + copetta di plasica uguale la caricha rimane sempre quella, provate-ci è fate mi sapere, caldo, fredo, pioggia, vento, sia in pianura che in montagna (nel peggio si puo avere sangue su la prede ma cade secha come un straccio, con l'innesco CX2000 si deve bassare la polvere a 1,60/1,65 ma non mi conviene troppo irrogalere specialmente a l'inizio di caccia (settembre a ottobre) il 615 va bene ma al inizio poi mi sembra un po più debole del 686, dio solo sa che ne ho brucciato dei bidoni di polvere pirma di trovare cio che erra meglio per tutto l'anno venatorio, uso questa carica per tordi et anche ai colombacci quando è il momento del passagio, tiri corti, medi et lunghi, in terza canna sia 7 1/2 come qui sopra sia una 34,5 grammi in 7 1/2 caricata cosi, 1,70x34,5 g innesco CX2000 borra Nobel Gt 18 o z2m 18 stellare, queste cariche mi vano bene sia con il sovraposto che con l'automatico Benelli raphaello de luxe che ho aquistato in gennaio 2008, buona sera a tutti. Paul
 
Re: polvere A1

grazie paul,provero ulterieramenti con la borra gt,e una buona polvere,anche in motagna e la stessa dosa pero con innesco cx 2000 vivasiza la polvere ,ciao a tutti
 
Re: polvere A1

salve a tutti, prego è una cosa normale, qui ogni uno prende le informazioni o consigli che li servono e deve anche portare le sue experienze a chi le domanda, abbiamo tutti la stessa passione penso che cacciatori et ricaricotari formano un grand familia dove si cambiano le discussioni varie è diverse...ciao.
Paul
 
Re: polvere A1

ciao paul se posso farti una domanda io ho disponibilità solo di inneschi 615 o 616 e borre gualandi che dose mi consiglieresti e che altezza per la borra per una cartuccia diciamo universale sia dal 1 settembre che al 31 gennaio? grazie saluti luca.
 
Re: polvere A1

salve a tutti, Luca io ti consiglierei il 615 gualandi da 21, 1,72x32grammi starai più sicuro, il 616 è più forte quindi dara un ascensione troppo forte a la polvere A1 et in settembre non tu dara niente di buono, avrai risultati pocco regolari (un colpo si è un altro no) puoi credere che ho provato tutte le combinazzioni con questa polvere, pero se ai degli 686 avrai più constanza et la carica di polvere sara a 1,70, non ti servira a niente sparare più pesante se vai a tordi, se cacci tordi con possibilita di sparare colombacci, metti in seconda canna un 7 1/2 in caso che....è quel che faccio ma è difficile dare consigli non sapendo il modo di caccia che fai è non conoscendo il tipo di terreno nel quale sei, spero che ti avro datto sodisfazione nella mia rispota. ciao.
Paul
 
Re: polvere A1

provalo cosi,bossoli recuperati t2 innesco 686(e entro cx2000 e616),e regulare,dose 1 73,borra biorentabile gualandi e amortizzante un pocino,piombo 10 32 gr (per gelo vai a 31) per tordi,questa e per tiro a volo(da fermo 25 metri),vedrai che fonctionna,pero questa polvere e rumorosa da gli altri ,ciao
 
Re: polvere A1

buon giorno a tutti, Reinasetter, le ho già provatte, ma non mi va, è per questo che mi son trovatto a forza bene con 1,70x32 innesco 686, pocchi anni fà avvevo messo 1,70x32 innesco CX2000, miseria tiri corti è médi piume et i tordi andavano à cadere a l'inferno, tiri lunghi andavano, ho provato a fermo, al volo niente da fare, cambiando gli inneschi con il 686 vano per tutti tiri sia a fermo che al volo, alle les cezene in montagna con un freddo di 12° sotto 0 cadevano come mele mature pallini del 9 1/2 (9 da noi), da settembre à febbraio risultati constanti, non uso la bior impiomba troppo la canna, ci preferisco la borra in feltro con la coppetta o quella con contenitore, ma ti ringrazio per le dosi, fà meno rumero che la S4, sembra una cannotata la S4 ma non mi dispacie.buona giornata a tutti. Paul
 
Re: polvere A1

Come fate a sparare l A1 o cartucce con A1 col caldo ???? Boh.... Come la tecna sono da freddo ....secco !!!

Forse sbaglio io ?

Io sparo le RC 3 caccia caricate con A1 appunto...da novembre in poi... Le ho provate alle tortore .... Facevano sangue e non poco ( tiri entro i 30 metri quindi a tiro utile)...

Bigio
 
Re: polvere A1

caro biaggio ti stai sbagliando, carico sia A1 e TECNA come tante altre polveri, però queste due insieme a qualche altra li porto con me tutto l'anno e ti dico non mi tradiscono mai, soprattutti lA1. prova a cambiare cariche a scoprirai com'è tutto al contrario. Saluti Killer 2
 
Re: polvere A1

Killer 2 io non carico quindi mi affido a cartucce in commercio.... E x quanto riguarda l A1 ho sparato solo cartucce con cariche più pesanti di quelle che sicuramente carichi te.... Indubbiamente con cariche di 32 grammi le cartucce ( a tiro sicuramente ) vanno bene tutte.... Provai alle tortore le RC3 caccia .... Un dramma !!!!. Le stesse cartucce col freddo .... Paurose !!!!.

Sicuramente mi sbaglio nell affermare che l A1 col caldo non vanno.... Anzi se sai cartucce caricate con la medesima polvere con meno grammi ,ovvero 32-33 grammi dimmelo che le compro....!!!.

Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che le bornaghi 34 grammi abbiamo proprio l A1....!!!.

Bigio ( e non biaggio )
 
Re: polvere A1

ciao a tutti, paul la s4 mi sembre che fa meno rumore che la a1,pero l a s4 mi piace molto e una buona polvere vivace con freddo umido va bene ,ma con caldo non mi piace ,ciao
 
Re: polvere A1

allora le bornaghi le ho provate anche io e vanno bene saltuariamente, per caccia medio piccola fai questa carica: 1,55x 33 con bior da 18 piombo 9 x tordi e 7 per beccacce con innesco 615 o 686.stellare, fino ad oggi non mi ha deluso MAI. per colombi e tortore prova questa: 1,80x 35 contenitore sg17/14 e piombo 5 x colombi e 8 per tortore con innesco 616 stellare. ottimo colpo. Saluti Killer 2
 
Re: polvere A1

Ho trovato dopo numerose prove una carica molto morbida e veloce di A1
PPS 1.45 x 29 sg 22 con sugherino del 20 da 2 mm. piombo nichelato 7 1/2 , è micidiale pensate che le Official 28 gr 7 1/2 sono inferiori
inn. cx 2000 boss. 70 mm. orlo Pezzotti n. 2 58 mm.
 
Re: polvere A1

salve a tutti, avvete fortuna in Italia di avvere tutti le polveri possibile, noi in Francia siamo ridoti ad avvere solo As, A1, A0, GM3 è tutte le SP, Ba; Tubal, è la sola polvere d'importazione la Vihtavuori, per il resto niente altr, è per questo motivo che ho passato anni per trovare la dose che me dava sodisfazione per tutto l'anno venatori, una carica che vada bene con caldo è con freddo con la A1, la più généralisata per carche medie a medie-pesanti, ma ho caricato anche S4, Sipe, MB (MBx32 me ne hanno regalato 1 kg 1/2 pocco fà) GP, JK6, è certe polveri che qualcuni fra di voi non anno conosciuto come la Acapnia, Universal (ottima polvere quest' ultima) è ho anche un po di S4, è quando sparo cartuccie caricate con lei, anche gli amici dicono che sembra una cannonata, per cio, la A1 va sempre bene, spero che un amico che deve andare a Roma fra pocco possa portarmi MBx32, mi piacce molte come polvere, avvete polveri in Italia molto favolose, ma un ricaricatore non è mai sodisfatto, cerca sempre ad avvere encore meglio, sono un malato forse non il solo sul forum, è mi fà molto piaccere, la passione è un arte di chi va avanti, scusate se l'ho fatta un po lunga [meaculpa.gif] . cordiali saluti.
Paul
 
Re: polvere A1

Ciao Paul se vuoi una polvere che vada bene sempre.... E con qualsiasi clima.... Prova la F.2 !!!! Se riesci a reperirla magari tramite qualche tuo amico che viene in Italia vedrai che non ti pentirai....

Io la sparo da settembre alle tortore a gennaio ai tordi...!!!. Ha una Costanza incredibile...!!!.

Bigio
 
Re: polvere A1

Grazie Paul per la carica di a1 io sparo mbx32 (12/70 cx2000 1.70x33 z2m21 pb10 h58 st)cambio il piombo a secondo la caccia che devo fare e mi và bene da sett. a genn. sparo anche l's4 e la sipe se ti servono cariche fammelo sapere.
L'f2 è per 36gr e per 32gr quella per 32gr è identica all'mbx32 perciò se la devi provare prova quella per 36gr.
Saluti Nicola
 
Re: polvere A1

salve a tutti, grazie per les informazioni, si so che la F2 x32 è come la MBx32, solo il colore cambia i dati di carica sono uguali a quanto mi sembra aver visto,non l'ho mai usata questa polvere, la MBx32 io carico 1,70x32 (con 33 grammi l'inverno la prede mi fà sangue forse che con l'innesco CX2000 va meglio... ci provero) innesco 686 borra z2m 21 o Nobelsport 18 per il 7 1/2 stellare, ho provato anche 1,73x 32 innesco CX2000 orlo tondo borra Diana in feltro con coppetta di plastica va bene anche ma piùtosto l'inverno, per tutto l'anno preferisco la prima carica indica, S4 è Sipe ho parechi dati sia con le vecchie che con le N, la A1 in 36 grammi ne carico speciali per colombacci è anatre pallini dal 4 al 7 francesi) è ogni botta(se non si fà padella) cadono secchi, la matina dell'apertura quest'anno 4 colpi, 4 colombacci stecchiti è la sera 2 germani reali, tiri medi/lunghi da 30 a 40 passa metri, la MB in 36 grammi va bene anche essa, ma mi sembra più forte in rinculo. buona giornata a tutti. Paul
 
Re: polvere A1

paul ha scritto:
salve a tutti, grazie per les informazioni, si so che la F2 x32 è come la MBx32, solo il colore cambia i dati di carica sono uguali a quanto mi sembra aver visto,non l'ho mai usata questa polvere, la MBx32 io carico 1,70x32 (con 33 grammi l'inverno la prede mi fà sangue forse che con l'innesco CX2000 va meglio... ci provero) innesco 686 borra z2m 21 o Nobelsport 18 per il 7 1/2 stellare, ho provato anche 1,73x 32 innesco CX2000 orlo tondo borra Diana in feltro con coppetta di plastica va bene anche ma piùtosto l'inverno, per tutto l'anno preferisco la prima carica indica, S4 è Sipe ho parechi dati sia con le vecchie che con le N, la A1 in 36 grammi ne carico speciali per colombacci è anatre pallini dal 4 al 7 francesi) è ogni botta(se non si fà padella) cadono secchi, la matina dell'apertura quest'anno 4 colpi, 4 colombacci stecchiti è la sera 2 germani reali, tiri medi/lunghi da 30 a 40 passa metri, la MB in 36 grammi va bene anche essa, ma mi sembra più forte in rinculo. buona giornata a tutti. Paul



ciao Paul, piacere di conoscerti
scusami potresti indicarmi che bossoli utilizzi (altezza del bossolo) per caricare la A1 sia con orlo tondo che con quello stellare.
ciao e grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto