Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Politiche 2013 per chi votare???

io andrei a votare soltanto se si ripresentasse il P.N.F. (PARTITO NAZIONALE FASCISTA) e a quelli che sostengono che una dittatura non servirebbe a niente, gli chiederei se secondo loro questa é democrazia, e se quella dittatura, impressa nei libri di storia, potrebbe essere peggio di quella dei giorni nostri, dove il popolo non conta niente, figuratevi il singolo cittadino...
scusate lo sfogo, ma sentire che ancora qualcuno si pone il problema per chi votare, significa che é disposto a subire di tutto, dai nostri governanti, e la cosa mi fa inc@zz@r& da morire....
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Per chi votare nel 2013!!! E' un grosso problema, io voterei per chi non mi tassa la mia casa frutto di sacrifici, di rinuncie di tutti i tipi, di duro lavoro e di aver speso i miei migliori anni a lavorare per pagare l'impresa la banca ecc.; voterei per chi rispetta la dignità e la libertà degli altri, voterei per chi abolisce il finanziamento pubblico dei partiti, voterei per chi dimezza lo stipendio dei parlamentari, voterei per chi dimezza i parlamentari, voterei per chi prima di pensare all'europa pensa all'Italia, voterei per un partito fatto di giovani con idee nuove con energie nuove che vive a contatto con la gente con i problemi della gente, con la disperazione della gente; voterei per chi cerca la giustizia quella vera, per chi cerca il bene degli italiani ecc. ecc. Purtroppo non esiste un partito così

Parole Sante... [sportschiri.gif]
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

: IDV che si dichiara pro caccia ma il cui leader non è più credibile??? [34]

A parte la mia disistima più totale per Di Pietro. Tolto ciò, ti correggo. Qui in Piemonte l'IDV è stato il più strenuo sostenitore del referendum abrogativo della caccia..

Per il resto, posso dirti che, nonostante un anno di m.... Se si candidasse Monti, lo voterei.
Ma, se Monti anziché da solo si candidasse con Fini e Casini, col C...
Restando solo in tema caccia, invece, voterei certamente la Lega.
In motivo è semplice.. Da quando voto, è stato l'unico partito che ha fatto qualcosa per noi cacciatori.. Tutto qui.
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

sto seguendo con attenzione il partito ''fare'' di oscar giannino
pap



Oscar Fulvio Giannino (Torino, 1º settembre 1961) è un giornalista e politico italiano . Si occupa principalmente di politica ed economia. E' candidato premier alle elezioni politiche 2013 per Fare, partito relativo al movimento Fermare il declino.


Attività politica

Oscar Giannino, laureato in giurisprudenza, inizia l'attività politica nel Partito Repubblicano Italiano (PRI), nel quale diventa segretario nazionale della Federazione Giovanile Repubblicana (1984-1987) e, in seguito, membro della Direzione nazionale (1987-1994) e portavoce del partito durante la segreteria di Giorgio La Malfa.
Inizia la carriera giornalistica presso il quotidiano del partito, La Voce Repubblicana nel 1988, diventando successivamente capo ufficio stampa del PRI. Abbandona il partito nel 1995 per aderire ad Alleanza Democratica. Nel 2006 firma il manifesto del movimento Riformatori Liberali. Dopo aver ripreso nel 2007 la tessera del PRI, diviene membro del Consiglio nazionale del partito e, dal 2011, anche della Direzione nazionale.
Il 13 luglio 2012, durante la sua trasmissione "Nove in Punto", su Radio 24, ha lasciato intendere un suo impegno in politica in occasione delle elezioni politiche del 2013, all'interno di una formazione di ispirazione liberale[SUP].[/SUP]
Durante l'estate del 2012 ha promosso, assieme a Michele Boldrin e a circa 45000 altri firmatari, il movimento politico Fermare il Declino, volto a raccogliere consensi di associazioni, movimenti e cittadini su dieci punti programmatici comuni ispirati al rinnovamento della classe politica e al risanamento economico attraverso la riduzione simultanea di tasse e spesa pubblica.
Il 19 dicembre 2012 Giannino annuncia su YouTube attraverso un videomessaggio che il movimento Fermare il Declino diventa un partito politico denominato "Fare". Nel video appare anche il simbolo del nuovo paritito che si presenterà alle regionali e alle politiche del 2013: un cerchio rosso all'interno del quale campeggia una freccia bianca che porta alla scritta Fare; sotto, scritto con caratteri più piccoli, la dizione per Fermare il declino.

Attività giornalistica

Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 15 aprile 1992, lavora al mensile Liberal (organo dell'omonima fondazione creata da Ferdinando Adornato), e tre anni più tardi è vicedirettore della testata, che nel frattempo è diventata settimanale. Dal 1999 al 2004 è responsabile della pagina economica del Foglio. Lascia il quotidiano e si trasferisce a Il Riformista come vice del direttore Antonio Polito. Nel 2005 diventa vicedirettore di Finanza&Mercati e conduce il programma televisivo di approfondimento Batti e ribatti su RaiUno. Comincia anche una collaborazione con il quotidiano Libero, diretto da Vittorio Feltri, e il 3 maggio 2007 diventa direttore del suo allegato economico-finanziario LiberoMercato, che lascia nel febbraio 2009, soggetto a licenziamento disciplinare a causa di divergenze con l'editore.
Nell'aprile 2009 apre Chicago-blog.it in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni, nel quale insieme ad altri collaboratori e giornalisti esamina le principali questioni politico-economiche dell'attualità; inoltre da fine giugno 2009 conduce una trasmissione su Radio 24 (emittente radiofonica del Sole 24 Ore) dal titolo "Nove in punto, la versione di Oscar", in onda dal lunedì al venerdì alle 9:00[SUP][5][/SUP]. Nel 2011 è presidente di uno dei comitati per il No ai due referendum sui servizi pubblici e sulla tariffa del servizio idrico del 12 e 13 giugno 2011.
Attualmente è membro del comitato scientifico della Fondazione Italia USA, Senior Fellow dell'Istituto Bruno Leoni, editorialista per Panorama, Il Messaggero, Il Mattino, Il Gazzettino, RID, e co-direttore del mensile Capo Horn.





troppo colluso con il nano, sicuramente si tratta di una di quelle liste, che il nano ha fatto creare ad hoc, per nascondere quel water del pdl....ecco come si spiega tutto questo "leccaggio" verso ogni risorsa di voto.

AVETE CAPITO IL NANO???? CON LA ROSSA PROVA AD ACCAPPARRARSI I VOTI DEI VERDASTRI, E CON GIANNINO PROVA AD ACCAPPARRARSI I NOSTRI, a questo punto resta solo da capire chi la prenderà in quel posto tra i 2, volete la risposta????
facile, molto probabilmente tutti e 2.
però é certo che devono temere non pochissimo queste elezioni....per vendersi così facilmente, ma questa volta la differenza dobbiamo farla noi, non bevendo più tutte le pagliacciate che indirettamente il nano puttaniere ci propina.
ITALIANI !!!!! SVEGLIATEVI !!!!!
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Oscar Fulvio Giannino (Torino, 1º settembre 1961) è un giornalista e politico italiano . Si occupa principalmente di politica ed economia. E' candidato premier alle elezioni politiche 2013 per Fare, partito relativo al movimento Fermare il declino.


Attività politica

Oscar Giannino, laureato in giurisprudenza, inizia l'attività politica nel Partito Repubblicano Italiano (PRI), nel quale diventa segretario nazionale della Federazione Giovanile Repubblicana (1984-1987) e, in seguito, membro della Direzione nazionale (1987-1994) e portavoce del partito durante la segreteria di Giorgio La Malfa.
Inizia la carriera giornalistica presso il quotidiano del partito, La Voce Repubblicana nel 1988, diventando successivamente capo ufficio stampa del PRI. Abbandona il partito nel 1995 per aderire ad Alleanza Democratica. Nel 2006 firma il manifesto del movimento Riformatori Liberali. Dopo aver ripreso nel 2007 la tessera del PRI, diviene membro del Consiglio nazionale del partito e, dal 2011, anche della Direzione nazionale.
Il 13 luglio 2012, durante la sua trasmissione "Nove in Punto", su Radio 24, ha lasciato intendere un suo impegno in politica in occasione delle elezioni politiche del 2013, all'interno di una formazione di ispirazione liberale[SUP].[/SUP]
Durante l'estate del 2012 ha promosso, assieme a Michele Boldrin e a circa 45000 altri firmatari, il movimento politico Fermare il Declino, volto a raccogliere consensi di associazioni, movimenti e cittadini su dieci punti programmatici comuni ispirati al rinnovamento della classe politica e al risanamento economico attraverso la riduzione simultanea di tasse e spesa pubblica.
Il 19 dicembre 2012 Giannino annuncia su YouTube attraverso un videomessaggio che il movimento Fermare il Declino diventa un partito politico denominato "Fare". Nel video appare anche il simbolo del nuovo paritito che si presenterà alle regionali e alle politiche del 2013: un cerchio rosso all'interno del quale campeggia una freccia bianca che porta alla scritta Fare; sotto, scritto con caratteri più piccoli, la dizione per Fermare il declino.

Attività giornalistica

Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 15 aprile 1992, lavora al mensile Liberal (organo dell'omonima fondazione creata da Ferdinando Adornato), e tre anni più tardi è vicedirettore della testata, che nel frattempo è diventata settimanale. Dal 1999 al 2004 è responsabile della pagina economica del Foglio. Lascia il quotidiano e si trasferisce a Il Riformista come vice del direttore Antonio Polito. Nel 2005 diventa vicedirettore di Finanza&Mercati e conduce il programma televisivo di approfondimento Batti e ribatti su RaiUno. Comincia anche una collaborazione con il quotidiano Libero, diretto da Vittorio Feltri, e il 3 maggio 2007 diventa direttore del suo allegato economico-finanziario LiberoMercato, che lascia nel febbraio 2009, soggetto a licenziamento disciplinare a causa di divergenze con l'editore.
Nell'aprile 2009 apre Chicago-blog.it in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni, nel quale insieme ad altri collaboratori e giornalisti esamina le principali questioni politico-economiche dell'attualità; inoltre da fine giugno 2009 conduce una trasmissione su Radio 24 (emittente radiofonica del Sole 24 Ore) dal titolo "Nove in punto, la versione di Oscar", in onda dal lunedì al venerdì alle 9:00[SUP][5][/SUP]. Nel 2011 è presidente di uno dei comitati per il No ai due referendum sui servizi pubblici e sulla tariffa del servizio idrico del 12 e 13 giugno 2011.
Attualmente è membro del comitato scientifico della Fondazione Italia USA, Senior Fellow dell'Istituto Bruno Leoni, editorialista per Panorama, Il Messaggero, Il Mattino, Il Gazzettino, RID, e co-direttore del mensile Capo Horn.





troppo colluso con il nano, sicuramente si tratta di una di quelle liste, che il nano ha fatto creare ad hoc, per nascondere quel water del pdl....ecco come si spiega tutto questo "leccaggio" verso ogni risorsa di voto.

AVETE CAPITO IL NANO???? CON LA ROSSA PROVA AD ACCAPPARRARSI I VOTI DEI VERDASTRI, E CON GIANNINO PROVA AD ACCAPPARRARSI I NOSTRI, a questo punto resta solo da capire chi la prenderà in quel posto tra i 2, volete la risposta????
facile, molto probabilmente tutti e 2.
però é certo che devono temere non pochissimo queste elezioni....per vendersi così facilmente, ma questa volta la differenza dobbiamo farla noi, non bevendo più tutte le pagliacciate che indirettamente il nano puttaniere ci propina.
ITALIANI !!!!! SVEGLIATEVI !!!!!

Sei sicuro di essere ben sveglio???????????????????????? Mi sa che hai gl'incubi.
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Sei sicuro di essere ben sveglio???????????????????????? Mi sa che hai gl'incubi.



niente paura sipe, tra un'annetto, si potrà verificare facilmente... ma sai come dicevano i vecchi, quando ti sei scottato con l'acqua calda, poi rimani sempre diffidente anche verso l'acqua fredda....
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Oc***** lo dicevano i vecchi? Mah IO mi sono scottato con l'acqua bollente e sono stato sempre attento dopo....

Stavolta se daro' il voto a qualcuno puoi star certo che sapro' molto prima a cosa potera' la mia preferenza, e il nano di **** non rientra in quest'ottica di sicuro

- - - Aggiornato - - -

Oc***** lo dicevano i vecchi? Mah IO mi sono scottato con l'acqua bollente e sono stato sempre attento dopo....

Stavolta se daro' il voto a qualcuno puoi star certo che sapro' molto prima a cosa potera' la mia preferenza, e il nano di **** non rientra in quest'ottica di sicuro
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Certo che se Berlusconi vi fa venire gl'incubi la notte state messi proprio male...oppure bene??? Chissà???...male soprattutto perchè dormite male...oppure bene perchè avendo individuato l'unica causa del male assoluto che affligge gl'italiani è facile risolvere il problema: eliminato lui (per qualcuno anche fisicamente) abbiamo risolto tutti i problemi, ci serve solo un po' di tempo e di buona volontà...magaaaariiiii!!!!!!!!!!!!...stavolta lo dico io SVEGLIATEVIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Certo che se Berlusconi vi fa venire gl'incubi la notte state messi proprio male...oppure bene??? Chissà???...male soprattutto perchè dormite male...oppure bene perchè avendo individuato l'unica causa del male assoluto che affligge gl'italiani è facile risolvere il problema: eliminato lui (per qualcuno anche fisicamente) abbiamo risolto tutti i problemi, ci serve solo un po' di tempo e di buona volontà...magaaaariiiii!!!!!!!!!!!!...stavolta lo dico io SVEGLIATEVIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

- - - Aggiornato - - -

Concordo Enzo. Se tutti i nostri mali vengono da Berlusconi basta eliminarlo!
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Certo che se Berlusconi vi fa venire gl'incubi la notte state messi proprio male...oppure bene??? Chissà???...male soprattutto perchè dormite male...oppure bene perchè avendo individuato l'unica causa del male assoluto che affligge gl'italiani è facile risolvere il problema: eliminato lui (per qualcuno anche fisicamente) abbiamo risolto tutti i problemi, ci serve solo un po' di tempo e di buona volontà...magaaaariiiii!!!!!!!!!!!!...stavolta lo dico io SVEGLIATEVIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A me personalmente a parte la diarrea a vederlo tronfio e impettito con le mollette che gli tirano la faccia, non fa venire altro....l'ho cancellato da tempo dal panorama politico Italiano, non lo voterei nemmeno se fosse rimastio l'unico sulla faccia della terra figuriamoci se si dispone a capo di una coalizione di 4 gatti....
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Secondo il mio punto di vista mi posso anche sbagliare e chiedo venia, ma proprio non so a chi di questi politici dare la mia fiducia, la Sx dice che se siamo in questa situazione è colpa della Dx ma allora cosa faceva la Sx all'opposizione perchè non ha fatto quell'opposizione vera invece di scaldare il banco ed essere ben remunerata!!!. Casini dice che bisognava fare i compiti a casa e non si sono fatti, ma è da 20 e più che è in politica, e perchè non li ha fatti i compiti. I vecchi politici non vogliono mollare la sedia e dicono, noi abbiamo l'esperienza e io dico su COSA???? Visto che l'Italia è in ginocchio. Il governo tecnico il salvatore dell'Italia agli occhi dell'europa era quello che doveva portare benessere occupazione ecc, ha fallito e dopo aver tassato e tartassato gli italiani come regalo di fine mandato ci ha lasciato circa 1500€ di spese in più a famiglia per il 2013. Ma allora dove cercare quei politici che penseranno veramente al futuro dei nostri giovani, a dare una vecchiaia serena ai nostri anziani dopo anni di lavoro, che penseranno alle famiglie con problemi per la casa, i mutui, il lavoro che manca ecc. Noi italiani non abbiamo bisogno di politici che parlano e parlano e parlano (in 20/30 anni hanno detto tonnellate di parole) ma di persone umili semplici che hanno a cuore il bene del paese.
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

E' bellissimo leggere questa discussione. Mi rendo conto che ognuno di noi ha una propria ricetta per salvare l'Italia. Molti commenti sono anni luce lontani dalla mia idea di Stato e di società però è importante che ci sia da parte di tutti un interesse verso le sorti del nostro Paese. Ognuno di noi dovrà assumersi le proprie responsabilità e voterà in base alla propria sensibilità. Detto ciò ognuno di noi sicuramente deve pensare al benessere di tutti. Ecco perché io ritengo che indipendentemente dal partito che si sceglierà, sia esso di destra o di sinistra, il proprio voto deve essere per il bene di tutti e non solo per il bene di se stesso.
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Il problema di fondo è che a parte diminuire i privilegi, dei politici , il loro numero e tutto quello che ruota attorno a loro, questo non sarà sufficiente per far ripartire il paese, ci darà al massimo un po' soddisfazione personale; quello che servirebbe sarebbero delle giuste, pesanti riforme e tagli in vari settori, ma nessuno ha il coraggio di farle perchè risulterebbe penalizzato nel consenso politico. Il governo tecnico ci ha provato, ma non c'è riuscito anche perchè poi alla fine in parlamento il voto a queste riforme lo doveva dare sempre la stessa classe politica che si vedeva toccata direttamente o è garante di certe lobby (notai, taxisti, farmacisti solo per citare alcune categorie) interessate da tali riforme. Purtroppo è un circolo vizioso di cui non vedo una via d'uscita, i poteri forti avranno sempre la meglio ed a pagare saranno sempre i soliti, nemmeno una MANO FORTE, penso potrebbe risolvere la questione. Il mio sentimento: delusione totale.
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Il problema di fondo è che a parte diminuire i privilegi, dei politici , il loro numero e tutto quello che ruota attorno a loro, questo non sarà sufficiente per far ripartire il paese, ci darà al massimo un po' soddisfazione personale; quello che servirebbe sarebbero delle giuste, pesanti riforme e tagli in vari settori, ma nessuno ha il coraggio di farle perchè risulterebbe penalizzato nel consenso politico. Il governo tecnico ci ha provato, ma non c'è riuscito anche perchè poi alla fine in parlamento il voto a queste riforme lo doveva dare sempre la stessa classe politica che si vedeva toccata direttamente o è garante di certe lobby (notai, taxisti, farmacisti solo per citare alcune categorie) interessate da tali riforme. Purtroppo è un circolo vizioso di cui non vedo una via d'uscita, i poteri forti avranno sempre la meglio ed a pagare saranno sempre i soliti, nemmeno una MANO FORTE, penso potrebbe risolvere la questione. Il mio sentimento: delusione totale.
quoto in pieno

- - - Aggiornato - - -

a proposito chiedo lumi a chi ne sa piu' di me.esiste il partito del non voto?cioe',quelli che non vanno a votare contano o no per il risultato finale?grazie delle risposte.
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

....a proposito chiedo lumi a chi ne sa piu' di me.esiste il partito del non voto?cioe',quelli che non vanno a votare contano o no per il risultato finale?grazie delle risposte.

eheheheh ... molto interessante questo quesito.....
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Il problema di fondo è che a parte diminuire i privilegi, dei politici , il loro numero e tutto quello che ruota attorno a loro, questo non sarà sufficiente per far ripartire il paese, ci darà al massimo un po' soddisfazione personale; quello che servirebbe sarebbero delle giuste, pesanti riforme e tagli in vari settori, ma nessuno ha il coraggio di farle perchè risulterebbe penalizzato nel consenso politico. Il governo tecnico ci ha provato, ma non c'è riuscito anche perchè poi alla fine in parlamento il voto a queste riforme lo doveva dare sempre la stessa classe politica che si vedeva toccata direttamente o è garante di certe lobby (notai, taxisti, farmacisti solo per citare alcune categorie) interessate da tali riforme. Purtroppo è un circolo vizioso di cui non vedo una via d'uscita, i poteri forti avranno sempre la meglio ed a pagare saranno sempre i soliti, nemmeno una MANO FORTE, penso potrebbe risolvere la questione. Il mio sentimento: delusione totale.

La penso come te.....
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Il partito del non voto quindi l' astensione non esiste per definizione, non può esistere perchè il partito rappresenta una alternativa di una organizzazione politica di più persone con determinate caratteristiche per determinati risultati.... ecc. quindi è una contraddizione in termini, tuttavia è successo anche questo. I più attempati ricorderanno che un signore oggi 82enne, il primo vero autentico iniziatore dei nostri problemi (non solo venatori) che dal 1972 ripetutamente si serve di pseudo scioperi della fame ha più riprese con causali più o meno discutibili (anche visibilità e promozione gratuita) ha lanciato una propaganda anti-voto tipo oggi, in momenti di facile presa populistica dicendo che il non voto avrebbe risolto..., ricordo che si è comunque beneficiato del risultato a prescindere, per me è stato a più forte ragione un incentivo e un motivo in più per andare a votare.
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

eheheheh ... molto interessante questo quesito.....
e la risposta?mi spiego meglio comunque.io chiedo se la percentuale dei non votanti va a finire da qualche parte in termini di voti.grazie
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

a proposito chiedo lumi a chi ne sa piu' di me.esiste il partito del non voto?cioe',quelli che non vanno a votare contano o no per il risultato finale?grazie delle risposte.

Quelli che non votano portano un risultato indiretto e falsificato delle elezioni. Per le elezioni poliche NON esiste quorum per cui vince il partito che ha preso più voti indipendentemente dai votanti..

X simogru: vorrei invitarti se non lo hai già fatto ad approndire il significato della frase che hai sulla tua firma. Indipendentemente dal tuo orientamente politico che rispetto a prescindere, quella frase l'ha detta Mussolini durante il discorso sulla proclamazione dell' Impero nel 1936...Bene (ovvero ..male..) quel discorso ha portato alla conquista dell' Etiopia. (copio e incollo..) Le vittime etiopi dell’occupazione italiana (1936-1941) erano più di 750.000, tra cui 275.000 soldati, circa 100.000 membri delle forze di resistenza che si costituirono dopo il termine delle ostilità, 350.000 civili morti durante o per le conseguenze del conflitto e 35.000 persone decedute nei campi di concentramento italiani. Per non contare le sanzioni economiche inflitte dalla Società delle nazioni che ancora oggi scontiamo..Il bilancio dell’occupazione fascista dell’ Etiopia fu ancora più tragico. La guerra contro l’impero etiopico guidato da Haile Selassie fu condotta in violazione dei più basilari principi di diritto internazionale e bellico.
L’aviazione italiana fece ampio uso di gas asfissianti contro l’esercito etiope e sganciò tonnellate di iprite sui guadi dei fiumi attraverso i quali l’esercito nemico si ritirava. Numerosissimi civili e capi di bestiame che si abbeverarono in questi fiumi, o che si trovavano nelle zone dove gli italiani sganciarono i gas, morirono dopo atroci sofferenze. Penetrando in profondità nel tessuto cutaneo, anche attraverso abiti, cuoio e gomma, l’iprite causa in poche ore l’apertura di grosse piaghe nella pelle, oltre che gravissimi danni agli apparati respiratorio ed ematopoietico.
La contaminazione da iprite é particolarmente insidiosa in quanto non si avverte dolore al contatto immediato. La **** puo’ sopraggiungere anche dopo giorni o settimane per il collasso delle difese immunitarie o a causa delle lesioni cutanee, che producono infezioni diffuse.

Il regime fascista tento’ di nascondere al resto del mondo l’uso di queste armi nella campagna d’Etiopia. Quando la Croce Rossa Internazionale ne denuncio’ l’impiego massiccio, le forze italiane al comando dei sopra citati Badoglio e Graziani bombardarono gli ospedali da campo dei medici internazionali.
E poi continua ma non voglio più rompervi ma questo era dovuto... Simone non è una cosa personale ma solo informazione...
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Quelli che non votano portano un risultato indiretto e falsificato delle elezioni. Per le elezioni poliche NON esiste quorum per cui vince il partito che ha preso più voti indipendentemente dai votanti..

X simogru: vorrei invitarti se non lo hai già fatto ad approndire il significato della frase che hai sulla tua firma. Indipendentemente dal tuo orientamente politico che rispetto a prescindere, quella frase l'ha detta Mussolini durante il discorso sulla proclamazione dell' Impero nel 1936...Bene (ovvero ..male..) quel discorso ha portato alla conquista dell' Etiopia. (copio e incollo..) Le vittime etiopi dell’occupazione italiana (1936-1941) erano più di 750.000, tra cui 275.000 soldati, circa 100.000 membri delle forze di resistenza che si costituirono dopo il termine delle ostilità, 350.000 civili morti durante o per le conseguenze del conflitto e 35.000 persone decedute nei campi di concentramento italiani. Per non contare le sanzioni economiche inflitte dalla Società delle nazioni che ancora oggi scontiamo..Il bilancio dell’occupazione fascista dell’ Etiopia fu ancora più tragico. La guerra contro l’impero etiopico guidato da Haile Selassie fu condotta in violazione dei più basilari principi di diritto internazionale e bellico.
L’aviazione italiana fece ampio uso di gas asfissianti contro l’esercito etiope e sganciò tonnellate di iprite sui guadi dei fiumi attraverso i quali l’esercito nemico si ritirava. Numerosissimi civili e capi di bestiame che si abbeverarono in questi fiumi, o che si trovavano nelle zone dove gli italiani sganciarono i gas, morirono dopo atroci sofferenze. Penetrando in profondità nel tessuto cutaneo, anche attraverso abiti, cuoio e gomma, l’iprite causa in poche ore l’apertura di grosse piaghe nella pelle, oltre che gravissimi danni agli apparati respiratorio ed ematopoietico.
La contaminazione da iprite é particolarmente insidiosa in quanto non si avverte dolore al contatto immediato. La **** puo’ sopraggiungere anche dopo giorni o settimane per il collasso delle difese immunitarie o a causa delle lesioni cutanee, che producono infezioni diffuse.

Il regime fascista tento’ di nascondere al resto del mondo l’uso di queste armi nella campagna d’Etiopia. Quando la Croce Rossa Internazionale ne denuncio’ l’impiego massiccio, le forze italiane al comando dei sopra citati Badoglio e Graziani bombardarono gli ospedali da campo dei medici internazionali.
E poi continua ma non voglio più rompervi ma questo era dovuto... Simone non è una cosa personale ma solo informazione...
spiega spiega le prima 2 righe..............e' in stile politichese e io sono duro di comprendonio.anzi precisamente la prima riga.grazie
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

spiega spiega le prima 2 righe..............e' in stile politichese e io sono duro di comprendonio.anzi precisamente la prima riga.grazie

Ahahah...ma che politichese..!!! "Indiretto" perchè quando vai a votare vincerà qualsiasi schieramento non scelto da te. Falsificato perchè se vota solo il 20%il partito che governerà è stato scelto da una quantità talmente esigua della popolazione tanto che chi governa sarà poco legittimato a farlo, o meglio ogni sua scelta non avrà quel peso politico-istituzionale che invece dovrebbe avere. Non sò se sono riuscito ad esprimere il mio pensiero sul NON voto....
 
Re: Politiche 2013 per chi votare???

Ahahah...ma che politichese..!!! "Indiretto" perchè quando vai a votare vincerà qualsiasi schieramento non scelto da te. Falsificato perchè se vota solo il 20%il partito che governerà è stato scelto da una quantità talmente esigua della popolazione tanto che chi governa sarà poco legittimato a farlo, o meglio ogni sua scelta non avrà quel peso politico-sitituzionale che invece dovrebbe avere. Non sò se sono riuscito ad esprimere il mio pensiero sul NON voto....
ok grazie capito
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto