pneumatici panda climbing 4x4 1.3 multijet (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fra84
Autore

fra84

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
14 Maggio 2008
Messaggi
2,353
Punteggio reazioni
7
Età
40
Località
Firenze
ragazzi chi di voi possiede il pandino 4x4??? come vi comportate con le gomme per i mesi invernali??? la mia monta pneumatici Bridgestone Dueler 185/65 r14 m+s (non catenabili)....premetto che no faccio fuoristrada estremo o zone fangose da land rover...vorrei sapere solamente come si comportano sulla neve .... eventualmente se trovo dei cerchioni di qualche auto rottamata metterò gomme per il fango anche se non ho una reale necessità come quella da nella foto...2008922191524_100_0472.jpg
 
Re: pneumatici panda climbing 4x4 1.3 multijet

Avevo il pandino vecchio e ora ho un Land Rover Discovery TDi 300!! Ho lo stesso disegno di gomme solo 235/70 R16 e vanno una meraviglia sul fango e sulla neve!
Ho diversi amici in diverse località italiane con il Pandino nuovo e con questo disegno di gomme ci fanno tutto l'inverno senza avere problemi!
 
Re: pneumatici panda climbing 4x4 1.3 multijet

scusa, premetto che quello non è il mio pandino ...io mi riferivo alle Bridgestone Dueler che monta la fiat, se sono valide sulla neve. la panda nella della foto l'ho trovata sul web...eventualmente se il libretto me lo consente farò quella modifica con cerchioni e gomme tassellate...anche se in verità mi servirebbero poco ...perchè l'auto non la uso solo per la caccia ma un buon 70% sull'asfalto....quindi appunto mi chiedevo dato che devo andare a sciare come sono le originali...
 
Re: pneumatici panda climbing 4x4 1.3 multijet

lascia perdere quelle tassellate, io ho da poco una cross (come quella della foto), monta 175/65 R15 non catenabile, e chi l'aveva prima ci andava a sciare e non ha mai avuto problemi...
Con le tassellate ti attacchi alla pompa del gasolio... :-)
 
Ultima modifica:
Re: pneumatici panda climbing 4x4 1.3 multijet

Riprendo questo post anche se NON c'entra nulla con le gomme... :D

I sedili posteriori si possono smontare... cioè a me serve che lo schienale e il divanetto si tolgano completamente per caricarci quanta più roba è possibile... si può fare??? Ho visto che ci sono dei bulloni ma chiedo lumi a voi...

Grazie
 
Re: pneumatici panda climbing 4x4 1.3 multijet

Scusa.... ma quello sul finestrino posteriore non è l'adesivo dei P.O.R.C.I.??? E' lo stesso club a cui sono iscritto io anche se non ho più il pandino!


Non solo tu.....

--- AGGIUNTA AL POST ---

io uso le ms200 sulla Old 365 giorni l'anno...mai avuto problemi....
 
riprendo questo post qualcuno ha novità ??? la nuova panda 4x4(l'ultimissimo modello) monta delle Continental invernali che vanno bene anche l'estate (così dice casa fiat) dovrebbe essere Conti4x4WinterContact. io sinceramente mi sto trovando bene con le Bridgestone Dueler m+s che non sono termiche.
 
Avevo il pandino vecchio e ora ho un Land Rover Discovery TDi 300!! Ho lo stesso disegno di gomme solo 235/70 R16 e vanno una meraviglia sul fango e sulla neve!
Ho diversi amici in diverse località italiane con il Pandino nuovo e con questo disegno di gomme ci fanno tutto l'inverno senza avere problemi!
Quoto al cento x cento.
 
riprendo questo post qualcuno ha novità ??? la nuova panda 4x4(l'ultimissimo modello) monta delle Continental invernali che vanno bene anche l'estate (così dice casa fiat) dovrebbe essere Conti4x4WinterContact. io sinceramente mi sto trovando bene con le Bridgestone Dueler m+s che non sono termiche.

Le Winter contact sono invernali, io ho preso per la mia cross le hankook 4 season m+s , mi sembra che abbiano un ottimo rapporto qualità prezzo e una buona geometria
 
ragazzi devo cambiare le gomme: la panda può mettere 185/65 R14 86T M+S o 165/70 R14 81T M+S.
volevo mettere le invernali.
ero indeciso tra : 185/65 R14 86T M+S
Continental WinterContact TS 850 185/65 R14 86T - gommadiretto.it
o
Nokian WR D3 185/65 R14 86T - gommadiretto.it

oppure mettere le 165/70 R14 81T:
Michelin ALPIN A4 165/70 R14 81T - gommadiretto.it
Continental WinterContact TS 850 165/70 R14 81T - gommadiretto.it
Dunlop SP Winter Response 2 165/70 R14 81T - gommadiretto.it

in entrambi i casi il disegno delle Continental WinterContact mi piace di più
 
ragazzi devo cambiare le gomme: la panda può mettere 185/65 R14 86T M+S o 165/70 R14 81T M+S.
volevo mettere le invernali.
ero indeciso tra : 185/65 R14 86T M+S
Continental WinterContact TS 850 185/65 R14 86T - gommadiretto.it
o
Nokian WR D3 185/65 R14 86T - gommadiretto.it

oppure mettere le 165/70 R14 81T:
Michelin ALPIN A4 165/70 R14 81T - gommadiretto.it
Continental WinterContact TS 850 165/70 R14 81T - gommadiretto.it
Dunlop SP Winter Response 2 165/70 R14 81T - gommadiretto.it

in entrambi i casi il disegno delle Continental WinterContact mi piace di più

Michelin Alpin, saranno il mio prossimo acquisto!
Con delle Michelin 4 season nel lontano 2000 siamo andati in pieno inverno in montagna, neve copiosa, salita con pendenza media del 8/9%, punte del 18%, nessun problema, la macchina non era 4x4 ma con la sola trazione anteriore, le altre o per un motivo o per un altro non mi hanno mai entusiasmato!

Anche queste non sono malaccio... poi a quel prezzo... io ho le 4 seasons Hankook e mi trovo bene.

http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/...=0&Label=E-C-71-2&details=Ordern&typ=R-203538
 
poi nn so se tenerle sempre le invernali...mi frega il giusto se ci faccio qualche km in meno...non so che fare le 4 season in generale dicono che non sono buone ne in estate ne in inverno...io sinceramente con le bridgestone dueler mi sono trovato bene ..ma non hanno il fiocco..
ma sono meglio le 185 o le 165..io sapevo che più strette erano migliori...
 
poi nn so se tenerle sempre le invernali...mi frega il giusto se ci faccio qualche km in meno...non so che fare le 4 season in generale dicono che non sono buone ne in estate ne in inverno...io sinceramente con le bridgestone dueler mi sono trovato bene ..ma non hanno il fiocco..
ma sono meglio le 185 o le 165..io sapevo che più strette erano migliori...

Più strette sono leggermente migliori.
Io ho 2 treni di gomme, uno estivo (4S) e uno invernale (WinterContact), preferisco così, anche perché usando la macchina tutto l'anno le "invernali pure" in estate si usurano a tempo record! (percorro circa 16/18 mila km anno)
Non saprei per le 4S, è stata un po' una scelta "obbligata" visto che il libretto prevede gomme M+S, hanno il simbolo del fiocco, quindi anche quando parte l'obbligo delle gomme invernali viaggio tranquillo, poi a fine novembre cambio e passo alle invernali pure io.
 
considera che io la macchina ce l'ho da gen 2011 e le gomme le cambio ora ho 28000 km.ma come vanno le continental???mi hanno detto che sono valide.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto