Piombo 9 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Piombo 9

brancato gaetano ha scritto:
Gianni ha scritto:
.
ggramoli ha scritto:
Non ho mai usato il piombo 9 in vita mia. Lo trovo di una grandezza e peso ibridi, non specificatamente idonei per nessun tipo di selvaggina.
Forse se andassi a caccia senza sapere quale tipo di selvaggina cerco, allora potrei farci anche un pensiero.

Io Frà non ho mai usato in vita mia numeri dal 10 al 14 solo pb9, perfino per le allodole :mrgreen: quando ci andavo, in due cartucce uguali scelgo il 9 se non cè non le prendo :mrgreen:, secondo me il 9 è una numerazione tuttacaccia, sarà una mia fissa, ma sopra il 9 mi sembra di sparare a salve [rire.gif] .


Gianni non e una tua fissa, certo che col pb 5 e col 6 sembra di sparare a salve, ha una scarsissima rosata, e per questo il colombaccio sembra duro , l'80% dei colombacci se ne va integro senza nemmeno un pallino, [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Ti piace giocare coi grandi eh :mrgreen: Gaetà vai a ciucciare un'altro pò di lattuccio alla zinna e torna dopo svezzato [Trilly-77-24.gif], la colpa è mia che ti rispondo.
 
Re: Piombo 9

Uso il nove in seconda canna per tutte le cacce vaganti alla piccola selvaggina: beccaccini ,quaglie, cesene , tordi, etc alle lodole 11 e 10 alla borrita. é effettivamente un piombo tutta caccia che consente anche soluzioni positive su selvatici di maggior mole. Entro distanze medie mantiene sufficiente forza. viva e capacità di arresto
 
Re: Piombo 9

io non so a che distanze sparate voi ai colombi ma personalmente li caccio al passo dalla palombara sopraelevata dai primi di ottobre e nelle giornate in cui credono bene la prima botta è un 8 perche si presentano a 10-15 metri...ma dopo di quella botta li esclusivamente 6 e 5 anche se sono a tiro entro i 35 metri.....se poi parliamo di quando si scaccia che vai a tordi merli e può succedere un colombaccio se lo si centra può cadere anche con i 31 gr di gm3 o sipe-s4 33 gr che mi carico..ma la percentuale è sempre bassa se paragonata con un piombo 5.....non ne parliamo poi quando vado a tirargli alla lellera in gennaio che sono tutti impennati e di prima canna un 6 e poi 5 e anche 4.....cartucce dai 38 fino ai 42 gr...e allora si che vengon giù se li centri bene....saluti luca.
 
Re: Piombo 9

sterminator ha scritto:
Provate le storno della nobel sport del 9 nikelato, poi vedete che fine fanno i colombacci o i fagiani!!! Io lo sparo soprattutto alle cesene ed ai tordi.

A tiro a 25 mt casca anche un germano di 1,5 kg, ma oltre tale distanza è un'avventura, vale la pena di mandare un'animale pregiato come un colombaccio dai CC
a denunciarti per "tentato omicidio" :mrgreen: se fosse come dici tu sarebbero inutili le baby, le magnum i piombi sotto il 9.
 
Re: Piombo 9

Gianni ha scritto:
sterminator ha scritto:
Provate le storno della nobel sport del 9 nikelato, poi vedete che fine fanno i colombacci o i fagiani!!! Io lo sparo soprattutto alle cesene ed ai tordi.

A tiro a 25 mt casca anche un germano di 1,5 kg, ma oltre tale distanza è un'avventura, vale la pena di mandare un'animale pregiato come un colombaccio dai CC
a denunciarti per "tentato omicidio" :mrgreen: se fosse come dici tu sarebbero inutili le baby, le magnum i piombi sotto il 9.


Gianni e lo dici a me che sparo ai colombacci anche le magnum dello zero. Soltanto che delle volte se ti capito entro i 30 m. con le storno fanno dei bei accartocciamento, specialmente di ottobre quando sono meno impennati. Certo non i sognerei mai di andare al passo ai colombacci col piombo del 9, ma ti posso assicurare che ne ho ammazzati diversi in prima canna con tali cartucce.
 
Re: Piombo 9

Gianni non e una tua fissa, certo che col pb 5 e col 6 sembra di sparare a salve, ha una scarsissima rosata, e per questo il colombaccio sembra duro , l'80% dei colombacci se ne va integro senza nemmeno un pallino, [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif][/quote]

Ti piace giocare coi grandi eh :mrgreen: Gaetà vai a ciucciare un'altro pò di lattuccio alla zinna e torna dopo svezzato [Trilly-77-24.gif], la colpa è mia che ti rispondo.[/quote]


Si sono molto giocherellone,però se noti non lo sono solo io, visto che il 90 % di quelli che hanno scritto riescono ad ammazzare un colombaccio a 30 mt.col9 [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Piombo 9

Ti piace giocare coi grandi eh :mrgreen: Gaetà vai a ciucciare un'altro pò di lattuccio alla zinna e torna dopo svezzato la colpa è mia che ti rispondo.[/quote]


Si sono molto giocherellone,però se noti non lo sono solo io, visto che il 90 % di quelli che hanno scritto riescono ad ammazzare un colombaccio a 30 mt.col9


Gaeta' [10] [5a] 30 [5a] 40 [5a] 50....................[rk01_050.gif] 10 :wink:
 
Re: Piombo 9

sterminator ha scritto:
Provate le storno della nobel sport del 9 nikelato, poi vedete che fine fanno i colombacci o i fagiani!!! Io lo sparo soprattutto alle cesene ed ai tordi.

Finalmente qualcuno che la pensa come me !
STORNO la miglior cartuccia della NSI e non solo
con il piombo 9 sembrano non avere limiti di portata
anche su selvaggina di taglia
 
Re: Piombo 9

La Storno io la sparo col piombo del 9 e sembra in effetti che arrivi molto ma molto lontano......l'ho tirata a qualche colombo a fermo sull'edera e son venuti giu' secchi come chiodi.
Bisogna ricordare che ha cmq 35 grammi di piombo, che non sono pochi........è tuttavia una delle migliori cartucce da me provate, senza ombra di dubbio.
Col caldo picchiano abbastanza, ma se li centri non c'è scampo, funziona sempre......io sono dell'idea che il pb nikelato abbia una marcia in piu' in tutte le situazioni, ha un rendimento paragonabile a una 36gr con pb7......ci scommetterei.
Per tiri lunghi su cesene e tordi non credo ci sia una cartuccia migliore della storno con pb9........almeno per i fucili che ho io e per come sparo io.

Cordialita'.
 
Re: Piombo 9

ottimo compromesso per tiri lunghissimi a piccola selvaggina come tordi, merli, sasele, cesene, beccaccini ecc ecc. Ha quel pizzico in piu di energia cinetica ma la rosata e cmq piu guarnita dell'8. ottimo anche per gli storni che so duri come sassi.
 
Re: Piombo 9

per apollo io col 9 per tordi e merli se cè la classica giornata ottobrina con tempo buono e sole utilizzo gm3 che brucia di tutto ed è fatta in questo modo innesco 616 bossolo tipo 1 1,50 di polvere per 31 gr di piombo 9 borra da 25 chiusa a 58 forse anche 57.8 perchè io la faccio con bossoli recuperati....ottima con temperature dai 15 in su e la utilizzo anchq a quaglie tortore allodole...con l'eccezzione che se ti parte un colombo hai buone possibilità...sempre sparando a tiro.PS l'anno scorso mentre andavo ad allodole ciò abbattuto due lepri partite intorno ai 10 mt .....io ce ne ho fermati diversi di colombi perchè a ottobre sono buoni buoni.....poi per quando arriva il freddo io carico la sipe innesco 616 bossolo tipo 1 o 2 :1,55 di polvere per 33 grammi di piombo 9 borra sempre da 25 oppure 22 non mi ricordo chiusa a 58 stellare ...ottima e testate per temperature fino ai -7° funziona alla perfezione su tutti gli animali...ciò fatto dei tiri impressionanti su tordi sul filo dei 40 metri....per i colombacci ovviamente non spostarti mai dai 25 mt...se ti cade oltre è solo o un gran culo ho una grossa centrite unita a una strozzatura a 1 stella.. provare per credere....saluti luca.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto