Penso di non essere contraddetto, nell'affermare che è consuetudine non far prendere la pioggia ai richiami durante la fase di utilizzo al capanno, perchè, così si dice, influirebbe negativamente sull'estro e conseguentemente sul canto. In giornate come questa, dove sta piovendo a dirotto, è tutto un cantar di merli che dall'alto dei loro scranni preferiti, ci deliziano con il loro verso, apparentemente indifferenti alle condizioni meteo.
Ora la domanda sorge spontanea: è la relazione "condizione di cattività" / "pioggia" che può dare esiti negativi o è un falso mito da sfatare "Mythbuster"?
Maurizio
Ora la domanda sorge spontanea: è la relazione "condizione di cattività" / "pioggia" che può dare esiti negativi o è un falso mito da sfatare "Mythbuster"?
Maurizio