Re: Piatto tipico o quello che preferisci...
sterminator ha scritto:
A Firenze ce ne sarebbero troppi da ricordare, mica come a .... Pistoia!!!Tanto per citarne alcuni:
Pappardelle sulla lepre o sul cinghiale
Penne sul sugo di nana (oca) o di coniglio
Tortelli di patate al sugo
Ribollita
Fiorentina
Baccalà (era il pesce di Firenze) e ceci
Trippa
Lampredotto
Cantuccini di Prato
Zuppa Inglese
Poi ce ne sono talmente tanti che mi è venuto a noia a scrivere
tanto per correggerti caro ****.......
pappardelle sulla lepre o cinghiale, piatto toscano e non fiorentino,
penne sulla nana, piatto aretino, penne sul coniglio, piatto PISTOIESE,
baccala' ( lo mangerei anche in capo a un tignoso ) ma e' piatto nazionale, non fiorentino, ottimo alla livornese, batte tutte le altre ricette.....
i cantucci son di prao....
ti concedo la trippa alla fiorentina al pari del baccala'....
il lampredotto e' tutto vostro.......
gia' che ci siamo mettiamo anche la ricetta....
Ingredienti:
1 kg di baccalà ammollato
500 gr di pomodoro
olio extravergine d'oliva
aglio
prezzemolo
sale
pepe
farina
Preparazione Baccalà alla Livornese:
Cominciamo, pulite il baccalà bene levandogli le lische.
Ora tagliatelo a cubetti di circa 5x5 cm, quindi lavatelo, strizzatelo e asciugatelo.
Infarinate leggermente i cubetti e metteteli a dorare in una padella capiente con dell'olio, girateli facendo dorare tutti i lati, a questo punto versate il pomodoro ed un pizzico di sale e pepe.
Fate cuocere per circa 10 minuti, nel frattempo preparate un battutino di aglio e prezzemolo, quindi passati 10 minuti versate il battutino sul baccalà e fate cuocere ancora per 3-4 minuti, a questo punto il baccalà alla livornese è pronto!!!!
personalmente, aggiungo anche patate o porri ancora meglio.......