Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ciao Matteo,la pesca all inglese è una pesca molto bella,adatta per lunghe distanze e per acque mosse o con vento forte,però per la trota lago non è molto adatta,nei laghetti le trote mangiano,quasi sempre,con esca in movimento in quanto stimola l istinto predatorio,quindi piombini di vari pesi e forme, vetrini,bombarde recuperate lentamente, la fanno da padrone,quando mangiano da fermo anche l inglese va bene
Saluti
 
La pesca all inglese prevede che la lenza sia affondante e quindi il tratto dalla punta della canna al galleggiante sta sotto l acqua proprio per limitare l effetto del vento,il galleggiante ha l attacco in basso e quindi poco adatto ad effettuare i leggeri richiami che la pesca alla trota richiede,ripeto lo puoi usare,ma un galleggiante tradizionale o penna con due punti d attacco è più produttiva
Saluti
 
Sapevo che nel finale non va messo nessun piombo,il finale deve sguazzare libero nella corrente
L' inglese va bene in acque calme o con pochissima corrente, qualche piombino è comunque necessario x far scendere l' esca e per completare la taratura del galleggiante.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto