Perugia, piazzavano trappole a lacci per Lupi ed Ungulati (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,849
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Bracconaggio: Perugia, due uomini sono stati sorpresi dalla Guardia Forestale dopo aver piazzato trappole a lacci metallici per catturare lupi e ungulati. Dopo una lunga serie di servizi di appostamento gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno sorpreso due uomini di Umbertide, in provincia di Perugia, mentre posizionavano trappole a lacci metallici in un luogo molto impervio di Monte Corona; le trappole servivano a catturare animali di grossa taglia, in particolare Lupi ed ungulati come cinghiali, daini, cervi e caprioli.I due bracconieri posizionavano i lacci metallici nel mezzo di alcuni passi del bosco utilizzati in genere dagli animali per muoversi alla ricerca di nutrimento; i bracconieri avevano creato dei punti di passaggio obbligato posizionando nei pressi bastoni e rudimentali sbarramenti; questo tipo di trappole sono illegali nel nostro Paese soprattutto in considerazione del fatto che spesso uccidono l’animale dopo una lunga agonia.L’operazione rientra nell’ambito dell’attività di contrasto del fenomeno del bracconaggio nella zona di Monte Corona ed Umbertide, condotta dal Nucleo Investigativo del Corpo Forestale dello Stato.Gli agenti hanno provveduto a denunciare entrambi i bracconieri per l’esercizio della caccia con mezzi non consentiti e con la Stagione Venatoria ormai conclusa; i due rischiano l'arresto da tre mesi a un anno o un'ammenda fino a duemilacinquecento euro. Le trappole a lacci rinvenute sono state sequestrate a carico dei due rei che si è scoperto successivamente far parte di una squadra locale di caccia al cinghiale.
 
Bracconaggio: Perugia, due uomini sono stati sorpresi dalla Guardia Forestale dopo aver piazzato trappole a lacci metallici per catturare lupi e ungulati. Dopo una lunga serie di servizi di appostamento gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno sorpreso due uomini di Umbertide, in provincia di Perugia, mentre posizionavano trappole a lacci metallici in un luogo molto impervio di Monte Corona; le trappole servivano a catturare animali di grossa taglia, in particolare Lupi ed ungulati come cinghiali, daini, cervi e caprioli.I due bracconieri posizionavano i lacci metallici nel mezzo di alcuni passi del bosco utilizzati in genere dagli animali per muoversi alla ricerca di nutrimento; i bracconieri avevano creato dei punti di passaggio obbligato posizionando nei pressi bastoni e rudimentali sbarramenti; questo tipo di trappole sono illegali nel nostro Paese soprattutto in considerazione del fatto che spesso uccidono l’animale dopo una lunga agonia.L’operazione rientra nell’ambito dell’attività di contrasto del fenomeno del bracconaggio nella zona di Monte Corona ed Umbertide, condotta dal Nucleo Investigativo del Corpo Forestale dello Stato.Gli agenti hanno provveduto a denunciare entrambi i bracconieri per l’esercizio della caccia con mezzi non consentiti e con la Stagione Venatoria ormai conclusa; i due rischiano l'arresto da tre mesi a un anno o un'ammenda fino a duemilacinquecento euro. Le trappole a lacci rinvenute sono state sequestrate a carico dei due rei che si è scoperto successivamente far parte di una squadra locale di caccia al cinghiale.

Altra notizia.......come nell'altro post che ha lo stesso argomento, c'è gente che poi si vuole chiamare "cacciatore"........ vergogna!!!!!! ritiro del porto d'armi a vita e spese da pagare..........unica definizione che mi viene
" poveri IMBECILLI ".
Saluti
 
multa massima di 2500 euro ???' ma stiamo scherzando ???? e' troppo poco , 10000 euro di multa e via , cosi al ******* di turno vediamo se ci pensa 2-3-5- volte prima di fare cazzate.. non credo che cacciavano per fame e quindi vanno condannati con pene esemplari...
 
Bracconaggio: Perugia, due uomini sono stati sorpresi dalla Guardia Forestale dopo aver piazzato trappole a lacci metallici per catturare lupi e ungulati. Dopo una lunga serie di servizi di appostamento gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno sorpreso due uomini di Umbertide, in provincia di Perugia, mentre posizionavano trappole a lacci metallici in un luogo molto impervio di Monte Corona; le trappole servivano a catturare animali di grossa taglia, in particolare Lupi ed ungulati come cinghiali, daini, cervi e caprioli.I due bracconieri posizionavano i lacci metallici nel mezzo di alcuni passi del bosco utilizzati in genere dagli animali per muoversi alla ricerca di nutrimento; i bracconieri avevano creato dei punti di passaggio obbligato posizionando nei pressi bastoni e rudimentali sbarramenti; questo tipo di trappole sono illegali nel nostro Paese soprattutto in considerazione del fatto che spesso uccidono l’animale dopo una lunga agonia.L’operazione rientra nell’ambito dell’attività di contrasto del fenomeno del bracconaggio nella zona di Monte Corona ed Umbertide, condotta dal Nucleo Investigativo del Corpo Forestale dello Stato.Gli agenti hanno provveduto a denunciare entrambi i bracconieri per l’esercizio della caccia con mezzi non consentiti e con la Stagione Venatoria ormai conclusa; i due rischiano l'arresto da tre mesi a un anno o un'ammenda fino a duemilacinquecento euro. Le trappole a lacci rinvenute sono state sequestrate a carico dei due rei che si è scoperto successivamente far parte di una squadra locale di caccia al cinghiale.
Ecco altri due furbi che poi si fanno chiamare anche cacciatori.....questi personaggi ci danneggiano tutti quanti noi onesti cacciatori....ci vogliono condanne più severe
 
Bracconaggio: Perugia, due uomini sono stati sorpresi dalla Guardia Forestale dopo aver piazzato trappole a lacci metallici per catturare lupi e ungulati. Dopo una lunga serie di servizi di appostamento gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno sorpreso due uomini di Umbertide, in provincia di Perugia, mentre posizionavano trappole a lacci metallici in un luogo molto impervio di Monte Corona; le trappole servivano a catturare animali di grossa taglia, in particolare Lupi ed ungulati come cinghiali, daini, cervi e caprioli.I due bracconieri posizionavano i lacci metallici nel mezzo di alcuni passi del bosco utilizzati in genere dagli animali per muoversi alla ricerca di nutrimento; i bracconieri avevano creato dei punti di passaggio obbligato posizionando nei pressi bastoni e rudimentali sbarramenti; questo tipo di trappole sono illegali nel nostro Paese soprattutto in considerazione del fatto che spesso uccidono l’animale dopo una lunga agonia.L’operazione rientra nell’ambito dell’attività di contrasto del fenomeno del bracconaggio nella zona di Monte Corona ed Umbertide, condotta dal Nucleo Investigativo del Corpo Forestale dello Stato.Gli agenti hanno provveduto a denunciare entrambi i bracconieri per l’esercizio della caccia con mezzi non consentiti e con la Stagione Venatoria ormai conclusa; i due rischiano l'arresto da tre mesi a un anno o un'ammenda fino a duemilacinquecento euro. Le trappole a lacci rinvenute sono state sequestrate a carico dei due rei che si è scoperto successivamente far parte di una squadra locale di caccia al cinghiale.

sembra che il vizio di cacciare di frodo è una pecca dei cinghialari .... ne conosco qualcuno ed hanno lo stesso difetto
 
sembra che il vizio di cacciare di frodo è una pecca dei cinghialari .... ne conosco qualcuno ed hanno lo stesso difetto

Defender non facciamo di tutta l'erba un fascio, conosco tantissimi cinghialai che non fanno queste robe..I cinghialai sono molti, forse la maggioranza dei cacciatori, e tra i molti purtroppo ci sono e ci saranno sempre delle persone disoneste ed irrispettose..
 
Defender non facciamo di tutta l'erba un fascio, conosco tantissimi cinghialai che non fanno queste robe..I cinghialai sono molti, forse la maggioranza dei cacciatori, e tra i molti purtroppo ci sono e ci saranno sempre delle persone disoneste ed irrispettose..
Giustamente dico io. L'imbecillità umana non è prerogativa di questa o quella "categoria". Un imbecille, lo è a prescindere, che sia cinghialaio, tordaio, avvocato o muratore.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto