Permesso di pesca in mare???? (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Permesso di pesca in mare????

ve lo dicevo già un po di tempo fa,stanno preparandosi,a recuperare i soldi che perderanno con la **** della caccia.
era da qualche annetto che già girava la voce di un presunto censimento dei pescasportivi,che si trasformerà tra non molto in licenza di pesca anche per le acque marittime.
 
Re: Permesso di pesca in mare????

rusticola ha scritto:
Penso pure io la stessa cosa. Bisogna solo sapere quanto sarà in eu. il balzello. Chi vivrà vedrà. Cordialità
La tecnica è sempre uguale:
in principio è poca cosa per farti abituare all'idea e per non creare malumori,"ma sì cosa vuoi che siano pochi euro".
Poi pian piano,quando la notizia non fa più scalpore aumentarla fino alla mazzata finale.
 
Re: Permesso di pesca in mare????

Non e' assurdo come qualcuno lo giudica ma piu' che giusto, non si puo' lasciare abbandonato a se stesso un settore come quello della pesca sportiva in mare, al di fuori di regole e controlli con un indotto molto importante, con questa licenza credo si voglia equiparare anche alla pesca in acque dolci e per di piu' SPERO ci siano giusti controlli sulle quantita' pescabili e sopratutto sulle misure minime che vengono regolarmente evase da 9 pescatori su 10. Inoltre si stabilira' una giusta assicurazione che comprendera' incidenti verso terzi, e non e' vero che gli infortuni capitano solo a caccia anche a pesca si rischia di farsi del male e ancor piu' di farne agli altri.....
Non saranno 20 euro che ci manderanno in rovina e spero che i controlli poi ci siano sul serio.
 
Re: Permesso di pesca in mare????

macche e solo un altro modo per fotterci soldi
gia io pago per transitare nel REGNO DI NETTUNO a mio e di quasi tutta la popolazione ischitana una minghiata colossale attuata solo per fregare soldi alla gente in quando posso transitano anche i non autorizzati e nessuno si e mai beccato un controllo [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif]
 
Re: Permesso di pesca in mare????

giannifrullo ha scritto:
macche e solo un altro modo per fotterci soldi
gia io pago per transitare nel REGNO DI NETTUNO a mio e di quasi tutta la popolazione ischitana una minghiata colossale attuata solo per fregare soldi alla gente in quando posso transitano anche i non autorizzati e nessuno si e mai beccato un controllo [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif]


Che e' sto' regno di nettuno? Magari spiegacelo cosi' ci capiamo qualcosa pure noi?
 
Re: Permesso di pesca in mare????

cicalone ha scritto:
giannifrullo ha scritto:
macche e solo un altro modo per fotterci soldi
gia io pago per transitare nel REGNO DI NETTUNO a mio e di quasi tutta la popolazione ischitana una minghiata colossale attuata solo per fregare soldi alla gente in quando posso transitano anche i non autorizzati e nessuno si e mai beccato un controllo [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif]


Che e' sto' regno di nettuno? Magari spiegacelo cosi' ci capiamo qualcosa pure noi?


area marina protetta
ma non se capito protetta da chi e cosa
si stanno solo fregando soldi tutti ci continuano a pescare e passarci dentro tranquillamente
[sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif]
 
Re: Permesso di pesca in mare????

Ax vabbe' ma le aree protette in Italia fanno ridere, solo soldi rubati illegalmente da chi dovrebbe vigilare e non lo fa' mai, ti farei vedere a Roma tra' Ostia e Torvajanica ci sono le secche di Tor Paterno, area protetta e bla' bla' bla' tutto vietato poco consentito etcc etcc e tutte le notti le paranze che ci strascicano dentro, e i sub che fanno la spesa e tramagliari che calano e salpano indisturbati etc etcc ma mai che beccano qualcuno.....eppure di sistemi per trombarli ce ne sarebbero a josa ma i verdi piangono per farle le aree in questione ma poi una volta che beccano la poltrona se ne sbattono le palle del resto
 
Re: Permesso di pesca in mare????

giannifrullo ha scritto:
macche e solo un altro modo per fotterci soldi
gia io pago per transitare nel REGNO DI NETTUNO a mio e di quasi tutta la popolazione ischitana una minghiata colossale attuata solo per fregare soldi alla gente in quando posso transitano anche i non autorizzati e nessuno si e mai beccato un controllo [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif]
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Permesso di pesca in mare????

avevo sentito dire qualcosa, mi sta' bene il tesserino, mi sta' bene pagar qualcosa e va bene anche per i controlli, ma che almeno togliessero il divieto di pesca nei porti, perche' davvero non si sa' piu' dove andare a pescare 2 ore in santa pace............
 
Re: Permesso di pesca in mare????

LORENZOPT ha scritto:
avevo sentito dire qualcosa, mi sta' bene il tesserino, mi sta' bene pagar qualcosa e va bene anche per i controlli, ma che almeno togliessero il divieto di pesca nei porti, perche' davvero non si sa' piu' dove andare a pescare 2 ore in santa pace............
Hai ragione Lorenzo, anche io quando vado a Follonica o Castiglioni è diventato veramente difficile sapere dove buttare la lenza................................
[****.gif] [****.gif]
 
Re: Permesso di pesca in mare????

Pagare per un permesso di pesca in mare non sarebbe una idea folle,considerato che i pesci di fiume non sono buoni,vengono rilasciati e si paga per quelli,mentre spigole e orate appena superano i 20 cm vengono imbustati per varie ricette,senza limiti....Il problema e' che ci ritroveremo a dover pagare per pescare nel nulla,visto che non c'e' la minima gestione della fauna ittica marina,e tutto e' davvero affidato al fattore C del pescatore.Inoltre il bracconaggio dei pescatori con le reti e' ormai la norma,se a caccia i bracconieri almeno sono costretti a nascondersi,a pesca e' ormai la regola vedere le bandierine delle reti a meno di 50 mt da riva,anche in estate,il tutto sotto il tacito consenso di capitanerie (corrotte),oppure lo stazionare di bilance nei fiumi a mo' di appostamento fisso ad opera di albanesi o altra gentaglia che pesca per vendere pesce senza permessi,sotto l'indifferenza di provinciale o gav che invece sanzionano i bambini che pescano senza permesso....Con queste premesse ci vuole un bel coraggio a vessare e a controllare i pescatori con la canna,spero proprio che all'introduzione di questa licenza di mare,seguiranno un bel po' di lamentele e di giornalate,perche' oltre a becchi anche bastonati no eh....
 
Re: Permesso di pesca in mare????

Io pago volentieri la licenza di pesca a patto che si facciano lanci cospicui di pesce ... tipo orate, mormore e saraghi .. già di taglia .. non minutaglie!!! ... ah ah ah ah ... e poi un bel calendario .. mi raccomando ... esche vietate a periodi etc etc .... ma che se n'andassero tutti afffffffff.......................
 
Re: Permesso di pesca in mare????

Io mi sono appena registrato, ma sono convinto che tra un anno ci chiederanno di metterci su una piccola marca da bollo, poi dopo un po di fare un piccolo versamento, poi limiteranno i tempi e le specie, poi.......ci faranno un simpatico referendum contro. [6] Che tristrezza!!! [protesta.gif] [protesta.gif]
 
Re: Permesso di pesca in mare????

gordo ha scritto:
Io mi sono appena registrato, ma sono convinto che tra un anno ci chiederanno di metterci su una piccola marca da bollo, poi dopo un po di fare un piccolo versamento, poi limiteranno i tempi e le specie, poi.......ci faranno un simpatico referendum contro. [6] Che tristrezza!!! [protesta.gif] [protesta.gif]


Guarda un po che io me lo auguro invece che mettano limitazioni per specie e per tempi, e' una vergogna che l'Italia sia l'unico paese della comunita' europea dove non esistano licenze in mare e non ci siano limitazioni alle catture e specie che vadano in frega....a caccia ci sono 4 mesi e a pesca in mare ancora c'e' gentaglia che prende spigole pregne e si fanno il fritto con oratelle, saraghetti e spigolette sarebbe giustamente ora che le leggi si facessero rispettare a tutti senza contare la presa per il culo della pesca al tonno rosso e dell'unico pesce da oltre 30 kg catturabile a barca, quest'estate e fino a tutto novembre si facevano le stragi di tonnetti da 1 kg anche 150 a barca e mai nessuno a fare controlli e poi ci si lamenta che non c'e' piu' un **** pure in mare....
 
Re: Permesso di pesca in mare????

gordo ha scritto:
....E intanti in Campania ed altrove i liquami vanno direttamente in Mare.......
ù

E infatti per questa cosetta sono sotto processo tutti i signori della sinistra che erano al governo della regione e non solo loro......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto