Re: perche' cacciare con il 410?
io caccio con un benelli raffaello crio cal 12 e con una doppietta siace cal 20...prima cacciavo con il 121 di mio padre....quello che voglio dire io è che non è impossibile abbattere a 30 metri con il 410...ma quando si parla di anatre ci devi mettere troppe condizioni ovvero cade: se la centri, se usi un pallino adeguato minimo il 5, se la colpisci con i 5 pallini canonici .....se sono 30 metri veri( non di quelli che un dice ho abbattuto a 40 metri e poi erano 25) e riesci ad essere molto costante ovvero che se ci prendi sistematicamente ti cadono tutte la vedo dura col 410 a 30 metri...ti dico questo perchè io personalmente con il cal 12 ho visto troppe volte colombacci andare a morire a 300 metri anche se presi bene con una cartuccia da 36 38 gr a 30 metri effettivi...e le anatre son anche peggio....stanno un fischione mi è passato sopra la verticale sui 20 metri con uan strozzatura 2 stelle centrato con 2 delle 3 botte perche la terza l'ho padellato ha percorso 100 metri ed è caduto vivo...quando lo spennato ero curioso dal momento che era pieno di sangue: il risultato? avevo una cartuccia da beccaccini con 36 gr di tecna di piombo 8 ( fatta da me) ci ho messo ben 9 pallini ma nessuno ha leso le ali e il collo o la testa...ed era di ottobre quindi neanche troppo impennato...ma le palline sono entrate nel corpo per 2 o 3 cm al massimo...causando la caduta per emorraggia.....la suddetta cartuccia mi ha salvato in molteplici occasioni anche con anatre e colombacci sul filo dei 30 metri quindi era collaudatissima......è vero che quel fischione era quasi una HIGLANDER....ma la vedo dura di ottenere abbattimenti sistematici sui 30 metri con un 410 sulle anatre..tuttto quà....saluti luca
io caccio con un benelli raffaello crio cal 12 e con una doppietta siace cal 20...prima cacciavo con il 121 di mio padre....quello che voglio dire io è che non è impossibile abbattere a 30 metri con il 410...ma quando si parla di anatre ci devi mettere troppe condizioni ovvero cade: se la centri, se usi un pallino adeguato minimo il 5, se la colpisci con i 5 pallini canonici .....se sono 30 metri veri( non di quelli che un dice ho abbattuto a 40 metri e poi erano 25) e riesci ad essere molto costante ovvero che se ci prendi sistematicamente ti cadono tutte la vedo dura col 410 a 30 metri...ti dico questo perchè io personalmente con il cal 12 ho visto troppe volte colombacci andare a morire a 300 metri anche se presi bene con una cartuccia da 36 38 gr a 30 metri effettivi...e le anatre son anche peggio....stanno un fischione mi è passato sopra la verticale sui 20 metri con uan strozzatura 2 stelle centrato con 2 delle 3 botte perche la terza l'ho padellato ha percorso 100 metri ed è caduto vivo...quando lo spennato ero curioso dal momento che era pieno di sangue: il risultato? avevo una cartuccia da beccaccini con 36 gr di tecna di piombo 8 ( fatta da me) ci ho messo ben 9 pallini ma nessuno ha leso le ali e il collo o la testa...ed era di ottobre quindi neanche troppo impennato...ma le palline sono entrate nel corpo per 2 o 3 cm al massimo...causando la caduta per emorraggia.....la suddetta cartuccia mi ha salvato in molteplici occasioni anche con anatre e colombacci sul filo dei 30 metri quindi era collaudatissima......è vero che quel fischione era quasi una HIGLANDER....ma la vedo dura di ottenere abbattimenti sistematici sui 30 metri con un 410 sulle anatre..tuttto quà....saluti luca