Per quest'anno è finita (3 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fax
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Per quest'anno è finita

ross78 ha scritto:
chiusa anche x mè stamattina mi hanno salutato una coppia di germani si sono alzati in volo in un fossato,li stavo cercando nella solita posizione dove pasturano invece erano in un altra posizione... MI HANNO FATTO QUA-QUA-QUA E GLI HO DETTO ""ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO""....

grande !!! una cosa del genere la faccio anche io a fine stagione
 
Re: Per quest'anno è finita

non è finita la caccia per gli appassionati veri non finisce con una data stabilita mà continua con le uscite del cane negli zac, nel pensare agli errori fatti, nel guardare il cielo tutti i giorni per vedere se entrano i primi animali di passo e tanti altri motivi che potrei elencarvi,quindi coraggio e forza che sette mesi volano più valoci di una becaccia frullata saluto tutti gli amici del forum [lol.gif]
 
Re: Per quest'anno è finita

Dai ragazzi,non si spara ma c'è tanto da fare...
io mi dò agli avvistamenti per tutto il mese di febbraio e marzo,poi ci sono i cani da portare in giro,gli asparagi selvatici da raccogliere,l'origano,i funghi vari e in un baleno arriva Agosto e si gira per trovare le tortore per pasturare sperando che la pioggia nn le porti via...
 
Re: Per quest'anno è finita

colombaccio51 ha scritto:
Per me e`finita la caccia cacciata,ma incomincia quella senza schioppo.
Modifiche al capanno,selezione di volantini e zimbelli nuovi,buttate da rivedere e modificare etc.etc.

straquoto!!!! ma comunque settembre è lontano e fra quindici giorni avrò già prurito alle mani.
 
Re: Per quest'anno è finita

...per chi ama veramente la caccia...e' bello anche fare una passeggiata nei boschi e nei campi per vedere il ripasso dei tordi...le prime tortore che arrivano a fine aprile etc...e tantissime altre cose legate alla nostra passione. Tranquilli...vi girate e ...tra un bagno in piscina e qualche bel perizoma (in un bel culo*)...stiamo gia' a settembre..!!!

(*un culo di donna, a scanso di equivoci!)
 
Re: Per quest'anno è finita

L'annata è finita, bene o male, sono già passati due mesi, i cani hanno incontrato beccacce fino alla fine di marzo,ora si incomincia con le quaglie fino a tutto maggio,poi le si lasciano tranquille a nidificare e si ricomincia ad andare a cercarle da fine luglio per tutto agosto,e ....poi....SETTEMBRE:e si ricomincia.....????????????.Intanto comincio a tirar fuori l'attrezzatura per la pesca subacquea, che inizierò ai primi di giugno fino alla riapertura della caccia (e, come al solito, ci ricasco:si riaprirà a settembre o il 1° ottobre ??).Teniamoci informati, ciao a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto