Re: pavoncelle in pianura padana
Io per quelle, purtroppo poche, volte che ho potuto fare questa bellissima caccia non ho usato il numero di stampi che dice franz, anche se credo sia un numero necessario in particolare in zone di pianura vaste come quelle in cui caccia.
Uso una 10na di stampi di plastica, non perfettamente davanti al capanno, ma decentrati in base a come tira il vento, tutti rivolti becco al vento come dice botahv; per individuare la posizione migliore in terra ho osservato spesso le Pavoncelle al prato e ho cercato di riprodurlo il meglio possibile, bene o male le metto a rombo, distanti l'una dall'altra almeno un paio di metri minimo (deve sembrare un gruppo, nè troppo affastellato, nè da lasciare buchi) per quelle che si vengono a trovare una davanti all'altra gli lascio più spazio (dato che lo spazio davanti a loro servirebbe per partire e non ho mai visto due Pavoncelle vicine una davanti all'altra).
Spero di essermi riuscito a far capire, e comunque preciso che le zone dove le caccio non sono vastissime, quindi anche il gioco di stampi è di conseguenza adatto per la zona.