Pastura all alba e al tramonto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
andrea m1
Autore
Registrato
21 Ottobre 2014
Messaggi
526
Punteggio reazioni
159
Località
brescia
Ascoltando tutti gli amici e conoscenti di questa caccia fatta sul fiume e al campo, alla risposta cosa fanno la sera le anatre?
E tutti escono in pastura, e stanno in pastura la notte, poi si alzano e la mattina se ne vanno nelle riserve.
Io miscredente del fatto che stiano tutta notte sullo stesso campo ho approfondito l a cosa...una rondine non fa primavera mi dissi due anni fa quando trovai un granoturco con tante anatre all alba e al tramonto, arrivavano da una riserva vicina(zona rossa) pasturano per 2,5,10, mezz oretta e se andavano
Risultato nel giro di mezz ora vedevi il mondo, e poi il campo sembrava un deserto
Stessa cosa la mattina dove potevo constatare meglio la cosa perché arrivando presto sul posto potevo dire che di anatre nel campo non ce n erano e allo scoccar delle campane puntualmente arrivavano 10 minuti di pastura e poi via dentro in riserva
Ora questo successe due anni fa
Ricapita ora in un altro campo questa volta però all interno di una zona rossa, dove si comportano nello stesso modo, adesso però addirittura se ne vanno ancora con un filo di luce e quindi riesco a vederle anche la sera, credo arrivino dal ticino( devo ancora capirlo) quindi si fanno 20 km pasturano 5 minuti e se ne ritornano dalla stessa direzione dall quale sono venute.
Stessa cosa accade la mattina, dove cercherò di insidiarle nell affilo del ritorno.
A voi non è mai successo?
Si fanno 20 km per beccare 5 minuti e tornare sul fiume?o dove stanno a riposare? Mi sembra una cosa contro natura nel senso che fanno un sacco di strada per niente perché di campi ce ne sono ovunque con il mais, anzi forse di più di dove vanno adesso.
All inizio pensavo che fossero solo quella della riserva vicina ma in realtà la attraversano e vengono da più lontano
Poi la notte che fanno, se ne ritornano sul fiume? Dove erano di giorno?
Non parlo delle coppie che escono l sera e si posano e se stanno fino alla mattina quando poi le troviamo, ma Del brancone dove stanno tutti i germani, questi vivono in pratica in un pezzo di fiume costantemente tutto l anno se non per alimentarsi...vorrei capire se avete esperienze dettagliate più precise
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto