Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Pastone quando e quanto?

Il muta della re del canto l'ho semrpre usato mischiandolo col mantenimento, ma essendo che non tenevo io le gabbie in questi anni, non so le giuste percentali dei due manginmi.
 
Re: Pastone quando e quanto?

E sai dirmi più o meno dopo quanti giorni che i minuti di luce diminuiscono, i tuoi richiami incominciano con la muta?
ciao come ha detto zona alpi iniziano a mutare quando " pile off"..poi l'inizio della fase muta dipende anche dall'inattività del soggetto e dalla temperatura ..ma cmq prima o poi iniziano..i miei tb ogni anno iniziano a fine novembre..dopo poco piu di un mese di inattivitÃ..i ts della prima bat. tra il 15 e il 22 23 dicembre iniziano le cesene della prima entro fine anno e tutta la seconda batteria di ts e ce iniziano verso il 20 di febbraio...ecco ...ma non è detto che sia cosi per forza..dipende da quanto esci coi richiami e quanto hanno dato...
ciao

- - - Aggiornato - - -

E sai dirmi più o meno dopo quanti giorni che i minuti di luce diminuiscono, i tuoi richiami incominciano con la muta?
ciao come ha detto zona alpi iniziano a mutare quando " pile off"..poi l'inizio della fase muta dipende anche dall'inattività del soggetto e dalla temperatura ..ma cmq prima o poi iniziano..i miei tb ogni anno iniziano a fine novembre..dopo poco piu di un mese di inattivitÃ..i ts della prima bat. tra il 15 e il 22 23 dicembre iniziano le cesene della prima entro fine anno e tutta la seconda batteria di ts e ce iniziano verso il 20 di febbraio...ecco ...ma non è detto che sia cosi per forza..dipende da quanto esci coi richiami e quanto hanno dato...
ciao
 
Re: Pastone quando e quanto?

Capito. Sapete dirmi quale pastone a base di frutta (ma che non li scaldi), posso dargli nella fase di muta? Sto usando la linea Re del Canto, ma da quanto vedo i loro pastoni servono più nella fae di canto. Aspetto vostri consigli.
 
Re: Pastone quando e quanto?

Capito. Sapete dirmi quale pastone a base di frutta (ma che non li scaldi), posso dargli nella fase di muta? Sto usando la linea Re del Canto, ma da quanto vedo i loro pastoni servono più nella fae di canto. Aspetto vostri consigli.

Per la fase di muta ci vuole pastoncino frutta insect
Da Aprile usi il pastoncino solo frutta...
Va bene la linea Re del canto
 
Re: Pastone quando e quanto?

Chiamando la Re del Canto mi hanno detto di usare per la fase della muta il pastone Frutta più (Re del canto). Invece Cesen83 mi consiglia di usare il pastone Frutta più insetti.(sempre della Re del canto).
A chi devo dar ragione?
 
Re: Pastone quando e quanto?

Chiamando la Re del Canto mi hanno detto di usare per la fase della muta il pastone Frutta più (Re del canto). Invece Cesen83 mi consiglia di usare il pastone Frutta più insetti.(sempre della Re del canto).
A chi devo dar ragione?

La differenza tra i due pastoncini non è molta...fai come vuoi!!!
Di solito il frutta insetti per la muta è ideale perché è completo, il solo frutta è ideale per il periodo primaverile avanzato e estivo (giornate calde) visto che non contengono insetti e scalda meno rispetto a quello con insetti.
 
Re: Pastone quando e quanto?

Sono già 16 giorni che le mie ore stanno scendendo e i mie richiami stanno un pò mutando. Il frutta più della Re del Canto dovrebbe arrivarmi martedì prossimo. Che dite aspetto o compro il pastone frutta vera della Canary? Prendendo un pastone di un'altra marca potrebbe dargli problemi ai miei richiami o non cambia nulla?
 
Re: Pastone quando e quanto?

Niente da fare. Il mio rivenditore non ha ancora riuscito a far arivare sto sto stramaledetto frutta più della Re del Canto. Che dite se compro il pastone frutta vera della Canary può dargli dei problemi o dovrei fare tutto con la linea Re del Canto?
 
Re: Pastone quando e quanto?

Tagliavi un po' di mele e gliele davi, era la stessa cosa che comprare il pastone. A mio avviso il pastone serve solo per la somministrazione di integratori vari (per non scioglierli in acqua con conseguente rapida degradazione e spreco), per il resto, meglio mangime e dove possibile frutta fresca.
 
Dopo qualche anno di esperienza mi permetto di dire anche la mia, ovviamente sono d'accordo che il pastoncino non fà cantare un uccello se questo è una ciofeca.. il pastonicno serve a:

-variare l'alimentazione;
-far contenti i richiami;
-dare le vitamine in polvere poichè date in acqua vanno a male velocemente..

di contro, spesso i pastoncicini commerciali sono molto grassi o poco digeribili, per cui mi è capitato che il giorno dopo avere dato il pastone, mi cantano meno, per poi riprendere il giorno dopo (e non è capitato solo a me).
Lo uso pertanto per dare le vitamine nei momenti di crisi, inizio canto e muta, per poi eliminarlo del tutto o quasi....

vorrei provare a farlo da me, un mio amico lo faceva con pecorino, noci e fichi secchi, in che dosi li dovrei mettere?
 
Lasciamo stare i pastoncini e la vitamina E e sfatiamo il mito della temperatura...
La luce, ossia il Delta di luce è la chiave che serve x mandare in estro i richiami...
I pastoncini sono molto grassati e a sua volta poco digeribili...molti di voi usate il pastoncino come input per far sprigionare il canto a vostri amici...
Se proprio volete usare i pastoncini usate quelli ai gamberetti e datelo quando i richiami sono già in canto... il pastone serve per integrare le energie di canto perso...
troppo pastoncino svolgerà effetto contrario... non canteranno!!!
Un vero cacciatore deve capire e conoscere i propri richiami...
Le quantità dei pastoncini sono un cucchiaino da thè mentre se lo si vuole miscelare un 20%.
Il pastoncino alla frutta che viene dato in fase di riposo non serve a niente... i mangimi son già bilanciati di suo...
piuttosto usateli nel periodo di muta mischiati con vitamine visto che il periodo è critico per il richiamo..,
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto