Passo quaglia 2023 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quà nel pisano veramente poche. E pensare che il passo era stato precoce. La prima l'ho sentita gli ultimi di marzo. Va detto anche che per via delle alte temperature dell'inverno l'erba è cresciuta in anticipo ed è oltre che alta fittissima, cosa che non piace al piccolo gallinaceo che predilige gli erbai radi dove può agevolmente pedinare. Quindi il terreno non è stato propio favorevole. Oltretutto quest'anno per via del prezzo aumentato, hanno seminato quasi tutto a grano, eliminando gli incolti e anche i campi di Sulla sono stati veramente pochi.
 
Eh sì.....anche qui da me pochi campi buoni e a parte il 23 e il 30 aprile dove si sono viste in numero discreto ( ma mai come le buttate di qualche anno fa...) per il resto numeri che si contano con una mano abbondantemente .
ma volendo vedere il bicchiere mezzo pieno qualcosina meglio dello scorso anno si è visto fino ad ora .
Non credo che qui in avanti ci saranno buttate da ricordare a parte qualche numero al lotto .
 
Giretto sul mare stamattina. Ho solo preso l'acqua!!!!!
 
A regola il passo dovrebbe durare fino alla prima decina d'Aprile. Ci potrebbero essere delle sorprese ritardatarie. Però in generale quest'anno l'erba è più alta e fitta del solito, e alla quaglie il troppo fitto non piace, perchè loro ci vogliono pedinare sotto. Io almeno parlo delle mie realtà che ho vicino. In altri posti non saprei dire com'è la situazione della vegetazione.
 
Ma stabbona. Ce l'avevo pure in macchina !!!!
 
Giretto al mare ma il nulla. L'acqua però stavolta non l'ho presa!!!!!!
 
Un Camp po' così privo di forasacchi dalle mie parti è utopia
 
Buongiorno,
cilento atc sa2 ...nulla, zona 600/800 slm...anche con musica, risultato zero!
Sono uscito già da diversi giorni. Amici della piana del Sele e del vallo di diano qualcosa l'hanno vista, ma numeri importanti neanche per sogno,chi 2...chi 1...chi zero. Oggi piove e temperature rigide. Aspettiamo. 🤞🤞🤞. Sono utili gli aggiornamenti sul passo che postate quotidianamente, per questo vi ringrazio!
Vecchi cacciatori sostengono che, qui in altura, le quaglie arrivano, quando inizia la mietitura in pianura. In effetti da fine maggio fino a settembre ci sono sempre...peccato che la zona interessante ricade nel perimetro del Parco Nazionale...🥵🥵🥵🥵🤷‍♂️🤷‍♂️🤬🤬😡😡😡😡😡😡Saluti.
 
Ieri in Provincia di Palermo con venti da sud/est (scirocco) eccezionale presenza di Quaglie. Concerto di primavera sotto una pioggerellina "fastidiosa".
piero

Quando voi siciliani dite eccezionale presenza…per noi vuol dire che col pensiero si torna indietro ai passi di 30/40 anni fa…di questo sono contento, perché c’è fiducia/speranza che prima o poi arrivino anche più a nord…👏🏻👏🏻👏🏻

Saluti Antonio
 
Basta avere l'ombrello......io ne so qualcosa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto