Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Non vi preoccupate x me se chiude alla becca in Italia ,pazienza prendero piu spesso il ferry boat,e qui mi divertirò un sacco a portare i cani in allenamento,in genere trovo sempre una soluzione ai miei problemi.
non mi sembra di aver scritto di essere contrario alla caccia ai turidi oltretutto qualche volta la paratico,ma semplicemente che sono contrario al costringere a vita uccelli nati in natura in gabbie 20x 30,questa è la mia opinione che vi piaccia o no.
X mister allodola,se fosse così gentile da spiegarmi su quali basi deduce che odio tutte le cacce,mi farebbe immenso piacere.
x mister folaga3,cosa intendi x cacciatore? qual'è a tuo giudizio il cacciatore con la C maiuscola
Illuminaci.
X chi è interessato domani e domenica a guardistallo raduno del club della beccaccia.

--- AGGIUNTA AL POST ---


Purtroppo i mie cani si devono accontentare di un giardino di 500mq,la sera li ritiro in una stanza ,dove hanno il loro recinto e la loro brandina,il locale è provvisto di finestra con zanzariera per ridurre il rischio di contrarre lesmaniosi e filaria, climatizzatore x i periodi eccessivamente caldi e x quelli troppo freddi,così da non fargli fare proprio una vita da ...cani.
puntualizzando il cane non è specie selvatica e tantomeno di cattura.

--- AGGIUNTA AL POST ---


Sai ci sono tanti modi x proteggere la Beccaccia in primis evitare la posta,che so magari con una apertura della caccia in toto alle ore 7,30 la mattina,potrebbe essere un ottima soluzione,o applicare il cartello Celano.
Vedi Ciro queste che ho scritto qui sopra sono un paio delle soluzioni proposte da altrettanti cacciatori,come so anche di per certo che la maggor parte dei tordaroli dediti alla caccia di passo o al volo come tu la vuoi chiamare ,sono contrari alla caccia con i richimi a fermo,e te ne puoi sincerare,ma non x il motivo di costrizione dei richiami ma solo x motivi di numeri,mi piacerebbe anche sapere quanti continuerebbero a tenere i richiami se ne fosse vietato l'utilizzo x caccia?
Se la beccaccia non sarà piu cacciabile,di certo non mi libererei dei miei cani anzi forse sarebbe uno sprone x impegnarsi maggiormente nel riportare a una densità e una qualità superiore la selvaggina stanziale.
il problema è che da parte di tutti i cacciatori non cè la volontà di affrotare ed esprimere le proprie opinioni,solo con il confronto puoi arrivare ad un punto d' accordo x creare un qualcosa di costruttivo,sicuramente avrai partecipato a riunioni sul tema caccia e ti sarai accorto che trovare un punto d' accordo è assai difficoltoso x che così è l' egoismo e l' indole dell' essere umano ... "portare l' acqua al proprio mulino"

io sono un cacciatore.
amo la specie beccaccia e per questo tengo tre setter, ma ho una profonda passione anche per i tordi e le allodole e per questo tengo in fotoperiodo tutte le specie di turdidi e le allodole, il tutto per andarci a caccia massimo 10-15 volte l'anno, paragonando la mole di lavoro con le uscite e le spese per 365 gg l'anno, razionalmente verrebbe da dirmi che sono matto, ma a me il gusto provato in quelle 15 uscite con i miei uccelli non ha prezzo.
non c'è dubbio caro grillaia che il fatto di tenere un uccello in gabbia sia una costrizione, ma lo stesso fatto che solitamente un uccello in gabbia viva + del doppio di quelli in natura la dice lunga sul fatto della non tragicità della cattività per questi uccelli; aprire la caccia alle 7.3o sicuramente salverebbe tante beccacce ma come la mettiamo con i capannisti che verrebbero privati del momento migliore e spesso unico dell'alba ?
per ultimo lascio il commeto relativo al ferry boat, ora in qualsiasi rivista che si occupi di caccia metà degli articoli sono relativi a cacciate all'estero, il fatto mi da un po fastidio perchè di fatto si incentiva una colonizzazione venatoria in roccaforti per specie che li restavano assolutamente tranquille, credo che a tutti quelli che hanno un po di buon senso quei mazzi spropositati di uccelli nelle foto pubblicitarie delle agenzie diano fastidio + che ammirazione.
x ciro menotti : togliere la caccia alla beccaccia non ridarà il fringuello, ma sarà una specie in meno da cacciare.
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

X grillaia: partiamo da un dato di fatto,se non sei un capannista non è nella tua mentalità capire o conoscere le problematiche che hanno i migratoristi da capanno con l’uso dei richiami. Le dimensini delle gabbie sono codificate per legge e hanno il parere dell’Ispra. La cura e l’igene, l’alimentazione dei richiami è una delle ragioni del benessere e prolungamento della vita dei richiami. Noi capannisti abbiamo verso i richiami lo stesso amore che gli altri cacciatori hanno verso i loro cani. Per il semplice fatto, non detto da questo politico da sagra, che se ad un controllo in stagione di caccia un volatile in gabbia avesse dei difetti fisici anche dovuti all’età, ( cataratta , ali non allineate, porri o verruche alle zampe,mancanza di una falange, comune nelle allodole, ecc ) verremmo sanzionati per maltrattamento di animale, reato penale, non amministrativo, ( tutti casi documentati ) perciò nella realtà siamo già in regola con queste affermazioni fatte da zanoni. Come vedi questo delirante comunicato contiene delle assurde affermazioni, fatte al di fuori di ogni ragionevole verità.
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

mi piacerebbe anche sapere quanti continuerebbero a tenere i richiami se ne fosse vietato l'utilizzo x caccia?
Se la beccaccia non sarà piu cacciabile

eccomi, io i miei richiami li terrei ugualmente ho una stanza fatta fare apposta per loro con tutti i confort per farli vivere al meglio. su quanto hai scritto dimostri ancora una volta quanto sei in malafede (non conoscendo di cosa parli) con chi pratica una caccia diversa dalla tua. ma perche' quando un cacciatore si crede di avere una specializzazione (vedi tanti cacciatori di selezione e beccacciai) vuole abolire tutto il resto? io ho firmato per l'apertura piu' tardiva al mattino della specie beccaccia per il rispetto di chi caccia con il cane ma credo che questo errore non lo faro' piu'

altra cosa, un "cacciatore" che la pensa come uno tra i peggiori nemici della caccia non potra mai avere il mio rispetto.
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

per ogni cavolata che dice, sono sempre più felice di farne secca qualcuna per lui!!!

--- AGGIUNTA AL POST ---

Vediamo;
Zanoni trova terreno fertilissimo con la Germania che gli avalla tutte le situazione anti-caccia ai canori,contro la francia,spagna,italia,grecia,malta,cipro.
I kc son l'evoluzione di una prestigiosa pubblicazione tedesca,Vogelwarte, fortemente volute da........E anche da un altro big della caccia in Italia.
La direttiva nasce essenzialmente per gli stati del nord europa.
X GRILLAIA.
non entro nel merito delle tue valutazioni son tuoi pensieri,non li condivido...Ma li rispetto limitatamente, finche' non entrano a danneggiare la mia liberta di esser libero e cacciare nel rispetto delle mie tradizioni.
Grillaia ti faccio una confidenza...La prossima botta che ci sara' dopo il 2014 che riguardera' gli allegati per l'Italia,oggi li abbiamo fermati,la caccia in Italia,alla migratoria, potrebbe subire una fortissima limitazione sia di specie che arco temporale.La beccaccia sara' la prima che salta seguiranno tutte le altre specie, rimarranno, dal 10 ott al 20 dicembre,i tre tordi,il colombaccio,alzavola,fischione e germano. E visto che li abbiamo fermati, ci saranno altre riunioni nei prossimi mesi per sistemare alcune cose ti prometto che in fase di trattativa faro ferro e fuoco per cedere la beccaccia come specie da proteggere come compromesso sullo storno e i fringuelli...E' una promessa! E di argomentazioni ne abbiamo a go' go' per farlo da cacciatori eco-compatibili.

ti amo ciro!!! digli che nn la vogliamo nemmeno più!!deo gratia
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

eccomi, io i miei richiami li terrei ugualmente ho una stanza fatta fare apposta per loro con tutti i confort per farli vivere al meglio. su quanto hai scritto dimostri ancora una volta quanto sei in malafede (non conoscendo di cosa parli) con chi pratica una caccia diversa dalla tua. ma perche' quando un cacciatore si crede di avere una specializzazione (vedi tanti cacciatori di selezione e beccacciai) vuole abolire tutto il resto? io ho firmato per l'apertura piu' tardiva al mattino della specie beccaccia per il rispetto di chi caccia con il cane ma credo che questo errore non lo faro' piu'

altra cosa, un "cacciatore" che la pensa come uno tra i peggiori nemici della caccia non potra mai avere il mio rispetto.
Caro Max a prescindere dal fatto che non voglio assolutamente abolire nulla,dove ho scritto il contrario? , cio che ho scritto è per la precisione" mi spiace x voi capannisti...."ciò non toglie che posso esprimere una opinione personale,e cioè che mi infastidisce la vista di uccelli di cattura rinchiusi a vita,ribadisco nulla in contrario x i soggetti nati in cattività e comunque non ho dubbi che godano di attenzioni particolari da parte dei detentori ,le mie risposte a volte ironiche e provocative sono semplicemente dovute alle risposte poco educate da parte di qualche utente,ma probabilmente chi scrive certe cose non ha valide motivazioni x controbatte e magari farmi conoscere un qualcosa che ignoro,e che magari chi sà farmi cambiare opinione.
X qunto riguarda la domanda di quanti continuerebbero a tenere i richiami, è veramente una curiosità e non una provocazione.
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

grillaia ha scritto:
"ciò non toglie che posso esprimere una opinione personale,e cioè che mi infastidisce la vista di uccelli di cattura rinchiusi a vita

Vedi Grillaia... te parli perchè la beccaccia non la cacci con le gabbie altrimenti sono sicuro che queste parole non le diresti.... dico ancora che i cani per un cacciatore di beccacce hanno la stessa funzione dei richiami e quindi il tuo ragionamento non mi è chiaro..
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Vedi Grillaia... te parli perchè la beccaccia non la cacci con le gabbie altrimenti sono sicuro che queste parole non le diresti.... dico ancora che i cani per un cacciatore di beccacce hanno la stessa funzione dei richiami e quindi il tuo ragionamento non mi è chiaro..
il problema e' il solito.non e' chiaro neppure a lui.dice che gli utenti gli rispondono male.dovrebbero tacere a sentire certe nefandezze che dice?io il suo tipo di caccia indipendentemente da tutto non lo ho mai criticato ne nei tempi ne nei modi.lui dovrebbe fare altrettanto.
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Vedi Grillaia... te parli perchè la beccaccia non la cacci con le gabbie altrimenti sono sicuro che queste parole non le diresti.... dico ancora che i cani per un cacciatore di beccacce hanno la stessa funzione dei richiami e quindi il tuo ragionamento non mi è chiaro..
Te lo spiego meglio...non sono contrario alla detenzione di uccelli in gabbia,tenuti naturalmente nelle dovute maniere,ma che siano nati in cattività,mi inpietosisce l' uccello nato in natura catturato e rinchiuso a vita,non sto parlando di utilizzo o meno x caccia.
Meglio vivere un sol giorno di libertà che vivere un secolo di ergastolo!
non so se sono stato chiaro?
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Te lo spiego meglio...non sono contrario alla detenzione di uccelli in gabbia,tenuti naturalmente nelle dovute maniere,ma che siano nati in cattività,mi inpietosisce l' uccello nato in natura catturato e rinchiuso a vita,non sto parlando di utilizzo o meno x caccia.
Meglio vivere un sol giorno di libertà che vivere un secolo di ergastolo!
non so se sono stato chiaro?

Alla stessa stregua ti rispondo come ti ho scritto prima.. i cani te li tieni in libertà o li rinchiudi in un recinto?
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

il problema e' il solito.non e' chiaro neppure a lui.dice che gli utenti gli rispondono male.dovrebbero tacere a sentire certe nefandezze che dice?io il suo tipo di caccia indipendentemente da tutto non lo ho mai criticato ne nei tempi ne nei modi.lui dovrebbe fare altrettanto.

Allora proprio non vuoi capire,è proprio il contrario che devi fare controbattere e far valere e far conoscere le tue motivazioni,no tacere,ma con modi consoni ed educati relativi una pacifica e costruttiva chiaccherata.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Alla stessa stregua ti rispondo come ti ho scritto prima.. i cani te li tieni in libertà o li rinchiudi in un recinto?

Non mi risulta che il cane sia un animale selvatico e tantomeno di cattura.
Differenza:
un animale selvatico rinchiuso e poi liberato in gabbia di sua volontà non ci ritornerà mai
un animale domestico rinchiuso e poi liberato ritorna sempre in gabbia la ritiene oramai la sua casa


comunque i cani li tengo in giardino,solo la notte x la loro incolumità preferisco tenerli in un locale chiuso
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Non mi risulta che il cane sia un animale selvatico e tantomeno di cattura.

Differenza:
un animale selvatico rinchiuso e poi liberato in gabbia di sua volontà non ci ritornerà mai
un animale domestico rinchiuso e poi liberato ritorna sempre in gabbia la ritiene oramai la sua casa


comunque i cani li tengo in giardino,solo la notte x la loro incolumità preferisco tenerli in un locale chiuso

Pensavo che fosse chiaro che il mio era ovviamente un paragone o similitudine... chiamala come vuoi.. il senso era quello che mi interessava...
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Pensavo che fosse chiaro che il mio era ovviamente un paragone o similitudine... chiamala come vuoi.. il senso era quello che mi interessava...
Avevo capito il senso ma è un paragone che non rispetta la par condicio: nato in natura / nato in cattività
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Avevo capito il senso ma è un paragone che non rispetta la par condicio.

Beh... il paragone è .....cane...... richiami... mi pare ovvio che rispetta la logica..
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Il discorso che fa Grillaia ora, dopo tutti i vari chiarimenti, non è del tutto sbagliato, anzi. Se si imponesse l'uso di richiami vivi unicamente provenienti da allevamento, quindi nati in cattività, non sarebbe, credo, una grave perdita, anche se magari l'animale di cattura "rende" meglio di uno d'allevamento (forse, non lo so, non me ne intendo). Il problema è un altro e cioè che la proposta fatta al Parlamento europeo è ben diversa, e si è capito che l'intento è quello di vietarli del tutto. Per tale motivo, con chi l'ha proposta, vista la sua faziosità, non ci potrà MAI essere dialogo e confronto ed è questa la cosa che mi fa più rammaricare.
 
Vediamo;
Zanoni trova terreno fertilissimo con la Germania che gli avalla tutte le situazione anti-caccia ai canori,contro la francia,spagna,italia,grecia,malta,cipro.
I kc son l'evoluzione di una prestigiosa pubblicazione tedesca,Vogelwarte, fortemente volute da........E anche da un altro big della caccia in Italia.
La direttiva nasce essenzialmente per gli stati del nord europa.
X GRILLAIA.
non entro nel merito delle tue valutazioni son tuoi pensieri,non li condivido...Ma li rispetto limitatamente, finche' non entrano a danneggiare la mia liberta di esser libero e cacciare nel rispetto delle mie tradizioni.
Grillaia ti faccio una confidenza...La prossima botta che ci sara' dopo il 2014 che riguardera' gli allegati per l'Italia,oggi li abbiamo fermati,la caccia in Italia,alla migratoria, potrebbe subire una fortissima limitazione sia di specie che arco temporale.La beccaccia sara' la prima che salta seguiranno tutte le altre specie, rimarranno, dal 10 ott al 20 dicembre,i tre tordi,il colombaccio,alzavola,fischione e germano. E visto che li abbiamo fermati, ci saranno altre riunioni nei prossimi mesi per sistemare alcune cose ti prometto che in fase di trattativa faro ferro e fuoco per cedere la beccaccia come specie da proteggere come compromesso sullo storno e i fringuelli...E' una promessa! E di argomentazioni ne abbiamo a go' go' per farlo da cacciatori eco-compatibili.
Se tutti i beccacciai la pensano così fai benissimo, che poi non è altro che la verità conviene che ce la barattiamo con i fringuelli e gli storni prima che ce la tolgano senza darci niente in cambio..
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

A me sembra che ormai si sia imboccata una via senza ritorno..Questi pseudo-animalisti dettano legge ovunque ed e' una realta'.Oggi si vietano i richiami vivi,domani qualcos'altro e poi chissa'.E' un processo iniziato gia' parecchi anni fa solo che adesso il cerchio si sta per chiudere.Non voglio essere pessimista,ma la vedo cosi'.Poi se penso che in tempi di crisi da terza guerra mondiale,dove c'e' gente che nn ha da mangiare questi pensano a queste cose,bhè ditemi voi ___________________
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

A me sembra che ormai si sia imboccata una via senza ritorno..Questi pseudo-animalisti dettano legge ovunque ed e' una realta'.Oggi si vietano i richiami vivi,domani qualcos'altro e poi chissa'.E' un processo iniziato gia' parecchi anni fa solo che adesso il cerchio si sta per chiudere.Non voglio essere pessimista,ma la vedo cosi'.Poi se penso che in tempi di crisi da terza guerra mondiale,dove c'e' gente che nn ha da mangiare questi pensano a queste cose,bhè ditemi voi ___________________

Beh, oramai è chiaro. Come fino ad una 30ina-40ina di anni fa c'era estremo interesse per l'attività venatoria, tanto che in molti si appassionarono, da alcuni anni c'è stato un brusco e preoccupante cambio di tendenza. Basta vedere in tv, OGNI trasmissione o telegiornale ha un suo servizio spiccatamente animalista, la stampa non è da meno, anzi! Sempre più prepotentemente si sta cercando di imporre una cucina alternativa che non veda più prodotti di origine animale alla base della nostra alimentazione. L'origine, a mio parere, di questa moda (perché di moda si tratta, essendo un atteggiamento ovviamente contronatura) è da ricercarsi nell'umanizzazione dell'animale sullo stile Walt Disney, oltre che a una diffusa disinformazione o peggio informazione volutamente deviata. E la cosa, secondo me, si sta facendo preoccupante perché che ci siano gli anticaccia è pacifico, ma il modo in cui ultimamente si sta boicottando il consumo di carne, pesce e derivati è segno che si sta andando "oltre".
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Il discorso che fa Grillaia ora, dopo tutti i vari chiarimenti, non è del tutto sbagliato, anzi. Se si imponesse l'uso di richiami vivi unicamente provenienti da allevamento, quindi nati in cattività, non sarebbe, credo, una grave perdita, anche se magari l'animale di cattura "rende" meglio di uno d'allevamento (forse, non lo so, non me ne intendo). Il problema è un altro e cioè che la proposta fatta al Parlamento europeo è ben diversa, e si è capito che l'intento è quello di vietarli del tutto. Per tale motivo, con chi l'ha proposta, vista la sua faziosità, non ci potrà MAI essere dialogo e confronto ed è questa la cosa che mi fa più rammaricare.

come puoi creare un allevamento se non usi uccelli di passo????? come componi le coppie???? è un ragionamento che non regge quello di grillaia non giriamoci attorno.......qui va bene ognuno con le proprie opinioni ma grillaia giudica senza sapere come vermente vengono tenuti e trattati i richiami vivi dalla maggior parte dei cacciatori se poi lui vede solo il lato negativo, cosa continiuamo questa discussione GRILLAIA detenere per credere sono convinto che cambieresti idea se solo sapessi bene cosa vuol dire detenere richiami vivi credimi......
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Cmq , Grillaia o non Grillaia, la colpa è e resta nostra!!!
Inoltre il sig Zanoni ha annunciato che inizierà la raccolta firme per un bel Referendum Nazionale......
Questo quando dice una cosa ......la fa!!!!
Noi come al solito ci lamentiamo e basta!
Do' 4 anni di tempo poi finisce tutto!!!

- - - Aggiornato - - -

L'On.le Zanoni: referendum nazionale anti caccia.
| 04 giugno 2012


cop364-300x256.jpg
GEAPRESS – Decotizziamo il Piemonte e l’Italia. Riprendiamoci la democrazia. Ovvero riprendiamoci subito il referendum anticaccia piemontese scippato dalle lobby venatorie dopo che, con mille sotterfugi, avevano tenuto in ostaggio la democrazia per ben 25 anni. Da quando, cioè, si sono raccolte le 60.000 firme che avrebbero dovuto subito condurre al referendum.
Questo si è detto ieri a conclusione della manifestazione anti caccia che si è svolta a Torino. Proprio ieri, se non fosse stato per lo scippo operato dalla Giunta del Presidente Cota ed in parte dal Consiglio piemontese, si sarebbe dovuto svolgere il referendum regionale.
Per Roberto Piana, del Comitanto referendario, il Piemonte rischia ora di avviare una procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea, avendo di fatto abolito le disposizioni che ottemperano a precisi obblighi comunitari. Questo perché per evitare il referendum è stata annullata la stessa legge regionale, ovvero è stato fatto venir meno l’oggetto del referendum.
Dal Piemonte – ha dichiarato Roberto Piana – ha inizio una stagione nuova. La manifestazione del tre giugno ne è la dimostrazione. Un punto di partenza vivo, come vivo è il Comitato che per 25 anni ha sostenuto il referendum. Una stagione – ha aggiunto Piana – che vedrà porre definitivamente in archivio la parola caccia in tutt’Italia“.
Sulla stessa linea d’onda anche l’On.le Andrea Zanoni, cha ha parlato dell’esigenza di “decotizzare il Piemonte e l’Italia“. Riprendiamoci la democrazia, era il motto imperante ieri pomeriggio a Torino. “Referendum” gridavano i manifestanti. “Referendum nazionale contro la caccia“, rilanciava Andrea Zanoni che ha ricordato l’assurdità dei richiami vivi, degli animali impallinati e di quelli feriti di cui quasi mai si viene a sapere.
Nel palco è stata poi letto il forte messaggio del Presidente Emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky (vedi articolo GeaPress). Cittadini utilizzati come marionette e coinvolti solo in manifestazioni che non danno fastidio. Così si era espresso il Presidente Zagrebelsky, nel suo intervento di augurio fatto pervenire ai manifestanti.
Manifestanti che hanno percorso in numerose centinaia le vie di Torino. C’era Carla, da Milano, che quasi ringraziava Cota: “Così ci rendiamo conto a che punto siamo arrivati“. “Bisogna ripartire non abbassare mai la testa – aggiungeva Roberto, venuto apposta da Biella – E’ ora di rivedere la possibilità non solo di un referendum nazionale ma anche delle sue stesse modalità di svolgimento. Non è possibile che per non perdere c’è chi punta sul non raggiungimento del quorum. E’ una vigliaccheria che uccide innanzi tutto la democrazia“.
Tra i manifestanti anche Michele Di Leva, di Animalisti Italiani, sezione di Torino. Per lui “questo evento non è certamente solo per il referendum negato, ma per la democrazia negata, in quanto il referendum era e rimane un diritto costituzionale dei cittadini. Diritti – ha aggiunto Michele Di Leva – che non ci si può aspettare vengano rispettati da un Presidente di Regione, come il leghista Cota, che non ha nemmeno partecipato alla manifestazione del 2 giugno, festa della Repubblica, palesemente non gradita agli esponenti di questo partito, ma che hanno giurato fedeltà alla medesima“.
Poi tante bandiere. La LIPU, la LAC, il WWF, Legambiente e soprattutto il papero anticaccia che dimostra di esserci ed in perfetta salute. Affiliamo le armi, della democrazia, ovviamente. Quelle che non sono in uso ad altri e che hanno paura di un semplice confronto (vero e diretto) con gli elettori. E adesso, basta con la caccia, dice sempre il famoso papero. Senza se e senza ma, proviamo tutti a decotizzare.


http://www.geapress.org/caccia/tori...caccia-decotizziamo-litalia-fotogallery/28440
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

se gli permettono di fare quello che vuole e' colpa dei cacciatori?dai rudi dai.il problema e' solo uno.che sono in italia questi personaggi hanno potere.
Ciao..nn credo sia colpa dei cacciatori,ma come sempre delle associazioni che ogni anno piu' o meno tutti paghiamo ma nulla fanno per tutelare le nostre attivita'..
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

Calma ragazzi da fonti sicure è stato un flop.....Un ferroviere che era in piazza per manifestare contro la riduzione dei treni regionali piemontesi diceva, "che gli anticaccia erano si e no una settantina, si sono mescolati a loro anche quelli che manifestavano contro Green Hill e qualche curioso", e 700 non erano di sicuro, ma solo un flop colossale ed un polverone mediatico dei loro sgherri nei giornali on line, tant'è vero che nemmeno sulla Stampa di Torino è valsa la pena darne notizia, ma vi pare che la gente si mette a firmare per un nuovo referendum nazionale per abolire la caccia, se continua sta crisi penso che aboliranno questa inutile gentucola.

 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

se gli permettono di fare quello che vuole e' colpa dei cacciatori?dai rudi dai.il problema e' solo uno.che sono in italia questi personaggi hanno potere.

E il potere che hanno da cosa deriva? Solo ed esclusivamente dalla nostra apatia! Anni e anni a guardare la nostra categoria attaccata in tutti i modi possibili e immaginabili, senza nessuno che abbia mai abbozzato un tentativo di difesa. Negli altri stati "illuminati", come la Francia, i cacciatori si difendono eccome e soprattutto sono riusciti a ritagliarsi una buona posizione nell'opinione pubblica, combattendo l'ignoranza e la disinformazione, cosa che in Italia ci sognamo!
 
Re: Parlamento Europeo – più tutela per gli animali in Europa a 360 gradi

sostengono_3giugno.jpg



Questi sono i partiti e le varie categorie che hanno promosso il referendum.....alle prossime elezioni ricordatevi di votarle.......c'è pure 5 stelle di Grillo.....ovviamente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto