PARERE SUI WORKING COCKER o esperienze personali (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

spaniel tedesco

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Agosto 2012
Messaggi
234
Punteggio reazioni
25
Località
lucca
Molti cacciatori parlano bene dei WORKING COCKER, da appassionato di SPANIEL volevo conoscere eperienze personali,:):)penso siano cani con molta avidita , ne ho visto 2 a una prova 1 e 2 fra i cacciatori.Sinceramente come MORFOLOGIA assomigliano a SPRINGER con i colori del COCKER, dice sono addestrabilissimi e abbiano riporto naturale molto bravi nel lavoro in acqua:o
 
(Untitled)

sto' pensando seriamente che quando il mio Max non ci sara' piu', springer di 13 anni, di intraprendere la strada del cocker... ho amici che ne parlano molto bene e che enunciano di ausiliari infaticabili nella cerca... io, per la mia caccia, ho bisogno di un cane che possa recuperare nel "non recuperabile" ....come ha sempre fatto max... cane di tanto cervello che se anche ha meno naso possa sopperire con la fiducia sul padrone.. per cui massima addestrabilita' e correttezza.... forse lo springer che ho e' uno springer "anomalo".. tranquillone di indole ma instancabile qualore lo si inciti nei recuperi piu' intricati, parlo solo di tordi e merli, non si arrende mai finché io gli dico di smettere nella cerca... ho rimesso uno springer, adesso ha tre anni, taglia forse eccessiva, ottimo nas e buona cerca... riesco a farlo stare fermo al piede mentre chioccolo nella macchia, recuperi buoni senza ammollare troppo gli uccelli... un buon cane diciamo.... pero. ahimè, ha un problema, che ancora non ho voluto approfondire con il veterinario... caccia un paio di ore come il vento per poi diminuire fino ad arrestarsi completamente.. pensavo a displasia ma non dav i sintomi di quella... anche se ha pochissimo fiato riesce cmq a balzare in macchina... cambia totalmente lo sguardo... diventa mogio che piu mogio non si può... che sia svogliato penso che sia da escludere... boh.. ecco perché ho deciso di rimettere un altro ausiliare.... magari potrei portarlo solo la mattina o affiancarlo al nuovo...
 
Hai detto bene assomiglino, per me sono una via di mezzo fra il cocker e lo springer di cocker non hanno neanche il movimento sono cani che sono preposti ad essere sempre in attività sono iperattivi devono essere sempre stimolati sono veloci, se ti scappano di mano in addestramento e dura dopo almeno così mi hanno riferito persone che qui li hanno presi carattere molto diverso allo springer poi un cucciolo è sempre un terno al lotto,in Inghilterra hanno li hanno divisi fra questi che sono da lavoro e quelli da show da esposizione, qua ci sono due allevamenti che stanno avendo dei buoni risultati tutti e due iniziano con la lettera D , io rimango con gli springer , se vai sul sito inglese del kennel club troverai una descrizione molto interessante su di essa l'avevo letta mesi fa dopo un attenta traduzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh, in Italia è cominciato tutto con le Grandes Murailles...
La sig.ra Simondetti....
Era il top anni fa, al suo decesso i cani andarono al Re di Danari però se son cani come quelli della sig.ra Franca non lo so.
Però quelli erano cockers in standard da cocker (non ipertipici eh!) e vincevano anche nelle prove.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
La sig.ra Simondetti....
Era il top anni fa, al suo decesso i cani andarono al Re di Danari però se son cani come quelli della sig.ra Franca non lo so.
Però quelli erano cockers in standard da cocker (non ipertipici eh!) e vincevano anche nelle prove.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

La Signora Dalla Vecchia i suoi cani hanno vinto pure,si Cimbellatore giusto non cani ipertipici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
non ipertipici, ma neanche ipotipici...comunque non tutti i cani andarono a quell’allevamento...ci fu una diaspora
 
L'allevamento "muore con l'allevatore". In ogni caso in fatto di Springer e di Cocker in Italia siamo messi abbastanza bene. Gli ultimi due Cocker che ho visti erano neri, piccoli e correvano come diavoletti. Io nei cani di qualsiasi razza ammiro la continuità, la velocità nei cani da cerca è indispensabile nella risoluzione del punto. Un cane veloce che rallenta quando prende l'emanazione è non riesce a venire fuori dalla pastura perdendosi sul dettaglio, risolverà positivamente una volta su tre, se va bene. Ho una springer di 13 anni che da giovane era velocissima, talmente veloce che avevo qualche difficoltà a chiamare il punto. A caccia aveva un galoppo continuo, veloce abbastanza da cacciare 5/6 ore.
 
Mio fratello anni fa acquistò un cocker dell'allevamento del narniensi's del Sig. Mariani, credo si chiamasse oppure si chiami l'allevatore. Esiste sempre, che voi sappiate?
setterman1
 
L'allevamento Cocker di Barbara Stefani , dove si trova? Forse nei pressi di Ferrara?

Si working cocker di San maurelio sa il fatto suo pure la Signora Barbara partecipa pure lei alle prove oltre ad essere un gran cacciatrice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ad oggi quali sono i migliori allevamenti di cocker da “ lavoro “ presenti in Italia , compresi i working cocker ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Secondo me sono quelli che proclamano più campioni di lavoro. P.S. sempre secondo la mia opinione, i Cocker da lavoro e i working Cocker sono la stessa cosa. La stessa cosa è per gli Springer.
 
Secondo me sono quelli che proclamano più campioni di lavoro. P.S. sempre secondo la mia opinione, i Cocker da lavoro e i working Cocker sono la stessa cosa. La stessa cosa è per gli Springer.
Lo penso anch'io, se è un cocker è un cocker! Poi è anche vero che c'è chi fa solo mostre e li porta all'ipertipicità, cosa che mi fa venire i brividi.
Un bel cocker che caccia con passione nello standard, senza le orecchie lunghe due metri e le frange da setter, ecco cosa penso che sia il working cocker.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Lo penso anch'io, se è un cocker è un cocker! Poi è anche vero che c'è chi fa solo mostre e li porta all'ipertipicità, cosa che mi fa venire i brividi.
Un bel cocker che caccia con passione nello standard, senza le orecchie lunghe due metri e le frange da setter, ecco cosa penso che sia il working cocker.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

I cani da caccia nessuna razza esclusa dovrebbero essere il più essenziale possibili, tutti gli eccessi che a qualcuno piacciono tanto dovrebbero essere ridotti. Ci sono Cocker che sono la caricatura del Cocker da caccia, impensabili da poter essere portati a caccia. E' sbagliato fare solo expo ed è sbagliato fare solo prove di lavoro. Il cane da caccia deve essere valutato prima a caccia, se ha le 00 va portato in prove di lavoro. Purtroppo qualcuno continua ad allevare e a mettere in riproduzione cani che non hanno mai fatto una giornata di caccia o una prova di lavoro, solo perché i suoi avi avevano un ottimo pedigree. I cuccioli figli di cani da lavoro non devono essere iperattivi, devo essere attivi. Cuccioli che non stanno mai fermi e danno l'impressione di voler fare sempre qualcosa, bisogna guardarli con un poco di diffidenza.;) Da grandi a caccia dopo avere scaricato il loro nervosismo potrebbero sciogliersi come neve al sole, invece in prove di lavoro riescono a prendere per il c.lo più di qualche giudice.:rolleyes::)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Attrezzatura caccia colombaccio
    Vendo 2 aste a innesti di 12 metri,piú un rullo con telecomando elettrico,piú uno stantuffo...
    • ExtraFull (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto