(Untitled)
sto' pensando seriamente che quando il mio Max non ci sara' piu', springer di 13 anni, di intraprendere la strada del cocker... ho amici che ne parlano molto bene e che enunciano di ausiliari infaticabili nella cerca... io, per la mia caccia, ho bisogno di un cane che possa recuperare nel "non recuperabile" ....come ha sempre fatto max... cane di tanto cervello che se anche ha meno naso possa sopperire con la fiducia sul padrone.. per cui massima addestrabilita' e correttezza.... forse lo springer che ho e' uno springer "anomalo".. tranquillone di indole ma instancabile qualore lo si inciti nei recuperi piu' intricati, parlo solo di tordi e merli, non si arrende mai finché io gli dico di smettere nella cerca... ho rimesso uno springer, adesso ha tre anni, taglia forse eccessiva, ottimo nas e buona cerca... riesco a farlo stare fermo al piede mentre chioccolo nella macchia, recuperi buoni senza ammollare troppo gli uccelli... un buon cane diciamo.... pero. ahimè, ha un problema, che ancora non ho voluto approfondire con il veterinario... caccia un paio di ore come il vento per poi diminuire fino ad arrestarsi completamente.. pensavo a displasia ma non dav i sintomi di quella... anche se ha pochissimo fiato riesce cmq a balzare in macchina... cambia totalmente lo sguardo... diventa mogio che piu mogio non si può... che sia svogliato penso che sia da escludere... boh.. ecco perché ho deciso di rimettere un altro ausiliare.... magari potrei portarlo solo la mattina o affiancarlo al nuovo...