Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Pallino migliore per cornacchie

:" Ntro lettu fimmana vecchia e ntro piattu puru cornacchia"

Credo stia a testimoniare l'imperituro coraggio d'un qualche eroe calabrese che aveva il coraggio & la forza di trombarsi una femmina vecchia e per dare ancora piu' potenza alla sua leggenda..... se magnava pure una cornacchia :mrgreen:! Ad onor del vero conosco un altro qua' sul forum capace di simile prodezza [Trilly-77-24.gif]!Un saluto.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

per il pallino per me il top e' il 6.... poi per la questione culinaria fatto in salmi' e' tutto buono, pure le suole delle scarpe.

Mi sa che hai ragione. Tutto dipende da come si cucinano le vivande. Per esempio, cucinata da mia moglie, anche la migliore bistecca e' come una suola di scarpa...
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Mai mangiate ma....c'é un ma...una volta in armeria disquisendo proprio su questo visto che compravo cartucce x cornacchia venne fuori che in Calabria esiste un detto che recita:" Ntro lettu fimmana vecchia e ntro piattu puru cornacchia" é un detto antico e penso si capisca anche ae é scritto in "lingua originale". Ognuno é libero di farsi la sua idea

Nel letto preferico le trentenni! ;)
So selettivo... [17]
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Nel letto preferico le trentenni! ;)
So selettivo... [17]

Peccato che le donne non sono come i soldi. Per esempio, io non potrei ricevere due trentaduenni in cambio della mia sessantaquattrenne moglie!
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Anche secondo me dipende dalle distanze d'ingaggio.
Ieri per esempio ero a colombacci e mi è passato un branco di cornacchie a non più di venti metri, ero col sovrapposto cal 20 e con una bornaghi pb 7 di prima canna (***) ne ho buttati giù due.
Per quanto riguarda il mangiarle, anni fa un mio amico mi diede una busta di cartucce pregandomi di sparare cornacchie, volpi o altri nocivi e mi diceva che lui le cornacchie le cucinava avvolte nella carta stagnola, immerse in un bidone pieno di bitume posizionato su un fuoco di legna.
A suo dire erano ottime!!!![14]
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Sono andato solo due volte (non mi appassiona molto abbattere ciò che poi non mangio) come per anatre e colombacci ho usato il solito 7,5 semi-magnum da 36-40 gr per il 12 e 30-32 per il 20 della RC con buoni risultati anche su quelle lunghe ma se adoperi cariche normali forse è meglio il 5 o il 6....
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Stamattina ho sparato due botte a una cornacchia mentre andavo a dar da mangiare al mio cavallo. Alla prima botta, visibilmente toccata, ha fatto un cambiamento di rotta su se' stessa a 360 gradi e ha continuato poi nella stessa direzione. Alla seconda ha aperto le ali, ha invertito la direzione e ha fatto una lunga planata senza mai battere le ali. Per via degli alberi non ho visto dove sia caduta. Pero' devo ammettere che era troppo alta e che per le cornacchie uso cartuccette da pochi soldi con pallini del 6 e neanche molti. Cadono raramente **** a meno che non siano entro 25-30 metri, ma cadono. Questa era a circa 40-45 metri. Quando ho usato le baby magnum del 5 (troppo costose per le cornacchie) sono venute giu' stracciate anche a quella distanza. Sono uccelli duri. Due anni fa, a tortore con cartuccette dell'8, me ne passo' una a tiro. Venne giu' gracchiando e comincio' a camminare. Glie ne spedii altre due a terra, colpendola ambo le volte e si accascio' con l'ultima. Poi, dopo aver finito di cacciare le tortore passai dove la avevo vista accasciarsi, e non c'era piu'. Il mese scorso, vicino casa, ne buttai giu' una, sempre con una di quelle cartuccette del 6. Venne giu' come un sasso e rimase a pancia all'aria, senza muovere ne' zampette ne' ali. Continuai ad aspettarne altre senza successo, e quando mi avviai verso casa la vidi che era in piedi e mi guardava. Dovetti finirla. Pochi giorni fa ne sparai un'altra dai gradini di casa e cadde "infagottata" dall'altro lato della statale. Rimase immobile per un po' ma poi comincio' a camminare, cercando di attraversare a piedi per tornare da dove era venuta, probabilmente non avendo capito da dove era venuta la fucilata. Mi assicurai che non stesse per passare nessuna macchina e la finii con un'altra fucilata. E anche dopo questa sbatte' le ali per diversi secondi prima di rendere l'anima.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Anch'io ho l'impressione che siano alquanto dure, se non colpite per bene spesso incassano la fucilata, vola magari qualche penna, ma prima di atterrare fanno tanti metri, come è stato già detto, nonostante le cacci in campo aperto qualcuna la vedi calare lunghissima ad ali aperte e la perdi di vista. Sugli stampi in curata sono vicine e vanno bene diverse grammature e numerazioni di piombo, ma per tiri allungati sono d'accordo anch'io che ci vuole roba pigiata con piombo 5 ad esempio.
Anche quando le pulisci ti rendi conto di come sono, hanno cartilagini, tendini, attacco delle penne e pelle dura. Io infatti le spello anzichè spennarle, troppo dure sennò. Senza penne sono poco meno grandi di un colombaccio.
La carne stessa è più tosta di quella di un colombaccio, ah a proposito...sì in casa mia le mangiamo! Aahahah [35]
In casa mia tutto ciò che caccio lo mangiamo, ovviamente come facciamo con gli altri uccelli le puliamo nel giro di qualche giorno e le congeliamo pulite. L'ultime l'ho mangiate l'altro ieri a sugo insieme ai colombi, come dicevo un po' più tosta come carne, ma non male di sapore. A mio babbo piacciono anche di più dei colombi [Trilly-77-24.gif][marameo.gif]
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Anch'io ho l'impressione che siano alquanto dure, se non colpite per bene spesso incassano la fucilata, vola magari qualche penna, ma prima di atterrare fanno tanti metri, come è stato già detto, nonostante le cacci in campo aperto qualcuna la vedi calare lunghissima ad ali aperte e la perdi di vista. Sugli stampi in curata sono vicine e vanno bene diverse grammature e numerazioni di piombo, ma per tiri allungati sono d'accordo anch'io che ci vuole roba pigiata con piombo 5 ad esempio.
Anche quando le pulisci ti rendi conto di come sono, hanno cartilagini, tendini, attacco delle penne e pelle dura. Io infatti le spello anzichè spennarle, troppo dure sennò. Senza penne sono poco meno grandi di un colombaccio.
La carne stessa è più tosta di quella di un colombaccio, ah a proposito...sì in casa mia le mangiamo! Aahahah [35]
In casa mia tutto ciò che caccio lo mangiamo, ovviamente come facciamo con gli altri uccelli le puliamo nel giro di qualche giorno e le congeliamo pulite. L'ultime l'ho mangiate l'altro ieri a sugo insieme ai colombi, come dicevo un po' più tosta come carne, ma non male di sapore. A mio babbo piacciono anche di più dei colombi [Trilly-77-24.gif][marameo.gif]
Anch'io le mangio. Se le fai bollire con spezie per un'ora, e le condisci con olio extravergine, si inteneriscono e acquistano sapore.

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Dipende dalla distanza di ingaggio ma sotto il 7 non ci scenderei..
In base alla stagione magari valuterei la grammatura ma dopo la prima canna del 7 poi 5 a volontà....
Per quanto riguarda la cucina ho degli amici che col petto ci fanno il ragu' a loro dire sono eccezzionali.
 
Io sparo cartucce 36 grammi ,in prima canna 7 ,in seconda 6/5 ,possibilmente pallini nic ,ma anche il piombo va bene ,le cartucce a parer mio devono essere molto veloci x far cadere anche i corvi più alti 😜
 
Questa stagione,colpa dell'apertura al 2 novembre al colombaccio, mi sono dedicato un pochino in più a questi uccellacci.
Devo dire che la cosa non mi è dispiaciuto,anzi..
capanno stampo e richiamo ..e piombo del 4 e del 5 mischiato, venivano giù una bellezza.
Proprio oggi 16 gennaio in Campania chiude la caccia per questi nocivi, cornacchia gazze e ghiandaia da sabato non si possono più sparare..
Mha sempre peggio
 
Questa stagione,colpa dell'apertura al 2 novembre al colombaccio, mi sono dedicato un pochino in più a questi uccellacci.
Devo dire che la cosa non mi è dispiaciuto,anzi..
capanno stampo e richiamo ..e piombo del 4 e del 5 mischiato, venivano giù una bellezza.
Proprio oggi 16 gennaio in Campania chiude la caccia per questi nocivi, cornacchia gazze e ghiandaia da sabato non si possono più sparare..
Mha sempre peggio
Personalmente preferisco il pallino n° 6 Nichelato.
piero
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto