Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

nebbia75

Cacciatore (10/100)
Registrato
1 Novembre 2017
Messaggi
24
Punteggio reazioni
1
Età
49
Località
Nole
Buonasera a tutti, secondo la vostra esperienza qual è il pallino migliore per le cornacchie? Inizialmente usavo il n° 5 ma adesso sto provando con il 7 visto che con le cartucce da piattello mi son sempre trovato bene, caccio in appostamento con gioco e stampi quindi i tiri sono dai 10 mt hai 25 mt. Grazie e buona serata
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Io solitamente uso il 5, sai com'è...... quelle bestiacce reggono molto il piombo....

E come si dice da noi...... una preda non è mai troppo morta!!!!

Battute a parte, reputo il 7 pallino sufficiente per le distanze da te citate, ma appena allungano qualche metro è meglio scendere con la numerazione in modo tale da essere sicuro che se colpite ci siano più possibilità che cadano

Ciao, Marco

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Buonasera a tutti, secondo la vostra esperienza qual è il pallino migliore per le cornacchie? Inizialmente usavo il n° 5 ma adesso sto provando con il 7 visto che con le cartucce da piattello mi son sempre trovato bene, caccio in appostamento con gioco e stampi quindi i tiri sono dai 10 mt hai 25 mt. Grazie e buona serata
Onestamente ad ottobre uso il 7 e cadono stecchite ovviamente sugli stampi...poi di questo periodo scendo con il pb5,incassano bene il piombo e se non gli rompi un ala non cascano

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

E' la distanza di tiro che da' pensiero su' bestiacce del genere heuuu.gif]!Su' i stampi ai canonici 20 mt muoiono anche col pb 10 con canna strozzata ....il problema e' ,come t'han detto se allungano! Io,in questo periodo se mi dedico a loro, solitamente metto un pb 7 1/2 grammato di 1° un pb 5 di 2° e un pb 4 di 3° ! L'ultima uscita avevo delle vecchie Jk6 pb 35 gr. pb. 6,messe in canna quelle......crepavano a tutte le distanze: cartuccia eccezionale [thumbsup.gif]!Un saluto.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Dalla mia esperienza il piombo che dà la percentuale maggiore di successo è il n. 5 da settembre a gennaio da 10 a 35mt. Poi ci può stare di tirarle giù anche con il n.10 o il n. 3 ma sono casi sporadici.
io presi una volpe con il n. 10 che mi usci a pochi metri mentre ero a tordi ma fu un caso fortunato che non fa media.
Per i grammi ne bastano pochi 33-34gr sono più che sufficienti

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Per la mia poca esperienza su questo uccellaccio ti direi il 5. Mi ci dedico un paio di volte all'anno e gli sparo sempre il 5 sia di prima che di terza... Poi se spari a quelle distanze va benissimo anche il pb 7 ma comunque per stare tranquillo ti direi di andare sul 5!!!
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Quoto er Chiappetta, con canne strozzate e meglio ancora di buona lunghezza, entro distanze ragionevoli le ho sempre incendiate anche con l'11 mentre cacciavo le allodole. Tuttavia il pallino migliore per la cornacchia rimane sempre il 5 perche' nei tiri lunghi mantiene sufficiente potere cinetico.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Io uso il 6 americano, che non credo sia esattamente lo stesso del 6 europeo.

Il 6 U.S.A. è leggermente più grande: 2,79 mm di diametro contro i 2,7 mm del corrispondente 6 Italiano.Naturalmente ha anche un peso specifico superiore (0,1268 g. contro 0,1149).

ps.chiaramente i dati li ho presi da una tabella e non sono frutto di chissà quali mie conoscenze.
Ciao.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Il 6 U.S.A. è leggermente più grande: 2,79 mm di diametro contro i 2,7 mm del corrispondente 6 Italiano.Naturalmente ha anche un peso specifico superiore (0,1268 g. contro 0,1149).

ps.chiaramente i dati li ho presi da una tabella e non sono frutto di chissà quali mie conoscenze.
Ciao.


Praticamente un 5 1/2


Ciao,Marco
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Io ad inizio stagione uso cartucce da piattello 28gr 9,5 di prima e 7,5 di seconda e terza...a stagione inoltrata uso le cartucce da elica 32gr 7,5
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Il 6 U.S.A. è leggermente più grande: 2,79 mm di diametro contro i 2,7 mm del corrispondente 6 Italiano.Naturalmente ha anche un peso specifico superiore (0,1268 g. contro 0,1149).

ps.chiaramente i dati li ho presi da una tabella e non sono frutto di chissà quali mie conoscenze.
Ciao.

Se l'hai trovata su Internet, mi mandi il link della tabella, per favore? Grazie.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Mi capita di tanto in tanto di intercettarle alla sera sulla linea del rientro da una posta che mi coltivavo da piccino, questa caccia mi piace molto perché la faccio da solo, in un mio terreno dove non vengo mai disturbato, diciamo che è la mia caccia di rilassamento... Soltanto che i tiri non sono mai corti sempre oltre i 20mt, quindi cal.12, strozzatura 2* e pb 5 corazzato 35 grammi.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

O.T.
C'e' nessuno qui che ha provato a mangiarle? Su Internet ci sono diversi siti di... "Coracifagi." A me fanno schifo anche a toccarle.

per carità.......quelle mangiano di tutto.......puzzano anche da vive, io quelle che prendo verso fine stagione quando sono ben impennate e non sono rovinate dalla fucilata le utilizzo per farmele imbalsamare a basso costo,mentre le altre vanno dirette in concimaia appena rientro a casa

Ciao,Marco.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Vabbe' : se ipoteticamente stamo all'isola dei famosi,digiuni da tre giorni e cucina Cracco o Cannavacciuolo....du' petti flambe' con contorno de verdurina me li posso pure magna' :mrgreen:! Siccome famoso nun so' ma c'ho er freezer co' parecchi tordi e qualche colombaccio e de solito cucino io...passo [Trilly-77-24.gif]! Un saluto.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Quest'anno, diverse volte mentre ero nel capanno per i cervi mi si sono posate a pochi metri di distanza nel campetto di coltivo a perdere davanti al capanno. Sapessi la tentazione di passarle al frullatore col mio .338 Winchester Magnum... Voila', marmellata di cornacchia! Ma non volevo spaventare i cervi.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

per carità.......quelle mangiano di tutto.......puzzano anche da vive, io quelle che prendo verso fine stagione quando sono ben impennate e non sono rovinate dalla fucilata le utilizzo per farmele imbalsamare a basso costo,mentre le altre vanno dirette in concimaia appena rientro a casa

Ciao,Marco.

non ho mai provato, ma se non sono troppo vecchie mi hanno detto che sono buone, oppure alcuni le fanno in salmì, sul fatto che mangiano di tutto carogne comprese lo fanno anche altri animali di cui ci lecchiamo i baffi ad esempio il cinghiale.
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

Se l'hai trovata su Internet, mi mandi il link della tabella, per favore? Grazie.

Giovanni io ho queste 2 tabelle che ti invio volentieri
 

Allegati

  • tabpallini1.jpg
    tabpallini1.jpg
    128.9 KB · Visite: 6
  • Tabella Numerazione pallini ITA - AMERICA01.jpg
    Tabella Numerazione pallini ITA - AMERICA01.jpg
    31.4 KB · Visite: 6
Re: Pallino migliore per cornacchie

Grazie. Non e' che ci sia tanta differenza.

- - - Aggiornato - - -

Esatto.Personalmente utilizzo la Federal n.6 ma ad anatre non cornacchie.
Piombo, o no-tox? Perche' se e' ferro e' troppo piccolo e leggero per le anatre, a meno che non sia al tungsteno. Infatti per le anatre io usavo spesso il 6 con le Remington "Hevi-Shot" (pallini di ferro/nichelio/tungsteno piu' pesanti di quelli di piombo).
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

non ho mai provato, ma se non sono troppo vecchie mi hanno detto che sono buone, oppure alcuni le fanno in salmì, sul fatto che mangiano di tutto carogne comprese lo fanno anche altri animali di cui ci lecchiamo i baffi ad esempio il cinghiale.

Possiamo discutere sulla dieta della beccaccia?[emoji23]


Inviato dal mio iPhone7 utilizzando Tapatalk
 
Re: Pallino migliore per cornacchie

O.T.
C'e' nessuno qui che ha provato a mangiarle? Su Internet ci sono diversi siti di... "Coracifagi." A me fanno schifo anche a toccarle.

Mai mangiate ma....c'é un ma...una volta in armeria disquisendo proprio su questo visto che compravo cartucce x cornacchia venne fuori che in Calabria esiste un detto che recita:" Ntro lettu fimmana vecchia e ntro piattu puru cornacchia" é un detto antico e penso si capisca anche ae é scritto in "lingua originale". Ognuno é libero di farsi la sua idea
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto